Entra

View Full Version : Win7 x64 il pc si riavvia invece di spegnersi...


il menne
09-03-2017, 17:38
Buonasera

Riscontro un problema, il sistema con installato win7 x64 quando si cerca di spegnere, poi si riavvia.

Ha sempre funzionato alla perfezione, poi un paio di giorni fa causa lavori a una cabina dell'isolato, sono rimasto senza elettricità per qualche ora.

Quindi nessuno sbalzo di tensione, peraltro il pc era spento, solo che era collegato alla sua ciabatta (non spenta ) quindi qualche tensione alla mobo c'era, che poi è mancata per un paio d'ore.

Quando alla sera ho riacceso il pc ho notato che il bios ( mi sa che la pila è vecchiotta e non regge più a tensione staccata per diverso tempo ) aveva perso le impostazioni e la data, naturalmente le ho tutte segnate, e in pochi minuti ho rimesso tutto a posto.

Tutto perfetto il pc parte, Windows parte non si verifica problema alcuno, quando vado a spegnere.... si spegne ma dopo pochi secondi si riavvia.

Le impostazioni wake up lan o simili della mobo sono a posto, le impostazioni di Windows non sono state cambiate in alcun modo, sia quelle del risparmio energetico, sia altre, nessuna anomalia o errore si manifesta a parte questo riavvio sgradito.

Ho provato con un reset cmos e a reimpostare di nuovo a mano le impostazioni, ma continua imperterrito a riavviarsi, quindi penso che possa essere un problema di Windows più che di mobo.

Ma senza indizi su dove andare a cercare, diventa difficile capire dove e come intervenire..... ha sempre funzionato tutto alla perfezione e a parte questo riavvio sempre alla perfezione va.

Qualcuno può darmi qualche dritta?

Il tempo è quello che è, e indagare senza indizi è lungo tedioso e brigoso, ma sto riavvio fastidioso lo vorrei risolvere, per ora quando riparte devo spegnere brutalmente tenendo premuto il tasto di accensione, ma non è certo il massimo. :(

Grazie a tutti in anticipo per le dritte.

aled1974
09-03-2017, 21:31
prova così https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-performance/windows-7-computer-restarts-automatically-after/daeb457a-3509-4be9-a85b-2935c8c3e108 :sperem:

ciao ciao

il menne
10-03-2017, 15:49
Grazie, stasera provo, speriamo di risolvere. :)

monte.cristo
10-03-2017, 15:58
Una prova semplice che puoi fare è far partire una distribuzione linux in modalità live. Poi fai lo shutdown del sistema. Se il sistema non sia riavvia puoi essere ragionevolmente sicuro che il problema sia legato a windows.
Se invece anche con linux il pc si riavvia probabilmente è qualcosa legato al bios o all'hardware.

il menne
10-03-2017, 16:48
Una prova semplice che puoi fare è far partire una distribuzione linux in modalità live. Poi fai lo shutdown del sistema. Se il sistema non sia riavvia puoi essere ragionevolmente sicuro che il problema sia legato a windows.
Se invece anche con linux il pc si riavvia probabilmente è qualcosa legato al bios o all'hardware.

Grazie. E'una cosa da provare anche questa, se non risolvo con la procedura di cui sopra, ho fatto anche il reset cmos, e ho rimesso le impostazioni precedenti, ma hai visto mai, se mi fosse sfuggito qualcosa, oppure in seguito alla mancanza prolungata di corrente della prima volta si sia sconfigurato qualcosa di hardware che al momento mi sfugge... anche se mi pare difficile, ma averne conferma non è che bene.

Solo che ste cose su una maximus iv extreme mi sembra strano possano accadere lato bios/mobo... la vedo più come una rogna di winzozz... poi chissà.

il menne
11-03-2017, 15:17
Ieri ho provato con quella soluzione ma non ho risolto nulla.

Proverò a partire con dvd di avvio Linux per cercare di isolare il problema, se win o mobo.

Nel caso faccio un deep reset del cmos.

Se è win come temo, indovinala grillo a trovare il problema .... :/

il menne
15-03-2017, 21:39
Visto che dalle prove fatte sembrava un problema di mobo, ho fatto un deep clear cmos ( tolto pila e alimentazione per diverso tempo ) e poi ho reimpostato il bios a mano.

Problema risolto. :)

Grazie a tutti per le dritte. :)

aled1974
15-03-2017, 22:09
bene così :mano:

ciao ciao

ideAle
05-02-2018, 10:29
Visto che dalle prove fatte sembrava un problema di mobo, ho fatto un deep clear cmos ( tolto pila e alimentazione per diverso tempo ) e poi ho reimpostato il bios a mano.

Problema risolto. :)

Grazie a tutti per le dritte. :)

Ciao, ho un problema simile (se non identico al tuo).
Nel mio caso non so da cosa è nato il problema, però come per te è legato alla corrente/alimentatore.

Il portatile è un Acer Aspire 5930 con Windows 7 Ultimate che uso praticamente come fisso (senza batteria inserita), e ogni volta che lo spengo, lui si riavvia.
Poi tra le varie prove ho rimesso la batteria, ho staccato l'alimentazione, e quando ho arrestato il computer non è ripartito...
Per questo suppongo che sia un problema simile al tuo.

Essendo però ignorante in materia, potresti spiegarmi se non è troppo complicato cos'è questo deep clear cmos e come farlo?

Ciao e grazie

tallines
05-02-2018, 14:11
............cos'è questo deep clear cmos e come farlo?

Ciao, il deep clear cmos è praticamente quello che ha detto il Menne stesso, ossia >

"deep clear cmos ( tolto pila e alimentazione per diverso tempo ) e poi ho reimpostato il bios a mano."

Ha tolto la pila, chiamata batteria tampone, quella a forma di moneta

e tolto l' alimentazione per un bel pò di tempo .

Poi ha rimesso la batteria tampone a forma di pila tonda, di moneta, al suo posto e ha reimpostato le voci del Bios

tipo al boot > usb,

poi avrà rimesso Ahci........