View Full Version : Problema Windows 10 dopo Oc Ram
Ciao a tutti
Dopo aver tentato di overcloccare le ram Vengeance a 2133Mhz,il mio pc non vuole più saperne di andare
Spiego,appare regolarmente la schermata di boot solo che poi appare la schermata blu come questa(presa da internet)
http://i.imgur.com/JMuQfEa.jpg
Ho provato nell'ordine
1)Entrare nel bios rimettere tutto a default
2)Provato ripristino con backup del o.s.
3)Riflashato bios scheda madre
4)Provate altre Ram
5)Vari magheggi con il prompt dei comandi
6)Installazione da 0 di Windows 10
Non riesco a farlo partire,dopo la schermata del bios,tutte le volte inesorabilmente,viene fuori quella schermata
Ho letto che potrebbe essere un problema di una parte corrotta che fa il boot
Mi da te una mano,non saprei più che fare :nono:
papugo1980
04-03-2017, 20:57
Installazione da 0 di Windows 10 quindi lo hai formattato?
Quell errore te lo da al primo boot?
Hai provato a mettere un altro ssd o hardisk?
Installazione da 0 di Windows 10 quindi lo hai formattato?
Quell errore te lo da al primo boot?
Hai provato a mettere un altro ssd o hardisk?
Si l'ho formattato,quell'errore me lo da sempre,ovvero lo posso riavviare anche 100 volte ma lo fa sempre.
No,non ho provato un altro SSD/HD,perchè non ne ho liberi al momento,dici che è l'ssd il colpevole?? Come è possibile??
papugo1980
04-03-2017, 21:07
Potrebbe essere
Puoi provare una live di ubuntu da chiavetta per verificare se tutto il resto funziona
Potrebbe essere
Puoi provare una live di ubuntu da chiavetta per verificare se tutto il resto funziona
La stavo facendo in questo momento(Mint)
Un altro hard disk lo avrei anche,solo che è dentro il pc con i dati,e mi dispiacerebbe formattarlo per provarci W10...senza poter salvare i dati
Gli altri sono occupati...
papugo1980
04-03-2017, 21:16
No quello dei dati lascialo stare
A limite dopo aver provato la live di ubuntu
Potresti provare a mettere ssd con w10 su un altro pc a vedere se fa il boot
Ps: di dove sei? Io vicino Pescara
No quello dei dati lascialo stare
A limite dopo aver provato la live di ubuntu
Potresti provare a mettere ssd con w10 su un altro pc a vedere se fa il boot
Ps: di dove sei? Io vicino Pescara
Allora,fatta la chiavetta con Mint,e funziona tutto,fatto il boot e sono sul desktop
Ora cosa potrei fare?
papugo1980
04-03-2017, 21:24
Metti L ssd su un altro pc vedi se bootta
Se non bootta lo formatti e fai un controllo dei settori
1) ho è danneggiato L ssd o il disco di installazione di w10
Metti L ssd su un altro pc vedi se bootta
Se non bootta lo formatti e fai un controllo dei settori
1) ho è danneggiato L ssd o il disco di installazione di w10
Ma se boota con linux,vuol dire che l'ssd non è danneggiato,o sbaglio??
W10 non ha il cd,ma l'installo con la chiavetta
papugo1980
04-03-2017, 21:34
A ma l hai installato Linux? Credevo che L avevi fatto partire in live.
Controlla se i settori sono ok e a limite rifai la chiavetta con w10
A ma l hai installato Linux? Credevo che L avevi fatto partire in live.
Controlla se i settori sono ok e a limite rifai la chiavetta con w10
No,aspetta Linux sta girando su chiavetta,ho sbagliato io.
qualche comando con linux,per controllare l'ssd,ne sai??
papugo1980
04-03-2017, 21:48
No,aspetta Linux sta girando su chiavetta,ho sbagliato io.
qualche comando con linux,per controllare l'ssd,ne sai??
No questo non lo so mi spiace
Vedi altrimenti mettilo in un altro pc L ssd
Intanto diciamo che tutto il resto funziona :D
No questo non lo so mi spiace
Vedi altrimenti mettilo in un altro pc L ssd
Intanto diciamo che tutto il resto funziona :D
Comunque l'ho analizzato con il tool integrato in Mint,e non segna nulla di anomalo
Semmai domani,provo l'ssd su un altro pc
papugo1980
04-03-2017, 21:58
Comunque l'ho analizzato con il tool integrato in Mint,e non segna nulla di anomalo
Semmai domani,provo l'ssd su un altro pc
Ok
Ok
Saperlo prima,che fosse successo tutto questo sbattimento,e non so neanche perchè,le avrei lasciate a 1866Mhz e bon:muro:
UtenteSospeso
04-03-2017, 22:49
Si è solo corrotto il sistema operativo, devi reinstallare .
Fai un Clean all'ssd da Diskpart prima di reinstallare.
.
Allora staccato l'ssd e messo su un altro pc l'ho riformattato ,e reinstallato W10 e niente,pagina bios e stessa schermata...cosa posso provare??
Dopo che è saltata fuori la schermata,il pc si spegne da solo
Provando con Linux live da Usb,il pc funziona bene...
fammi capire come hai overclokkato le memorie?
voltaggio? frequenze? cl?
fammi capire come hai overclokkato le memorie?
voltaggio? frequenze? cl?
Allora era stabile a 1866Mhz 9-10-9-27 1T a 1,55v
Volevo provare 2133Mhz 10-12-11-35 1T a 1,58v
Ho acceso il pc si è riavviato,ed è spuntato fuori la schermata sopra
Comunque ho resettato completamente il bios,riflashandolo di nuovo,quindi ora è tutto a default,ma non ne vuole sapere di andare
L'hardare non dovrebbe aver subito danni,perchè anche con ram diverse me lo fa
Allora era stabile a 1866Mhz 9-10-9-27 1T a 1,55v
Volevo provare 2133Mhz 10-12-11-35 1T a 1,58v
Ho acceso il pc si è riavviato,ed è spuntato fuori la schermata sopra
primo....
dove hai preso quei timings?
secondo...... quanti banchi di ram hai?
terzo.....hai fatto un cmos? ok letto, adesso hai ancora blue screen?
primo....
dove hai preso quei timings?
secondo...... quanti banchi di ram hai?
terzo.....hai fatto un cmos? ok letto, adesso hai ancora blue screen?
i timing me li ha passati un ragazzo che se ne intende su Tom's Hardware
Banchi sono 2 da 8Gb
La batteria l'ho levata più volte,ma non cambia nulla
i timing me li ha passati un ragazzo che se ne intende su Tom's Hardware
Banchi sono 2 da 8Gb
La batteria l'ho levata più volte,ma non cambia nulla
ok vedo che NON ne capisce ma va bene lo stesso.....
le tue ram sono 1866 o 2133?
fai questa prova.....
togli uno dei 2 banchi e vedi se funziona bene, prova un banco alla volta.
ok vedo che NON ne capisce ma va bene lo stesso.....
le tue ram sono 1866 o 2133?
fai questa prova.....
togli uno dei 2 banchi e vedi se funziona bene, prova un banco alla volta.
Le mie sono 1600Mhz,le avevo messe a 1866mhz(9-10-9-27 1t) da un paio di anni senza problemi
Poi volevo provarle a 2133Mhz..
Provo a togliere uno dei banchi
Le mie sono 1600Mhz,le avevo messe a 1866mhz(9-10-9-27 1t) da un paio di anni senza problemi
Poi volevo provarle a 2133Mhz..
Provo a togliere uno dei banchi
da 1600 è già tanto se prendono i 1866
da 1600 è già tanto se prendono i 1866
Provate alternandole,ma viene fuori la schermata blu
Comunque fosse problema hardware,non dovrebbe darmi problemi anche con linux da chiavetta??
Provate alternandole,ma viene fuori la schermata blu
molto strano, sicuro che hai fatto ben il cmos? hai switchato con jumper?
molto strano, sicuro che hai fatto ben il cmos? hai switchato con jumper?
No ho tolto la batteria,con i jumper non saprei come fare sinceramente
No ho tolto la batteria,con i jumper non saprei come fare sinceramente
vicino alla batteria c'è un jumper III adesso è così --I devi passare a questa posizione I--, poi accendi il pc, quando accendi ti deve dire che hai cambiato le impostazioni del bios.
vicino alla batteria c'è un jumper III adesso è così --I devi passare a questa posizione I--, poi accendi il pc, quando accendi ti deve dire che hai cambiato le impostazioni del bios.
ho una msi z77 g45 gaming,non ne vedo di levette
ho una msi z77 g45 gaming,non ne vedo di levette
Dammi 20 minuti ti posto lo screen
UtenteSospeso
05-03-2017, 12:32
Allora staccato l'ssd e messo su un altro pc l'ho riformattato ,e reinstallato W10 e niente,pagina bios e stessa schermata...cosa posso provare??
Dopo che è saltata fuori la schermata,il pc si spegne da solo
Provando con Linux live da Usb,il pc funziona bene...
La schermata che hai postato è di Windows non del BIOS/uefi, devi cancellare tutto sul disco non soltanto formattare la partizione di Windows. Il pc non ha problemi è solo rovinato l'avvio nella partizione riservata . Ti serve un clean, visto che ti parte con Linux puoi cancellare tutte le partizioni della SSD da li. Ti consiglio il clean da diskpart comunque, lo lanci durante il setup di Win10 con shift+F10 si apre il prompt .
AL massimo può essere rotta la SSD, ma per un overclock della RAM mi sembra impossibile, potrebbe solo trattarsi di una coincidenza tipo prendere al superenalotto facendosi dettare i numeri da uno che passa.
.
Dammi 20 minuti ti posto lo screen
Ok
La schermata che hai postato è di Windows non del BIOS/uefi, devi cancellare tutto sul disco non soltanto formattare la partizione di Windows. Il pc non ha problemi è solo rovinato l'avvio nella partizione riservata . Ti serve un clean, visto che ti parte con Linux puoi cancellare tutte le partizioni della SSD da li. Ti consiglio il clean da diskpart comunque, lo lanci durante il setup di Win10 con shift+F10 si apre il prompt .
AL massimo può essere rotta la SSD, ma per un overclock della RAM mi sembra impossibile, potrebbe solo trattarsi di una coincidenza tipo prendere al superenalotto facendosi dettare i numeri da uno che passa.
.
L'ssd l'ho formattato completamente è vuoto,ma non cambia nulla,provato anche il diskpart
Riprovo con Linux a riformattarlo,e installarci Linux,almeno vedo se è rotto l'ssd
P.s.
Ho installato Cinnamon sull'ssd e pare tutto ok
Quindi il problema è l'installazione di Windows,ora provo con Rufus ad installarlo
ascolta
sotto la batteria c'è un jumper con scritto jbat giusto? non è collegato giusto?
nel caso, a pc spento cortocircuita quel jumper anche con un cacciavite per 10 o 20 secondi e poi accendi il pc
ascolta
sotto la batteria c'è un jumper con scritto jbat giusto? non è collegato giusto?
nel caso, a pc spento cortocircuita quel jumper anche con un cacciavite per 10 o 20 secondi e poi accendi il pc
Sai che forse ho risolto,era quel canchero di media creation tool,ho fatto l'installazione con iso e Rufus e per ora sta installando il tutto
Vi rifaccio sapere se ho risolto
Secondo me ha sentito che la piattaforma sta per essere sostituita,e comincia a fare i capricci lol
Comunque da già che sim qui,secondo te vanno i timing 9-10-9-27 1t a 1866Mhz ??
Sai che forse ho risolto,era quel canchero di media creation tool,ho fatto l'installazione con iso e Rufus e per ora sta installando il tutto
Vi rifaccio sapere se ho risolto
Secondo me ha sentito che la piattaforma sta per essere sostituita,e comincia a fare i capricci lol
Comunque da già che sim qui,secondo te vanno i timing 9-10-9-27 1t a 1866Mhz ??
no le tenevi già in quel modo?
no le tenevi già in quel modo?
Si le tenevo così senza problemi,da un paio d'anni,posso migliorare,magari con i timing secondari?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si le tenevo così senza problemi,da un paio d'anni,posso migliorare,magari con i timing secondari?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
hai provato 9 9 9 27?
puoi fare
8 9 9 27 2t se regge provi 1t
oppure 9 8 8 27 1t che secondo me è quello più facile da prendere, ma fammi capire che cpu hai mi scappa
hai provato 9 9 9 27?
puoi fare
8 9 9 27 2t se regge provi 1t
oppure 9 8 8 27 1t che secondo me è quello più facile da prendere, ma fammi capire che cpu hai mi scappa
Dici che provo ?? :asd:
Quello più raggiungibile dici che è 9-8-8-27-1t ??
Tensione ora sta a 1,55v
Ho un I7 2600K
P.s.
Allora ho provato 9-8-8-27 sia 1t che 2 t e si riavvia continuamente con tensione 1,55v
ma per curiosità di che marca sono? Hanno dei dissipatori? Dovresti dare del voltaggio in più per renderle stabili ma prima bisogna verificarne la bontà altrimenti è inutile pure andare avanti :D
Scusa visto ora che avevi scritto Vengeance. Secondo me dovresti provare un 11-12-12-36 2T a 1.6v per i 2133. Se non va tieniti i 1866 tanto cambia poco
ma per curiosità di che marca sono? Hanno dei dissipatori? Dovresti dare del voltaggio in più per renderle stabili ma prima bisogna verificarne la bontà altrimenti è inutile pure andare avanti :D
Scusa visto ora che avevi scritto Vengeance. Secondo me dovresti provare un 11-12-12-36 2T a 1.6v per i 2133. Se non va tieniti i 1866 tanto cambia poco
Sono Vengeance Hp
Sono già a 1,55v a 9-10-9-27 1t 1866mhz,mi sa che alla fine non ne vale la pena,alzando così tanto i Timing
malcom499
08-03-2017, 21:06
Ciao a tutti
Dopo aver tentato di overcloccare le ram Vengeance a 2133Mhz,il mio pc non vuole più saperne di andare
Spiego,appare regolarmente la schermata di boot solo che poi appare la schermata blu come questa(presa da internet)
http://i.imgur.com/JMuQfEa.jpg
Ho provato nell'ordine
1)Entrare nel bios rimettere tutto a default
2)Provato ripristino con backup del o.s.
3)Riflashato bios scheda madre
4)Provate altre Ram
5)Vari magheggi con il prompt dei comandi
6)Installazione da 0 di Windows 10
Non riesco a farlo partire,dopo la schermata del bios,tutte le volte inesorabilmente,viene fuori quella schermata
Ho letto che potrebbe essere un problema di una parte corrotta che fa il boot
Mi da te una mano,non saprei più che fare :nono:
Non so se può essere utile, proprio oggi dopo che è andata via la luce si è spento il pc e mi ha dato lo stesso identico errore. Il pc non voleva più ripartire costringendomi ad un ripristino poi fallito.
Dopo vari tentativi falliti senza toccare nulla ho solo spento il pc e staccato lo switch dell'alimentatore, una volta riacceso tutto è tornato normale...boh ...mistero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.