View Full Version : P4 a 3 GHZ a fine anno?
Redazione di Hardware Upg
03-07-2002, 15:48
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6684.html
Sembra che Intel apporterà alcune modifiche ai propri piani pubblicati con le ultime roadmap
Click sul link per la notizia completa.
Si OK ma se costa 1000€ come per il 2533 è come se non esistesse
AMD deve farsi svelta, ho una strana sensazione.. credo che Intel stia dando fondo a tutte le sue energie per vincere la sfida, vedremo se il mercato la premierà.
è vero che 1000 € è un prezzo folle... ma un produttore per decidere il prezzo di qualcosa che produce si fa la semplice domanda:
"c'è qualcosa di meglio attualmente in commercio ad un prezzo inferiore?"
di conseguenza se la risposta è no, il prezzo puo' essere RANDOM :)
E lo trovo giusto così.... perchè lamentarsi.... vuoi l'ultima novità? La paghi.....e anche molto cara!
Certo che AMD è uscita con il 2.2 giga qualche giorno fa......c'è bisogno di una mossa seno' x fine anno non ci arrivano a 3000!
ciauz,geno
nikki--boohh
03-07-2002, 16:28
scusa genoz quando amd e' uscita con il 2,2 ghz???
magari intendevi 2200+ ossia se non erro un 1800mhz
Il prezzo sarà molto alto nel classico stile intel ma accetto qualunque cosa costringa AMD a lanciare il thoro a frequenze decenti
PhoEniX-VooDoo
03-07-2002, 17:18
JamesWT magari ti sfugge il fatto che l'entrata nel mercato di una nuova CPU (o diverse nuove cpu) implicano una riduzione di prezzo di quelle attualmente disponibili...
In questo momento a mio parere la CPU migliore è il P4 a 2.2 GHz con bus a 533MHz ha un prezzo molto inferiore al top di gamma 2.5GHz ma prestazioni ottime, se scende ancora un po' di prezzo cosa che avverrà a quanto pare, sarà ancora più appetibile. Le CPU AMD sono le migliori a mio parere ma ormai sono veramente troppo indietro di clock rispetto a intel devono immettere processori di almeno 2.2GHz se vogliono competere con intel.
che significa costa 1000euri? se il 3ghz costa 1000 il 2,9 costerà 600 e il 2,8 costerà 400
Non guardate solo i 2,53 di oggi, ma guardate anche i 2,4 e 2,26!!!!
Dreadnought
03-07-2002, 23:59
X Genox, con quel prezzo che mette intel mi prendo un sistema completo con un DUAL Athlon MP 1800 compreso di sk madre. Che direi che va molto di più di un P4 2533 :)
Cque il problema principale è che intel mette i prezzi a RANDOM anche per le ciofeche, vedi i P4celeron nuovi.
poi devi dilaniare il portafoglio per comprare 2 wb o 2 bei dissi :)
Ma a cosa serve tutta questa potenza?
Siamo sicuri, poi, che gli altri componenti riusciranno a raggiungerla?
cdimauro
04-07-2002, 06:46
Originariamente inviato da nembo
[B]Ma a cosa serve tutta questa potenza?
Siamo sicuri, poi, che gli altri componenti riusciranno a raggiungerla?
Serve a chi ne ha bisogno: montaggio video, rendering 3D, compressione di filmati in DivX ;), giocare a Hard Drivin' sul MAME a 60FPS :), emulare al PS2, ecc. ecc.... ;)
tutte queste cose da te citate.. le puoi fare con ECCELLENTI risultati spendendo meno!!!
su questo non ci piove....
sul fatto che vada di piu un sistema dual-cpu non ne sono poi così convinto, anche xchè se il sistema operativo e il software che usate non è ottimizzato per sfruttare le 2cpu assieme, di vantaggi ne vedrete pochi....e per chi ci gioca col pc (non è il mio caso) direi che i vantaggi sono nulli.
Sul fatto del: "c'è bisogno di così tanta potenza?" la risposta è: se usi il pc per lavoro (musica/grafica/editing) non ce n'è mai abbastanza..se lo usi per gioco...beh, è ovvio che non ha senso spendere quei soldi li....xo' se non altro Intel ti da la possibilità di dare aria al portafogli....
AMD no :)
Cmq son d'accordissimo con quello che ha detto...che tutte ste cpu servono per fare uscire i T-Bred con frequenze un po piu' decenti....
A settembre esce il 2.8 intel...e AMD? Non ha ancora detto niente sul successore del 2.2+ ...speriamo che la situazione non sfugga di mano....ora come ora, l'acquisto (di pc di un certo livello) è quasi obbligato su Intel...
non sono daccordo....sulla scelta OBBLIGATA.. per un PC di un certo livello...
cmq,...non posso darti torto.. sei libero di pensarla come credi.
ciaoz!
Spectrum7glr
04-07-2002, 10:49
Perchè scelta obbligata SOLO su un pc di un certo livello? anche nella fascia inferiore gli intel sono oramai allineati quanto a prezzo con gli AMD di pari frequenza (model number intendo) con la differenza che con un p4 non ti devi svenare per acquistare un dissi che raffreddi senza darti l'impressione di essere su un b-52...anche a prestazioni gli intel sono oramai alla pari con gli amd (e stando agli ultimi benchmark i nuovi northwood hanno anche acquisito un certo margine tanto che un p4 2000 è alla pari con un athlon 2100+)...quindi a parte per i sempreverdi duron non vedo (purtroppo) motivi oggi per scegliere un amd.
Speriamo che si diano una mossa!
Non c'è da preoccuparsi... A fine anno, oltre al P4 a 3000 mhz esce anche l'Hammer a 3400+, che sarà solo a 2 ghz, ma si mangerà il P4 a colazione...
melomanu
04-07-2002, 13:40
Riguardo l'Hammer, si sarà forte,ma quanto durerà?..Leggetevi l'articolo su Pc Professionale di un mese fa,e capirete che L'Hammer tanta strada non la farà...E ve lo dice uno che ha un xp, e non ha soldi da buttare...ma se si continua cosi',Intel la dovrò comprare di nuovo...
cdimauro
04-07-2002, 22:15
Originariamente inviato da melomanu
[B]Riguardo l'Hammer, si sarà forte,ma quanto durerà?..Leggetevi l'articolo su Pc Professionale di un mese fa,e capirete che L'Hammer tanta strada non la farà...E ve lo dice uno che ha un xp, e non ha soldi da buttare...ma se si continua cosi',Intel la dovrò comprare di nuovo...
Forse ti sarà sfuggito quanto ho scritto nella discussione di un'altra news:
-------------------------------------------------------
ll problema di quell'articolo è che in talune parti non è tradotto molto bene, e comunque non tiene conto di tutte le discussioni che si sono avute in merito nel forum di Extremetech.
Prova a dare un'occhiata qui http://discuss.extremetech.com/n/ma...=start&msg=9349, ed esattamente le risposte dalla n°30 alla 33...
Troverai delle interessanti informazioni che mettono in risalto come alcuni punti di quell'articolo siano ampiamente contestabili...
Non prendiamo per oro colato tutto quello che ci viene propinato, soltanto perché si tratta di "grandi firme"...
-------------------------------------------------------
P.S. Non crederai mica che l'Itanium sia roba "da desktop", vero? Sarà MOLTO difficile riuscire a vederlo sui nostri PC casalinghi, se non fra UN PO' di anni... ;)
cdimauro
04-07-2002, 22:20
Originariamente inviato da gaus
[B]tutte queste cose da te citate.. le puoi fare con ECCELLENTI risultati spendendo meno!!!
su questo non ci piove....
In effetti più passa il tempo, più le CPU aumentano di performance e meno costano... Basta aspettare... ;)
1-!Revenge!-1
05-07-2002, 01:38
Originariamente inviato da Ben
[B]Non c'è da preoccuparsi... A fine anno, oltre al P4 a 3000 mhz esce anche l'Hammer a 3400+, che sarà solo a 2 ghz, ma si mangerà il P4 a colazione...
Sicuro? a quanto pare l'Hammer nel codice a 32Bit sarà il 15% più veloce di un Athlon XP attuale e quindi le prenderà di brutto da un ipotetico P4 a 3ghz
cdimauro
05-07-2002, 07:00
Originariamente inviato da 1-!Revenge!-1
[B]
Sicuro? a quanto pare l'Hammer nel codice a 32Bit sarà il 15% più veloce di un Athlon XP attuale e quindi le prenderà di brutto da un ipotetico P4 a 3ghz
Non so dove hai preso quei numeri (15%). Ecco quelli riportati da Amd:
aumento nelle applicazioni 32 bit: 20-25%
aumento utilizzando le estensioni 64 bit: 10-15%
Calcolatrice alla mano, si dovrebbe andare dal 32% al 43% in più rispetto ad un Athlon (XP) attuale, a parità di clock...
Saluti
P.S. Finiamola con queste frasi infantili ("le prenderà di brutto")... Non siamo qui per scannarci per partito preso, ma per discutere da persone mature, si spera... :)
esattamente....
amesso che l'hammer andrà di piu' di un p4 3.0 c'è un piccolo probelema.
Il p4 3.0 uscirà almeno 3o4 mesi prima.... scommetto la mia macchina che in dicembre l'hammer non ci sarà da nessuna parte :)
E' uscito ora (LUGLIO) il 2200+, previsto per settembre ottobre il 2400+
cosa fanno, dopo un mese neanche sparano fuori il 3400+ ????
E quelli che pagano 350euro per un 2400+??? cos'è una presa x il culo?
Dimenticavo un cosa: e i barton???? li vendono per 15giorni?
nah.....fino a primavera prox di hammer non se ne vedranno....è facile che esca prima l'opteron ma si sa, è destinato ai server, quindi non credo costerà sotto i 500euro come x le cpu casalinghe :)
Originariamente inviato da genoz
[B]esattamente....
amesso che l'hammer andrà di piu' di un p4 3.0 c'è un piccolo probelema.
Il p4 3.0 uscirà almeno 3o4 mesi prima.... scommetto la mia macchina che in dicembre l'hammer non ci sarà da nessuna parte :)
E' uscito ora (LUGLIO) il 2200+, previsto per settembre ottobre il 2400+
cosa fanno, dopo un mese neanche sparano fuori il 3400+ ????
E quelli che pagano 350euro per un 2400+??? cos'è una presa x il culo?
Dimenticavo un cosa: e i barton???? li vendono per 15giorni?
nah.....fino a primavera prox di hammer non se ne vedranno....è facile che esca prima l'opteron ma si sa, è destinato ai server, quindi non credo costerà sotto i 500euro come x le cpu casalinghe :)
credo che AMD immetterà sul mercato grosse quantità di hammer già da gennaio ma prima non lo vedremo
cdimauro
05-07-2002, 23:09
Originariamente inviato da genoz
[B]esattamente....
amesso che l'hammer andrà di piu' di un p4 3.0 c'è un piccolo probelema.
Il p4 3.0 uscirà almeno 3o4 mesi prima.... scommetto la mia macchina che in dicembre l'hammer non ci sarà da nessuna parte :)
E' uscito ora (LUGLIO) il 2200+, previsto per settembre ottobre il 2400+
cosa fanno, dopo un mese neanche sparano fuori il 3400+ ????
E quelli che pagano 350euro per un 2400+??? cos'è una presa x il culo?
Dimenticavo un cosa: e i barton???? li vendono per 15giorni?
nah.....fino a primavera prox di hammer non se ne vedranno....è facile che esca prima l'opteron ma si sa, è destinato ai server, quindi non credo costerà sotto i 500euro come x le cpu casalinghe :)
Il problema è che con le speculazioni non si va molto lontani... Tu affermi delle cose con troppa tranquillità, quasi come se avvessi una sfera di cristallo (funzionante ;)).
Non è detto che vedremo il P4 a 3Ghz a dicembre (o addirittura prima. Mah) come non è detto che non vedremo l'Hammer a dicembre.
Idem per i possibili prezzi: senza dati ufficiali, lasciamo da parte queste divagazioni.
Per quanto riguarda la questione clawhammer/opteron, io mi affido alla roadmap ufficiale Amd, per cui dico che uscirà per prima la versione desktop... :)
Saluti
1-!Revenge!-1
06-07-2002, 01:26
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
Non so dove hai preso quei numeri (15%). Ecco quelli riportati da Amd:
aumento nelle applicazioni 32 bit: 20-25%
aumento utilizzando le estensioni 64 bit: 10-15%
Calcolatrice alla mano, si dovrebbe andare dal 32% al 43% in più rispetto ad un Athlon (XP) attuale, a parità di clock...
Saluti
Appunto AMD parla di un incremento del 20% nelle applicazioni a 32 Bit quindi si presume che l'aumento reale sarà intorno al 15/16%, Aumento utilizzando le estensione 64Bit che vuol dire? se tutto il software è a 32bit le estensioni a 64 bit non servono a nulla quindi sto 32% che hai tirato fuori se tutto và bene si ridurrà ad un 20% nella migliore delle ipotesi ed i Pentium 4 con chipset DDR Dual Channel saranno più veloci nel codice a 32bit ed avranno frequenze di lavoro spaventose tutto qui
cdimauro
06-07-2002, 08:02
Originariamente inviato da 1-!Revenge!-1
[B]
Appunto AMD parla di un incremento del 20% nelle applicazioni a 32 Bit quindi si presume che l'aumento reale sarà intorno al 15/16%
L'incremento dovrebbe essere del 20-25%. Io vorrei sapere come fai a dire che in realtà poi sarà del 15/16%: hai fondati motivi per sostenere questo calo o la butti lì, giusto per sminuire il lavoro di Amd, visto che sembri essere un altro Intel-partigiano?
In questo momento NESSUNO ha a disposizione un hammer per poterci fare dei test, quindi per il momento bisogna affidarsi a questi dati e basta. Se Intel dicesse che il Prescott (P5) sarà del 10-15% più veloce a parità di clock rispetto ad un P4, tu che faresti? Diresti che invece l'incremento sarà del 7-10% o del 20-30%? ;)
Qualcuno, però, qualche test l'ha fatto con un prototipo a 800Mhz e sembra che questi numeri si possano anche intedere al ribasso (cioé, le prestazioni reali potrebbero essere superiori rispetto ai dati preliminari forniti da Amd). Se vuoi dare un'occhiata: ...http://www.tecchannel.de/hardware/937/
[B]Aumento utilizzando le estensione 64Bit che vuol dire?
Vuol dire quello che ho detto: le applicazioni che utilizzeranno le estensioni a 64 bit potranno godere di quei benefici addizionali. Le ipotesi riportate erano due, una per il "vecchio" codice a 32 bit e l'altra per quello nuovo a 64 bit, tutto qua.
Che poi questo codice arriverà o meno è tutto da vedere, ma considera che parecchie software house si sono già mosse, e se già oggi esistono versioni di Windows XP e Linux a 64 bit FUNZIONANTI, vorrà dire che non tarderanno ad arrivare le applicazioni native, perché sono già disponibili gli ambienti di sviluppo che tirano fuori codice a 64 bit (Visual XYZ per MS e GNU per Linux), e nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente una semplice ricompilazione dei sorgenti... ;)
[B]se tutto il software è a 32bit le estensioni a 64 bit non servono a nulla quindi sto 32% che hai tirato fuori se tutto và bene si ridurrà ad un 20% nella migliore delle ipotesi
Mah. A me sembra che il discorso parlasse già da sé, come ho già scritto sopra: le applicazioni a 32 bit si "fermeranno" a quel 20-25%, a quelle a 64bit si aggiungerà quel 10-15%. Ergo: le nuove applicazioni compilate appositamente per l'Hammer arriveranno al 32-43% in più a parità di clock rispetto alla stessa applicazione, ma che gira su un Athlon XP. Non mi sembra che sia necessario aggiungere altro. A buon intenditor... :)
[B]ed i Pentium 4 con chipset DDR Dual Channel saranno più veloci nel codice a 32bit
Anche qui non so come fai a tirare fuori certe affermazioni, quando Intel non s'é mai degnata di pubblicare la benché minima informazione...
Vorrei comunque farti presente che l'Hammer ha il controller della memoria integrato, quindi le prestazioni per quanto riguarda l'accesso alla ram, miglioreranno di molto. Avrà anche un bus più veloce, e le versioni server potranno usufruire di DDR a doppio canale e la banda di memoria sarà "aggregata" (aggiungi una CPU -> la banda raddoppia. Ne aggiungi altre due -> quadruplica, ecc. ecc.). Quindi non è che se la passerà male, anzi! ;)
[B]ed avranno frequenze di lavoro spaventose tutto qui
La potenza non è tutto senza controllo... ;) Ormai dovrebbero saperlo anche i sassi che i Ghz non sono assolutamente una misura attendibile della "velocità" di un processore. Ciò che conta sono le prestazioni con le applicazioni REALI. Quanti fps tirerà fuori con UT 2003 e Doom3, per intenderci... ;)
Quando arriveranno Hammer e Prescott (P5), faremo i conti. Nel frattempo, evitiamo di infiammarci con le solite faide Amd vs Intel
cdimauro
06-07-2002, 08:15
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
Prova a dare un'occhiata qui http://discuss.extremetech.com/n/ma...=start&msg=9349, ed esattamente le risposte dalla n°30 alla 33...
Scusate mi sono accorto che il link era errato. :P Quello corretto è il seguente: http://discuss.extremetech.com/n/main.asp?webtag=extremetech&nav=start&msg=9349
Le risposte sono sempre dalla 30 alla 33... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.