PDA

View Full Version : Dramma esistenziale: come organizzare i miei hard disk dei dati


Baboo85
09-03-2017, 09:29
Ciao a tutti,

finche' si tratta di scelte tecniche non ci sono problemi, quando arrivano quelle "decisionali" si passa settimane o mesi prima di avere un'ipotesi di idea.

Fatti: ho dei dati personali che sto copiando ovunque per evitare di perderli (hard disk in raid 1, hard disk di backup, di recente sto iniziando a caricarli su cloud ed ho acquistato un masterizzatore blu-ray usb e dei bluyray da 25GB per i dati piu' importanti).

Sara' paranoia, sara' sfiga, ma in questi giorni ho ripreso in mano i dischi e risultavano con le partizioni illeggibili (colpa del raid fatto su una scheda madre amd, recuperato tutto rimettendo in piedi quel pc) e quindi sto smistando dati su qualsiasi supporto.

________________________________________________________________

Finita la intro, ecco le domande:

- vorrei un RAID 1 sia stabile che compatibile con altri pc. Ho visto che il raid fatto dal secondo NAS AMD che avevo, risultava illeggibile su altri pc. Il disco, collegato via usb con un bay, lo vedevo come disco MBR e con una singola partizione, quando in realta' avrebbe dovuto essere un disco GPT e con due partizioni da (circa) 2TB l'una.
In Windows 7 si possono fare dei raid che risultano molto compatibili, ma con molte limitazioni e ricordo di aver provato (con dischi da 2TB se non erro) e dopo qualche riavvio aveva "perso" il raid.
Conviene passare a Windows Server 2012? Oppure continuo con il raid fatto dalla scheda madre?
(Nota: niente linux e niente schede raid dedicate che costano 300 e passa euro. E niente NAS, ho gia' un D-Link e quando ho tolto i dischi avevano partizioni illeggibili).

- il vero dramma esistenziale: dove metto tutta sta roba? Avrei bisogno di un case con almeno 5 slot da 3,5" dove metterci 2 HDD da 4TB in Raid 1 per i dati, 2 HDD WD Raptor da 150GB in Raid (non so se 0 o 1, non ho bisogno di velocita' ma e' per riutilizzarli e non lasciarli morire) per il sistema e 1 HDD da 2TB.
Peccato che mi ritrovi con 5 case (alcuni "occupati" e altri no) con al massimo 3 slot. Potrei sfruttare uno da 5,25" con dei bracket, forse anche due, ma se poi avessi bisogno di altri slot?
Comprare un altro case sarebbe la soluzione migliore, ma poi avrei un totale di 8 case/pc in giro per casa, e gia' quei 5 non so a chi darli o dove metterli.
Se proprio il case nuovo e' l'unica soluzione, ne vorrei uno che sia il piu' piccolo possibile e non vorrei spenderci troppo (quel pc non starebbe acceso 24/7 quindi non ho bisogno che ci sia tutta questa attenzione sul circolo dell'aria, filtri antipolvere, ecc).
Ad esempio il Cougar MX200 (http://cougargaming.com/index_ss.php?id=592) ha 6 slot da 3,5" (o almeno cosi' sembra) e costa 30 euro. Non sarebbe male, sarebbe meglio un case simile con un solo slot 5,25" e una dimensione inferiore sarebbe perfetto.
Ah, la scheda madre e' mATX ed ha il dissipatore piccolo stock AMD.