jimbo86
10-03-2017, 10:59
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi in quanto sono poco esperto del ramo server e ho bisogno di qualche consiglio.
Vorrei realizzare un piccolo server domestico da utilizzare come file/media server, che mi permetta quindi lo streaming di contenuti multimediali a casa ma anche l'accessibilità ai dati da remoto (fuori casa). Altra caratteristica che deve avere è che il sistema operativo deve essere windows. Questo perché ho necessità di installare un programma di controllo dell'impianto elettrico ibrido di casa che funziona 24/7. Questo programma si installa solamente su piattaforme windows o mac, per questo la richiesta di windows come sistema operativo. Questi dati che elabora questo programma di controllo, devono anch'essi essere accessibili da remoto (fuori casa) o all'interno della casa (va benissimo per esempio utilizzando team viewer e condividere il desktop o comunque un funzionamento simile).
Come sistema operativo è meglio orientarsi su windows home server oppure posso utilizzare un sistema come windows 10 o precedenti?
Oltre a questo chiedo consiglio per la scelta della scheda madre. Pensavo ad un server piccolo in formato mini-itx. Da quello che ho letto in giro si può realizzare qualcosa di più che sufficiente anche con queste soluzioni.
Qui la seconda domanda: nel caso dovessi installare windows home server (per la versione consigliatemi voi) è meglio scegliere una scheda madre che supporti tale sistema operativo?
Ultima domanda: Mi sareste consigliare qualche scheda madre per il mio server?
Budget circa 300€.
Grazie a tutti per le risposte.
Un saluto
mi rivolgo a voi in quanto sono poco esperto del ramo server e ho bisogno di qualche consiglio.
Vorrei realizzare un piccolo server domestico da utilizzare come file/media server, che mi permetta quindi lo streaming di contenuti multimediali a casa ma anche l'accessibilità ai dati da remoto (fuori casa). Altra caratteristica che deve avere è che il sistema operativo deve essere windows. Questo perché ho necessità di installare un programma di controllo dell'impianto elettrico ibrido di casa che funziona 24/7. Questo programma si installa solamente su piattaforme windows o mac, per questo la richiesta di windows come sistema operativo. Questi dati che elabora questo programma di controllo, devono anch'essi essere accessibili da remoto (fuori casa) o all'interno della casa (va benissimo per esempio utilizzando team viewer e condividere il desktop o comunque un funzionamento simile).
Come sistema operativo è meglio orientarsi su windows home server oppure posso utilizzare un sistema come windows 10 o precedenti?
Oltre a questo chiedo consiglio per la scelta della scheda madre. Pensavo ad un server piccolo in formato mini-itx. Da quello che ho letto in giro si può realizzare qualcosa di più che sufficiente anche con queste soluzioni.
Qui la seconda domanda: nel caso dovessi installare windows home server (per la versione consigliatemi voi) è meglio scegliere una scheda madre che supporti tale sistema operativo?
Ultima domanda: Mi sareste consigliare qualche scheda madre per il mio server?
Budget circa 300€.
Grazie a tutti per le risposte.
Un saluto