View Full Version : cambio modalità di boot windows 10 - da legacy a uefi
ciao a tutti, la mia situazione al momento vede un disco formattato GPT con boot loader in modalità EFI.. se lo imposto come disco di avvio da bios, parte il dual boot che mi fa scegliere tra windows 8.1 (installato su quel disco) oppure windows 10 (installato su un altro disco, che è in formato MBR)...funziona tutto, ma in questo modo sono costretto a tenere 2 dischi, mentre a breve l'installazione di windows 8.1 non mi servirà piuà, ma sarò costretto a tenere comunque il disco impegnato perchè il sistema si avvia solo da quel disco.... se da bios provo ad impostare, infatti, il secondo disco (quello con windows 10) come disco da cui avviare il sistema, purtroppo non parte.......
non mi interessa tanto la conversione in formato GPT, quanto invece avere la possibilità di selezionare io da bios il disco da cui partire...mi serve quindi convertire il secondo disco, quello con l'installazione di windows 10, in modalità EFI in modo che sia bootable da bios in modalità UEFI... per fare questo, siccome ho un altro disco (GPT, vuoto) che mi avanza nel PC, pensavo di :
- effettuare una clonazione completa del primo disco (quello con windows 8.1 e il dual boot) sul terzo disco...a questo punto dovrei ottenere un disco copia di windows 8.1, anche lui bootable in modalità uefi
- cancello dal terzo disco l'ultima partizione (quella che contiene effettivamente il sistema operativo windows 8.1)
- copio la partizione con windows 10 dal secondo disco (solo quella) al posto di quella dove c'era windows 8.1 sul terzo disco
a questo punto mi aspetterei di poter indicare da bios il terzo disco come "windows boot manager" in modalità uefi, e farlo partire da li....
forse addirittura non serve che copi tutto il primo disco sul terzo... solo le partizioni di sistema necessarie per EFI, e poi ci accodo direttamente la partizione windows 10.... ho AOMEI partition assistant e dovrei riuscire a fare una copia selettiva delle partizioni...almeno credo...
se qualcuno avesse dei suggerimenti / indicazioni sarebbe molto gradito, ho cercato questo argomento sul forum, trovando post simili ma nessuno esattamente con il problema che sto segnalando.... grazie,
tallines
06-03-2017, 13:07
non mi interessa tanto la conversione in formato GPT, quanto invece avere la possibilità di selezionare io da bios il disco da cui partire...mi serve quindi convertire il secondo disco, quello con l'installazione di windows 10, in modalità EFI in modo che sia bootable da bios in modalità UEFI...
Ciao, la modalità Bios-Uefi, rispetto alla modalità Bios-Legacy (Mbr), prevede il formato Gpt .
Quindi l' hd dove hai W10 installato in modalità Bios-Legacy e in Mbr, se vuoi avviarlo in modalità Bios-Uefi, prima devi convertirlo in Gpt e poi nel Bios, devi cambiare la modalità da Bios-Legacy a Bios-Uefi .
per fare questo, siccome ho un altro disco (GPT, vuoto) che mi avanza nel PC, pensavo di :
- effettuare una clonazione completa del primo disco (quello con windows 8.1 e il dual boot) sul terzo disco...a questo punto dovrei ottenere un disco copia di windows 8.1, anche lui bootable in modalità uefi
Non si avvia già W8.1 in modalità Uefi ? Cosa occorre clonarlo ?
- cancello dal terzo disco l'ultima partizione (quella che contiene effettivamente il sistema operativo windows 8.1)
- copio la partizione con windows 10 dal secondo disco (solo quella) al posto di quella dove c'era windows 8.1 sul terzo disco
No.............
Come fai a copiare un SO installato in Mbr-Legacy (W10) su un hard disk in Gpt -Uefi dove hai clonato W8.1, anche se poi lo cancelli..........impossibile.........
Installa da zero W10 in Gpt-Uefi, tenendo collegato solo l' hd dove devi installare W10, prima salva i dati .
grazie, ma ancora non mi torna...tu dici che se io cambio il tipo partizione da MBR a GPT (magari con AOMEI partition assistant), e poi cambio l'impostazione nel bios da legacy a uefi, a quel punto il bios mi propone il disco con W10 nell'elenco di quelli bootable, ed effettivamente parte ? perchè, ripeto, al momento se imposto da bios (nella modalità attuale, ovvero con CSM abilitato) il disco con l'installazione di W10 come primo dell'elenco, il sistema NON SI AVVIA.... per avviare windows 10 devo mettere come disco di boot a livello di bios il disco che contiene l'installazione di windows 8.1, il quale parte in modalità dual boot, mi propone windows 8.1 e windows 10, e se seleziono w10 allora parte....
non credo basti semplicemente convertire da MBR a GPT per fare in modo che un disco sia bootable... credo servano anche le partizioni EFI che vedo (sono 3) nel disco di windows 8.1... mentre nel disco con W10 c'e' solo una partizione da 500Mb, mi sembra proprio un formato diverso....
portate pazienza se non mi esprimo correttamente, ma faccio una fatica tremenda a capire... non voglio reinstallare W10, ci ho già lavorato tanto per sistemarlo, sono certo ci sia un metodo per fare il modo che il disco con Windows 8.1 e l'altro con W10 siano entrambi bootable e selezionabili da bios, invece di dover utilizzare il dual boot che mi costringe a tenere entrambi i dischi... senza dover reinstallare..... help... grazie
dove mi chiedi sopra "come fai a copiare un s.o. installato in mbr-legacy su un hard disk in gpt-uefi....".. questo era proprio quello che avevo in mente clonando tutto l'attuale disco 1, che contiene tutte le partizioni EFI che rendono il disco bootable, in un altro disco..... a quel punto avrò un disco uefi bootable con dentro (l'ultima partizione) windows 8.1... se io cancello questa partizione, e ci copia (al posto di quella cancellata) quella dove è installato w10 sul secondo disco, a quel punto dovrei aver fatto bingo...a meno che nella partizione dove c'e' windows 10, al momento, manchino le info che lo possono rendere bootable.... se così fosse mi arrendo, troppo complicato...
tallines
06-03-2017, 13:34
grazie, ma ancora non mi torna...tu dici che se io cambio il tipo partizione da MBR a GPT (magari con AOMEI partition assistant), e poi cambio l'impostazione nel bios da legacy a uefi, a quel punto il bios mi propone il disco con W10 nell'elenco di quelli bootable, ed effettivamente parte ? perchè, ripeto, al momento se imposto da bios il disco con l'installazione di W10 come primo dell'elenco, il sistema NON SI AVVIA.... per avviare windows 10 devo mettere come disco di boot a livello di bios il disco che contiene l'installazione di windows 8.1, il quale parte in modalità dual boot, mi propone windows 8.1 e windows 10, e se seleziono w10 allora parte....
Per forza che ti succede quel che ti succede, perchè la partizione di avvio è in W8.1
non credo basti semplicemente convertire da MBR a GPT per fare in modo che un disco sia bootable... credo servano anche le partizioni EFI che vedo (sono 3) nel disco di windows 8.1... mentre nel disco con W10 c'e' solo una partizione da 500Mb, mi sembra proprio un formato diverso....
Per far si che un SO si avvii, ci deve essere la partizione di avvio nell' hd dove è installato il SO che si vuole avviare .
portate pazienza se non mi esprimo correttamente, ma faccio una fatica tremenda a capire... non voglio reinstallare W10, ci ho già lavorato tanto per sistemarlo, sono certo ci sia un metodo per fare il modo che il disco con Windows 8.1 e l'altro con W10 siano entrambi bootable e selezionabili da bios, invece di dover utilizzare il dual boot che mi costringe a tenere entrambi i dischi... senza dover reinstallare..... help... grazie
Convertire da Mbr a Gpt, vuol dire azzerare tutto il contenuto dell' hard disk .
Hai detto che adesso hai 2 hard disk:
uno con W8.1 installato in Gpt-Uefi
e un' altro hard disk dove è installato W10 in Mbr-Legacy, giusto ?
Hai detto >>>
"funziona tutto, ma in questo modo sono costretto a tenere 2 dischi, mentre a breve l'installazione di windows 8.1 non mi servirà piuà, ma sarò costretto a tenere comunque il disco impegnato perchè il sistema si avvia solo da quel disco.... "
quindi sembra che vuoi togliere W8.1 e non usarlo più .
Mentre vorresti usare solo W10 installato in Gpt-Uefi, giusto o no ?
nell' ultimo post hai scritto:
"sono certo ci sia un metodo per fare il modo che il disco con Windows 8.1 e l'altro con W10 siano entrambi bootable e selezionabili da bios, invece di dover utilizzare il dual boot che mi costringe a tenere entrambi i dischi"
Spiega meglio cosa vuoi fare .
grazie per la pazienza tallines,
ho visto video su youtube dove si può cambiare un disco da mbr a gpt senza dover formattare.. con aomei partition assistant si può fare, e io mi riferivo a questo.
alla fine vorrei tenere i 2 dischi , w8.1 e w10, per un po, il tempo di sistemare tutto bene su w10, e poi riutilizzare il disco con w8.1 ai fini di storage....mentre, come cercavo di spiegare, ora sono in una situazione dove devo tenerli per forza entrambi, visto che il disco w8.1 è l'unico bootable, e w10 sta sull'altro...
tallines
06-03-2017, 14:06
grazie per la pazienza tallines,
ho visto video su youtube dove si può cambiare un disco da mbr a gpt senza dover formattare.. con aomei partition assistant si può fare, e io mi riferivo a questo.
Si con Aomei non perdi i dati .
Ma tu vuoi convertire da Mbr a Gpt per il fatto che la partizione di avvio che è in W8.1 è in Gpt ?
Poi abiliti la modalità Bios-Uefi anche per l' hd dove è installato W10 .
Ma la partizione di avvio EFI rimane nell' hd dove c'è W8.1 .
Cosa devi sistemare in W10 ?
Non fai prima a salvare i dati che hai in W10, lo installi da zero e poi finisci di sistemarlo ?
Anche perchè se nell' hd dove hai adesso installato W10 non hai almeno la partizione Efi, di avvio, rimani sempre fermo dove sei .
Non credo che si possa trasferire una partizione Efi di avvio da un hd all' altro, poi....
Risolveresti se riesci a creare la partizione di avvio dove hai installato W10 .
Magari avviando l' iso di W10 con solo collegato l' hd dove hai installato W10, andando alla voce Ripristino all' avvio, se ti crea la partizione di avvio in Mbr-Legacy, in questo modo.........
temo che alla fine dovrò far così....comunque prima di arrendermi faccio delle prove e se scopro qualcosa di interessante lo scrivo... in ogni caso, per fare una installazione pulita di w10 dal dvd iso, in modalità UEFI, cosa devo fare ? mi sembra di capire che devo lasciare attaccato solo il disco dove voglio installare W10 (preventivamente formattato in GPT) (e il dvd ovviamente), da bios cambiare modalità in uefi (ovvero, con la asus maximus hero vi che ho io, credo di dover solo cambiare il CSM in disabled ? o devo fare altro ?)... grazie
tallines
06-03-2017, 20:42
temo che alla fine dovrò far così....
Mi sa di si .
comunque prima di arrendermi faccio delle prove e se scopro qualcosa di interessante lo scrivo...
Ok .
in ogni caso, per fare una installazione pulita di w10 dal dvd iso, in modalità UEFI, cosa devo fare ? mi sembra di capire che devo lasciare attaccato solo il disco dove voglio installare W10 (preventivamente formattato in GPT) (e il dvd ovviamente), da bios cambiare modalità in uefi (ovvero, con la asus maximus hero vi che ho io, credo di dover solo cambiare il CSM in disabled ? o devo fare altro ?)... grazie
Tieni collegato solo l' hd dove installi W10, onde evitare che ti crei la partizione di avvio, su un altro hd collegato...........
L' hd che tieni collegato, deve essere convertito da Mbr a Gpt .
Per cambiare da modalità Bios-Legacy a modalità Bios-Uefi :
1 - alla voce Security, il secure boot lo attivi - enabled
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode cambiarla da Csm Legacy Boot a UEFI Boot
o Csm legacy su disabled e Uefi su enabled, a seconda delle voci che hai .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.