View Full Version : Mi aiutate a capire
claugoit
10-03-2017, 19:15
Mi aiutate a capire cosa non va? come si sceglie un gioco con questa configurazione? Alcuni giochi girano bene ma altri sono veramente penosi
Grazie mille
AMD FX-6300
16,0GB Canale Doppio DDR3 @ 534 MHz (7-7-7-19)
ASRock 960GM-VGS3 FX (CPUSocket)
PHL 223V5 (1920x1080@60Hz)
4095 MBNVIDIA GeForce GT 730 (ASUStek Computer Inc)
Core 6
Thread 6
Nome AMD FX-6300
Nome in Codice Vishera
Package Socket AM3+ (942)
Tecnologia 32nm
Specifiche AMD FX-6300 Six-Core Processor
Famiglia F
Famiglia Estesa 15
Tipo DDR3
Dimensioni 16384 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 534.4 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 7
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 7
Precaricamento RAS# (tRP) clock 7
Cycle Time (tRAS) clock 19
Bank Cycle Time (tRC) clock 26
Modello 2
Modello Esteso 2
Stepping 0
Revisione OR-C0
Istruzioni MMX (+), SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, SSE4A, AMD 64, NX, VMX, AES, AVX, FMA3, FMA4
Virtualizzazione Supportato, Attivato
Hypertreading Non supportato
Velocità ventola 3580 RPM
Velocità Bus Valutata 2204.2 MHz
Velocità Stock Core 3500 MHz
Velocità Stock Bus 200 MHz
Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 730
ID Periferica 10DE-0F02
Revisione A2
Subvendor ASUStek Computer Inc (1043)
Livello Prestazioni corrente Level 2
Clock GPU corrente 405 MHz
Clock Memoria corrente 324 MHz
Clock Shader corrente 324 MHz
Voltaggio 0.900 V
Interfaccia Bus PCI Express x16
Temperatura 37 °C
Versione driver 21.21.13.7633
Versione BIOS 70.08.d5.00.05
Memoria 4095 MB
ndwolfwood
10-03-2017, 20:29
C'è poco da capire ... la scheda video semplicemente non è una scheda per giocare!
Quindi andrà male in tutti quei giochi che richiedono adeguate prestazioni grafiche, mentre per giochi graficamente semplici magari sarà sufficiente.
Molto probabilmente, dimmi se sbaglio, si tratta di un pre-assemblato di un qualche rivenditore.
In tal caso avrai dei limiti nella scelta della nuova scheda ... ma potrai sempre scegliere qualcosa di molto meglio di una GT-730 DDR3!
Eh già
quella scheda video è proprio lenta, piu' lenta della mia 7750
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-7750-vs-GeForce-GT-730
e io ho un cpu dual core phenom2 x2 550 3.10 ghz di ormai 8 anni.
quella scheda madre è piccola e non ha altri slot pci-e, ha solo 2 slot della ram.
dimmi il resto della configurazione di quel pc.
quanto l'hai pagato ?
basta che cambi la scheda video e stai a posto.
Roland74Fun
10-03-2017, 21:09
Ciao.
Il processore può ancora andare. La ram c'è.
Prendi una gtx1050ti o RX470 e vai liscio come l'olio.
Leggo dalla pagina ufficiale della tua scheda madre.
ASRock X-Boost Technology è un elegante funzione di auto-overclocking ed è brillantemente progettata per sbloccare i core nascosti della tua CPU. È sufficiente premere il tasto "X" quando si accende il PC e X-Boost overclocca automaticamente i relativi componenti per arrivare fino a un miglioramento delle prestazioni del 116%!
Si tratta di funzioni per i vecchi Phenom e questo ti fa capire che non è recentissima.
Non potrai fare manualmente overclock poderosi vista l'esigua capacità delle fasi di alimentazione.
Comunque supporta CPU FX da 95W fino ad 8 core quindi non dovresti avere problemi.
In definitiva.
Compra una di quelle due schede summenzionate e vedrai che andrai benissimo.
La GT730 potrai usarla come fermacarte perchè è una scheda video da ufficio e per giocare ti tappa il computer.
Raggiungerai ottimi risultati perlomeno in FHD
https://www.youtube.com/watch?v=jSDLaoCClKg
https://www.youtube.com/watch?v=W3MgJEzHO3I
https://www.youtube.com/watch?v=P9I1aRr5Cb8
celsius100
10-03-2017, 23:16
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai un budget max in mente?
di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?
Questi sono i pc che vendono su ebay, scrivono sul titolo " FX6300 16GB ,prezzo pochi euri ",e poi il resto della configurazione è nascosta sotto in piccolo, e consiste in tutti componenti economici e vecchi.
claugoit
11-03-2017, 10:10
Il pc è un assemblato da 500 euro e la scheda l'ho fatta montare io pensando fosse una scheda decente. Ma se io cambio scheda quale mi consigliate?
unoltre c'è da cambiare anche l'alimentatore che adesso è un 500w?
celsius100
11-03-2017, 12:50
fagli una foto dove si veda l'etichetta all'alimentatore
caricala su imageshack o siti di hosting simili
cosi vediamo quanti watt ha realmente e se è di buona qualita o una cinesata
il case sai ceh modello è? senno fai un paio di foto pure a quello
Roland74Fun
11-03-2017, 14:17
Le schede video che ti ho indicato sopra vanno bbene. Dai 150 ai 200 euro.
claugoit
11-03-2017, 16:38
vi posto le foto dell'alimentatore. http://imgur.com/a/ZvFs7
Roland74Fun
11-03-2017, 17:08
Terrificante. :eek:
15 euro su trovaprezzi.
Cambiare immediatamente se non vuoi compromettere il resto della configurazione.
Se ci metti una scheda video migliore potrebbe saltare tutto.
Il case é completa mente chiuso? Devi avere una ventola sul davanti e ne devi mettere una dietro per far girare l'aria.
Io praticherei anche un'apertura sul tetto del case per mettere una ulteriore ventola in espulsione.
Quindi:
- Alimentatore EVGA 500w bronze (56 euro)
- RX 470 4gb gigabyte G1 (181 euro)
- 2x ventole artic F12 pwm. (7 euro cadauna).
claugoit
11-03-2017, 17:58
si, me lo sono immaginato quando ho letto la recensione sul web.
Penso che chi vende i pc assemblati siano proprio dei cazzoni. Sembra sempre che ti facciano un prezzo promozionale e poi ti ritrovi con quella roba.
Comunque, altri 250 euro non li posso tirare fuori per adesso e perciò mi limiterò a cambiare casomai solo l'alimentatore.
Grazie di tutto, a tutti
celsius100
11-03-2017, 18:05
confermo il 500bronze oppure un XFX pro 450 o se lo vuoi modulare xke hai poco spazio dentro al case un corsair cx-450m
claugoit
11-03-2017, 18:12
Ultima cosa... EVGA 100-W1-0600-K2, Alimentazione PSU 600W
Mi dai un parere su questo
celsius100
11-03-2017, 18:40
quella e la versione "povera" dell'evga 500bronze, cioe e meno efficiente, diciamo che sarebbe melgio il bronze
ndwolfwood
11-03-2017, 18:57
Ho dato un occhiata su amazonia (a proposito i link a negozi non si possono mettere).
Un alternativa potrebbe essere l'FSP Hydro da 500W (codice da cercare PPA5006401).
Fortron è un produttore di alimentatori: il modello in questione dovrebbe essere decisamente valido ... e costa anche meno. ;)
claugoit
11-03-2017, 19:26
Si penso che starò su Hydro.
Grazie di nuovo a tutti e vi farò sapere quando lo avrò montato.
:) :) :)
celsius100
12-03-2017, 00:25
ok bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.