PDA

View Full Version : Nuova Config-Sarà una discussione lunga


eddievedder80
07-03-2017, 21:05
ciao devo fare una nuova config perchè userò il mio attuale pc come htpc
anche se è un gaming

quindi diciamo che il nuovo pc sarà gaming..e lo definisco così solo perchè intendo di fascia alta...non gioco quasi più però se voglio ricominciare devo essere pronto

Inutile specificare l'utilizzo, sono un appassionato di hardware utilizzo il pc per lavoro, entertainment..uso il pc per tutto compreso grafica

il budget devo ancora deciderlo, non sono comunque disposto a spendere cifre folli (ieri ero sul forum overclock e ho capito che la gente sta male)

inizio con le domande. le numero se volete rispondere per numero, o come preferite nessuna regola ci mancherebbe

1-in che momento siamo per gli intel?

2-in che momento siamo con amd?

3-quale socket ha più longevità sul mercato? (son un possessore di mobo 1155 e sono incazzato come una bestia che non siano praticamente più in commercio e lo ritengo un insulto a tutti noi)

4-ho attualmente una amd sempre comprata grazie ad un altro topic qui, sinceramente sono un po' deluso dall'organizzazione dei drivers e tenderei ad nvidia (attuale vga sapphire r9 380 4g nitro, vecchia vga Evga gtx460)

5-ssd da 250gb + hd da 4 o 3 tb

6-monitor al momento non serve, mi tengo il mio lg ips perchè l'altro pc va un 55pollici 4k (la mia tv)

..

bon mi fermo sennò non lo legge nessuno questo topic

celsius100
07-03-2017, 21:22
ciao devo fare una nuova config perchè userò il mio attuale pc come htpc
anche se è un gaming

quindi diciamo che il nuovo pc sarà gaming..e lo definisco così solo perchè intendo di fascia alta...non gioco quasi più però se voglio ricominciare devo essere pronto

Inutile specificare l'utilizzo, sono un appassionato di hardware utilizzo il pc per lavoro, entertainment..uso il pc per tutto compreso grafica

il budget devo ancora deciderlo, non sono comunque disposto a spendere cifre folli (ieri ero sul forum overclock e ho capito che la gente sta male)

inizio con le domande. le numero se volete rispondere per numero, o come preferite nessuna regola ci mancherebbe

1-in che momento siamo per gli intel?
qui qualche notizie su cio che vuol fare intel
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sono-i-processori-kaby-lake-x-gli-anti-ryzen-di-intel_67087.html
ma di ufficiale ce ancora poco
2-in che momento siamo con amd?
amd ha appena tirato fuori il nuovo socket che dorvebbe durare diversi annetti
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4846/amd-annuncia-le-prime-3-cpu-a-8-core-della-famiglia-ryzen-in-commercio_index.html
fra qualche mese, maggio-giugno, dovrebbero uscire le cpu piu "piccoline" i 4/6core
3-quale socket ha più longevità sul mercato? (son un possessore di mobo 1155 e sono incazzato come una bestia che non siano praticamente più in commercio e lo ritengo un insulto a tutti noi)
e molto difficile da dire
ma probabilmente sia il socket am4 che il 2066 dovrebbero essere i piu duraturi
4-ho attualmente una amd sempre comprata grazie ad un altro topic qui, sinceramente sono un po' deluso dall'organizzazione dei drivers e tenderei ad nvidia (attuale vga sapphire r9 380 4g nitro, vecchia vga Evga gtx460)
dipende dall'uso che faresti della scheda video
ma sostanzialmente nn vedo motivo di cambiarla a meno che nn punti a fare del gaming piu spinto
x i driver cosa intendi?
xke ad esmepio l'alternativa alla 380 era la 960 ma di solito costava di piu, ma come driver e supporto e stata tratta meglio la 380, la 960 nn dico ceh sia stata abbandonata xke nn e cosi, ma i chip Maxwell 2.0 effettivamente nn ham piu guadagnato nulla anzi perso qualcosina nel tempo sia rispetto alle radeon uscite nello stesso periodo e sia rispetto alle Pascal dopo il lancio
5-ssd da 250gb + hd da 4 o 3 tb

6-monitor al momento non serve, mi tengo il mio lg ips perchè l'altro pc va un 55pollici 4k (la mia tv)

..

bon mi fermo sennò non lo legge nessuno questo topic

Ciao
qualche risp in red :)

eddievedder80
07-03-2017, 21:30
Ciao
qualche risp in red :)

ciao celsius ben rivisto...la comprammo "insieme" quella vga

amd organizza male i driver per i sistemi x64 ed odio il crimson live

cmq la config che devo fare è completamente nuova, quella che vedi in firma rimane così e va sulla tv


si ne parlavo in un altro topic ora...ho praticamente già deciso di andare con i ryzen, anche perchè non ho mai avuto una cofg amd based e leggendo altri topic sempre qui ho capito che ci passa poco con un i7 che forse vince di poco in editing ma costa di più, ha meno longevità...ed altro


edit1: ok letto l'articolo su intel, rimango convinto di amd per i motivi che ho spiegato legati principalmente a longevbità sock/lga...ancher se il mio i72600 è un mostro biblico che non conosce vecchiaia e che regge qualsiasi cosa

edit2: leggendo diverse risposte mi sono ritrovato alimentatori EVGA consigliati inongniddove....Ma com'è sto fatto?? da quand'è che evga spinge sugli alimentatori?? do stanno gli enermax, i seasonic, ma anche thermaltake o i coolermaster??? Che mi sono perso in questi anni??

eddievedder80
07-03-2017, 21:56
alla faccia del ... quanto costano i ryzen

AMD AM4 RYZEN 7 1700 3.70GHZ 20MB 65W AMD AM4 RYZEN 7 1700 3.70GHZ 20MB 65W Disponibile € 382.90 Aggiungi
AMD AM4 RYZEN 7 1700X 3.80GHZ 20MB 95W AMD AM4 RYZEN 7 1700X 3.80GHZ 20MB 95W Disponibile € 461.90 Aggiungi
AMD AM4 RYZEN 7 1800X 4.00GHZ 20MB 95W AMD AM4 RYZEN 7 1800X 4.00GHZ 20MB 95W Disponibile € 635.90

celsius100
07-03-2017, 23:01
ciao celsius ben rivisto...la comprammo "insieme" quella vga

amd organizza male i driver per i sistemi x64 ed odio il crimson live
intendi come opzioni oppure proprio la parte di gestione dei driver?
cmq la config che devo fare è completamente nuova, quella che vedi in firma rimane così e va sulla tv


si ne parlavo in un altro topic ora...ho praticamente già deciso di andare con i ryzen, anche perchè non ho mai avuto una cofg amd based e leggendo altri topic sempre qui ho capito che ci passa poco con un i7 che forse vince di poco in editing ma costa di più, ha meno longevità...ed altro


edit1: ok letto l'articolo su intel, rimango convinto di amd per i motivi che ho spiegato legati principalmente a longevbità sock/lga...ancher se il mio i72600 è un mostro biblico che non conosce vecchiaia e che regge qualsiasi cosa
i modelli intel anty-ryzen devono ancora arrivare
ma piu ceh altro deve far battaglia sui prezzi
intel nn puo calcare troppo la mano su certe cifre
edit2: leggendo diverse risposte mi sono ritrovato alimentatori EVGA consigliati inongniddove....Ma com'è sto fatto?? da quand'è che evga spinge sugli alimentatori?? do stanno gli enermax, i seasonic, ma anche thermaltake o i coolermaster??? Che mi sono perso in questi anni??
evga rimarchia diversi modelli di produttori famosi, come seasonic o superflower, ma con prezzi migliori
x cui riesce a vince in qualità-prezzo
enermax e calata parecchio e nn produce piu in proprio, un vero peccato
i thermaltake di fascia alta sono poco reperibili in giro
i cooler master spesso han prezzo troppo alti, han presentato un modello da 1200W oggi a 999 dollari :eek:
alla faccia del ... quanto costano i ryzen

AMD AM4 RYZEN 7 1700 3.70GHZ 20MB 65W AMD AM4 RYZEN 7 1700 3.70GHZ 20MB 65W Disponibile € 382.90 Aggiungi
AMD AM4 RYZEN 7 1700X 3.80GHZ 20MB 95W AMD AM4 RYZEN 7 1700X 3.80GHZ 20MB 95W Disponibile € 461.90 Aggiungi
AMD AM4 RYZEN 7 1800X 4.00GHZ 20MB 95W AMD AM4 RYZEN 7 1800X 4.00GHZ 20MB 95W Disponibile € 635.90
considera che vanno contro gli I7 da 400 a 1000 euro :D

eddievedder80
08-03-2017, 19:11
evga rimarchia diversi modelli di produttori famosi, come seasonic o superflower, ma con prezzi migliori
x cui riesce a vince in qualità-prezzo
enermax e calata parecchio e nn produce piu in proprio, un vero peccato
i thermaltake di fascia alta sono poco reperibili in giro
i cooler master spesso han prezzo troppo alti, han presentato un modello da 1200W oggi a 999 dollari :eek:

considera che vanno contro gli I7 da 400 a 1000 euro :D

sta cosa sugli ali non la sapevo ti ringrazio proprio

poi ieri da buon ex malato di hardware ho cercato in giro parecchio...ho fatto una config...ma mi è venuta fuori da 1500 euro ,prezzo e-prezzo quindi in uno store con prezzi normali me ne esco con 1300, ma è comunque tanto

n.b.
-parto con un ryzen basic, per poi cambiarlo più in la con modelli nuovi ed a prezzi più tranquilli
-il dissi si può evitare perchè c'è lo stock del ryzen
-l'ali l'avevo scelto prima di leggere la tua risposta
-la vga sinceramente l'ho scelta un po' ad minchiam lo dico chiaramente :D
- le ram da 16 gb costano cifre folli...ma per 15 euro di differenza ho sparato alto con le platinum


€*105,99
NZXT*Case ELITE S340 MiddleTower ATX Micro-ATX Mini-ITX Nero Rosso con

€*35,99
COOLERMASTER*Dissipatore Hyper 212 LED per CPU Intel Socket LGA 2011-3 2011 1156 1155 1151 1150 775 e AMD Socket AM3+ AM3 AM2+ FM2+ FM2 FM1


€*131,99
SEAGATE*Hard Disk Interno BarraCuda 4 TB 3.5" Interfaccia Sata III 6 Gb s 7200 rpm Buffer 64 MB


€*361,99
ASUS*GeForce GTX 1060 6 GB GDDR5 Pci-E DisplayPort x 3 HDMI DL-DVI-D STRIX OC Gaming

*
€*107,99
SEASONIC*Alimentatore 650 Watt Serie G Modulare ATX 12V Certificazione 80 Plus Gold


€*101,99
SAMSUNG*SSD 250 GB Serie 850 EVO 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB s Stand


€*146,99
CORSAIR*Memoria Dimm Dominator Platinum 16GB (2 x 8GB) DDR4 2666MHz CL15

€*127,07
GIGABYTE*Scheda Madre GA-AB350-GAMING 3 Socket AM4 Chipset B350 ATX


€*379,99
AMD*Processore Ryzen 1700 (Zen) 8 Core 3 GHz Socket AM4 Boxato (Dissipatore Wraith Spire Incluso)


Totale:*€*1.499,99

celsius100
08-03-2017, 22:40
overclock ne faresti?
mi sembra tutto molto buono, ce da vedere ancora che schede madri ci saranno, ma dipende anche dall'overclock cmq la scelta
la scheda video e costosa, pensavo avessero sbagliato a scrivere quando l'ho vista :eek:
da lì di molto interessante ce la Sapphire nitro 480 8gb, ma e in promozione x pochissime ore, forse gia domani nn l'avranno piu a 250 euro

Roland74Fun
08-03-2017, 22:57
Il 1700 su qMaxtecnologia ora a 331,84 euro.

Se la piattaforma AM4 dura 5 anni come qurella AM3+ allora direi che rispetto a quelle che durano 1,5 anni c'è un vantaggio.

eddievedder80
09-03-2017, 02:16
overclock ne faresti?
mi sembra tutto molto buono, ce da vedere ancora che schede madri ci saranno, ma dipende anche dall'overclock cmq la scelta
la scheda video e costosa, pensavo avessero sbagliato a scrivere quando l'ho vista :eek:
da lì di molto interessante ce la Sapphire nitro 480 8gb, ma e in promozione x pochissime ore, forse gia domani nn l'avranno piu a 250 euro

si ovviamente sono i prezzi di eprezzo ...mi dispiace un po' per quel sito, fatto veramente bene l'ho sempre usato per vedere la componentistica e poi ci ho comprato solo cose tipo case e stampante

-non sono un appassionato di oc ma forse il prossimo step sarà quello...non lo so...al momento preparo la config come se non lo dovessi fare
ho anche preso le ram a 2666 appunto perchè le altre sarebbero da occare se non ho capito male (lo dice la mobo)

-vga torno sulle nvidia....ma non sono preparatissimo so che ne voglio una bella potente ma nessuna esagerazione...deve essere affidabile, dissipare bene e reggere per almeno 3/4 anni al top o quasi...e se possibile non consumare in maniera illogica

-cmq hai centrato il punto...al momento ci sono praticamente solo 3 mobo per am4...un'offerta molto povera...la mobo è troppo fondamentale non posso scegliere solo fra 3 mobo...mi toccherà aspettare almeno...boh non so un mesetto forse

Il 1700 su qMaxtecnologia ora a 331,84 euro.

Se la piattaforma AM4 dura 5 anni come qurella AM3+ allora direi che rispetto a quelle che durano 1,5 anni c'è un vantaggio.

be sono 40 euro non è no scherzo calcolando che siamo all'uscita...come sopra i ryzen sono talmente nuovi che li hanno pochi store...devo aspettare un po' per far alzare la "concorrenza"

si su am4 sono completamente d'accordo...se è vero quello che leggo sarà un sock anche upgradabile con procio diverso a distanza di 3 anni...ed è per questo che mi serve la mobo bella cazzuta

celsius100
09-03-2017, 08:47
se vuoi fare oc andrei su una X370
come vga nvidia ce la MSI armor dualfan 1060 6gb (nn mi convince molto la scelta della 1060 xke va un po di meno con le dx12 rispetto alla 480, ma se vuoi nvidia e cosi a questo giro, ci saranno da aspettare le 11xx x andare piu forte in dx12)

eddievedder80
11-03-2017, 14:09
si vorrei andare di nvidia
la 1060 era scelta semplicemente come via di mezzo per non esagerare come prezzo ed avere quello che dicevo sopra



Se avete voglia avrei 3 richieste

-Vorrei una config con gli attuali componenti testati (quindi non am4 per il momento) o amd o intel based sulle 800

-Vorrei una config htpc con case relativamente piccolo sulle 400/500 per tv 4k 55 pollici


- Ultima richiesta capire perchè roland dice che le schede amd hanno bisogno di un monitor specifico...io ho un ips ed una vga amd come in firma...:mbe: ...che ho sbagliato? (celsius sappi che hai una responsabilità diretta per la mia vga se vuoi ti linko il topic :D :D :D )

Roland74Fun
11-03-2017, 14:30
Vai sul sicuro.

Prodotti nel carrello:

**1 Pz*- MEM 8 GB DDR4-2400 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2400C15D-8GIS]*
Euro*66.34*iva compresa*

**1 Pz*- Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]*
Euro*39.98*iva compresa*

**1 Pz*- Cpu Intel Core i5-7500 (3,40Ghz/3,80Ghz) 1151 BOX [BX80677I57500] KABY LAKE*
Euro*184.38*iva compresa*

**1 Pz*- PSU 500W EVGA Bronze 4250812404435 [100-B1-0500-K2]*
Euro*56.06*iva compresa*

**1 Pz*- Mb Intel 1151 Asus PRIME H270-PRO Chipset H270 [90MB0SX0-M0EAY0]*
Euro*119.73*iva compresa*

**1 Pz*- SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G - Boost: 1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6G]*
Euro*280*iva compresa*

**1 Pz*- SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]*
Euro*94.06*iva compresa*

**1 Pz*- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX*
Euro*48.29*iva compresa*


Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*871,06*iva Comp.
Paypal :*888,84*iva Comp.

Se l' i5 non ti basta con circa 100 euro in più puoi mettere un i7.

celsius100
11-03-2017, 14:32
cosa ci faresti con quella da 800?
x la verisoen htpc quanta fretta hai xke in teoria stiamo aspettando le nuove apu A10/12 ceh dovrebbero essere ideali x questi scopi ma forse usciranno solo x il mercato oem, in germania cmq le vendono su amaz

nn serve un monitor specifico
ma hanno una funzionalita il freesync che con monitor compatiibli permette di giocare meglio
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4321/amd-freesync-giochi-piu-belli-da-vedere-e-giocare-anche-con-le-schede-radeon_2.html

linka pure se vuoi

eddievedder80
11-03-2017, 17:42
Vai sul sicuro.

Prodotti nel carrello:

**1 Pz*- MEM 8 GB DDR4-2400 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2400C15D-8GIS]*
Euro*66.34*iva compresa*

**1 Pz*- Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]*
Euro*39.98*iva compresa*

**1 Pz*- Cpu Intel Core i5-7500 (3,40Ghz/3,80Ghz) 1151 BOX [BX80677I57500] KABY LAKE*
Euro*184.38*iva compresa*

**1 Pz*- PSU 500W EVGA Bronze 4250812404435 [100-B1-0500-K2]*
Euro*56.06*iva compresa*

**1 Pz*- Mb Intel 1151 Asus PRIME H270-PRO Chipset H270 [90MB0SX0-M0EAY0]*
Euro*119.73*iva compresa*

**1 Pz*- SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G - Boost: 1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6G]*
Euro*280*iva compresa*

**1 Pz*- SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]*
Euro*94.06*iva compresa*

**1 Pz*- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX*
Euro*48.29*iva compresa*


Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*871,06*iva Comp.
Paypal :*888,84*iva Comp.

Se l' i5 non ti basta con circa 100 euro in più puoi mettere un i7.


ok grazie mi studio tutto


cosa ci faresti con quella da 800?
x la verisoen htpc quanta fretta hai xke in teoria stiamo aspettando le nuove apu A10/12 ceh dovrebbero essere ideali x questi scopi ma forse usciranno solo x il mercato oem, in germania cmq le vendono su amaz

nn serve un monitor specifico
ma hanno una funzionalita il freesync che con monitor compatiibli permette di giocare meglio
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4321/amd-freesync-giochi-piu-belli-da-vedere-e-giocare-anche-con-le-schede-radeon_2.html

linka pure se vuoi

-quella da 800 prenderebbe il posto della mia attuale config primaria che è in firma la quale andrebbe sul tv, in quel caso mi porterei dietro qualche pezzo a questo punto ( uno tra procio, mobo e ram, o addirittura ali, non funziona più bene ed ho dei problemi di spegnimenti e freeze...credo legati ai voltaggi)

-si esatto freesync, ho letto molto in questi giorni soprattutto scritto da voi due e questo tema era ricorrente...linkare intendevo il mio topic in cui scegliemmo assieme la mia attuale vga qui su hwu.

-il mio concetto di htpc è semplicemente un pc più piccolo che vada bene su una mensola da 18 cm di profondità...era per valutare se la performanza di un pc piccolo e meno costoso riuscisse cmq a raggiungere la necessità di avere un pc attaccato alla tv...ma dato quello che ho scritto sopra poi dovrei comunque procedere a nuova config primaria...quindi mi ritroverei con due spese invece che una

eddievedder80
11-03-2017, 17:53
-roland leggevo in un altro topic che asserivi il fatto che il tuo attuale procio della firma "non era stato capito"
io ai tempi con gli fx feci un paio di config di prova (teoriche, su carta) e non vennero male...come mai adesso mi consigli i5?

-per il case è un discorso particolare probabilmente prenderò quello messo nella mia config...come sapete il case è un gusto personalissimo

-longevità della config che mi hai proposto? che è comunque veramente interessante

-salire con i gb di ram? tu dici sale il prezzo naturalmente

-quell'attuale i5 è più o meno potente del mio attuale i7?

-se doveste farla amd based come verrebbe?


io ve l'ho detto che è lunga la discussione non vi voglio scocciare e non sono un inconcludente...sono disposto ad aspettare anche fino a quando am4 non sarà testato e fino a quando non avremo almeno 20 mobo am4 sul mercato...diciamo che se vi va per almeno 1 mese ci facciamo due chiacchiere..oppure mi "prende il matto" e compro...non lo so

celsius100
11-03-2017, 18:24
nel tuo caso se volessi longevita, un socket nn castrato, ecc...
aspetterie ceh escano i ryzen 6core verso maggio o giugno
con un i5 nuovo nn noteresti la differenza prestazioni rispetto al tuo i7
idem anche con un i7 nuovo, sono architetture molto simili e cambia gisuto la frequenza ad aumetnare un poco le prestazioni

nn ho capito se l'htpc lo useresti magari al posto di quello principale o se sono due richieste diciamo separate x compiti diversi

eddievedder80
11-03-2017, 19:11
nel tuo caso se volessi longevita, un socket nn castrato, ecc...
aspetterie ceh escano i ryzen 6core verso maggio o giugno
con un i5 nuovo nn noteresti la differenza prestazioni rispetto al tuo i7
idem anche con un i7 nuovo, sono architetture molto simili e cambia gisuto la frequenza ad aumetnare un poco le prestazioni

nn ho capito se l'htpc lo useresti magari al posto di quello principale o se sono due richieste diciamo separate x compiti diversi

-ci ho pensato leggendo una tua risposta da un'altra parte al 6 core, ma se vado di ryzen vado di fascia alta perchè prenderebbe il posto della config primaria...quindi sarebbe solo aspettare che scendano i prezzi ed escano mobo

-chiaro su intel grazie

-Qusetione HTPC diciamo che sono 2 strategie...

a) la strategia più logica è quella di fare una nuova config performante e primaria e passare quella della firma, la mia attuale primaria, al TV, come diciamo da un po'

b) la strategia da "vabbe aspettiamo 3/4 mesi per rifare la config primaria, nel mentre prendi un htpc da 500 euro che è comunque un pc in più in casa e poi magari lo regali a tuo nipote" è meno logica ma più veloce nel senso che la prox settimana mi faccio arrivare i pezzi, assemblo, lo attacco alla TV ed ho risolto il problema con 1/3 del costo, ma meno lungimiranza

n.b io chiamo HTPC quello che per altri magari è semplicemente "PC da 500 euro" lo chiamo così perchè lo attaccherò alla TV

celsius100
11-03-2017, 19:24
beh un 6core/12thread e una cpu di fascia alta, la piu piccola cpu del genere in questo momento e negli i7 ma sta pur sempre nella fascia dei 400 euro

cmq prima proverei a capire cos'ha il tuo pc, amgari provando un altro alimentatore e testando i componenti separatametne

eddievedder80
11-03-2017, 19:42
cmq prima proverei a capire cos'ha il tuo pc, amgari provando un altro alimentatore e testando i componenti separatametne

non so come fare ho una sola mobo 1155 e non si trovano..

Roland74Fun
11-03-2017, 20:02
-roland leggevo in un altro topic che asserivi il fatto che il tuo attuale procio della firma "non era stato capito"
io ai tempi con gli fx feci un paio di config di prova (teoriche, su carta) e non vennero male...come mai adesso mi consigli i5?

-per il case è un discorso particolare probabilmente prenderò quello messo nella mia config...come sapete il case è un gusto personalissimo

-longevità della config che mi hai proposto? che è comunque veramente interessante

-salire con i gb di ram? tu dici sale il prezzo naturalmente

-quell'attuale i5 è più o meno potente del mio attuale i7?

-se doveste farla amd based come verrebbe?



Ti ho messo un i5 per non sforare troppo.
Dovessi farla per me di intel non prenderei mai un i5 ma direttamente un i7 sbloccato minimo a 6c/12th.
Ma costano anche parecchio.
Gli FX più che poco capiti sono stati più che altro sbeffeggiati e derisi.
Usciti nel 2012 dopo il primo aggiornamento con piledriver nel 2013 AMD li ha abbandonati al loro destino.
Alcune testate hardware ed alcuni canali di thechtubers li hanno fatto a brandelli con test fake che sono un'offesa all'intelligenza umana.
Certa gente sarebbe meglio che andasse a zappare piuttosto che a testare componenti hardware.
Nessuno ne ha voluto apprezzare i pregi ma solo di difetti.
Ma fa tutto parte del sistema di mercato.
La stessa cosa si sta in un certoqualmodo ri-verificando con RyZen.

La longevita. Funzionerà sempre bene neglianni se ne hai cura ma il socket verrà abbandonato a breve.

Più ram metti meglio é.

Il tuo i7 a seconda dei giochi é ancora meglio di qualsiasi i5.

Vedi tu. 1151 intel é rodato, maturo ma alla fine in dismissione.
RyZen é giovane e maturo tutto da ridare, ma già così va bene.

Ti allego un video.
Se capisci l'inglese il tizio parla di tutto ciò. É molto illuminante.

Ryzen 7 1700 vs i7-7700K vs FX - Game Performance…:
http://youtu.be/yFfcv6H5yxY

celsius100
12-03-2017, 00:22
hai modo di farti prestare della ram, un alimentatore, ecc...?

eddievedder80
12-03-2017, 10:38
Ti ho messo un i5 per non sforare troppo.
Dovessi farla per me di intel non prenderei mai un i5 ma direttamente un i7 sbloccato minimo a 6c/12th.
Ma costano anche parecchio.
Gli FX più che poco capiti sono stati più che altro sbeffeggiati e derisi.
Usciti nel 2012 dopo il primo aggiornamento con piledriver nel 2013 AMD li ha abbandonati al loro destino.
Alcune testate hardware ed alcuni canali di thechtubers li hanno fatto a brandelli con test fake che sono un'offesa all'intelligenza umana.
Certa gente sarebbe meglio che andasse a zappare piuttosto che a testare componenti hardware.
Nessuno ne ha voluto apprezzare i pregi ma solo di difetti.
Ma fa tutto parte del sistema di mercato.
La stessa cosa si sta in un certoqualmodo ri-verificando con RyZen.

La longevita. Funzionerà sempre bene neglianni se ne hai cura ma il socket verrà abbandonato a breve.

Più ram metti meglio é.

Il tuo i7 a seconda dei giochi é ancora meglio di qualsiasi i5.

Vedi tu. 1151 intel é rodato, maturo ma alla fine in dismissione.
RyZen é giovane e maturo tutto da ridare, ma già così va bene.

Ti allego un video.
Se capisci l'inglese il tizio parla di tutto ciò. É molto illuminante.

Ryzen 7 1700 vs i7-7700K vs FX - Game Performance…:
http://youtu.be/yFfcv6H5yxY

tutto chiarissimo grazie..

mi preoccupa che mi dici che stanno facendo la stessa cosa con ryzen
intendi stessa cosa nello "smerdarlo" o stessa cosa nel senso che la longevità di 3-4-5- anni è utopistica? o entrambe?


hai modo di farti prestare della ram, un alimentatore, ecc...?

ho un ali in più, un berlin, ram non ne ho in più purtroppo

Roland74Fun
12-03-2017, 12:12
mi preoccupa che mi dici che stanno facendo la stessa cosa con ryzen
intendi stessa cosa nello "smerdarlo" o stessa cosa nel senso che la longevità di 3-4-5- anni è utopistica? o entrambe?


Nel senso che alcuni parlano di FAIL perché in alcuni giochi particolari come ad esempio GTA che vedi nel video ha prestazioni più basse.
Test fatti con impostazioni irreali per evidenziare differenze che per un fruitore sono irrilevanti.
In altri ambiti però la differenza é quasi del doppio in favore di RyZen per via del fatto che c'ha il doppio dei core.
Nel vizdeo ad un certo punto spiega quanto é rimasto impressionato dall'ex che 4 anni fa era considerato il peggio perché coi giochi di allora non riusciva a rendere come oggi che ci sono giochi che lo sfruttano come si deve.
Procesoreoggi da99 euro conto i 350 circ degli altri due.
Direi che il 7700k quindi per te é la soluzione migliore.

celsius100
12-03-2017, 18:42
allora magari portalo in un neogzio di pc che abbia un po di esperienza, nel giro di un giorno o due dovrebbero capire che pezzo da problemi

eddievedder80
13-03-2017, 13:34
Direi che il 7700k quindi per te é la soluzione migliore.

aspetta roland...ho capito tutto, tranne sta conclusione...perchè? in che senso?

allora magari portalo in un neogzio di pc che abbia un po di esperienza, nel giro di un giorno o due dovrebbero capire che pezzo da problemi

stavo valutando di prendere una 1155 z77 un i52500k e due banchi come i miei...anche se comprandoli usati perdo l'abbattibilità fiscale... (il tutto perchè il mio pc non lo porto a nessuno :) )



scusate, novità su prodotti/mobo per ryzen nel frattempo ci sono?

celsius100
13-03-2017, 14:30
nn so quanto ti convenga ma se vuoi fare tutte le rpove in casa si puo anche fare
ce carenza di schede madri x ryzen

eddievedder80
13-03-2017, 22:53
visto che conosci conoscete le politiche economiche hardware come pochi... secondo te/voi quando ci sarà un commercializzazione "di massa" per ryzen..quando escono ste mobo am4 di tutti i produttori ad intuito?

celsius100
13-03-2017, 23:26
nn e una politica o scelte economiche
solo che i produttori si son ritrovati a fae le cose coi piedi all'ultimo minuto
x cui boh nn si sa
probabilmetne un 7-10 gironi x vederne di piu nei negozi ci vorranno

eddievedder80
14-03-2017, 12:54
nn e una politica o scelte economiche
solo che i produttori si son ritrovati a fae le cose coi piedi all'ultimo minuto
x cui boh nn si sa
probabilmetne un 7-10 gironi x vederne di piu nei negozi ci vorranno

ok grazie celsius...quindi diciamo che a livello prudenziale se voglio una config ryzen e aspetto il 10 aprile dovremmo avere un numero sufficiente di scelte

celsius100
14-03-2017, 16:52
anche un paio di settimane al piu, nn dovrebbero metterci un mese (speriamo) a far arrivare le schede madri

eddievedder80
14-03-2017, 18:19
anche un paio di settimane al piu, nn dovrebbero metterci un mese (speriamo) a far arrivare le schede madri

va bene allora vi tedierò con configurazioni per un mese :D :D

Roland74Fun
14-03-2017, 19:23
Su Amazzonia ora é disponibile anche la crosshair ed i processori ci sono.

celsius100
14-03-2017, 20:33
di giorno in giorno qualcosa si vede arrivare

eddievedder80
14-03-2017, 22:43
bene, ottimo, vado a farmi un giro tra gli stores compreso in amazzonia

Roland74Fun
14-03-2017, 23:16
Intanto vedi se una cosa del genere potrebbe andare bene tanto per farsi un'idea eh?.
Tieni presente che la scheda madre non la si conosce a fondo.
Ho messo tutti i pezzi, poi quelli che non servono li puoi togliere, perchè magari ce li hai già.
La scheda video va bene per tutto. Se poi ne vuoi una più cara possiamo cambiarla.

https://s27.postimg.org/5vs5zw7ur/Configurazione_1700x.jpg (https://postimg.org/image/nltukxlfj/)

eddievedder80
15-03-2017, 13:38
bella proprio ...bella config cazzarola

l'ali non l'hai messo per il berlin che mi avanza? o hai i superpoteri e lo sapevi?? :D :D

il case metterei comunque quello che ti dicevo sopra

qua devo capire i chipset delle mobo proprio in questi giorni mi sto dannando a trova na z77 per la config B che faccio con i pezzi che mi avanzano... n pratica mi ritroverò ad un certo punto con un PC in più...che comunque può sempre servire

visto che non occo il dissi pensavo di tenere lo stock del ryzen...aspè roland adesso l'ho visto ...tu mi hai messo il "secondo" procio, la via di mezzo, quello che è senza dissi...invece pensavo di partire con il base e poi upgradare fra sei/sette mesi..che dici

Roland74Fun
15-03-2017, 13:45
Il modello 1700 non c'era.
per quello ho messo il 1700X ma era solo come punto di partenza.
Il 1700X secondo me non è conveniente come il 1700.

eddievedder80
15-03-2017, 14:50
ah ok chiarissimo

celsius100
15-03-2017, 15:47
x fare oc
cosndira una mobo un po piu carrozzata, un dissi piu spinto e magari un case piu grandicello
verra a costare un po di piu ma puoi risparmiarla con il 1700 senza X
x l'alimentatore, da quanti anni hai quel berlin? e di fascia bassa, francametne nn e adeguato al resto del pc, anche se in teoria con 500W ci vai largo

eddievedder80
15-03-2017, 17:44
x fare oc
cosndira una mobo un po piu carrozzata, un dissi piu spinto e magari un case piu grandicello
verra a costare un po di piu ma puoi risparmiarla con il 1700 senza X
x l'alimentatore, da quanti anni hai quel berlin? e di fascia bassa, francametne nn e adeguato al resto del pc, anche se in teoria con 500W ci vai largo

-ma ti dico, oc non ne ho mai fatto sinceramente più che altro perchè non ne ho avuto il bisogno...mi devo ancora chiarire a cosa serva se hai una cpu buona..quindi parto con oc no...ma non si sa mai

-il dissi stock è iniziale, al massimo metto il dissi che ho adesso nella mia, con la config amd (sempre che ci vada chiaro)

-il berlin ce l'avrò da un anno più o meno, mai utilizzato lo presi perchè pensavo che i problemi che avevo dipendessero dall'alimentatore ..ma andrebbe nella configurazione "rimasugli + usato" ovvero la C

MI spiego:
config A) nuova configurazione con ryzen, tutto nuovo..al massimo riciclo dissi ed ssd della config in firma

config B) la mia attuale firma e configurazione primaria

config C) prendendo mobo procio e ram, tutto 1155 usato, testo la config B e poi la assemblo con case/masterizzatore/wifi key/ nuovi, vga ce l'ho, ali il berlin, dissi stock 1155 ce l'ho, hd ce l'ho

celsius100
15-03-2017, 22:08
ah ok
pensavo facessi un mix diciamo fra la verisone A e C

eddievedder80
17-03-2017, 11:20
ah ok
pensavo facessi un mix diciamo fra la verisone A e C

no no, la A sarà la mia principale una volta assemblata, la C mi è utile come HTPC...la B ..non lo so, magari la regalo o la metto in camera...certo è uno spreco ma ancora devo capire se la mobo le ram o l'ali mi stanno abbandonando..

devo fa sto cazzarola di memtest ma non c'ho tempo...ci vuole troppo...vedo se riesco nel weekend

config A cmq sta per avere una modifica sul case pesante ...ho visto un thermaltake tutto vetro temperato che costa un pozzo di quattrini ma fa impazzire...non ricordo la sigla ma avete capito sicuramente


celsius da na svuotata ai personali ;)

celsius100
17-03-2017, 12:18
Facci sapere come vanno quei test

eddievedder80
17-03-2017, 12:57
Facci sapere come vanno quei test

certo!

cmq il case di cui parlavo si chiama thermaltake p5, solo che ho già letto pareri discordanti

celsius100
17-03-2017, 16:35
secondo me e un buon case
però e caruccio

eddievedder80
17-03-2017, 23:14
secondo me e un buon case
però e caruccio

devi raffreddare a liquido per ottenere quell'effetto estetico
ed in tanti soprattutto su forum esteri dicono "you'll go insane with dust" te ne esci di testa a pulire la polvere...ed in effetti potrebbe essere stressante

celsius100
17-03-2017, 23:33
beh fa scena anche con componenti piu comuni :D
cmq si essendo aperto ai lati ovviamente la polvere passa
e come avere quasi un banchetto da test

eddievedder80
18-03-2017, 22:56
beh fa scena anche con componenti piu comuni :D
cmq si essendo aperto ai lati ovviamente la polvere passa
e come avere quasi un banchetto da test

si oltre a quello è perchè essendo completamente a vetro ed a vista si vede qualsiasi porcheria finisca dentro



cmq ho fatto na decina di ore di memtest e ha trovato zero errori...boh..qua iniziano a rimanere solo mobo e ali...sempre perchè non voglio dubitare del procio sennò inizio ad imprecare

celsius100
18-03-2017, 23:05
se ti piace davvero come case puoi sempre provare qualche soluzione fai-da-te x chiuderlo

e improbabile che una cpu si danneggi però cmq e una possiiblità

eddievedder80
18-03-2017, 23:28
inizio a pensare sia la mobo...perchè se fosse l'ali cavolo dovrei avere problemi anche del giornaliero...in tutto... boh mi sta facendo uscire pazzo

cmq tornando in tema configurazioni...la configurazione C sta prendendo forma
aspettando i componenti 1155 usati ho comprato queste cose per completarla

ASUS - USB-N13 Adattatore Wireless N 300 Mbps Int..
AEROCOOL - V2X Black Edition, Midi-Tower, PC, Acc...
LITE-ON - Masterizzatore Interno DVD-RAM / ±R / ±...
LINDY - Cavo HDMI High Speed 4K con Ethernet CROM...
ROLINE - DVI-HDMI Adapter, DVI M - HDMI F, Nero, ...
SEAGATE - Hard Disk Interno BarraCuda 4 TB 3.5" I...

sarebbe per la tv ovviamente per questo il cavo hdmi
l'adattatore mi serve perchè se la mia vecchia vga funziona ha solo dvi e minihdmi quindi per l'hdmi della tv mi serviva
o un cavo da mini hdmi ad hdmi
o un adattatore da dvi ad hdmi
ho optato per il secondo ritenendo vi fosse meno perdita di performances

celsius100
19-03-2017, 10:20
Il case nn mi convince tanto, di solito fra gli entry level guardo piu gli zalman o i bitfenix

eddievedder80
19-03-2017, 14:00
Il case nn mi convince tanto, di solito fra gli entry level guardo piu gli zalman o i bitfenix

il case ha vinto per l'altezza non per le performances..mi serviva al max da 42..ho scoperto che la maggior parte dei case è sopra ai 42 cm di altezza

per quel fatto del cavo vorrei fare una domanda

la mobo che sto prendendo usata ha hdmi essendo z77
io ho una gtx 460 che non so se funziona

domanda 1) ma l'hdmi nativo di una mobo in cui andrà un i52500k mi regge una tv 55 pollici? e che risoluzioni?

domanda 2) se la mia vecchia vga dovesse funzionare, dato che il tv ha solo hdmi, e la vga solo dvi e minihdmi: cosa sarebbe meglio un cavo da minihdmi ad hdmi o un adattatore dvi-hdmi per poi usare un normalissimo cavo hdmi?

celsius100
19-03-2017, 14:12
ed un case micro-atx semrpe midotwer?
la HD 3000 integrata nell'i5 dovrebbe arrivare a 1920x1200
la qualità e la stessa, usando una mini hdmi o una dvi digitale e sempre un'uscita digitiale quindi si ha la minore perdita possibile nel segnale

eddievedder80
19-03-2017, 14:20
ed un case micro-atx semrpe midotwer?
la HD 3000 integrata nell'i5 dovrebbe arrivare a 1920x1200
la qualità e la stessa, usando una mini hdmi o una dvi digitale e sempre un'uscita digitiale quindi si ha la minore perdita possibile nel segnale

la mobo che ho preso è una Asus p8z77 v le plus quindi atx

ok quindi per i fullhd è ok invece se volessi vedere in 4k (la tv è 4k) devo utilizzare l'altra soluzione (sempre che la vga funzioni)

celsius100
19-03-2017, 19:51
allora si ci sono poche alternative sui case

la tua tv ha hdmi 2.0 o DP?

eddievedder80
19-03-2017, 21:15
hdmi 2.0

cmq la mia TV, in questo frangente di analisi "monitor", è

SAMSUNG TV LED Ultra HD 4K 55" UE55KU6470 Smart TV

celsius100
19-03-2017, 21:57
se ti interessa il 4k a 60Hz l'ideale sarebbe metteric una vga nuova anche piccolina compatibilie, certo nn e ceh serva z forza arrivare a 60Hz, x l'ambito multimediale francametne di solito problemi a stare sui 24/30Hz e piu difficile ceh si notino

eddievedder80
19-03-2017, 22:35
se ti interessa il 4k a 60Hz l'ideale sarebbe metteric una vga nuova anche piccolina compatibilie, certo nn e ceh serva z forza arrivare a 60Hz, x l'ambito multimediale francametne di solito problemi a stare sui 24/30Hz e piu difficile ceh si notino

t'ho perso adesso..non ho capito



cmq su tao adesso 1700x ad un prezzaccio clamoroso...
tanto devo aspettare per fare la primaria quindi se passa qualcuno da qui mi può anche ringraziare per la info :D
non so come abbiano fatto, sono 70 euro sotto il prezzo di mercato attuale

celsius100
19-03-2017, 22:57
se vuoi sfruttare il tv 4k alal risoluzione massima e adnando anche ad un refresh rate di 60Hz ti ci vuole x forza l'hdmi 2.0
però e un'uscita che hanno solo le schede video attualmente in commercio
altrimenti con l'hdmi di rpecedente generazione al massimo si fanno i 24 o 30Hz

si hanno i loro giri in germania a quanto pare e riescono a fare su molte cose prezzi buoni

eddievedder80
20-03-2017, 13:24
quindi anche una dvi adattata ad hdmi con dongle otterrebbe sempre al max 20/30 poichè cmq la gtx460 è datata, corretto?

si su alcuni prodotti scendono parecchio, su altri sono più competitivi altri stores...il punto è che un altro store per recuperare 70 euro di un solo componente non so come facciano...so proprio tante 70 euro, è il 10% di una config media gaming più o meno :eek:

celsius100
20-03-2017, 13:39
si, alcuni adattatori dicono di far "miracoli", sono attivi e possono replicare un segnale differente, tipo passare da hdmi a DP, il problema e che nn sempre funzionano e che costano anche piu di 30-40 euro (anche piu di quanto nn valga la tua scheda video ora)

sui prodotti piu in voga riescono a fare quei prezzi

eddievedder80
20-03-2017, 17:32
si, alcuni adattatori dicono di far "miracoli", sono attivi e possono replicare un segnale differente, tipo passare da hdmi a DP, il problema e che nn sempre funzionano e che costano anche piu di 30-40 euro (anche piu di quanto nn valga la tua scheda video ora)

sui prodotti piu in voga riescono a fare quei prezzi


vabbe il gioco non vale la candela, io il mio dongle che mi deve arrivare l'avrò pagato 15 euro

spero rimangano competitivi anche fra un mesetto quando dovrò assemblare

ieri ho fatto una nuova config stasera la posto, finalmnete ho capito qual'è il chipset enthusiast per am4


domanda

eddievedder80
20-03-2017, 18:42
vabbe mi vergogno per la domanda, la cancello

celsius100
20-03-2017, 22:05
qual'era la domanda?
se vuoi falla via PM

eddievedder80
21-03-2017, 13:27
visto che aveva i ghz più bassi del mio attuale mi era venuto il dubbio sullla performanza, e mi sono risposto che indubbiamente verrà colmata dal maggior numero di cores

poi ho visto che anche il top dei top il 6970k che costa come una macchina, ha 3ghz standard...cosa che continuo a non capire

Roland74Fun
21-03-2017, 14:10
Costano così perché hanno tanti cores che serve per applicazioni che usano molto il MT.
Applicazioni molto pesanti in ambito professionale.
Non certo la maggioranza dei giochi.

celsius100
21-03-2017, 15:30
sono chip molto densi, con un sacco di transistor e molti core e cache, oltre una certa soglia di frequenze poi e difficile adnare visti i processori a 14nm 3D (a meno di nn creare una struttura con pipeline differente piu votata a salire di frequenza, ma si cede terreno con l'IPC, un esempio erano i vecchi FX, che sono stati pensati x girare over 4Ghz e infatti hanno i record di frequenza in overclock)

eddievedder80
22-03-2017, 19:55
ok come immaginavo, celsius la tua risposta ti è uscita lievemente tecnica eh :D

celsius100
22-03-2017, 22:12
significa in sostanza che piu si avanti e piu core metteranno nelle cpu e meno elevate saranno le frequezne, x motivi tecnici e pratici

eddievedder80
23-03-2017, 13:25
significa in sostanza che piu si avanti e piu core metteranno nelle cpu e meno elevate saranno le frequezne, x motivi tecnici e pratici

si ci ero arrivato infatti mi vergognavo della domanda :D thx ;-)




tornando alla config questa è l'ultima che ho fatto e che per il momento sarebbe la definitiva

-solo che quella mobo ha delle fluttuazioni di prezzo assurde e il procio lo prendo su tao ovviamente
-ci sono vga ed ali consigliati da Voi
-le ram costano parecchio non so se valgano il costo
-tutti i prezzi sono "indicativi" perchè eprezzo come al solito spara un po' a c i prezzi


€ 165,99
CORSAIR Memoria Dimm Dominator Platinum 16GB (2 x 8GB) DDR4 2666MHz CL15


€ 186,99
ASUS Scheda Madre PRIME X370-PRO Socket AM4 Chipset X370 ATX


€ 429,99
AMD Processore Ryzen 7 1700X (Zen) 8 Core 3.4 GHz Socket AM4 Boxato Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Escluso)


€ 244,99
SAMSUNG SSD 512 GB Serie 850 Pro 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB s Stand Alone

€ 97,00
NZXT Case ELITE S340 MiddleTower ATX Micro-ATX Mini-ITX Nero Rosso con Finestra in Vetro Temperato

€ 302,99
GIGABYTE GeForce GTX 1060 6 GB GDDR5 Pci-E DisplayPort x 3 HDMI DL-DVI-D WindForce OC


€ 101,99
EVGA Alimentatore 550 Watt Serie SuperNOVA G2 Modulare ATX 12V Certificazione 80 Plus Gold


Totale: € 1.529,94

celsius100
23-03-2017, 16:38
sempre da li e interessante la asrock X370 Gaming K4
che ha anche un paio di bios nuovi in beta x supportare le ram ad alta frequenza
come ram sono interessanti le CMK16GX4M2B3000C15, ad un po di persone sono arrivate single rank, la cosa migliore x spingerle a velocita elevata (ma nn tutte le sono, xke corsair fa un po di miscugli con chip)
come vga la SAPPHIRE Radeon RX 480 8 GB NITRO+
x il dissi, nn mi ricordo se e quanto volevi fare oc

billy99
24-03-2017, 09:30
sempre da li e interessante la asrock X370 Gaming K4
che ha anche un paio di bios nuovi in beta x supportare le ram ad alta frequenza

Grande notizia celsius!
grazie.

Scusa se mi inserisco nella tua discussione eddievedder80,
ma anche io come te sto mettendo a punto nuovo pc game e siamo veramente sulla stessa lunghezza d'onda in molti componenti...soprattutto socket am4 ;)
anche io ho fatto lo stesso ragionamento ovvero perchè comprare un i7 ora che ad agosto usciranno nuovi socket che non supporteranno più questa famiglia di cpu intel?? Boh!?!? mistero.... :)
Comunque io fossi in te aspetterei anche uscita delle AMD serei 500 radeon.. ;)

eddievedder80
25-03-2017, 02:54
Grande notizia celsius!
grazie.

Scusa se mi inserisco nella tua discussione eddievedder80,
ma anche io come te sto mettendo a punto nuovo pc game e siamo veramente sulla stessa lunghezza d'onda in molti componenti...soprattutto socket am4 ;)
anche io ho fatto lo stesso ragionamento ovvero perchè comprare un i7 ora che ad agosto usciranno nuovi socket che non supporteranno più questa famiglia di cpu intel?? Boh!?!? mistero.... :)
Comunque io fossi in te aspetterei anche uscita delle AMD serei 500 radeon.. ;)

ciao billy
a che ti riferisci con "uscita nuove ..."

eddievedder80
25-03-2017, 02:55
sempre da li e interessante la asrock X370 Gaming K4
che ha anche un paio di bios nuovi in beta x supportare le ram ad alta frequenza
come ram sono interessanti le CMK16GX4M2B3000C15, ad un po di persone sono arrivate single rank, la cosa migliore x spingerle a velocita elevata (ma nn tutte le sono, xke corsair fa un po di miscugli con chip)
come vga la SAPPHIRE Radeon RX 480 8 GB NITRO+
x il dissi, nn mi ricordo se e quanto volevi fare oc

come vga al 78% tornerò su nvidia
no oc almeno per il momento

billy99
25-03-2017, 05:44
ciao billy
a che ti riferisci con "uscita nuove ..."

Verrà lanciat un nuovo socket che non supporterà gli attuali i7 kany lake e sky lake

celsius100
25-03-2017, 14:34
come vga al 78% tornerò su nvidia
no oc almeno per il momento

nn mi ricordo piu
facevi qualcosa in particolare x cui devi usare una geforce (tipo streaming sulla shield e cose del genere)
xke se e gaming la 480 e melgio della 1060 sennò

billy99
26-03-2017, 13:19
Io fossi in te aspetterei le Vega a meno che tu non voglia restare si nvidia... in questo caso si trova anche al 1080 che è scesa di prezzo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

eddievedder80
28-03-2017, 22:10
nn mi ricordo piu
facevi qualcosa in particolare x cui devi usare una geforce (tipo streaming sulla shield e cose del genere)
xke se e gaming la 480 e melgio della 1060 sennò

con nvidia mi trovavo meglio
ti faccio un esempio...è la terza volta che radeon live mi dice "ci sono aggiornamenti" poi vado ad aggiornare e mi dice dopo dieci minuti "aggiornamento non disponibile per sistemi x64" ma dico io...ma è possibile? ma sei un software installato su questa config come fa a non capire che è x64...e poi perchè diavolo fanno aggiornamenti NON per x64...che senso ha

Io fossi in te aspetterei le Vega a meno che tu non voglia restare si nvidia... in questo caso si trova anche al 1080 che è scesa di prezzo...Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


ciao
io non spenderò tantissimo per la vga...al max 300/350 euro, per quello ero sulla 1060...mi rendo conto che la 480 è molto valida ma vale il discorso di sopra...e non ricomprando il monitor non ho freesync che come dice sempre roland è sempre molto consigliato per AMD

billy99
28-03-2017, 22:30
LAto software amd ha avuto lacune.... anche io ai tempi ho avuto amd poi sempre nvidia...
ma stavolta m sembra che la situazione sia n pochino milgiorata almeno sulla carta

Il monitor ovviamente va di pari passo con la scheda grafica.

celsius100
28-03-2017, 22:55
il relive e gia una cosa a parte, nn e di x se legata ai driver
cmq sono cosette ceh capitano x qualsiasi altra cosa, anche scheda audio dedicate o su vga nvidia puo succedere
casomai reinstalla in modo pulito i dirver mettendo solo quelli, senza metetr su altro

cmq se fossero due shcede uguali la 480 e la 1060 e nvidia facesse un supporto software migliore te l'avrei gia consiglaita, nn starei qui a mezzanotte a dirti il contrario, me ne sarei gia andato a nanna altrimenti :D

Roland74Fun
29-03-2017, 01:20
[QUOTE=eddievedder80;44618021
ti faccio un esempio...è la terza volta che radeon live mi dice "ci sono aggiornamenti" poi vado ad aggiornare e mi dice dopo dieci minuti "aggiornamento non disponibile per sistemi x64" ma dico io...ma è possibile? ma sei un software installato su questa config come fa a non capire che è x64...e poi perchè diavolo fanno aggiornamenti NON per x64...che senso ha

[/QUOTE]
I drivers si installano a mano.
Si scaricano
Si pulisce con ddu
E più si mettono i nuovi.

Per il discorso freesync é vero.
Se non lo avessi avuto stavolta mi toccava Nvidia colla 1060.

Ma avendocelo fa la differenza.
Così come il g-sync, anche se Nvidia lo fa pagare caro.

eddievedder80
04-04-2017, 05:58
cos'è ddu?
cmq roland ti ripeto, io con il software non sono sto drago sia chiaro
ma installare un driver dovrebbe essere una cosa immediata e se un software dedicato alla mia vga mi continua a dire "ci sono aggiornamenti...aggiorna" e poi non mi fa aggiornare...io non sarò sto genio, ma anche loro però...

provo sempre a mettermi nei panni di qualche mio amico o parente che ne sa 1/5 rispetto a quanto ne so io...che fa...bestemmia e basta

celsius100
04-04-2017, 07:06
Il fatto e che sono cose che capitano, nn e un problema dannoso, ce chi ogni giorno ha lato software magagne piu complesse (sia con driver nvidia che intel che amd o driver di scheda audio, di rete, ecc...)

Roland74Fun
04-04-2017, 07:38
cos'è ddu?

Allora. L'aggiornamento facile dei drivers AMD spesso fallisce.
È un fatto che riscontrano in tanti.

Quindi vai sul sito AMD e scarichi gli ultimissimi drivers crimson. (17.3.3 sono gli ultimi mi pare).

http://support.amd.com/it-it/download

Poi scarichi ed installi DDU (Disply Driver Unistaller)

http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

Lo lanci e scegli di lanciare il sistema in Safe Mode (modalità provvisioria) al riavvio disinstallare i drivers e riavviare (stacca la connessione altrimenti Windows cercherà di trovarsi i drivers da solo).
Quando sarai tornata a windows potrai installare i drivers nuovi precedentemente scaricati.

DDU fa piazza pulita di ogni precedente traccia di drivers per non fare casino coi nuovi.

Lo usano tutti qui sul forum. :)

eddievedder80
04-04-2017, 07:58
si celsius ma come ti dicevo provo a mettermi nei panni di uno user standard..

grazie roland non conoscevo questa cosa...vedo che potrebbe dare blank screen se non la si usa per bene

celsius100
04-04-2017, 08:02
Se guardi nella sezione problemi delle schede video solo li ci saranno fra 5-10 discussioni sempre aperte ogni giorno, a cui si sommano quelle di problemi driver/software di schede madri e componenti aggiuntivi
Alla fine una richiesta che chiede di fare una cosa che nn serve e poca roba in confronto a chi ha difetti che nn gli permettono di usare proprio il pc
Cmq come detto da roland d8 solito reinstallare driver o windows nel 90% dei casi risolve

billy99
04-04-2017, 08:36
I driver catalyst di AMD hanno sempre dato problemi......purtroppo...

Roland74Fun
04-04-2017, 08:50
[QUOTE=billy99;44635076]I driver catalyst di AMD hanno sempre dato problemi......purtroppo...

Appena aggiornato e tutto regolare.... :tie: :tie:

celsius100
04-04-2017, 10:07
I driver catalyst di AMD hanno sempre dato problemi......purtroppo...

Nn sono ne migliori ne peggiori di quelli nvidia
E quelli nvidia e amd direi che son meglio di quelli intel

eddievedder80
09-04-2017, 15:05
ragazzi mi consigliate un ssd magari in amazzone che costi poco?

mi serve per la config del tv perchè ho dei problemi con il disco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2810806

na cosa "easy" da 120 che non costi troppo ed abbia un buon qualità prezzo
sulla mobo nuova ho il sata6 almeno lo sfrutto

eddievedder80
09-04-2017, 15:13
Transcend TS120GSSD220S SSD Interno, SATA III, 6 Gb/s, 2,5", 120 GB, Alluminio

Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0

HyperX Fury SHFS37A/120G SSD Gaming da 2.5", 120 GB, SATA3, Nero/Grigio

KingDian, 120 GB e 120 GB 128 m Cache S280 lettura/scrittura: 559,7 380,5/MB/S 6,35 cm (2,5") SATA3 III Solid State Drive interno per Laptop e pc Desktop

Silicon Power Slim S55 120GB da 2,5 pollici SATA III 7 millimetri Solid State Drive interno con elevate velocità fino ad una lettura / scrittura di 500/350 MB / s

gli ultimi due costano una decina di euro in meno degli altri
se avete altri consigli sono ad orecchie/occhi aperte/i

celsius100
09-04-2017, 20:00
sono tutti abbastanza deficitari in termini di assistenza e supporto
x cui se devi puntare uno di quelli adnrei sul meno costoso

eddievedder80
10-04-2017, 19:52
sono tutti abbastanza deficitari in termini di assistenza e supporto
x cui se devi puntare uno di quelli adnrei sul meno costoso

anche i primi 3 sono scarsi?
li vedevo in molte config fino a poco tempo fa


nel caso siano scarsi tu per cosa opteresti su fascia 40 - 70 euro in termini prezzo qualità?

celsius100
10-04-2017, 21:41
di solito i sandisk Z410 o X400
oppure anche i tem gorup evo L7 sono interessanti
ma nn mi apre che ci siano su amaz
da li ho visto il WD green, che nn e nulla di che in rpestaizoni assolute (nn che gli altri sinao dei smissili, gli entrylevel son tutti ababstanza simili) ma e un marchio che e semrpe stato piuttosto serio Wester Digital

eddievedder80
11-04-2017, 04:56
in effetti l'avevo visto anche io il wd
costa leggermente di più ma è da valutare

insomma in quella fascia so tutti scarsi ho capito :)

celsius100
11-04-2017, 07:54
Più che altro appena li vendono e non gli importa più del supporto post vendita/assistenza in quella fascia

eddievedder80
11-04-2017, 16:16
si celsius ma l'assistenza su un hd in generale non mi fa la differenza, mai mandato in assistenza un hard disk :)

cmq ho capito mi vedo qualche bench sennò prendo o kingston o hyper x o wd

celsius100
11-04-2017, 19:13
Ok :)