-mvp-
06-03-2017, 18:27
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare.
Possiedo già un Hotspot Wifi nel mio bar (con Access Point e Gataway per gli accessi) ma con l'ADSL a 5M si viaggia poco, e avevo pensato di sottoscrivere un'offerta in Fibra dedicata solo al Wifi.
Ho visto l'offerta TIM Tutto, che è l'offerta diciamo più essenziale possibile per Professionisti e P.IVA, costa 30-40€ al mese e dà la Fibra FTTC a 100M + un numero telefonico che comunque non userei.
Però mi è sorto un dubbio: il servizio clienti TIM mi ha detto che con l'offerta TIM Tutto ti danno un modem/router che non supporta più di 5 connessioni simultanee (quindi impensabile per un locale dove possono esserci decine di persone connesse).
Ora mi chiedevo, secondo voi per poter reggere più connessioni in contemporanea (almeno 50 per casi estremi, banda permettendo) è sufficiente cambiare router con uno più performante, oppure ci può essere una limitazione che la Telecom mette sulla linea e quindi l'unica soluzione è optare per una offerta dedicata alle aziende e molto più costosa?
So che per le offerte economiche e residenziali ti danno una linea diciamo condivisa con i vicini e con banda minima garantita quasi inesistente, mentre per le offerte aziendali ti danno una linea dedicata con banda minima anche fino a 6mega. E' solo questa la differenza? Di fatto non c'è un limite al numero di utenze connesse e dipende solo dall'hardware in possesso?
Vi ringrazio
Possiedo già un Hotspot Wifi nel mio bar (con Access Point e Gataway per gli accessi) ma con l'ADSL a 5M si viaggia poco, e avevo pensato di sottoscrivere un'offerta in Fibra dedicata solo al Wifi.
Ho visto l'offerta TIM Tutto, che è l'offerta diciamo più essenziale possibile per Professionisti e P.IVA, costa 30-40€ al mese e dà la Fibra FTTC a 100M + un numero telefonico che comunque non userei.
Però mi è sorto un dubbio: il servizio clienti TIM mi ha detto che con l'offerta TIM Tutto ti danno un modem/router che non supporta più di 5 connessioni simultanee (quindi impensabile per un locale dove possono esserci decine di persone connesse).
Ora mi chiedevo, secondo voi per poter reggere più connessioni in contemporanea (almeno 50 per casi estremi, banda permettendo) è sufficiente cambiare router con uno più performante, oppure ci può essere una limitazione che la Telecom mette sulla linea e quindi l'unica soluzione è optare per una offerta dedicata alle aziende e molto più costosa?
So che per le offerte economiche e residenziali ti danno una linea diciamo condivisa con i vicini e con banda minima garantita quasi inesistente, mentre per le offerte aziendali ti danno una linea dedicata con banda minima anche fino a 6mega. E' solo questa la differenza? Di fatto non c'è un limite al numero di utenze connesse e dipende solo dall'hardware in possesso?
Vi ringrazio