PDA

View Full Version : uscita video su mobo con video integrato


Zeratul
10-03-2017, 16:32
ciao a tutti
allora vorrei prendere una scheda madre col video integrato, asrock j3710-itx, che andrà a fare da serverino. in pratica il suo lavoro, una volta in piedi il tutto, non richiede un monitor.

la scheda ha video integrato con uscite dvi-d e hdmi. ora, io pensavo di collegarla alla tv, che ha ovviamente vari ingressi hdmi, per fare le impostazioni iniziali, installare tutto e poi stop, va a lavorare in garage senza video.

i dubbi che ho sono questi: siccome ho un portatile, che ha appunto uscita hdmi, quando lo collego alla tv vedo effettivamente il video, ma solo dopo che si è caricato windows 7, cioè è il sistema operativo che gestisce la cosa. quindi la schermata iniziale, la fase di boot per dire, non la vedo nella tv ma sul monitor nel notebook.
se collego questa scheda sarò in questa situazione? perchè non ho monitor liberi, uso un imac quindi tutto integrato. però ovviamente la prima volta ho bisogno di fare le installazioni, entrare nel bios, ecc.....

Alessio.16390
11-03-2017, 17:17
Non succederà la stessa cosa.
Nel tuo notebook (che ha appunto monitor suo) si và ad abilitare la porta hdmi una volta caricato il SO (compito del driver grafico abilitarla)

Mentre su quella macchina, ci penserà il BIOS stesso ad attivare la porta al momento in cui tu premi power, quindi avrài acceso a tutto sin da subito.

Zeratul
11-03-2017, 18:01
Non succederà la stessa cosa.
Nel tuo notebook (che ha appunto monitor suo) si và ad abilitare la porta hdmi una volta caricato il SO (compito del driver grafico abilitarla)

Mentre su quella macchina, ci penserà il BIOS stesso ad attivare la porta al momento in cui tu premi power, quindi avrài acceso a tutto sin da subito.

Ok grazie mille.
Quindi se dovessi procurarmi un monitor nuovo o usato non ho problemi......Cioè non c è un uscita video preferenziale primaria. Ma vanno tutte, bios compreso dal inizio, corretto? La scheda madre vedo ne ha 3: hdmi, dvi-d e display port.
Scusami ma son rimasto indietro....e voglio evitare di trovarmi nel pasticcio di dover entrare bel bios a cambiare uscita video non vedendo appunto il video.....

Alessio.16390
11-03-2017, 18:05
Ti confermo che funzionano tutti gli output video, non per nulla la mainboard viene dichiara in grado di supportare tre monitor simultaneamente, appunto perchè vanno tutti e tre gli slot.


Integrated Intel® HD Graphics 405: 16 EUs inside (Up to 740MHz)
- DirectX 11.1, Pixel Shader 5.0
- Three graphics output options: DVI-D, HDMI and DisplayPort 1.1a
- Supports Triple Monitor
- Supports HDMI with max. resolution up to 4K x 2K (3840x2160) @ 30Hz or 2560x1600 @ 60Hz
- Supports DVI-D with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
- Supports DisplayPort 1.1a with max. resolution up to 4K x 2K (3840x2160) @ 30Hz or 2560x1600 @ 60Hz
- Supports Auto Lip Sync, xvYCC and HBR (High Bit Rate Audio) with HDMI Port (Compliant HDMI monitor is required)
- Supports HW Accelerated Decoders: H.264 @ level 5.2, H.265/HEVC @ level 5 (GPU accelerated), JPEG, VP8
- Supports HDCP with DVI-D, HDMI and DisplayPort 1.1a Ports
- Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) playback with DVI-D, HDMI and DisplayPort 1.1a Ports

Zeratul
11-03-2017, 21:31
Grazue sei stato gentilissimo.
vorrei aprofuttare di te per un un ultima cosa, visto che ti sei preso la briga di andare nel sito asrock. Viene riportato che la scheda supporta 16gb di ram massima, due banchi da 8.
Invece dalle specifiche intel il processore j3710 viene riportato supportarne 8 totali.
cosa succede a metterne piu di 8? Perché questa diversita?
Grazie Ancora

Alessio.16390
11-03-2017, 22:06
Grazue sei stato gentilissimo.
vorrei aprofuttare di te per un un ultima cosa, visto che ti sei preso la briga di andare nel sito asrock. Viene riportato che la scheda supporta 16gb di ram massima, due banchi da 8.
Invece dalle specifiche intel il processore j3710 viene riportato supportarne 8 totali.
cosa succede a metterne piu di 8? Perché questa diversita?
Grazie Ancora

Questa è un ottima domanda, a cui però io non sò risponderti.
Sul sito Intel dice infatti che la memoria Max rilevabile per il j3710 è di 8GB, mentre sul portale di AsRock fa riferimento a 16GB.
O Asrock è riuscita in qualche modo a trovare una soluzione al limite della cpu, oppure sono in errore.
Spero che qualche possessore di questa piattaforma possa chiarirti meglio le idee.

Zeratul
11-03-2017, 22:15
Se ne parla anche sulle domande amazon. La scheda supporta i 16gb, non è un errore. Anche perché tutte quelle simili asrock mettono appunto 16.
Io avrei pensato che i 8 in più se li pappa la grafica integrata. Potrebbe essere?
Non avrebbe però senso che intel scrivesse 8max visto che cmq la grafica è nel processore stesso......
Boh.....