PDA

View Full Version : Strano comportamento UAC (?)


Rastakhan
08-03-2017, 08:16
Buongiorno a tutti,
ho notato uno strano comportamento del sistema UAC sul mio pc (W7pro 64bit).

In pratica all'avvio del pc mi si attiva l'UAC per un SW che si avvia in automatico chiedendomi se voglio dare il permesso a questa applicazione, ma per caso ho notato che non è sempre richiesto.

Da prima pensavo di non averci fatto caso e di aver acconsentito non ricordaomi di averlo fatto, ma poi con più attenzione mi sono reso conto che se inserisco la password utente all'avvio appena questa mi viene richiesta l'UAC mi chiede se dare il permesso all'applicazione, se invece aspetto qualche secondo l'UAC non si presenta.

Sapete darmi una spiegazione?

Grazie e buon 8 Marzo alle donne che ci leggono!

Rastakhan
09-03-2017, 11:05
Nessuno mi sa dire qualcosa?:confused:

tallines
09-03-2017, 12:07
Il fatto che ti chieda sempre il permesso......disabilita il programma dall' avvio per risolvere .

Tanto anche se disabiliti l' avvio da msconfig > Avvio, il programma quando selezionato, parte lo stesso .

Oppure aspetta qualche secondo prima di digitare la password di login, all' avvio del pc .

aled1974
09-03-2017, 21:42
oppure segui la guida di Ezio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697 ;)

io l'ho fatto per 2-3 programmini che voglio partano in automatico senza uac di mezzo :D

ciao ciao

Rastakhan
09-03-2017, 22:40
Il fatto che ti chieda sempre il permesso......disabilita il programma dall' avvio per risolvere .

Tanto anche se disabiliti l' avvio da msconfig > Avvio, il programma quando selezionato, parte lo stesso .

Oppure aspetta qualche secondo prima di digitare la password di login, all' avvio del pc .

Ciao, non posso disabilitarlo, mi serve.

Ci avevo quasi pensato...;) :D

oppure segui la guida di Ezio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697 ;)

io l'ho fatto per 2-3 programmini che voglio partano in automatico senza uac di mezzo :D

ciao ciao

Ci provo, grazie.

tallines
10-03-2017, 11:01
Ciao, non posso disabilitarlo, mi serve.

Ci avevo quasi pensato...;) :D
A meno che sia un antivirus, non occorre che parta all' avvio, poi......dipende che programma è .

Altrimenti segui il suggerimento di aled .