PDA

View Full Version : Help! Piccola consulenza tecnica


edo_selig
09-03-2017, 17:36
Buonasera a tutti, non sono sicuro che sia la sezione più corretta dove postare questa richiesta di aiuto - poiché non si tratta di un problema relativo ad uno specifico hardware - per cui mi scuso in anticipo se ho commesso errori di pertinenza.

Ad ogni modo, il mio problema, se così possiamo definirlo, è il seguente: possiedo un vecchio desktop del 2009, all'epoca assemblato per il gaming ma che, al giorno d'oggi, riesce a malapena a tenere il passo con i prodotti usciti negli ultimi cinque anni. La questione di per sè non sarebbe un problema, se non fosse che il mio pc sta iniziando ad avere problemi anche dal punto di vista dell'attività "normale" e non relativa unicamente al gaming.

Mi spiego meglio. Come utente, utilizzo il computer prevalentemente per giocare (in netta prevalenza), per smanettare con qualche programma di grafica e per il pacchetto Office. Aggiungiamoci anche una saltuaria visualizzazione di streaming video e film via Vlc, e praticamente siamo al 99% delle mie attività. Attività che, da qualche tempo a questa parte, soffrono di numerosi rallentamenti, tempi di caricamento infiniti, problemi nell'apertura dei programmi e un generale congelamento delle performance del pc.
Ripeto, non si tratta di giocare agli ultimi ritrovati con settaggi ultra, ma mi piacerebbe non dover aspettare venti, trenta secondi prima dell'apertura di Firefox. Di Chrome, invece, meglio non parlare.

Ancora: molto spesso bastano una, due schede aperte nel browser, word attivo ed un windows media player per portare il pc alla fatica estrema.
Mi hanno consigliato diverse soluzioni, e le ho provate tutte (fatta eccezione il cambio hardware, che attualmente è assolutamente fuori dalle mie possibilità). Formattazione, pulizia delle componenti hardware, cambio della pasta termica, eliminazione dei programmi d'avvio più superflui, ecc, ma niente sembra rendere il pc un po' più performante (e, ripeto, mi basterebbe che fosse solo un po' più responsivo, non pretendo nulla di eccessivo).

Attualmente le mie alternative rimaste sono:
-Overclock della CPU (mi hanno consigliato di provarci)

O, in alternativa

-Installazione di una derivata Ubuntu più leggera su una partizione dell'hard disk ed utilizzare l'altra, con Windows, per il gaming.

Voi che ne pensate? Avete qualche suggerimento?

Edit: ah, dimenticavo che si tratta di un pc con installato Windows 7 Professional a 64bit, con 6gb di memoria Ram DDR2 ed un Intel Core Duo E7500 da 2,94Ghz come processore.

giacomo_uncino
09-03-2017, 20:20
ssd + cambio cpu

per il primo ti basta anche usato da 60 giga per il SO e basta, per la seconda controlla se la scheda madre supporti i quad core con meno di 25€ su aliexpress ti porti a casa fino a un Q9500, naturalmente i Q minori vengono meno a partire da 11€ per un Q6600

antonio338
09-03-2017, 20:26
Cosa ti dice HD Tune? Ti dà qualche settore riallocato?

aled1974
09-03-2017, 22:18
mi sa che c'è ben poco da fare, inizia a risparmiare e cambia hardware in toto :cry:

io l'anno scorso sono passato dalla ex macchina datata 2008 (q9550 su 775 e 8gb ddr2, che dovrò anche pensare di vendere ormai :asd:) alla macchina in firma :D

ad ogni modo ho fatto circa 8 mesi con la vecchia macchina e l'ssd samsung, e le cose erano comunque migliorate, almeno nell'avvio di windows/programmi

poi una volta aperti i programmi erano lenti tale e quale al wd black che usavo prima, e la linea adsl (finta 7mega) non si è mai auto-upgradata per magia, quella è tuttora identica con neanche 700K di download :rolleyes:

ciao ciao

edo_selig
10-03-2017, 15:59
Ah, se potessi cambiarlo! Purtroppo attualmente le mei condizioni non me lo consentono (sono uno studente universitario, quello che mi passano finisce tutto per università e minimo indispensabile) :)

Comunque, ho effettuato il test con HD Tune, e questo è il risultato:

http://prntscr.com/eiajno

monte.cristo
10-03-2017, 16:24
Più che i dati dell'Error Scan, dovresti postare i dati contenuti nella sezione Health dove sono contenuti i dati smart del disco. E' analizzando quelli che si vede se il disco ha dei problemi. ;)

edo_selig
10-03-2017, 16:44
Ecco qui :)

http://prntscr.com/eib498

monte.cristo
10-03-2017, 16:48
A giudicare dai valori grezzi dei parametri 01 e C3 il gruppo testine di quel disco non è in perfetto stato. Questo potrebbe spiegare i problemi nell'uso del pc.

Come ti ha già consigliato qualcuno, valuterei il cambio del disco con un ssd. Ormai gli ssd hanno un costo abbordabile.

edo_selig
10-03-2017, 17:03
Domanda stupida: c'è un modo per vedere se il mio pc è compatibile con gli ssd? Ed, eventualmente, quale sarebbe? :)

antonio338
10-03-2017, 18:28
Basta che la scheda madre abbia un uscita sata ed è compatibile... probabilmente avrai una scheda madre sata2, quindi se acquistassi un ssd con sata3, lo potrai usare al massimo a velocità sata2.

aled1974
10-03-2017, 20:32
Domanda stupida: c'è un modo per vedere se il mio pc è compatibile con gli ssd? Ed, eventualmente, quale sarebbe? :)

dal manuale della mobo, o dal sito stesso :D

come detto da antonio338 se hai un controller sata sarà molto probabilmente sata2, ce l'avevo anche io sulla precedente macchina 775 che era di un anno più vecchia della tua e che con l'ssd non mi ha dato nessun problema ;)

tieni però conto che migliorerai i soli tempi di avvio di OS e programmi, poi questi in esecuzione saranno lenti tanto quanto lo sono ora :boh:

ciao ciao