PDA

View Full Version : 470 8 gb vs 480 4 gb


luca55533
05-03-2017, 18:26
Uso il pc per il gaming , ho un xps 8300 con sopra un i7 2600 e 9 gb di ram
Attualmente ho la scheda video integrata perchè ho dato la mia 960 a mio fratello per prendermi qualcosa di meglio.
Il mio dubbio è cosa mi conviene prendere tra la 470 da 8 gb e la 480 da 4 gb?
Il mio alimentatore è AC460AD-00 , ha due cavi pci da 6 pin ciascuno,mentre le 470 e 480 custom hanno 8 pin
Posso usare un cavo da 6 pin ad 8 pin? o ci sono problemi?
L'anno scorso ho montato la r9 270x oc da 180 W e ci ho giocato mezz'ora senza problemi
Però nel dubbio meglio non puntare su tutti quei W che magari non ha più tutta l'efficenza e la stabilità originale , giusto?

PS: Gioco in Full HD

celsius100
05-03-2017, 19:34
Ciao
faresti una foto ai dati sull'alimentatore
cosi vediamo quanti watt ha realmente
il case come sta mesos in termini di spazio e ventilazione?
cmq la 480, che e la piu potente fra le due, ha un consumo inferiore alla 270X e nn molto diverso da quello della 960
cmq dipedne a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?

luca55533
05-03-2017, 20:21
Ciao
faresti una foto ai dati sull'alimentatore
cosi vediamo quanti watt ha realmente
il case come sta mesos in termini di spazio e ventilazione?
cmq la 480, che e la piu potente fra le due, ha un consumo inferiore alla 270X e nn molto diverso da quello della 960
cmq dipedne a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?

La foto dell'alimentatore è qua: http://imgur.com/Iuh48Ck
Lo spazio non è tantissimo ma son riuscito a farci stare la r9 che era lunga 262 mm dunque non dovrebbe essere un problema
Gioco un pò a tutto ma soprattutto a giochi pesanti come battlefield 1,gta V, star wars etc.
Gioco in full HD e cercavo una scheda video che mi consenta di tirare al massimo senza rinuciare a nulla (al limite rinuncio ai filtri o alle texture ad ultra)

celsius100
05-03-2017, 21:56
nn dice neanche chi sia il produttore, di solito sono degli FSP
cmq 350W effettivi dovrebbe averli, x quello se ha retto la 960 dovrebbe in linea teorica nn accorgersi della differenza mettendoci anche una 480
(x dire una sapphire nitro e lunga 24cm x cui nn dovresti aver problemi in lunghezza)
da quanti anni stai usando quell'alimentatore?
x il case monta due ventole (una davanti e una dietro) come nella configurazione classica di un computer?

luca55533
05-03-2017, 22:12
nn dice neanche chi sia il produttore, di solito sono degli FSP
cmq 350W effettivi dovrebbe averli, x quello se ha retto la 960 dovrebbe in linea teorica nn accorgersi della differenza mettendoci anche una 480
(x dire una sapphire nitro e lunga 24cm x cui nn dovresti aver problemi in lunghezza)
da quanti anni stai usando quell'alimentatore?
x il case monta due ventole (una davanti e una dietro) come nella configurazione classica di un computer?

Il computer è di maggio/giugno 2011
L'alimentatore nasce per reggere fino alla vecchia 5870 però non so quanto si usura nel tempo per questo volevo un parere
Ha soltanto la ventola posteriore, tuttavia non ho mai avuto problemi di surriscaldamento pulisco abbastanza frequentemente quando c'è polvere

celsius100
05-03-2017, 23:02
Dopo 6-8 anni l'affidabilita di un alimentatore cala parecchio, x cui ce sempre un certo rischio anche se dovessi metterci una scheda video che consuma pa metà di prima
Di solito cmq se l'ali nn ce la fa, il pc si spegne quando va sotto carico e la cosa termina lì
Però una rara possibilità che salti l'alimentatore e bruci qualcosa dentro al pc esiste pure
X cui se vuoi provare puoi farlo, ma al minimo segno di problemi sai che l'ali e arrivato alla fine
Se lo cambi ci guadagni in sicurezza e magari efficienza quindi male nn farebbe

Peccato x la ventola frontale, tutti i comuni pc ce l'hanno
Anche i case da 40 euro bene o male x la maggiorparte ne montano due, ma gli XPS costavano un bel po ai tempi...
Cmq dovresti avere le stesse temperature di prima quindi nn ti dovrebbe cambiare molto neanche in questo caso, pero se riesci a metterla tu la ventola beh e tutto di guadagnato

luca55533
06-03-2017, 17:50
Dopo 6-8 anni l'affidabilita di un alimentatore cala parecchio, x cui ce sempre un certo rischio anche se dovessi metterci una scheda video che consuma pa metà di prima
Di solito cmq se l'ali nn ce la fa, il pc si spegne quando va sotto carico e la cosa termina lì
Però una rara possibilità che salti l'alimentatore e bruci qualcosa dentro al pc esiste pure
X cui se vuoi provare puoi farlo, ma al minimo segno di problemi sai che l'ali e arrivato alla fine
Se lo cambi ci guadagni in sicurezza e magari efficienza quindi male nn farebbe

Peccato x la ventola frontale, tutti i comuni pc ce l'hanno
Anche i case da 40 euro bene o male x la maggiorparte ne montano due, ma gli XPS costavano un bel po ai tempi...
Cmq dovresti avere le stesse temperature di prima quindi nn ti dovrebbe cambiare molto neanche in questo caso, pero se riesci a metterla tu la ventola beh e tutto di guadagnato

Pensavo che alimentatori di buona qualità fosse impossibile che bruci qualcosa in caso di guasto... è un bel problema
Come case come ti dicevo ho quello originale del xps 8300, se cambiassi alimentatore ci starà comunque li dentro giusto? (scusa per la domanda da niubbo ma non ho mai cambiato un alimentatore)

Penso che prenderò la 480 custom, magari finchè ho questo alimentatore staccherò il dvd e terrò le frequenze a quella stock (se il modello fosse overclock) così l'alimentatore ne soffre meno e poi la cambierò appena possibile

Ma dunque non ho problemi ad usare un adattatore da 6 pin a 8 pin? o si rischia qualcosa?

Ti ringrazio per le tue dritte e per la disponibilità!

celsius100
06-03-2017, 17:57
si se l'alimentatore e buono il rischio si riduce
ma quegli alimentatori nn sono un granchè, nel 90% dei casi sono il minimo indispensabile x far funzionare il pc fino alla durata della garanzia, poi se durano di iu tutto di guadagnato

bisogna misurarlo nn tutti gli alimentatori hanno misure standard, idem i case
si x l'adattatore nn ce problema

luca55533
06-03-2017, 18:09
Ultima cosa sai mica qualcosa sulla Gigabyte Radeon RX 480 G1 Gaming? o ci son modelli più consigliati?
Appena posso prendo anche un alimentatore nuovo e di buona marca ;)

celsius100
06-03-2017, 19:52
preferisoc sapphire nitro o xfx gtr che hanno un sistema di dissipazione fatto un po melgio
la gigabyte sta un po basas con gli rpm della ventola, nn che sia grave in un noramle case fare 4 gradi in piu x avere 2 decibel in meno, però le altre riesocno a fare qualcosina di melgio (cmq tutte le shcede si pososno settare a paicimento, tramite software coem msi afterburner o sapphire trixx, che dunzionano su tutte le vga, e permettono di regolare a paicimento il regime di rotazione delle ventole in base alla temperatura)

luca55533
11-03-2017, 13:53
preferisoc sapphire nitro o xfx gtr che hanno un sistema di dissipazione fatto un po melgio
la gigabyte sta un po basas con gli rpm della ventola, nn che sia grave in un noramle case fare 4 gradi in piu x avere 2 decibel in meno, però le altre riesocno a fare qualcosina di melgio (cmq tutte le shcede si pososno settare a paicimento, tramite software coem msi afterburner o sapphire trixx, che dunzionano su tutte le vga, e permettono di regolare a paicimento il regime di rotazione delle ventole in base alla temperatura)

Ho preso la rx 480 alla fine ma sul pc di mio fratello funziona mentre sul mio non va... non si vede niente
Ho preso la xfx da 8 gb con due ventole ma ho paura che per colpa di una stupida linguetta non faccia bene contatto con la scheda madre...

L'alimentazione è ok perchè se non lo fosse si illumina un led della gpu di rosso mentre quando è blu significa che è funzione
Il monitor ho usato il suo stesso e con il suo stesso cavo infatti collegando un altra scheda video va

Sai qualcosa su questa fastidiosa linguetta? o se son son io che sbagliato qualcosa?
Allego le foto (non so perchè in una mi ha invertito i colori ma vabbe tanto si capsice)

http://imgur.com/mFhY4o5
http://imgur.com/W5iaJgo

celsius100
11-03-2017, 14:13
nn mi sembra sia rotta o ceh sia particolarmente strana
prova a vedere se quando inserisci la scheda noti che nn fa contatto con lo slot, se e cosi puoi provare a forzarla un po, senza spingere troppo miraccomando, alla fine va a pressione, e la linguetta serve a fare da ritenzione

luca55533
11-03-2017, 15:15
nn mi sembra sia rotta o ceh sia particolarmente strana
prova a vedere se quando inserisci la scheda noti che nn fa contatto con lo slot, se e cosi puoi provare a forzarla un po, senza spingere troppo miraccomando, alla fine va a pressione, e la linguetta serve a fare da ritenzione

Ho provato piu' volte ma il risultato è lo stesso

Ho visto su internet uno che ha il mio stesso problema con il mio stesso pc, e gli ha risposto cosi'

"your problem isnt at the PSU. it is the mobo of the 8300. It requires any graphic card (especially new ones) support the legacy BIOS bootup. If you do some research, you will notice there were some older card such as R9 280 R9 290 that have dual bios. only these type of graphic card can work on a 8300 mobo. I tell you this because I've had the exact same problem and I settled with the most powerful card that I can find with a dual bios and it works. (obviously you ain;t gonna enjoy any of the new tech such as 480 or Nvidia 10xx series)."

Non ci ho capito molto... ma da quanto ho capito dovrebbe essere colpa del bios della scheda madre, ma mi sembra cosi strano!

Laiho88
11-03-2017, 15:40
Ho provato piu' volte ma il risultato è lo stesso

Ho visto su internet uno che ha il mio stesso problema con il mio stesso pc, e gli ha risposto cosi'

"your problem isnt at the PSU. it is the mobo of the 8300. It requires any graphic card (especially new ones) support the legacy BIOS bootup. If you do some research, you will notice there were some older card such as R9 280 R9 290 that have dual bios. only these type of graphic card can work on a 8300 mobo. I tell you this because I've had the exact same problem and I settled with the most powerful card that I can find with a dual bios and it works. (obviously you ain;t gonna enjoy any of the new tech such as 480 or Nvidia 10xx series)."

Non ci ho capito molto... ma da quanto ho capito dovrebbe essere colpa del bios della scheda madre, ma mi sembra cosi strano!
sulla scheda video dovrebbe esserci uno switch, quello se nn sbaglio serve per passare da uefi a legacy, prova e vedi un pò....

celsius100
11-03-2017, 18:26
se sei certo ceh la scheda faccia ben contatto sullo slot allora si puo essere un problema software di quel genere

luca55533
12-03-2017, 10:15
se sei certo ceh la scheda faccia ben contatto sullo slot allora si puo essere un problema software di quel genere

Sì in pratica è tutta colpa del bios e io che pensavo che una gpu andasse su qualunque bios
La mia mobo ha il bios legacy mentre la rx 480 usa il ueffi
Alcune schede video hanno il dual bios per funzionare anche su legacy ma della rx 480 non capisco se ce ne sia uno di modello che ci vada

celsius100
12-03-2017, 19:06
il fatto e che dovrebbe partire il automatico il riconoscimento del bios legacy
pero con schede madri proprietarie di marche commerciali nn si sa bene cosa succede, sa solo dell se ha dei ssitemi di protezione o altra roba strana ceh magari nn permettono il funzionamento a vga del genere
e sempre un casino aggiornare i pc di marca