PDA

View Full Version : HD per NAS: seagate ironwolf?


Zeratul
09-03-2017, 16:42
ciao ragazzi
devo prendere due hd per nas da 3 tera, quindi una spesetta abbastanza importante.
La prima scelta è andata ovviamente sui famosissimi wd red.....poi però mi salta all'occhio questo seagate ironwolf.......
Qualcuno sa qualcosa di come sono?
Ovviamente, quello che è importante nel'uso nas credo sia principalmente affidabilità e consumi, qualche bench con prestazioni in meno non mi interessa sinceramente......

Quello che mi stuzzica parecchio è che, a parità di costo, questi sono venduti e spediti dalle amazzoni......quindi una garanzia assoluta di sostituzione/rimborso nei primi due anni......

aled1974
09-03-2017, 20:48
gli ironwolf li conosco solo per sentito dire online, e ho letto belle cose

i Red invece li conosco più da vicino e ti dico lascia perdere, se vuoi affidabilità allora in casa wd rivolgiti alla linea RE

poi valuta anche in base a quanto vuoi spendere ;)

ciao ciao

Zeratul
10-03-2017, 20:21
grazie dei consigli
io però in rete su sti ironwolf non è che trovo tanto......tutti puntano sui wd red.....penso anche che siano più nuovi i seagate.....anche se credo siano i soliti hd nas, con una bella etichetta nuova.....

la cifra: quella home, niente roba pro o enterprise......quindi siamo a circa 115 euro dei 3tera......

aled1974
10-03-2017, 20:26
conosci già? https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-benchmark-stats-2016/

ciao ciao

Zeratul
10-03-2017, 20:42
conosci già? https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-benchmark-stats-2016/

ciao ciao

ci ero incappato con ricerche su google.....
ma ora che me l'hai segnalato anche tu ci ho perso una ventina di minuti.....
ma sinceramente non ho tratto conclusioni.....a parte che gli ironwolf non li trovo la.....

aled1974
10-03-2017, 21:00
in compenso ci sono i Red, se poi spulci per i vari Quarter 2016-2015 vedi che non hanno belle percentuali

che poi "ti faccio terrorismo" proprio da possessore di un Red usato per backup :D

però se potessi tornare indietro spenderei quel di più per un RE, o andrei su altra marca

degli IW si trova poco effettivamente, però almeno io finora non ho trovato lamentele, magari sono ancora poco diffusi :boh:

ciao ciao

Zeratul
10-03-2017, 21:05
in compenso ci sono i Red, se poi spulci per i vari Quarter 2016-2015 vedi che non hanno belle percentuali

che poi "ti faccio terrorismo" proprio da possessore di un Red usato per backup :D

però se potessi tornare indietro spenderei quel di più per un RE, o andrei su altra marca

degli IW si trova poco effettivamente, però almeno io finora non ho trovato lamentele, magari sono ancora poco diffusi :boh:

ciao ciao


eh si...l'unico posto è amazon usa....per quel che valgono le recensioni la....
cmq perdita dati per perdita dati, il venduto/spedito da amazon non è cosa da poco, i wd red tutti da venditori terzi. nei primi due anni in 3gg hai l'hd sostitutivo con 2 minuti di telefonata.....non mi pare poco davvero

Zeratul
10-03-2017, 21:29
ma tu perchè non li riprenderesti?
problemi?

nel frattempo ho trovato questo....
https://community.wd.com/t/wd-red-la-morte-in-agguato/194478
incoraggiante......

aled1974
10-03-2017, 21:45
perchè anche il mio comincia a presentare degli errori, e l'ho usato solo per backup domestico, fai tu :muro:

i wd red di oggi non sono purtroppo quelli di allora (intendo prima di 5 anni fa) :cry:

ciao ciao

Zeratul
18-03-2017, 22:42
ciao
solo per aggiornare, e dire che alla fine ho preso il famoso ironwolf da 3 tera, così se qualcuno fa la ricerca trova il post.....

primo giorno di uso, non posso che dire bene.
leggevo in rete di rumorosità e temperature più alte dei seagate rispetto ai wd.
ebbene io trovo il disco di una silenziosità allarmante. per ora è "all'aperto" (sto facendo un mini pc). inudibile. devi metterci l'orecchio a 20 cm per sentire che sta girando, e stavo facendo la scansione iniziale.....come fa la gente a dire che fa rumore? o sono sordo io.....
durante 6 ore di scansione superficie la temperatura era fissa a 28 gradi, e stava leggendo a 100-120 mb/s costanti......adesso ha finito ed è scesa a 25. mano sopra, freddissimo........se questo è un disco che scalda.....

per ora davvero contento di come va.
ovviamente la cosa più importante, ovvero l'affidabilità, si saprà col tempo....

aled1974
19-03-2017, 08:43
ottimo, ti seguirò volentieri

se poi a distanza di qualche mese ci dirai come procede ancora meglio :mano:

Zeratul
19-03-2017, 08:51
ottimo, ti seguirò volentieri

se poi a distanza di qualche mese ci dirai come procede ancora meglio :mano:

Certo. Conta che andrà h24 perché deve registrare video da due ip camera in continuo......quindi voglio dire non starà fermo......

profeta64
14-02-2018, 16:51
Ciao,
pure io sono posessore dei vecchi HDD Seagate NAS ST3000VN000 3TB, 5900 RPM 64MB (non IronWood) e mi trovo benissimo.
Comprati nel 2013, viaggiano che è un piacere.
Tenuti accesi 6h al giorno, tutti i giorni, su di un Netgear ReadyNAS 214.

@Zeratul, magari condividi pure te la tua esperienza dopo 1 anno di vita..
Così lagente capisce che non esiste solo WD Red... :D

tmac12
16-02-2018, 16:42
Ciao, stavo valutando anch'io 2 dischi da 4Tb per il mio Nas..
Ero convinto dai wd red prima di leggere tutti sti commenti negativi, con Segate ho avuto brutte esperienze in passato e non mi convincono ancora.
Ci sono alternative sulla stessa fascia di prezzo?
I Wd purple come vanno?