PDA

View Full Version : Apple Pay è ufficiale anche in Italia. Il sistema di pagamento arriverà con Unicredit, Carrefour Banca e Boon


Redazione di Hardware Upg
08-03-2017, 10:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pay-e-ufficiale-anche-in-italia-il-sistema-di-pagamento-arrivera-con-unicredit-carrefour-banca-e-boon_67560.html

L'azienda di Cupertino ha attivato ufficialmente la pagina del suo personale sistema di pagamento anche sul sito italiano. Apple Pay è in arrivo ufficialmente e supporterà oltre alle banche citate anche Visa e Mastercard. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
08-03-2017, 10:15
se bisogna aggiornare i POS l'introduzione sarà quanto mai lenta...

SaintTDI
08-03-2017, 10:25
Tocca vedere quali banche aderiscono... visto che Apple si fa pagare tantissimo, difficilmente cosi tante banche si prenderanno l'Apple Pay.

se bisogna aggiornare i POS l'introduzione sarà quanto mai lenta...

i POS sono già aggiornati con il pagamento contactless ;)

inited
08-03-2017, 10:30
Chissà se il servizio abilitato in un paese sarà usabile anche in altri paesi dove sia attivo o venga attivato in seguito...

Cfranco
08-03-2017, 10:43
i POS sono già aggiornati con il pagamento contactless ;)
Neanche la metà sono contactless ...
E molti anche se teoricamente lo sono non funzionano :stordita:


:read:
Basta che hai una carta di credito, che a quel punto potrai anche lasciare a casa, ecco dov'è la comodità.
Poi ti vedo infilare l' iPhone dentro la fessura per pagare al casello :fagiano:

SaintTDI
08-03-2017, 10:46
:read:


Basta che hai una carta di credito, che a quel punto potrai anche lasciare a casa, ecco dov'è la comodità.

Si ma non funzionano cosi le carte di credito in italia.

BNL/Fineco/Unicredit e tutte le altre banche emettono carte di credito VISA o Mastercard... quando viene usata, la banca paga la commissione a VISA o Mastercard. Visto che Apple fa pagare a Visa o Mastercard una commissione molto alta, ecco li che per l'effetto dominio, Visa o Mastercard farà pagare la banca la commissione.

recoil
08-03-2017, 10:58
Neanche la metà sono contactless ...
E molti anche se teoricamente lo sono non funzionano :stordita:


esatto il problema che vedo è questo
io ho la carta contactless ma il più delle volte non c'è supporto quindi niente Apple pay

per non parlare degli esercizi commerciali che hanno perennemente il bancomat "fuori uso"

comunque buona notizia, quando troverò un punto contactless userò Apple pay senza più tirare fuori il portafoglio :)

SaintTDI
08-03-2017, 11:08
Scusa eh...ma paypal come funziona?
Associ la carta, e poi paghi con il tuo conto paypal.
Qua, sarà la stessa cosa...Se poi hai anche un conto con BNL, Unicredit etc etc stai ancora meglio visto che ci puoi collegare il tuo conto corrente.
Per le commissioni è un altro discorso, ovvio che non sarà un servizio gratuito.
Come non lo è il telepass del resto...;)



Ho il telepass...:asd:
Mentre per la Svizzera pago una sola volta e viaggio per tutto l'anno. :D

infatti paypal ti fa pagare la commissione, quando fai pagamenti sui siti la pagano loro, altrimenti su ebay ti dicono di pagare una % in più giusto?

No... non funziona cosi, se la tua VISA è emessa da BNL, è gestita da loro... un altro conto è se hai proprio una VISA richiesta direttamente da loro.

Infatti il telepass paghi il servizio, non pagherai mai il servizio ApplePay tu cliente, altrimenti non lo userà mai nessuno. Ma lo pagherai con l'aumento della merce.

totoro1822
08-03-2017, 11:08
Scusa eh...ma paypal come funziona?
Associ la carta, e poi paghi con il tuo conto paypal.
Qua, sarà la stessa cosa...Se poi hai anche un conto con BNL, Unicredit etc etc stai ancora meglio visto che ci puoi collegare il tuo conto corrente.
Per le commissioni è un altro discorso, ovvio che non sarà un servizio gratuito.
Come non lo è il telepass del resto...;)

le commissioni Paypal le paga il venditore, quelle ApplePay dovrà assorbirle il circuito bancario (che ovviamente in quantità e modalità da definire le girerà sul consumatore, ca va sans dire)

esatto il problema che vedo è questo
io ho la carta contactless ma il più delle volte non c'è supporto quindi niente Apple pay

per non parlare degli esercizi commerciali che hanno perennemente il bancomat "fuori uso"

comunque buona notizia, quando troverò un punto contactless userò Apple pay senza più tirare fuori il portafoglio :)

per la mia esperienza il problema non è tanto la poca diffusione dei POS contactless quanto il fatto che la larga maggioranza degli addetti alle casse è totalmente impreparata al loro utilizzo :doh:

teknobrain
08-03-2017, 11:17
A me pare una boiata, poi sarà ma preferisco usare la carta fisicamente! Questa cosa è stata inventata per gli americani che hanno il terrore che gli clonino le carte.

gd350turbo
08-03-2017, 11:32
Avete una vita talmente densa di impegni che anche i tre secondi necessari per estrarre la carta dal portafoglio, sono vitali ?
Se così non vi invidio neanche un po' !

No.non hai capito questo nmi permette di lasciare a casa la carta di credito...

Ah ok e quindi quando andate in giro uscite solo con il cellulare ?
Niente patente, carta identità, soldi contanti, codice fiscale, o più volgarmente tessera punti del supermercato ?

Ancora non vi invidio !

Questo è marketing puro e semplice, ideato dai geni assoluti del marketing, e come tale sta mietendo e mieterà tantissime vittime, amen per loro !

Mparlav
08-03-2017, 11:38
Hai detto niente!!

Questo sistema e' piu sicuro delle carte.

Che sia veramente più sicuro è da valutare molto attentamente:
https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2016/03/01/apple-pay-fraud-test/#24f3f26946c6

recoil
08-03-2017, 11:50
Avete una vita talmente densa di impegni che anche i tre secondi necessari per estrarre la carta dal portafoglio, sono vitali ?
Se così non vi invidio neanche un po' !

No.non hai capito questo nmi permette di lasciare a casa la carta di credito...

Ah ok e quindi quando andate in giro uscite solo con il cellulare ?
Niente patente, carta identità, soldi contanti, codice fiscale, o più volgarmente tessera punti del supermercato ?

Ancora non vi invidio !

Questo è marketing puro e semplice, ideato dai geni assoluti del marketing, e come tale sta mietendo e mieterà tantissime vittime, amen per loro !

per quanto mi riguarda è più una questione di sicurezza che altro quando sono in un luogo affollato
pagare con carta vuol dire tirare fuori il portafoglio, aprirlo, prendere la carta, mettere il pin se sono sopra una certa cifra, rimettere via il portafoglio
in questo caso farei tutto con il telefono, che magari ho già in mano perché sto facendo altro, o meglio ancora con Apple Watch senza tirare fuori nulla di tasca

ma a parte pagare in cassa, cosa che non faccio di continuo per fortuna :D quello che più mi interessa è la possibilità (che ancora non avremo) di aprire i tornelli della metropolitana senza dover tirare fuori la tessera ma con il telefono o orologio
in quel caso quei 3 secondi che dici tu diventano una palla quando li moltiplichi per decine di persone ai tornelli, senza contare l'aspetto sicurezza ovvero tirare fuori il portafoglio con la tessera in mezzo a una marea di persone
per esperienza ho visto che lasciare la tessera fuori dal portafoglio significa prima o poi dimenticarsene quindi non è una via percorribile per quanto mi riguarda, quindi c'è sempre il portafoglio di mezzo

Lampetto
08-03-2017, 11:57
Ma effettivamente a che serve... Intesa San Paolo per esempio da lo stesso servizio su qualunque smartphone che ha l'App Intesa..
Qual'è la differenza con Apple Pay a parte le loro commissioni?

Cappej
08-03-2017, 12:15
quanto si intasca Apple di commissione per questo giochino?

come è stato detto sopra, come per Paypal, il prezzo verrà tassato di una commissione sicuramente imputata al detentore del pos? oppure all'utente Apple?
Esempio:

Compro un libro a 20,00 in libreria (sono vecchio lo so :old: )


se pago con il bancomat = 20,00 + commissioni 0,0
se pago con la carta di credito = 20,00 a fine mese sul conto + commissioni 0,3% (mi pare) ovvero 0,06 euro (possibile?)
se pago con paypal = 20,00 euro + 1.03 (a carico del venditore che magari me le rigira)
se pago con ApplePay?= 20,00 + ... ?

gd350turbo
08-03-2017, 12:29
per quanto mi riguarda è più una questione di sicurezza che altro quando sono in un luogo affollato
pagare con carta vuol dire tirare fuori il portafoglio, aprirlo, prendere la carta, mettere il pin se sono sopra una certa cifra, rimettere via il portafoglio
in questo caso farei tutto con il telefono, che magari ho già in mano perché sto facendo altro, o meglio ancora con Apple Watch senza tirare fuori nulla di tasca

ma a parte pagare in cassa, cosa che non faccio di continuo per fortuna :D quello che più mi interessa è la possibilità (che ancora non avremo) di aprire i tornelli della metropolitana senza dover tirare fuori la tessera ma con il telefono o orologio
in quel caso quei 3 secondi che dici tu diventano una palla quando li moltiplichi per decine di persone ai tornelli, senza contare l'aspetto sicurezza ovvero tirare fuori il portafoglio con la tessera in mezzo a una marea di persone
per esperienza ho visto che lasciare la tessera fuori dal portafoglio significa prima o poi dimenticarsene quindi non è una via percorribile per quanto mi riguarda, quindi c'è sempre il portafoglio di mezzo

Sicurezza, secondo me è più soggetto a furti un cellulare che non una carta di credito...
Metropolitana, non esiste dove vivo io, e anche gli autobus sono inutili per i miei spostamenti, va bè non sono tutti come me...
Comodità, nei mesi estivi uso una custodia che contiene cellulare, carta di credito, patente e un po' di banconote...

C'è però da considerare e non sottovalutare il fattore figaggine, quando si paga con il cellulare, e su questo nulla da dire !

SaintTDI
08-03-2017, 12:49
quanto si intasca Apple di commissione per questo giochino?

come è stato detto sopra, come per Paypal, il prezzo verrà tassato di una commissione sicuramente imputata al detentore del pos? oppure all'utente Apple?
Esempio:

Compro un libro a 20,00 in libreria (sono vecchio lo so :old: )


se pago con il bancomat = 20,00 + commissioni 0,0
se pago con la carta di credito = 20,00 a fine mese sul conto + commissioni 0,3% (mi pare) ovvero 0,06 euro (possibile?)
se pago con paypal = 20,00 euro + 1.03 (a carico del venditore che magari me le rigira)
se pago con ApplePay?= 20,00 + ... ?


Con la carta il cliente non paga mai commissioni dirette sull'acquisto fatto. La percentuale più alta delle persone non paga mai niente, giusto con Amex si paga qualcosa ma sull'intero pagamento della carta. Io ho sempre avuto Visa o Mastecard emesse dai vari conti correnti... e non pago mai niente di più rispetto a se pagassi in contatti o con bancomat. Diversa è l'Amex che mi fa pagare 2 euro ogni estratto conto se supero una certa soglia di soldi spesi con la carta.

Io cliente se compro il quel libro sia che pago con bancomat, carta di credito, o apple pay... lo pago sempre la stessa cifra.

La commissione la paga sempre il negozio per via di questo giro:

Negozio - Banca del Negozio - Istituto del credito.

Visa o Mastercard fa pagare alla banca la commissione, la banca la fa pagare al negozio, il negozio la fa pagare al cliente facendo pagare il libro 20 euro invece di 19,50.

Ma se tu paghi in contanti sempre 20 paghi

SaintTDI
08-03-2017, 12:51
Vabbè adesso non stiamo qua a fare le pulci.
Io ho sia una mastercard che una visa. In entrambe, pur non avendo un conto corrente con BNL e Unicredit, ci posso agganciare i pagamenti Apple Pay.
E' scritto nell'articolo..."Con le carte Visa e Mastercard sarà possibile utilizzare Apple Pay previa registrazione della carta nel sistema ideato dall'azienda di Tim Cook"...:read:
Il resto (commissioni e pipponi vari), non mi riguardano, quelli già so in partenza che ci saranno.




L'articolo non è oro colato eh :)

Tu hai proprio la Visa o la Mastercard richiesta da questi due carte di credito? Oppure hai richiesto la Visa tramite la tua Banca?

Sicuramente funzionerà questa cosa che c'è scritta nell'articolo, appunto per le solo carte di credito emesse direttamente da Visa o Mastercard e non tramite una banca. Quindi sarà una piccolissima % della popolazione italiana... visto che la maggioranza usa una Visa o Mastercard emessa dalla banca.

Cosa diversa è l'American Express che quasi sempre invece viene emessa dalla Amex stessa.

SaintTDI
08-03-2017, 13:04
Io commento quello che c'è scritto nell'articolo.
E c'è chiaramente scritto che basta avere una visa o mastercard per collegarla ad Apple Pay.
Caxxo più chiaro di così:



Poi se è scritto male oppure se tu hai fonti migliori, postale. Sarò ben felice di leggerle. :O




Si ma non corriamo troppo.
Non ci sono ancora in giro fogli informativi e quindi non sappiamo come verranno gestite le commissioni.
Però appare abbastanza evidente che se un libro in contanti costa 20, con bancomat e carta di credito costa sempre 20, con Apple Pay non potrà costare 21 altrimenti finisce che la gente non usa quel sistema di pagamento.

ovvio che non costerà 21 euro per chi paga con ApplePay... l'ho detto prima, altrimenti nessuno lo usa, giustamente. Ma magari da quando si userà Apple Pay costerà 21 euro per tutti :)

Si ma la frase
"Con le carte Visa e Mastercard sarà possibile utilizzare Apple Pay previa registrazione della carta nel sistema ideato dall'azienda di Tim Cook. Oltre alle carte, come detto, sarà possibile attivare Apple Pay per tutti i clienti di Unicredit, Carrefour Banca e Boon."

E' sbagliata di suo :) perchè ti ripeto...

O richiedi una Visa/Mastercard direttamente da loro, allora forse questa frase dell'articolo risulta vera.

Oppure richiedi una Visa/Mastercard tramite la tua banca. Appunto su questo ti do per certo che BNL (visto che mi moglie ci lavora, ma non direttamente ha chiesto ad un collega visto che mi volevo informare, io lo voglio usare ApplePay sia chiaro :D ) non ha aderito a ApplePay, proprio perchè Apple fa pagare troppo di commissioni a Visa/Mastercard (che di conseguenza le richiede a BNL) . Mentre dovrebbe aver aderito a SamsungPay (o quello che sia).

Io commento quello che c'è scritto nell'articolo.


Non è che commentare cosa c'è scritto nell'articolo, presuppone che l'articolo sia giusto o completo di tutte le informazioni. Se appunto non si conosce come funziona il giro di commissioni... ma qualcuno lo espone, è inutile commentare un articolo.

Mi pare che HWU o tutti gli altri siti e giornali fanno articoli per nulla perfetti o inattaccabili :)

recoil
08-03-2017, 13:09
L'articolo non è oro colato eh :)

Tu hai proprio la Visa o la Mastercard richiesta da questi due carte di credito? Oppure hai richiesto la Visa tramite la tua Banca?

Sicuramente funzionerà questa cosa che c'è scritta nell'articolo, appunto per le solo carte di credito emesse direttamente da Visa o Mastercard e non tramite una banca. Quindi sarà una piccolissima % della popolazione italiana... visto che la maggioranza usa una Visa o Mastercard emessa dalla banca.

Cosa diversa è l'American Express che quasi sempre invece viene emessa dalla Amex stessa.

in effetti non e' molto chiaro questo punto
io ho conto arancio e ho visto che all'estero ING direct supporta Apple pay pero' non so se la Visa la emettono loro o no

comunque si aggiungeranno altre banche con il tempo, come sta avvenendo all'estero

SaintTDI
08-03-2017, 13:16
Io commento quello che c'è scritto nell'articolo.
E c'è chiaramente scritto che basta avere una visa o mastercard per collegarla ad Apple Pay.


Vedi, dal sito Apple: http://www.apple.com/it/apple-pay/


http://www.sainttdi.com/File/apple.png

Puoi utilizzare le carte di uno di questi servizi bancari.

Quindi... proprio come stavo dicendo, puoi utilizzare le Visa e Mastercard di questi bancari!

Sicuramente l'articolo è scritto male... riprendendo questa pagina:

In Italia ApplePay funzionerò solo con carte Visa e Mastercard, ovviamente di quelle Banche che aderiscono. Per esempio l'Amex non funzionerà...

in effetti non e' molto chiaro questo punto
io ho conto arancio e se non ricordo male la mia carta e' emessa proprio da Visa ma dovrei controllare

comunque si aggiungeranno altre banche con il tempo, come sta avvenendo all'estero

Mmmm non credo sai che sia emessa da Visa, oddio poi non lo so eh :) ma qualsiasi banca che emette la carta ha cmq stampato il circuito (VISA,Mastercard e via dicendo)

dovresti verificare come paghi l'estratto conto della carta e se puoi entrare nel sito Visa credo.

SaintTDI
08-03-2017, 13:38
Si ma quello che conta è il circuito non la banca.
Io ho una cartasi che posso richiedere sia per i caxxi miei (online sul loro sito) e sia tramite la mia banca.
Ma alla fine, non cambia una ceppa di nulla: in entrambi i casi per funzionare c'è bisogno che sia collegata ad un conto corrente dove verranno addebitati dei soldi il 15 di ogni mese.
Ad Apple questo non importa, l'unica cosa che gli importa è che tu disponga o del circutito VISA oppure MASTERCARD.
Ora nello specifico non so come funziona con BNL perché non è la mia banca. Quando il sistema sarà a regime mi informerò per quelle che sono le condizioni della mia banca ma dubito ci saranno problemi.
Altrimenti nell'articolo avrebbero fatto una lista di banche che aderiscono al nuovo sistema di pagamento.
Ripeto: se hai fonti migliori di HWupgrade che nello specifico fanno la lista della banche che aderiscono, sarò ben felice di leggerle.
Per ora, non vedo alcun motivo valido per cui dovrebbe funzionare solo con carte di credito che sono state emesse dalla banca.

Proprio questo invece cambia tutto :) Se tu prendi la Visa tramite la Banca... la Visa fa pagare delle commissioni alla Banca, se tu prendi la Visa direttamente da loro, ovviamente non fa pagare le commissioni a nessuno... e magari ti aumenterà a te cliente Visa qualche canone.

Bhe se è come dici, allora non vedo come potrebbe funzionare visto la maggior parte delle persone che hanno una carta di credito, l'avranno richiesta alla banca e non certo online.
Staremo a vedere, ma per me funziona su qualsiasi carta visa/mastercard. Altrimenti non avrebbe senso.
E comunque, continuo a non capire cosa cambia. Devi sempre avere un C/C aperto dove collegare la carta sia che tu ne faccia richiesta per i fatti tuoi e sia che sia la banca ad occuparsene.
Oltre al fatto che ci paghi anche un canone annuo per mantenerla, al netto degli eventuali premi che puoi ottenere raccogliendo o meno punti.

Infatti è quello che dicevo, che per ora sarà poco utilizzato in Italia, visto che aderiscono solo Unicredit, Carrefour e Boon che sarà nuovo.

Cambia completamente, perchè io che ho richiesto l'Amex direttamente all'American Express... il 27 del mese Amex fa richiesta dei soldi dell'estratto conto direttamente alla mia banca.

Se uso la Visa che mi ha emesso la mia banca... è completamente diverso, perchè le commissioni sono cosi, la Visa richiede la commissione alla mia banca per qualsiasi transazione.

Yokoshima
08-03-2017, 13:43
Mi piace, se Samsung non tira fuori dal cilindro qualcosa a fine mese assieme all'S8 il mercato è di Apple.

Tuttavia i veri scogli sono almeno 2 :
1) cassiere che non hanno idea di cosa stai parlando
2) pos degli anni 90

Io ho avuto problemi anche con la carta bancomat nuova di unicredit ( contactless, fino a 25€ niente pin ); figurarsi a fargli vedere che avvicini lo smartphone.

gd350turbo
08-03-2017, 13:46
Magari alcuni ti chiederanno se vuoi venderlo per pagare la spesa...:D :D :D

Epoc_MDM
08-03-2017, 14:06
Da quello che mi risulta, Apple ha fatto accordi con VISA e MASTERCARD e non con alcune banche.

https://support.apple.com/it-it/HT206637

Apple fa accordi con i circuiti certamente, MA SOLO per le banche che aderiscono e che supportano Applepay.

Se la tua banca non è in elenco, ti attacchi :D

SaintTDI
08-03-2017, 14:11
Visa Amex e Mastercad sono tutti circuiti indipendenti.
Da quello che mi risulta, Apple ha fatto accordi con VISA e MASTERCARD e non con alcune banche.
Se poi hai un conto corrente Unicredit, Carrefour e Boon, puoi agganciare Apple Pay al conto senza bisogno di una carta.
Per me è così che viene inteso l'articolo, poi se c'è un articolo più chiaro a riguardo, sono ben felice di leggerlo così finalmente si fa chiarezza.



Assolutamente no... Apple come visto qui

http://www.apple.com/it/apple-pay/


http://www.sainttdi.com/File/apple.png

ti dice che si può fare ApplePay con Unicredit, Carrefour e Boon addirittura dicendo:

Puoi utilizzare le carte di uno di questi servizi bancari.*
*Alcune banche potrebbero non supportare tutti i tipi di carte.

Quindi per oggi solo queste 3 banche, che poi Boon non è neanche una banca possono usare ApplePay e neanche con tutti i tipi di carte (che cmq possono essere solo Visa o Mastercard)

Quello che dice l'articolo è fuffa.

sul sito di Apple non c'è scritto che qualsiasi Visa o Mastercard può essere utilizzata per ApplePay

SaintTDI
08-03-2017, 14:37
Si, effettivamente leggendo altri articoli su altri lidi confermano quello che dici tu. ;)
Che dire, speriamo che si allargherà l'utilizzo anche ad altri istituti altrimenti non ne vedo l'utilità. :eek:

dopo un mattinata ci siamo arrivati :D sicuramente non sono riuscito a spiegarmi al meglio scrivendo qui sul forum.

Infatti è proprio quello il discorso, se per ora ci sono solo quelle 2 banche (Boon non è una banca)... non prenderà mai piede.

Che poi una è Unicredit e ok la usano in tanti... ma ti fa pagare anche i bonifici, diversa è Fineco, ma tocca vedere se Fineco aderisce oppure no...

Carrefour... voglio proprio vedere chi ha il conto nella banca Carrefour...

Se non estendono alle altre banche la vedo veramente dura... e visto che BNL non aderisce visto il costo elevato, la vedo veramente difficile che altre banche aderiscono.

Considera che per qualsiasi banca, ogni prelievo bancomat fatto presso un altra banca... si paga la commissione... se poi non te la fanno pagare si vede che riescono a gestirla in qualche modo. Per dirti, BNL da un'anno fa pagare ai DIPENDENTI i prelievi extra BNL.

SaintTDI
08-03-2017, 14:48
Va bhè ma quello delle commisioni è un problema secondario.
Anche gli SMS informativi li paghi tutti, lo sai e quindi attivi solo quelli che effettivamente ti servono.
Possono mettere un canone annuo per l'uso con Apple Pay, poi sta a te o meno utilizzarlo esattamente come avviene per altri servizi offerti.
Certo che se non allargano il bacino delle banche, la vedo dura anche io che prende piede.
Comunque anche negli USA ha iniziato piano, così come in UK.
Se ci sarà utenza interessata al servizio, automaticamente credo che verrà esteso anche ad altri istituti.

si ma capisci bene che mai nessuno pagherà un canone annuo per usare Apple Pay... o cmq veramente una % limitata.

Le commissioni sono il problema principale, non secondario... fidati.

Si sicuramente aumentano... ma se le commissioni sono cosi alte o le abbassano oppure si attaccano. Magari fanno pagare le commissioni al negozio, ma il negozio alla fine dirà al cliente che Apple Pay non gli funziona... com'è per la carta o bancomat, che spesso dicono è fuori uso, ma è solo perchè non voglio pagare le commissioni.

SaintTDI
08-03-2017, 15:05
Mha...secondo te non c'è nessuno che paga 12€/anno per evitare di fermarsi al casello autostradale?
E le 30/40€ ogni anno per la carta di credito?
Io ad esempio ne pago 19 per Amazon Prime...e ti assicuro che la comodità di ordinare oggi un pezzo di ricambio per la mia auto e trovarmelo pronto da montare domani o al più tardi venerdì quando magari l'auto mi serve per un viaggio nel week end, ripaga alla grande il canone annuo che verso. ;)
Fidati che se uno trova un servizio comodo, e non eccessivo come canone annuo, alla fine se gli serve paga eccome.

si ma sono servizi diversi rispetto ad ApplePay :) anche io ho Prime.

Ma tra ApplePay o carta contactless non cambia niente... invece di digitare il PIN c'è il TouchId, non è proprio un vantaggio pagare X euro per l'ApplePay... almeno per come la vedo io :) Poi certo ci sarà qualcuno che lo farà... ma di certo cosi non sarà un servizio che prenderà piede.

gd350turbo
08-03-2017, 15:18
Sicuramente mettere in piedi un sistema come Apple pay costa, e anche molto secondo me...
Apple abituata a margini non da poco, metterà commissioni adeguate!

Poi sempre secondo me ci saranno tante persone interessate!

HwWizzard
08-03-2017, 15:24
Sicurezza, secondo me è più soggetto a furti un cellulare che non una carta di credito...
Metropolitana, non esiste dove vivo io, e anche gli autobus sono inutili per i miei spostamenti, va bè non sono tutti come me...
Comodità, nei mesi estivi uso una custodia che contiene cellulare, carta di credito, patente e un po' di banconote...

C'è però da considerare e non sottovalutare il fattore figaggine, quando si paga con il cellulare, e su questo nulla da dire !

Eh ti pareva che non saltava fuori il trolling sulla figaggine :doh:
Se a te non serve ce ne faremo una ragione tranquillo, ma chissà perchè chi trova comode cose che a te non servono deve essere sempre giudicato come una vittima del marketing:doh:

Tornando IT, sicuramente comoda come funzione, ma resta da vedere il fattore diffusione visto che non è supportata da molti istituti bancari.
Sicuramente è una delle funzioni che potrebbe cominciare a farmi pensare all'acquisto dell'AW.

P.S. Alex cambia auto che è meglio se Amazon Prima ti salva i viaggi ad ogni weekend :ciapet: :sofico: :D

gd350turbo
08-03-2017, 15:32
Non è trolling, è realtà !
C'è gente che si sente figa a pagare con carta di credito...
C'è gente che si sente figa a pagare in contanti...
E ci sarà sicuramente gente che si sentirà figa a pagare con Apple pay !

giuliop
08-03-2017, 15:35
Tocca vedere quali banche aderiscono... visto che Apple si fa pagare tantissimo, difficilmente cosi tante banche si prenderanno l'Apple Pay.

Sembra che in Europa non sarà proprio "tantissimo":

Da Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Pay): "Banks are expected to carry the burden of the service, and Apple is said to have negotiated smaller transaction fees. In turn, the banks hoped to capture purchases that were formerly handled without credit. Financial Times reported that Apple receives 0.15% cut of US purchases made with the service, but, following the UK launch, reported that Apple's cut is much lower in the UK. This is largely because Regulation (EU) 2015/751 capped interchange fees in the European Economic Area at 0.3% for personal credit cards and 0.2% for personal debit cards with effect from June 8, 2015."

e dal Financial Times (https://www.ft.com/content/02287f44-2a3d-11e5-8613-e7aedbb7bdb7): "While the deals struck between Apple and the banks are confidential, the tech group receives about 15 cents per $100 transaction in the US, while in the UK it gets “significantly less” — only a few pence per £100 transaction — according to banking insiders."

Vederemo in Italia...

Epoc_MDM
08-03-2017, 15:50
Il problema è un altro, sinceramente. Apple non richiederà costi ai negozianti che adotteranno il Pay, ma le banche potrebbero rincarare il costo dei dispositivi o delle commissioni.

Un po come il nostro "equo compenso", che dovrebbe pagare la ditta produttrice, ma invece paghiamo noi.

Vedremo, io comunque sono favorevole a questo tipo di soluzioni.

SaintTDI
08-03-2017, 15:52
Sembra che in Europa non sarà proprio "tantissimo":

Da Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Pay): "Banks are expected to carry the burden of the service, and Apple is said to have negotiated smaller transaction fees. In turn, the banks hoped to capture purchases that were formerly handled without credit. Financial Times reported that Apple receives 0.15% cut of US purchases made with the service, but, following the UK launch, reported that Apple's cut is much lower in the UK. This is largely because Regulation (EU) 2015/751 capped interchange fees in the European Economic Area at 0.3% for personal credit cards and 0.2% for personal debit cards with effect from June 8, 2015."

e dal Financial Times (https://www.ft.com/content/02287f44-2a3d-11e5-8613-e7aedbb7bdb7): "While the deals struck between Apple and the banks are confidential, the tech group receives about 15 cents per $100 transaction in the US, while in the UK it gets “significantly less” — only a few pence per £100 transaction — according to banking insiders."

Vederemo in Italia...

Si vediamo un pò... ma da quello che so per fonti interne BNL non aderirà a ApplePay per le fee troppo alte... se poi sono Visa e Mastercard ad averle alzate non lo so. Ma credo che avranno parlato con Apple, per delle cose cosi grandi.

Il problema è un altro, sinceramente. Apple non richiederà costi ai negozianti che adotteranno il Pay, ma le banche potrebbero rincarare il costo dei dispositivi o delle commissioni.

Un po come il nostro "equo compenso", che dovrebbe pagare la ditta produttrice, ma invece paghiamo noi.

Vedremo, io comunque sono favorevole a questo tipo di soluzioni.

si ovvio che Apple non chiede niente all'esercente, ma sarà poi la banca oppure Visa/Mastercard che si rifaranno sull'esercente.

Certo ben venga ApplePay, io non vedo l'ora... ma se devo pagare qualcosa in più alla mia banca o carta di credito per averlo... ad oggi non lo faccio visto pure che i POS NFC sono veramente pochi in giro.

Fosse per me pagherei qualsiasi cosa con il bancomat (di conseguenza con ApplePay) tieni traccia di tutto, non ti porti in giro contanti... ma appunto dal tabaccaio o al bar tocca pagare per forza con il contante. Una gran rottura di palle.

SaintTDI
08-03-2017, 15:56
Eh??
Azzo se cambia! Apple Pay è nel telefono e funziona SOLO con la tua impronta.
La carta contacless, sotto un certo importo la può usare chiunque senza dover manco dimostrare di essere il titolare. Appoggia e paga...e tu poi paghi.
Te pensa che i bliglietti del cinema, oppure quelli dello Juventus Stadium (le poche volte che ci vado) li carico direttamente nel wallett dell'iphone senza portarmi dietro ogni volta il malloppone nel portafoglio.
Quando arrivo al tornello, prendo l'iphone, lo appoggio nella relativa colonnina e entro in 1 secondo.
Più comodo di così....
.

Stavo leggendo un attimo fa, che appunto in UK c'è il limite di 30£ per l'applepay, solo se si aggiorna il POS, per alcuni esercenti, puoi andare oltre quel limite. Altrimenti l'applepay non lo puoi usare, proprio come le carte contactless qui in italia


http://www.macworld.co.uk/news/apple/apple-pay-uk-when-will-bank-get-apple-can-use-3544309/

http://www.telegraph.co.uk/technology/apple/11720595/Apple-Pay-Everything-you-need-to-know.html

The majority of payments using Apple Pay are capped at £20, the same as transactions made using a contactless debit card. From September, the UK Cards Association says the limit for contactless card payments will increase to £30, but should retailers upgrade their POS terminals' software, Apple Pay customers will be able to pay for a purchase of any value using the technology. Both Pret and Bill's are supporting limitless payments from launch.

SaintTDI
08-03-2017, 16:09
Ok, ma ciò non cambia quello che ho detto: resta sempre un sistema di pagamento più sicuro rispetto a contacless, (sia per piccoli ch eper grandi importi) e che ti consente di liberarti della carta di credito.
Io ad esempio sono più le volte che spendo meno di 30€ a pago con la carta di credito che le volte che spendo di più (parlo nei negozi fisici tipo il supermercato a prendere qualche cazzatina al volo, frutta e verdura e non grosse spese online).
Comunque, sogno il giorno che posso pagarmi anche cappuccio, brioches e taglio di capelli con Apple Pay.
Viva la comodità senza dover contare le monetine ramate di resto...e che caxxo...

ah su questo senza ombra di dubbio :) almeno io pago con il bancomat il barbiere! :D

Lampetto
08-03-2017, 16:11
).
.............
Comunque, sogno il giorno che posso pagarmi anche cappuccio, brioches e taglio di capelli con Apple Pay.
...

C'è gente che ha problemi esistenziali veramente grandi... chapeau :asd:

F&F
08-03-2017, 16:44
:eek:

blobb
08-03-2017, 16:55
per quanto mi riguarda è più una questione di sicurezza che altro quando sono in un luogo affollato
pagare con carta vuol dire tirare fuori il portafoglio, aprirlo, prendere la carta, mettere il pin se sono sopra una certa cifra, rimettere via il portafoglio
in questo caso farei tutto con il telefono, che magari ho già in mano perché sto facendo altro, o meglio ancora con Apple Watch senza tirare fuori nulla di tasca

ma a parte pagare in cassa, cosa che non faccio di continuo per fortuna :D quello che più mi interessa è la possibilità (che ancora non avremo) di aprire i tornelli della metropolitana senza dover tirare fuori la tessera ma con il telefono o orologio
in quel caso quei 3 secondi che dici tu diventano una palla quando li moltiplichi per decine di persone ai tornelli, senza contare l'aspetto sicurezza ovvero tirare fuori il portafoglio con la tessera in mezzo a una marea di persone
per esperienza ho visto che lasciare la tessera fuori dal portafoglio significa prima o poi dimenticarsene quindi non è una via percorribile per quanto mi riguarda, quindi c'è sempre il portafoglio di mezzo

tirare fuori il telefono o la tessera non ci vedo tanta differenza...

Mparlav
08-03-2017, 17:55
In Spagna ed in Francia il limite dell'Apple Pay è di 20 euro per la transazione, dopo di che occorre digitare il pin (della carta).
Non penso che avremo limiti diversi in Italia.

Con il contactless il limite è di 25 euro, dopo di occorre digitare il pin.

Tutto da verificare se è più sicuro.

P.S.: Personalmente, è più facile che lasci lo smartphone a casa in modalità aereo, tipo quando faccio attività sportiva, che il portafogli.
Mi fa' bene disintossicarmi qualche ora dalla tecnologia, ogni giorno.

-Vale-
08-03-2017, 20:05
Neanche la metà sono contactless ...
E molti anche se teoricamente lo sono non funzionano :stordita:



Poi ti vedo infilare l' iPhone dentro la fessura per pagare al casello :fagiano:

Ma dove vivi ?

Da me ormai anche i bar hanno i pos con nfc , casello esiste il telepass da anni

Cfranco
08-03-2017, 21:11
Ma dove vivi ?

Da me ormai anche i bar hanno i pos con nfc , casello esiste il telepass da anni
Dove vivi tu ?
1 - Il telepass lo paghi, e per quel che uso io l'autostrada lo pagherei caro
2 - Prova ad andare nel meraviglioso mondo dei supermercati a provare l'ebbrezza di scoprire quanto sono avanzati
All'Auchan di Padova ho dovuto addirittura firmare la ricevuta ( manco il pin funzionava )
Nei negozi la maggior parte non ha voglia di pagare per l'upgrade del pos ( si, perché avere il pos nfc costa di più )

HwWizzard
08-03-2017, 21:12
Non è trolling, è realtà !
C'è gente che si sente figa a pagare con carta di credito...
C'è gente che si sente figa a pagare in contanti...
E ci sarà sicuramente gente che si sentirà figa a pagare con Apple pay !

C'è anche gente rinchiusa nei manicomi, in galera, in cliniche specializzate in disintossicazione, ma non mi pare che ne parli in ogni post....
Io pago sempre con carta e se non le accettano non sono loro cliente, perchè per me è comodo non dover avere contanti, specie le monetine. Ma mica ti dico che sei una vittima del marketing se tu usi i contanti.

Personaggio
08-03-2017, 21:19
ho letto un po di inesattezze.
ContactLess <> NFC: nel senso che se un POS è abilitato al Contact Less non è detto che funzioni anche con l'NFC, sono due tecnologie diverse.
Altra cosa, molti esercenti in Italia, anche se attivato, non usano il Contact Less perché la commissione da parte loro è più cara del chip. La Banca gli dice che è più sbrigativo quindi costa di più...
3a cosa che è la più importante.

Da Android 6.0 si possono fare pagamenti NFC non solo con l'app "AndroidPay" che funziona come quella di Apple, ma con qualsiasi altra App. C'è SamsungPay che è sempre come quella di apple ma un giorno ci sarà l'app Fineco/Unicredit/BNL/Poste che verrà usate per i pagamenti su Android, senza dover pagare nessun altro, ne puoi avere anche più di una e scegliere quale usare al momento del pagamento. Oggi ci sono quelle fatte dagli operatori TIM Vodafone e PosteItaliane che sfruttano le chiavi di sicurezza salvate nelle SIM. Esistono gia le App di Visa e Mastercard per Android che però vengono rese disponibili attraverso gli istituti bancari che hanno aderito.
Ho parlato col mio Agent della mia banca e mi ha detto che gli istituti non si fidano, ritengono ci siano problemi di sicurezza (buchi sw/hw dei dispositivi) che scavalcano qualsiasi tipo di protezione come PIN e/o impronta. quindi al momento, soprattutto in italia si sono affidati agli operatori e lo faranno con apple visto che il rimborso dell'eventuale denaro rubato è a carico loro!!!

In poche parole oggi con la carta normale la responsabilità della sicurezza è del circuito. Quindi se ti clonano la carta VISA e ci spendono 1000€, sarà la VISA a doverti ridare i soldi (lo farà attraverso un istituto bancario, ma lo fare cmq lei). La visa ha fatto la App per i pagamenti NFC, ma ne permette l'utilizzo solo con un accordo dell'istituto bancario per dividerne l'onere sulla sicurezza. La stesso circuito o la Banca si affidano ad Apple/Operatori Tefeonia per cedergli la responsabilità dell sicurezza, insomma se lo fa la banca e una carta viene clonata i soldi ce li deve mettere lei

blobb
08-03-2017, 21:36
ma solo io uso il contanti per gli acquisti quotidiani..
ed uso le carte in casi particolari???
diciamo per compravendite di una certa importanza?? quando vado a comprare il pane,o le sigarette non mi passa neanche per il cervello di usare una carta

HwWizzard
08-03-2017, 21:43
ma solo io uso il contanti per gli acquisti quotidiani..
ed uso le carte in casi particolari???
diciamo per compravendite di una certa importanza?? quando vado a comprare il pane,o le sigarette non mi passa neanche per il cervello di usare una carta

Se i commercianti non facessero i furbi e non mettessero prezzi assurdi che finiscono tutti per 9 .90 .99 che poi ti riempi le tasche di monetine anch'io forse userei meno la carta. Ma così loro rompono i coglioni a me con quei prezzi e io li rompo a loro con la carta :D
Spesso mi chiedono se non ho contanti e pur facendo vedere quando tiro fuori la carta dal portafogli che li ho gli dico di non averli. Che s'attacchino!

blobb
08-03-2017, 21:50
Se i commercianti non facessero i furbi e non mettessero prezzi assurdi che finiscono tutti per 9 .90 .99 che poi ti riempi le tasche di monetine anch'io forse userei meno la carta. Ma così loro rompono i coglioni a me con quei prezzi e io li rompo a loro con la carta :D
Spesso mi chiedono se non ho contanti e pur facendo vedere quando tiro fuori la carta dal portafogli che li ho gli dico di non averli. Che s'attacchino!

a vabbe se il problema sono le monetine...
comunque preferisco sempre favorire i commercianti che le banche...
non vedo il perchè ad ogni compravendita la banca ci deve lucrare...

-Vale-
08-03-2017, 22:17
Dove vivi tu ?
1 - Il telepass lo paghi, e per quel che uso io l'autostrada lo pagherei caro
2 - Prova ad andare nel meraviglioso mondo dei supermercati a provare l'ebbrezza di scoprire quanto sono avanzati
All'Auchan di Padova ho dovuto addirittura firmare la ricevuta ( manco il pin funzionava )
Nei negozi la maggior parte non ha voglia di pagare per l'upgrade del pos ( si, perché avere il pos nfc costa di più )

Prov di monza / prov di varese / prov di milano / prov di como :D

Io ci lavoro nel mondo dei supermercati

maxsy
09-03-2017, 00:26
a vabbe se il problema sono le monetine...
comunque preferisco sempre favorire i commercianti che le banche...
non vedo il perchè ad ogni compravendita la banca ci deve lucrare...

ecco, con apple pay saranno in due a lucrare.
prova ad immaginare chi pagherà il conto :asd:

certo, potrai tirare fuori il tuo luccicante smartfon alla cassa, e non avrai le monetine in tasca.
probabilmente genererai molte più transazioni... ma chi la spunterà? la grande distribuzione? ed è un bene?
certo, puoi sognare un giorno di pagare cappuccio e brioche con lo smartpfone: decisamente modesti come sogni. la apple e le banche non sognano in piccolo. e siamo sicuri che alla lunga sarà un sogno e non un incubo?
:boh:

-Vale-
09-03-2017, 05:01
ecco, con apple pay saranno in due a lucrare.
prova ad immaginare chi pagherà il conto :asd:

certo, potrai tirare fuori il tuo luccicante smartfon alla cassa, e non avrai le monetine in tasca.
probabilmente genererai molte più transazioni... ma chi la spunterà? la grande distribuzione? ed è un bene?
certo, puoi sognare un giorno di pagare cappuccio e brioche con lo smartpfone: decisamente modesti come sogni. la apple e le banche non sognano in piccolo. e siamo sicuri che alla lunga sarà un sogno e non un incubo?
:boh:

Lasciando fuori i piccoli esercenti ma per fare un esempio , nella gdo anche l incasso del contante è soggetto a percentuali da chi tratta il denaro prima di arrivare in banca al incasso (es trasporto valori ) senza considerare il rischio nella perdita di denaro da parte del personale addetto ecc ecc

Poi se parliamo del bar sotto casa il discorso cambia in parte

gd350turbo
09-03-2017, 07:24
C'è anche gente rinchiusa nei manicomi, in galera, in cliniche specializzate in disintossicazione, ma non mi pare che ne parli in ogni post....
Io pago sempre con carta e se non le accettano non sono loro cliente, perchè per me è comodo non dover avere contanti, specie le monetine. Ma mica ti dico che sei una vittima del marketing se tu usi i contanti.

Il marketing è quella scienza oscura che genera bisogno di cose non naturali nelle persone...
Se all'annuncio del Apple pay, senti il bisogno di acquistare un Apple Watch per utilizzare questo sistema, chi lavora all' ufficio marketing ha svolto bene il suo compito.

recoil
09-03-2017, 07:31
tirare fuori il telefono o la tessera non ci vedo tanta differenza...

io userei Watch senza tirare fuori niente di tasca

comunque la mia esigenza ha poco a che fare con Apple pay, nel senso che dovrebbero aprire NFC all'uso di app terze parti tipo quella di ATM per i mezzi pubblici e se aspetto che lo aprono campa cavallo...
se è solo per pagamento alla cassa mi cambia poco, se non appunto la scomodità di cercare il portafoglio che di solito tengo in un posto non comodo da raggiungere

ieri ho dovuto fare un po' di shopping con la moglie e sono riuscito a pagare contactless ovunque, ma i centri commerciali di solito sono più avanti su queste cose

Dumper
09-03-2017, 07:31
Il marketing è quella scienza oscura che genera bisogno di cose non naturali nelle persone...
Se all'annuncio del Apple pay, senti il bisogno di acquistare un Apple Watch per utilizzare questo sistema, chi lavora all' ufficio marketing ha svolto bene il suo compito.

Da quello che ho capito è sufficiente un iPhone con TouchId per utilizzare il sistema, perchè si dovrebbe acquistare Watch?


Domanda sulla news, visto che si parla di Unicredit pensate che sarà esteso anche a Fineco che fa parte dello stesso gruppo? la cosa interessa molto alla moglie :doh:

jepessen
09-03-2017, 08:48
Oggettivamente la trovo una feature utile in molti frangenti, soprattutto per piccole spese come colazione al bar, anche se personalmente vedo molti esercenti che si lamentano quando gli do la carta per un paio di cappuccini e cornetti (OT Cornetti!!! Non Brioches!!! Nord quanto ti adeguerai???).

Soggettivamente non capisco l'entusiasmo della gente nell'aver un modo per spendere soldi piu' facilmente... E' un favore a banche e carte di credito, non certo a noi... Sara' anche piu' comodo pagare ma la difficolta' di uscire la carta di credito o il contante dal portafogli sinceramente non la vedo, anzi sei quasi piu' consapevole di come e quanto spendi.. invece con quello poggi il cellulare e finita' li... E' una strategia di marketing equivalente a quella dei supermercati che per farti prendere cose di cui non hai bisogno nascondono i beni di prima necessita' come il sale in maniera tale da doverli cercare e quindi guardi piu' merce e compri di piu' assieme ai carrelli della spesa piu' grandi usati perche' la gente tende sempre a riempirli... Se uno spende con criterio, telefono, carta o iPhone sono esattamente la stessa cosa, ed anzi uno dovrebbe essere molto diffidente quando con una pacca sulla spalla ti dicono "Eh ma ora sara' tutto piu' facile"...

Epoc_MDM
09-03-2017, 08:48
ecco, con apple pay saranno in due a lucrare.
prova ad immaginare chi pagherà il conto :asd:

certo, potrai tirare fuori il tuo luccicante smartfon alla cassa, e non avrai le monetine in tasca.
probabilmente genererai molte più transazioni... ma chi la spunterà? la grande distribuzione? ed è un bene?
certo, puoi sognare un giorno di pagare cappuccio e brioche con lo smartpfone: decisamente modesti come sogni. la apple e le banche non sognano in piccolo. e siamo sicuri che alla lunga sarà un sogno e non un incubo?
:boh:

Non sono d'accordo.
Se mai ti dovesse capitare di andare a visitare l'Estonia (Tallinn nello specifico), potresti cambiare seriamente idea ;)

Dumper
09-03-2017, 09:22
Oggettivamente la trovo una feature utile in molti frangenti, soprattutto per piccole spese come colazione al bar, anche se personalmente vedo molti esercenti che si lamentano quando gli do la carta per un paio di cappuccini e cornetti (OT Cornetti!!! Non Brioches!!! Nord quanto ti adeguerai???).

Soggettivamente non capisco l'entusiasmo della gente nell'aver un modo per spendere soldi piu' facilmente... E' un favore a banche e carte di credito, non certo a noi... Sara' anche piu' comodo pagare ma la difficolta' di uscire la carta di credito o il contante dal portafogli sinceramente non la vedo, anzi sei quasi piu' consapevole di come e quanto spendi.. invece con quello poggi il cellulare e finita' li... E' una strategia di marketing equivalente a quella dei supermercati che per farti prendere cose di cui non hai bisogno nascondono i beni di prima necessita' come il sale in maniera tale da doverli cercare e quindi guardi piu' merce e compri di piu' assieme ai carrelli della spesa piu' grandi usati perche' la gente tende sempre a riempirli... Se uno spende con criterio, telefono, carta o iPhone sono esattamente la stessa cosa, ed anzi uno dovrebbe essere molto diffidente quando con una pacca sulla spalla ti dicono "Eh ma ora sara' tutto piu' facile"...

scusa ma non resisto, al nord inizieremo ad usare "cornetto" al posto di "brioches" quando al sud imparerete la differenza tra verbi transitivi ed intransitivi, quindi verosimilmente mai! :D :D :D :D

gd350turbo
09-03-2017, 09:37
Infatti non c'è scritto da nessuna parte che serve Apple Watch.
Chi lo ha, lo usa. A chi invece non piace Apple Watch (io sono tra questi) continuerà a ignorare quel prodotto e ad usare l'iphone con il touchID a dimostrazione che il marketing in sta roba di Apple Pay c'entra come i cavoli a merenda. Puoi usare ANCHE l'iWatch, ma non sei obbligato a comprarlo apposta.


Scritto: se senti il bisogno di acquistare un Apple Watch...
Se senti, non devi...
Sono due cose diverse!

maxsy
09-03-2017, 12:03
io userei Watch senza tirare fuori niente di tasca

comunque la mia esigenza ha poco a che fare con Apple pay, nel senso che dovrebbero aprire NFC all'uso di app terze parti tipo quella di ATM per i mezzi pubblici e se aspetto che lo aprono campa cavallo...
se è solo per pagamento alla cassa mi cambia poco, se non appunto la scomodità di cercare il portafoglio che di solito tengo in un posto non comodo da raggiungere

ieri ho dovuto fare un po' di shopping con la moglie e sono riuscito a pagare contactless ovunque, ma i centri commerciali di solito sono più avanti su queste cose

a me è venuta in mente questa scena:
https://youtu.be/iL-2WzaxAEM?t=1m16s

spero non sia il tuo caso :D

gd350turbo
09-03-2017, 12:33
... nel frattempo a mensa ho pagato il mio tramezzino da una sterlina e 70 col telefono. :asd:

Io oggi come tutti i giorni lavorativi ho pagato 50 cent per il mio pranzo ( primo secondo contorno acqua frutta caffè ) con il mio vecchio badge aziendale con l'ormai obsoleto chip.

SaintTDI
09-03-2017, 12:57
con la contacless non digiti il pin, altrimenti che contactless sarebbe ... :mbe:

per oltre i 25 euro in Italia devi digitare il PIN usando cmq il contactless

Dumper
09-03-2017, 13:03
con la contacless non digiti il pin, altrimenti che contactless sarebbe ... :mbe:

Con la mia il PIN dipende solo dalla cifra, se più di 25€ va inserito sia strisciando, sia col chip, sia col contactless, infatti non ho mai capito quale sarebbe il vantaggio di questa tecnologia.

giuliop
09-03-2017, 13:24
cappuccini e cornetti (OT Cornetti!!! Non Brioches!!! Nord quanto ti adeguerai???).

http://www.treccani.it/vocabolario/brioche/

Almeno controlla prima di fare figuracce...

scusa ma non resisto, al nord inizieremo ad usare "cornetto" al posto di "brioches" quando al sud imparerete la differenza tra verbi transitivi ed intransitivi, quindi verosimilmente mai! :D :D :D :D

La differenza è che "cornetto" e "brioche" sono sinonimi, mentre il suo è un errore grossolano, e ha pure il coraggio di criticare gli altri... :doh:

maxsy
09-03-2017, 13:38
http://www.treccani.it/vocabolario/brioche/

Almeno controlla prima di fare figuracce...



La differenza è che "cornetto" e "brioche" sono sinonimi, mentre il suo è un errore grossolano, e ha pure il coraggio di criticare gli altri... :doh:

al centro si dice croissant :asd:

comunque, se non sbaglio, sono prodotti diversi nella preparazione e nella forma

giuliop
09-03-2017, 13:48
al centro si dice croissant :asd:

Altro sinonimo ;)

comunque, se non sbaglio, sono prodotti diversi nella preparazione e nella forma

No, sono sinonimi: guarda il link. Si dice anche "brioscia", che di per sé è meno usato, ma il cui diminutivo è "brioscina", che si usa più spesso.

SaintTDI
09-03-2017, 14:17
Si ok, ma sotto quell'importo ti basta appoggiare il dito e non doverti portare dietro una carta che è soggetta a furti, truffe tecnologiche tramite dispositivi che come giustamente fatto notare innescano transizioni tua insaputa etc etc.
Poi, se andiamo a vedere bene gli importi minimi che usno spende durante il giorno, si può restare basiti.
Io dico che sono di più quelli inferiori a 30€ dove ogni volta ricevi monetine di resto e altre menate di contorno.
A me non farebbe schifo uscire da casa solo con lo smartphone e il documento di identità (che volendo potrebbero integrare anche quello nello smartphone assieme alla patente di guida) sapendo che con il primo pago la gran parte delle cose che consumo durante il giorno. ;)

si ma non puoi uscire senza portafoglio... ok dici i documenti li metti sull'iphone... tocca vedere se è possibile, ma anche se fosse.

Metti che ti rubano il telefono o si rompe... stai messo malissimo... entri in macchina per fare andare a fare la denuncia... non hai i documenti, vai a casa per prenderli... ti ferma la polizia e ti fanno cmq la multa... tutto questo per fare cosa? per non uscire con un portafoglio?

Io con apple pay e tutti i documenti caricati sul telefono... cmq mi porto appresso il portafoglio per qualsiasi problematica che può uscire :) e non è che mi da fastidio avere le carte dentro al portafoglio

Dumper
09-03-2017, 14:38
La differenza è che "cornetto" e "brioche" sono sinonimi, mentre il suo è un errore grossolano, e ha pure il coraggio di criticare gli altri... :doh:

Non volevo essere così cattivo.... ma è proprio così ;)

SaintTDI
09-03-2017, 14:58
Mha guarda...Una volta occorreva esporre il contrassegno dell'assicurazione.
Risultato: truffe a gogo sui contrassegni (una bella foto, poi a casa con photoshop avevi il tuo bel contrassegno che ti permettava di girare senza aver pagato un euro in assicurazione).
Oggi se ti fermano dopo 30 secondi sanno vita morte e miracoli di te, basta il libretto di circolazione.
Secondo me il futuro sarà proprio quello invece, eliminare ogni forma di documento che può essere contraffatto/falsificato in funzione di altri completamente digitali.
Se iniziamo a pensare sempre al "metti che..", non si va da nessuna parte.
Anche il portafoglio con tutti i documenti lo puoi perdere...Una paio di anni fa mi sedetti per un gelato su una panchina con il portafoglio nella tasca posteriore, mi alzo riprendo la bici con il mio bimbo e dopo 2 minuti mi accorgo di non averlo in tasca.
Torno indietro, e vedo due tizi con in mano il mio portafoglio che si guardavano in giro (probabilmente avevano visto la foto), mi fermo e li ringrazio ancora oggi perché da li a qualche giorno sarei partito per una criocera, ti lascio immaginare che casino..Non è per i soldi che alla fine ci lascio sempre dentro lo stretto indispensabile, visto che pago sempre con bancomat/carta :D
Ma anche la carta di credito è soggetta a smarrimento..quando paghi e magari tra una firma e l'altra credi di averla ripresa e invece se le tenuta l'esercente.
Insomma...io continuo a vederci solo punti positivi nel tenere uno smartphone in mano e pagare con quello appoggiando un dito sul touch ID.
Meglio ancora con lo smartwatch, ma il modello che mi propone Apple mi fa abbastanza schifo...

Su questo che sono punti positivi senza ombra di dubbio :)

ma non mi permette di lasciare a casa il portafoglio, perchè cmq non lo considero un peso... e secondo di poi cosa anche più importante è sempre meglio avere sia documenti/carte vere e apple pay... che solo apple pay, almeno per come stiamo messi adesso in Italia e nel mondo :)

gd350turbo
09-03-2017, 15:20
Avere tutti i documenti in forma digitale sullo smartphone, è come avere le foto di un a vita sul PC..

Se si rompe non hai più nulla !

Una carta di credito patente identità te la possono rubare, ma non si rompe

Dumper
09-03-2017, 15:26
Avere tutti i documenti in forma digitale sullo smartphone, è come avere le foto di un a vita sul PC..

Se si rompe non hai più nulla !

Una carta di credito patente identità te la possono rubare, ma non si rompe

Siamo nel 2017, li metti sul cloud con una copia locale e sincronizzata sullo smartphone.
L'ideale sarebbe avere documenti telematici come adesso è per esempio il certificato di proprietà dell'auto.

gd350turbo
09-03-2017, 15:38
vabbe' ma che minchia c'entra? :asd:

ho detto "mensa" come potrei dire giornalaio o qualsiasi altro commerciante

Tu hai detto cosa hai fatto oggi con il telefono, io cosa ho fatto oggi senza...
Tutto qui

gd350turbo
09-03-2017, 15:38
Siamo nel 2017, li metti sul cloud con una copia locale e sincronizzata sullo smartphone.
L'ideale sarebbe avere documenti telematici come adesso è per esempio il certificato di proprietà dell'auto.
Si nel 3017 forse!

blobb
09-03-2017, 16:40
nel resto del mondo tutto questo e' normale prassi, ma noto che la discussione infiamma il cuore degli italiani...

... nel frattempo a mensa ho pagato il mio tramezzino da una sterlina e 70 col telefono. :asd:

bhe noi italiani siamo tradizionalisti... ci piace il contante.. e non è detto che sia un male...

s-y
09-03-2017, 17:22
beh anche il nero e' tradizione in effetti :D

blobb
09-03-2017, 17:44
beh anche il nero e' tradizione in effetti :D

bhe se ti informassi un po scopriresti che la maggiorparte dell'evasione fiscale la fanno le banche e le grandi imprese , e ti assicuro che li tutto è tracciato..

s-y
09-03-2017, 17:47
ammazza che acidita', spe' che mi metto i guanti
era una battuta, ma con un fondo di verita'... se ci si pensa...

blobb
09-03-2017, 19:22
ammazza che acidita', spe' che mi metto i guanti
era una battuta, ma con un fondo di verita'... se ci si pensa...
per carità il problema è che battono su questo tasto , perchè ci vogliono indurre
ad usare la moneta elettronica, quando in realtà serve solo per far ingrassare le banche... alias un'altra tassa su ogni transizione..

s-y
09-03-2017, 19:35
diciamo che forse la verita', come spesso, sta nel mezzo, in un paese dove ancora, nonostante tutto, spesso essere onesti e' sinonimo di essere mona, e/o rompiballe

blobb
09-03-2017, 19:47
Parla per te. Io sono Italiano e il contante lo detesto. :O

sarò ben felice di aiutarti.... tutto il contante che possiedi farò lo sforzo di prenderlo io.... :D

-Vale-
09-03-2017, 20:12
Avere tutti i documenti in forma digitale sullo smartphone, è come avere le foto di un a vita sul PC..

Se si rompe non hai più nulla !

Una carta di credito patente identità te la possono rubare, ma non si rompe

Non si rompe ? Prova a piegarla , esporla al calore ecc ecc sotto l acqua una carta di identità si disintegra (esempio pioggia in bici )

gd350turbo
10-03-2017, 10:27
Credo che siano circa vent'anni che stanno pensando e pagando per il ponte sullo stretto...

Scrivere faremo, è un conto farlo è un altro

oatmeal
10-03-2017, 11:24
Spero che le banche aumentino, partire praticamente con una sola banca è un inizio ma è decisamente poco. Vedremo come si evolve, ben venga comunque

gd350turbo
10-03-2017, 14:08
Eppure pensavo che fosse chiaro che un pezzo di plastica è meno soggetto a rotture di un circuito elettronico...

1) prendere una patente e un telefono, lasciateli cadere da un paio metri d'altezza e osservate il risultato.
2) prendete entrambi e immergeteli in acqua per un po' di tempo...
3) deponete entrambi per terra e passateci sopra, a piedi in auto come volete...

Chi è sopravvissuto meglio ?

Dumper
10-03-2017, 14:22
Eppure pensavo che fosse chiaro che un pezzo di plastica è meno soggetto a rotture di un circuito elettronico...

1) prendere una patente e un telefono, lasciateli cadere da un paio metri d'altezza e osservate il risultato.
2) prendete entrambi e immergeteli in acqua per un po' di tempo...

Chi è sopravvissuto meglio ?

Non ti è chiaro che ApplePay va ad aggiungersi ai sistemi esistenti non a sostituirli, si possono avere entrambi ed usare il più comodo al momento, sei in spiaggia, vuoi una cocacola ed hai lasciato il partafogli in camera? no problem, paghi con lo smartphone protetto da password, se è scarico o ti è caduto nel mare vai in camera, prendi la carta, torni in spiaggia e paghi la cocacola
I miei documenti preferirei averli telematici su cloud accessibili tramite sensore biometrico, ne su telefono ne su tesserina fisica.

gd350turbo
10-03-2017, 15:53
Non ti è chiaro che ApplePay va ad aggiungersi ai sistemi esistenti non a sostituirli, si possono avere entrambi ed usare il più comodo al momento, sei in spiaggia, vuoi una cocacola ed hai lasciato il partafogli in camera? no problem, paghi con lo smartphone protetto da password, se è scarico o ti è caduto nel mare vai in camera, prendi la carta, torni in spiaggia e paghi la cocacola
I miei documenti preferirei averli telematici su cloud accessibili tramite sensore biometrico, ne su telefono ne su tesserina fisica.

A me è chiaro...
Ma c'è gente che li vuole usare al loro posto...

Poi, prima che il chiosco della piadina sul lungomare accetti Apple pay, ehhh ne passerà del tempo

HwWizzard
10-03-2017, 21:05
Il marketing è quella scienza oscura che genera bisogno di cose non naturali nelle persone...
Se all'annuncio del Apple pay, senti il bisogno di acquistare un Apple Watch per utilizzare questo sistema, chi lavora all' ufficio marketing ha svolto bene il suo compito.

Tu come al solito devi rigirare la frittata per portare acqua al tuo mulino. Io non ho affermato quello che tu hai scritto....

HwWizzard
10-03-2017, 21:12
per oltre i 25 euro in Italia devi digitare il PIN usando cmq il contactless

Assolutamente no. Dipende dal limite che imposti per la richiesta del PIN.
Io l'ho disabilitato ad esempio e non me lo chiede mai.

totoro1822
10-03-2017, 21:24
Assolutamente no. Dipende dal limite che imposti per la richiesta del PIN.
Io l'ho disabilitato ad esempio e non me lo chiede mai.

per curiosità, che carta/banca hai?

io ne ho diverse ma nessuna mi permette di modificarlo

HwWizzard
11-03-2017, 09:23
per curiosità, che carta/banca hai?

io ne ho diverse ma nessuna mi permette di modificarlo

Visa e Master in BNL e Master in Unicredit. Vero che sono carte di tipo non molto comune...

totoro1822
11-03-2017, 09:42
Visa e Master in BNL e Master in Unicredit. Vero che sono carte di tipo non molto comune...

la Mastercard di Unicredit ce l'ho, come si modifica l'impostazione?

Mparlav
11-03-2017, 10:13
Assolutamente no. Dipende dal limite che imposti per la richiesta del PIN.
Io l'ho disabilitato ad esempio e non me lo chiede mai.

Ho controllato qui:
https://www.mastercard.it/it-it/privati/servizi-benefici/contactless.html

e qui:
https://www.visaitalia.com/pagare-con-visa/pagamenti-contactless/

ed il limite è sempre 25 euro, poi è richiesto il PIN.

ho controllato sulle carte Unicredit e BNL ed il limite è sempre 25 euro.
Non c'è scritto su nessun foglio illustrativo che è possibile elevare il limite per non dover digitare il PIN.

HwWizzard
11-03-2017, 12:45
la Mastercard di Unicredit ce l'ho, come si modifica l'impostazione?

Me l'ha fatto il personal banker al momento dell'apertura della carta. Certo devi firmare la liberatoria e se ri clonano la carta sono cazzi tuoi))

Ho controllato qui:
https://www.mastercard.it/it-it/privati/servizi-benefici/contactless.html

e qui:
https://www.visaitalia.com/pagare-con-visa/pagamenti-contactless/

ed il limite è sempre 25 euro, poi è richiesto il PIN.

ho controllato sulle carte Unicredit e BNL ed il limite è sempre 25 euro.
Non c'è scritto su nessun foglio illustrativo che è possibile elevare il limite per non dover digitare il PIN.

C'è il modo come ho spiegato sopra.
Io la carta non la do in mano a nessuno e se vado negli USA dove te la clonano una volta si e l'altra pure ho una carta di livello più basso con pin attivo.