il menne
09-03-2017, 17:38
Buonasera
Riscontro un problema, il sistema con installato win7 x64 quando si cerca di spegnere, poi si riavvia.
Ha sempre funzionato alla perfezione, poi un paio di giorni fa causa lavori a una cabina dell'isolato, sono rimasto senza elettricità per qualche ora.
Quindi nessuno sbalzo di tensione, peraltro il pc era spento, solo che era collegato alla sua ciabatta (non spenta ) quindi qualche tensione alla mobo c'era, che poi è mancata per un paio d'ore.
Quando alla sera ho riacceso il pc ho notato che il bios ( mi sa che la pila è vecchiotta e non regge più a tensione staccata per diverso tempo ) aveva perso le impostazioni e la data, naturalmente le ho tutte segnate, e in pochi minuti ho rimesso tutto a posto.
Tutto perfetto il pc parte, Windows parte non si verifica problema alcuno, quando vado a spegnere.... si spegne ma dopo pochi secondi si riavvia.
Le impostazioni wake up lan o simili della mobo sono a posto, le impostazioni di Windows non sono state cambiate in alcun modo, sia quelle del risparmio energetico, sia altre, nessuna anomalia o errore si manifesta a parte questo riavvio sgradito.
Ho provato con un reset cmos e a reimpostare di nuovo a mano le impostazioni, ma continua imperterrito a riavviarsi, quindi penso che possa essere un problema di Windows più che di mobo.
Ma senza indizi su dove andare a cercare, diventa difficile capire dove e come intervenire..... ha sempre funzionato tutto alla perfezione e a parte questo riavvio sempre alla perfezione va.
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Il tempo è quello che è, e indagare senza indizi è lungo tedioso e brigoso, ma sto riavvio fastidioso lo vorrei risolvere, per ora quando riparte devo spegnere brutalmente tenendo premuto il tasto di accensione, ma non è certo il massimo. :(
Grazie a tutti in anticipo per le dritte.
Riscontro un problema, il sistema con installato win7 x64 quando si cerca di spegnere, poi si riavvia.
Ha sempre funzionato alla perfezione, poi un paio di giorni fa causa lavori a una cabina dell'isolato, sono rimasto senza elettricità per qualche ora.
Quindi nessuno sbalzo di tensione, peraltro il pc era spento, solo che era collegato alla sua ciabatta (non spenta ) quindi qualche tensione alla mobo c'era, che poi è mancata per un paio d'ore.
Quando alla sera ho riacceso il pc ho notato che il bios ( mi sa che la pila è vecchiotta e non regge più a tensione staccata per diverso tempo ) aveva perso le impostazioni e la data, naturalmente le ho tutte segnate, e in pochi minuti ho rimesso tutto a posto.
Tutto perfetto il pc parte, Windows parte non si verifica problema alcuno, quando vado a spegnere.... si spegne ma dopo pochi secondi si riavvia.
Le impostazioni wake up lan o simili della mobo sono a posto, le impostazioni di Windows non sono state cambiate in alcun modo, sia quelle del risparmio energetico, sia altre, nessuna anomalia o errore si manifesta a parte questo riavvio sgradito.
Ho provato con un reset cmos e a reimpostare di nuovo a mano le impostazioni, ma continua imperterrito a riavviarsi, quindi penso che possa essere un problema di Windows più che di mobo.
Ma senza indizi su dove andare a cercare, diventa difficile capire dove e come intervenire..... ha sempre funzionato tutto alla perfezione e a parte questo riavvio sempre alla perfezione va.
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Il tempo è quello che è, e indagare senza indizi è lungo tedioso e brigoso, ma sto riavvio fastidioso lo vorrei risolvere, per ora quando riparte devo spegnere brutalmente tenendo premuto il tasto di accensione, ma non è certo il massimo. :(
Grazie a tutti in anticipo per le dritte.