View Full Version : Ryzen 7 vs Intel - analisi delle temperature
nickname88
09-03-2017, 14:42
Buongiorno signori
Sarei interessato all'aspetto puramente termico della nuova cpu Ryzen rispetto agli i5 e i7 di Intel che da quanto ne sò da hasswell in poi ( da quando han l'HSI dissaldato quindi ) mostrano entrambe temperature alte.
Vorrei quindi avere qualche info da chi già possiede un Ryzen e può far confronti.
Siccome avrei in progetto di passare dal mio attuale case Corsair 650D ad un Lian O10, quindi di dimensioni minime e dalle capacità dissipanti minori e da un noctua U14s ad un U9s, quindi è molto importante per me avere dati sotto questo punto di vista per non avere sorprese.
Chimico_9
10-03-2017, 10:30
basta leggere qualche review
1-almeno sulle tre cpu presentate il core è saldato all'HIS
2-AMD per la sua storia passata con processi produttivi antiquati ha dovuto sviluppare numerose tecnologie di risparmio energetico
ora con un PP attuale tutto ciò si traduce in un notevole risparmio energetico
uno dei tanti:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8127-approfondimento-ryzen-r7-1800x-prove-di-overclock-e-undervolt?showall=1
nickname88
10-03-2017, 10:32
basta leggere qualche review
1-almeno sulle tre cpu presentate il core è saldato all'HIS
2-AMD per la sua storia passata con processi produttivi antiquati ha dovuto sviluppare numerose tecnologie di risparmio energetico
ora con un PP attuale tutto ciò si traduce in un notevole risparmio energetico
uno dei tanti:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8127-approfondimento-ryzen-r7-1800x-prove-di-overclock-e-undervolt?showall=1
Lo chiedo appunto perchè NON ci sono quasi più le comparazioni termiche, prima tutti i grandi portali le riportavano, da quando è uscito Haswell nessuno mostra più nulla. ;)
Quella review mostra le temp a CPU non a default e manca appunto la comparazione con altre cpu, mostra qualche screen e basta.
Chimico_9
10-03-2017, 10:59
questo perchè troppe variabili influenzano la temperatura
allora è meglio fare affidamento sui watts consumati
l'articolo linkato mostra consumi/temperature a default e in varie condizioni di overclock/underclock
come detto: è uno dei tanti
cercati quello con gli aspetti che ti interessano
nickname88
10-03-2017, 11:17
questo perchè troppe variabili influenzano la temperatura
allora è meglio fare affidamento sui watts consumati
l'articolo linkato mostra consumi/temperature a default e in varie condizioni di overclock/underclock
come detto: è uno dei tanti
cercati quello con gli aspetti che ti interessano
Io ricordo che era sempre riportato fino a pochi anni fa le comparative dirette a parità di dissipatore e software le varie temperature. Non capisco perchè abbiano smesso di farlo.
Anche con le precedenti reviews della serie 7000 di Intel, nessuno ha pubblicato nulla riguardo le temp se non andando proprio a scovare qualche slide di qualche portale sconosciuto.
Non vedo cosa ci sia di difficile nel lanciare un Prime 95 su tutti.
Chimico_9
10-03-2017, 12:07
c'è che non vivi in un mondo perfetto,
che le testate giornalistiche non sono imparziali e spesso "sponsorizzate" (il sample gratuito è un investimento per la casa),
che da quando Intel ha deciso di usare la pasta del capitano ogni esemplare fa storia a se e quindi ha poco senso comparare le temperature
nickname88
10-03-2017, 12:21
c'è che non vivi in un mondo perfetto,
che le testate giornalistiche non sono imparziali e spesso "sponsorizzate" (il sample gratuito è un investimento per la casa),
che da quando Intel ha deciso di usare la pasta del capitano ogni esemplare fa storia a se e quindi ha poco senso comparare le temperature
AMD e gli Intel 2011 che sono saldati.
MadMax of Nine
11-03-2017, 08:34
Basta che vai nella sezione overclock e guardati il Thread ufficiale che ho aperto per Ryzen, comunque, tra un Ryzen 1700 @ 4000 (1.38V) e un i7 7700K @ 5000 (1.34V) deliddato con metallo liquido ci passano circa 15 gradi sotto Prime95, il Ryzen 1700 sta a 51 massimi dove il 7700K arriva ai 68/70 su custom loop.
Per i dati ad aria con i dissipatori che hai citato aggiungici un 15 gradi circa.
p.s.: un i7 7700K a default e deliddato con un noctua C14S rimane sui 60/65, il Ryzen 1700 non l'ho testato ad aria ma a default a liquido sta a 43 gradi circa.
nickname88
11-03-2017, 08:48
Basta che vai nella sezione overclock e guardati il Thread ufficiale che ho aperto per Ryzen, comunque, tra un Ryzen 1700 @ 4000 (1.38V) e un i7 7700K @ 5000 (1.34V) deliddato con metallo liquido ci passano circa 15 gradi sotto Prime95, il Ryzen 1700 sta a 51 massimi dove il 7700K arriva ai 68/70 su custom loop.
Per i dati ad aria con i dissipatori che hai citato aggiungici un 15 gradi circa.
p.s.: un i7 7700K a default e deliddato con un noctua C14S rimane sui 60/65, il Ryzen 1700 non l'ho testato ad aria ma a default a liquido sta a 43 gradi circa.
Ecco già mi interessa di più questo.
Ero interessato ad un confronto a default ovviamente non deliddati e a pari dissipatore ;)
MadMax of Nine
11-03-2017, 23:41
Ecco già mi interessa di più questo.
Ero interessato ad un confronto a default ovviamente non deliddati e a pari dissipatore ;)
Si va male a comparare, il 7700K se non deliddato va a culo, il primo che ho avuto a default andava in throttling per colpa della pasta, aria o liquido che fosse, il secondo era comunque sugli 80 con Noctua C14S, il Ryzen invece è molto più freddo, proprio a mani basse
nickname88
12-03-2017, 09:45
Si va male a comparare, il 7700K se non deliddato va a culo, il primo che ho avuto a default andava in throttling per colpa della pasta, aria o liquido che fosse, il secondo era comunque sugli 80 con Noctua C14S, il Ryzen invece è molto più freddo, proprio a mani basseIo ad esempio su che a default c'è tanta differenza di temp fra la lo stare alla frequenza del 1700 liscio, lo stare a quella del 1700x ed un ulteriore grande gap con quelle del 1800x.
sdjhgafkqwihaskldds
12-03-2017, 10:40
Ecco già mi interessa di più questo.
Ero interessato ad un confronto a default ovviamente non deliddati e a pari dissipatore ;)
Ma quelle sono le temperature del chip, non dicono la quantità di calore che produce la CPU (temperatura e calore sono due cose diverse)
se il tuo quesito è "posso usare un case più compatto ? " non è la temperatura della CPU che devi guardare, ma quanta energia (aria calda) "esce" dal dissipatore, e quanta ne ristagna all'interno del case. Tenendo in considerazione che anche la VGA scalda.
Il dissipatore con un 7700k/6700k/4770k al tatto è freddo perché la pasta del capitano blocca il calore, ma dopo molti minuti che lavora va a regime e inizia a scaldarsi, col delid invece si scalda prima e inizia prima a "riempire" il case di aria calda.
Come dice Chimico, fai prima a leggere il TDP
Dalle review devi leggere il consumo elettrico, alcune isolano solo l'assorbimento della CPU da tutto il sistema (l'energia elettrica assorbita si può considerare come energia termica sviluppata in questo caso, perché la CPU non produce un lavoro meccanico o sonoro)
Va considerato però che tra TDP dichiarato e assorbimento reale ci sono molte discrepanze, dovute dal tipo di stress test, dal VID di default della CPU che varia da esemplare ad esemplare della stessa CPU.
Le informazioni sulla temperatura della CPU invece servono per considerare non quanto si "riempie" il case d'aria calda, ma il margine di overclock, e la qualità di funzionamento della stessa, con Intel capita (anche a me è capitato) che alcune CPU vanno in thermal throttle a default quando ti capita una CPU "sfigata" con VID def. altissimo che unita alla pasta del capitano rende la CPU inutilizzabile, cosa che con Ryzen mi pare non accada.
nickname88
12-03-2017, 14:44
Ma quelle sono le temperature del chip, non dicono la quantità di calore che produce la CPU (temperatura e calore sono due cose diverse)
se il tuo quesito è "posso usare un case più compatto ? " non è la temperatura della CPU che devi guardare, ma quanta energia (aria calda) "esce" dal dissipatore, e quanta ne ristagna all'interno del case. Tenendo in considerazione che anche la VGA scalda.
Il dissipatore con un 7700k/6700k/4770k al tatto è freddo perché la pasta del capitano blocca il calore, ma dopo molti minuti che lavora va a regime e inizia a scaldarsi, col delid invece si scalda prima e inizia prima a "riempire" il case di aria calda.
Come dice Chimico, fai prima a leggere il TDP
Dalle review devi leggere il consumo elettrico, alcune isolano solo l'assorbimento della CPU da tutto il sistema (l'energia elettrica assorbita si può considerare come energia termica sviluppata in questo caso, perché la CPU non produce un lavoro meccanico o sonoro)
Va considerato però che tra TDP dichiarato e assorbimento reale ci sono molte discrepanze, dovute dal tipo di stress test, dal VID di default della CPU che varia da esemplare ad esemplare della stessa CPU.
Le informazioni sulla temperatura della CPU invece servono per considerare non quanto si "riempie" il case d'aria calda, ma il margine di overclock, e la qualità di funzionamento della stessa, con Intel capita (anche a me è capitato) che alcune CPU vanno in thermal throttle a default quando ti capita una CPU "sfigata" con VID def. altissimo che unita alla pasta del capitano rende la CPU inutilizzabile, cosa che con Ryzen mi pare non accada.
Ovviamente un case più compatto comporta un minor capacità di smaltire calore, e per questo motivo domandavo appunto quanto calore viene generato fra una cpu e l'altra.
Il TDP oramai non è più considerabile e quindi io appunto non lo considero affatto.
Ed il mio obbiettivo è tenere la cpu a temp buone anche se non overclocko.
sdjhgafkqwihaskldds
12-03-2017, 16:03
Ovviamente un case più compatto comporta un minor capacità di smaltire calore, e per questo motivo domandavo appunto quanto calore viene generato fra una cpu e l'altra.
Il TDP oramai non è più considerabile e quindi io appunto non lo considero affatto.
Ed il mio obbiettivo è tenere la cpu a temp buone anche se non overclocko.
Invece dovresti considerarlo il TDP perché non viene dato a casaccio, se non ti fidi di quel valore puoi leggere le recensioni, se non ti fidi neanche delle recensioni è inutile che chiedi.
Comunque sono andato a vedere il Lian Li O10, non è un mini case spesso 10 cm, quindi puoi stare tranquillo.
Per il resto valgono i discorsi fatti in precedenza per le temperature della CPU, con Intel hai la pasta, con AMD no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.