PDA

View Full Version : Crytek vende lo studio Black Sea a Sega e Creative Assembly


Redazione di Hardware Upg
08-03-2017, 11:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/crytek-vende-lo-studio-black-sea-a-sega-e-creative-assembly_67558.html

Crytek Black Sea è uno studio specializzato nello sviluppo di giochi di strategia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bronx.sbt
08-03-2017, 11:31
Dopo il capolavoro far cry e crysis è stato il declino...che peccato.Sono davvero dei pionieri della grafica sempre piu vicina al fotorealismo. Crysis ancora oggi è un gioco davvero bellissimo come far cry del resto.

CrapaDiLegno
08-03-2017, 12:33
Invece di continuare a sviluppare per PC con titoli e motori straordinari inarrivabili per gli altri si sono comodamente seduti nella poltrona delle console sfornando mediocrità come già se ne vedono a bizzeffe... ed ecco il risultato.

Grazie, è stato un piacere, ora vediamo se qualcuno altro raccoglie la sfida di un motore che non sia console limitato.

cignox1
08-03-2017, 13:16
Superbia, quanti danni che fai.

La crytek era in un certo senso simile alla ID degli anni 90. Una differenza fondamentale: ID ha preferito rimanere una piccola societá, sviluppare un gioco alla volta, licenziare le proprie tecnologie. Tutti erano contenti.

Crytek invece no: il successo degli esordi le ha causato un delirio di onnipotenza. Studi aperti qua e lá, costi di gestione saliti alle stelle, ma non é sempre il tuo giorno fortunato.

Ed ecco il risultato.
A mio avviso Far Cry E crysis sono stati due bellissimi giochi. Io ho apprezzato anche Warhead e Crysis 2. Se fossero andati avanti cosí, a me sarebbe bastato.

Peccato.

Maverick491
08-03-2017, 18:56
Quoto i due commenti che precedono il mio, ed aggiungo: secondo me la causa principale della caduta di Crytek è stata l'ossessione per i giochi F2P. Evidentemente erano convinti che fossero una fonte inesauribile di guadagni, e invece le cose sono andate diversamente. Un vero peccato, perchè se avessero continuato a sviluppare giochi PC di qualità quasi sicuramente sarebbero ancora al top almeno per quanto riguarda la grafica ed il comparto tecnico in generale.

Baboo85
09-03-2017, 08:35
Quoto anche io i vostri commenti, Far Cry non mi e' piaciuto molto, ma e' graficamente molto bello e con meccaniche interessanti.

Crysis era uno spettacolo, soprattutto il primo.

Grazie, è stato un piacere, ora vediamo se qualcuno altro raccoglie la sfida di un motore che non sia console limitato.

Serious Engine? :stordita:

Titanox2
10-03-2017, 11:15
Invece di continuare a sviluppare per PC con titoli e motori straordinari inarrivabili per gli altri si sono comodamente seduti nella poltrona delle console sfornando mediocrità come già se ne vedono a bizzeffe... ed ecco il risultato.

Grazie, è stato un piacere, ora vediamo se qualcuno altro raccoglie la sfida di un motore che non sia console limitato.

Se tu fossi una sh che fa videogiochi, faresti un gioco per un potenziale di 40 milioni di clienti con hw ben definito oppure faresti un gioco per una fascia di mercato di nicchia e con lavoro extra per ottimizzare per infinite config hw?

Mparlav
10-03-2017, 11:26
Se tu fossi una sh che fa videogiochi, faresti un gioco per un potenziale di 40 milioni di clienti con hw ben definito oppure faresti un gioco per una fascia di mercato di nicchia e con lavoro extra per ottimizzare per infinite config hw?

Visto come è girato il mercato:
http://imagescdn.tweaktown.com/news/5/5/55607_03_pc-generated-442-more-revenue-consoles-2016.png

era meglio dedicarsi ai PC ed incominciare a sviluppare per il mobile (che ha anch'esso infinite configurazioni).
Certo è facile parlare oggi, ma 8-9 anni fa' (inizio sviluppo Crysis 2) molti erano ancora convinti che le console avrebbero cambiato il mercato ludico.
In realtà sono rimaste sempre sullo stesso livello, mentre PC e mobile sono cresciute.

Baboo85
10-03-2017, 14:10
Se tu fossi una sh che fa videogiochi, faresti un gioco per un potenziale di 40 milioni di clienti con hw ben definito oppure faresti un gioco per una fascia di mercato di nicchia e con lavoro extra per ottimizzare per infinite config hw?

Ahahahah fascia di mercato di nicchia ahahahahah

AHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHHA

Mado sto morendo davvero :rotfl:

Risate a parte, il problema sulle console e' che e' pieno di giochi simili e quando sviluppano su quella piattaforma (salvo eccezioni) il pensiero comune e' che ci siano dietro giocatori hardcore che comprano il gioco day-one, che la grafica e' quella che e' e non c'e' bisogno di sforzarsi troppo, che la trama e la longevita' tanto chissenefrega perche' chi gioca alle console non ci sta ore e ore come su pc.

Risultato: gioco pessimo nella grafica, pessimo nei contenuti, pessimo in tutto. Tanto poi c'e' il marketing. Vedi Watch Dogs. Vedi Destiny.

A parte i giochi nati solo per console e sviluppati solo per quelle, la maggior parte dei giochi per pc portati su console o per quelli multipiattaforma sono stati rovinati dalle console. Non tutti, dico la maggior parte.

Visto come è girato il mercato:
http://imagescdn.tweaktown.com/news/5/5/55607_03_pc-generated-442-more-revenue-consoles-2016.png

era meglio dedicarsi ai PC ed incominciare a sviluppare per il mobile (che ha anch'esso infinite configurazioni).
Certo è facile parlare oggi, ma 8-9 anni fa' (inizio sviluppo Crysis 2) molti erano ancora convinti che le console avrebbero cambiato il mercato ludico.
In realtà sono rimaste sempre sullo stesso livello, mentre PC e mobile sono cresciute.

Anche 8-9 anni fa si sapeva che le console non avrebbero portato alcun giovamento. Le nuove console sono state sviluppate con l'intento di essere piu' compatibli tra di loro e con la controparte pc.

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/07/PS4-Vs-Xbox-One-Vs-PS4-Benchmarks.jpg

Erano nate gia' vecchie. La GPU della PS4 (novembre 2013) va come una GTX 480 (marzo 2010).

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/02/PS4-GPU-Performance1.gif

E all'uscita c'era gia' la GTX 780 (stava uscendo la Ti) che andava piu' del doppio della 480.

http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-480-vs-Nvidia-GTX-780/3157vs2164

Tempo 3 anni e sono uscite gia' le nuove console piu' potenti (PS4 Pro e XboX One S) per ovviare all'obsolescenza di quelle "vecchie" (che manco supportano il 4K).

Di cosa stiamo parlando?

Quale mente poteva pensare che le console future sarebbero state un successo quando persino i fili d'erba del prato sapevano che sarebbero state aria fritta?

Almeno quelle vecchie, stirate fin troppo, sono durate circa 8 anni prima che uscissero quelle nuove. Queste nuove gia' sono state sostituite in 3 anni...

Mparlav
10-03-2017, 14:51
Anche 8-9 anni fa si sapeva che le console non avrebbero portato alcun giovamento. Le nuove console sono state sviluppate con l'intento di essere piu' compatibli tra di loro e con la controparte pc....


In realtà 8-9 anni fa' i piani non erano affatto chiari, il mercato PC era stabile e si pensava, erroneamente, che quello console potesse aggiungere ulteriori guadagni con maggior facilità, sebbene già si sapesse che sulla PS3 fosse tutt'altro che semplice lo sviluppo.
Crytek ha fallito nel voler allargare a questo modo i suoi orizzonti.
Paga oggi il non aver intuito per tempo il cambio di rotta, d'altronde non è così semplice essere imprenditori ;)

Il mercato mobile era appena nato si pensava che più del "pacman" non potesse esserci, invece c'è tanto movimento di denaro, sebbene certi fenomeni "modaioli" abbiano breve durata (magari giusto 2-3 anni).

Per come la vedo io, le console tradizionali potrebbero essere schiacciate dal mercato PC e quello mobile.

Baboo85
10-03-2017, 15:29
In realtà 8-9 anni fa' i piani non erano affatto chiari, il mercato PC era stabile e si pensava, erroneamente, che quello console potesse aggiungere ulteriori guadagni con maggior facilità, sebbene già si sapesse che sulla PS3 fosse tutt'altro che semplice lo sviluppo.
Crytek ha fallito nel voler allargare a questo modo i suoi orizzonti.
Paga oggi il non aver intuito per tempo il cambio di rotta, d'altronde non è così semplice essere imprenditori ;)

Il mercato mobile era appena nato si pensava che più del "pacman" non potesse esserci, invece c'è tanto movimento di denaro, sebbene certi fenomeni "modaioli" abbiano breve durata (magari giusto 2-3 anni).

Per come la vedo io, le console tradizionali potrebbero essere schiacciate dal mercato PC e quello mobile.

Allora, sulla parte mobile nulla da dire, ci sono stati passi da gigante fatti tempo zero. CPU e GPU dei telefoni, al confronto, sono impressionanti. Hanno quasi la grafica delle console e girano pure in FullHD :asd:

Le console invece non sono mai state il mercato trainante dei videogiochi. O meglio, forse lo erano ai tempi della prima PlayStation. Lo e' ridiventato agli inizi con la PS3/XboX 360. Ma i primi 2-3 anni. Poi si vedeva gia' come stava andando ed "investire" solo in quella categoria significava il suicidio. I giochi hanno iniziato ad essere tutti mediocri. I piu' evidenti dal mio punto di vista sono Mass Effect e Tomb Raider. Nel primo caso il primo capitolo spettacolare anche a rigiocarlo, il 2 gia' un bel salto nello schifo (rispetto al 1) e il 3 e' una roba oscena. Andromeda poi mi sembra un film giocabile, quindi ancora peggio. Tomb Raider e' stato un declino continuo. I reboot anche quelli pieno stile console. Una volta nelle trappole ci cadevi punto e dovevi avere ottimi riflessi, altro che slow motion :mad:

Ai miei tempi... :asd:

Comunque, puntare SOLO sul mercato console o come mercato principale dopo aver fatto un enorme successo su PC e' da imbecilli, ed infatti si e' visto...