PDA

View Full Version : Continua il crollo di Windows Phone, mentre rimangono costanti iOS e Android


Redazione di Hardware Upg
04-03-2017, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/continua-il-crollo-di-windows-phone-mentre-rimangono-costanti-ios-e-android_67499.html

IDC ha pubblicato le nuove previsioni relative al mercato degli smartphone e alla sua evoluzione nel corso dei prossimi cinque anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

pistu_foghecc
04-03-2017, 09:42
É incredibile, ma il mio 950 funziona anche senza app. Fin che ci sarà whatsapp posso anche sorvolare....di aprire il cancello di casa con il telefono posso fare a meno. L'importante é che continuino a sviluppare le suite office.

turcone
04-03-2017, 10:14
pure io rimango col lumia 830 sono ancora soddisfatto se dovessero finire la vendita di lumia ne prenderò un altro come riserva dato che per adesso non vedo alternative almeno per quello che voglio io e con il mio budget

s0nnyd3marco
04-03-2017, 10:25
Un po di tempo fa ho accarezzato l'idea di comprare un 950 attirato dal rapporto qualita' prezzo molto conveniente. Di continuum frega poco, ma purtroppo mancano molte app che utilizzo: quella che piu' mi rode e' quella della mia stampante epson.

Crystal Dragon
04-03-2017, 10:33
É incredibile, ma il mio 950 funziona anche senza app. Fin che ci sarà whatsapp posso anche sorvolare....di aprire il cancello di casa con il telefono posso fare a meno. L'importante é che continuino a sviluppare le suite office.

Stessa cosa per me, ho comprato questo 735 qui a 40€ nuovo e finché non mi fanno un android decente con schermo amoled, ricarica wireless e prezzo non da furto me lo tengo stretto perché è una roccia.

hexaae
04-03-2017, 10:44
Un gran peccato cmq (maledetta MS! :mad: )... Questi telefoni WP sono belli, affidabilissimi, stabilissimi e danno un gran feeling di responsività real-time.
Li ho usati tutti e 3 (iPhone 6, vari Android di fascia alta, Lumia 950...) e francamente l'esperienza d'uso migliore è stata con i WP.
Arrivata tardissimo, MS non è mai stata in grado di (o non ha voluto) spingerli adeguatamente.

maxide
04-03-2017, 10:45
Ho LUMIA 950 personale e Galaxy S6 Aziendale. User experience imbattibile.
A chi mi riferisco? Secondo voi perchè mi tengo stretto il LUMIA?

Ahhhhh Microsoft!!!

s0nnyd3marco
04-03-2017, 10:46
Stessa cosa per me, ho comprato questo 735 qui a 40€ nuovo e finché non mi fanno un android decente con schermo amoled, ricarica wireless e prezzo non da furto me lo tengo stretto perché è una roccia.

Guarda, il vero problema di Android per me, sono gli aggiornamenti. Al produttore di solito frega molto poco del device dopo che e' passato un anno o due (sono i casi migliori). Un anno fa ho consigliato ad un mio amico il moto G 2015 (io ho il 2014 LTE) proprio perche' Motorola e' sempre stata solerte negli aggiornamenti e perche' privo di customizzazioni. Purtroppo il suo device non ricevera' Android 7 (era partito con il 6) e questo lo trovo scandaloso. Per quanto mi riguarda Motorola e' scesa tantissimo dopo l'acquisizione da parte di Lenovo. Confido nei nuovi Nokia.

andy45
04-03-2017, 11:07
É incredibile, ma il mio 950 funziona anche senza app. Fin che ci sarà whatsapp posso anche sorvolare....di aprire il cancello di casa con il telefono posso fare a meno. L'importante é che continuino a sviluppare le suite office.

Secondo me il problema più grande in questo momento è proprio la scarsità di telefoni sul mercato, sia come modelli che come disponibilità effettiva alla vendita...senza smartphone nuovi secondo me lo sviluppo non andrà avanti per molto.

sterock77
04-03-2017, 11:14
Ho il mio 930 con w10m canale stabile che non l' ho mai amato tanto in due anni e mezzo. Batteria ancora ottima, fotocamera e video da paura, email office ecc eccellenti, aggiornamenti sempre costanti. Mai necessitato reset (fatto uno forzatamente ma non necessario in assistenza per rottura di un microfono) Molte app di certo tipo non le uso sia per necessità che per logica mia e di buon senso ,quindi spero duri ancora altri 2 anni.
Ho anche un 650 come riserva che ogni tanto uso, buonissimo ma un pò più reattività non avrebbe guastato.

Qualcosa penso che sorgerà o di produzione propria od altro, vedremo per il momento a scapito di quanto si legge su molti forum di pagliacci chi un w10m lo vuole usare lo può fare senza problemi, anzi con meno problemi.

X3n0
04-03-2017, 11:36
è un gran peccato perché windows phone potenzialmente è davvero bello.
Un sistema super fluido minimale, e facile da usare....

peccato che le applicazioni siano lasciate a se stessi e spesso e volentieri fanno schifo ai cani.

Anderaz
04-03-2017, 12:09
Ragazzi, ma questi Lumia che tanto decantate li usate veramente? Io sì, uso un 950 come telefono principale.

Whatsapp che ultimamente manda le notifiche quando vuole lui (problema diffuso), che ti porta ad una schermata vuota se apri un messaggio dal centro notifiche, ancora con una pessima gestione dell'altoparlante...

Per non parlare di Foto. Si sono divertiti ad aggiungere nuove animazioni in fase di chiusura di una foto - perché prima era animata solo l'apertura :asd:... ma non viene eseguita per tutte le foto, molte di quelle verticali si chiudono senza.

W10M continua ad essere approssimativo.

Alex_Trask
04-03-2017, 13:07
Nokia Lumia 830, ottimo per il prezzo e ottimo come telefono e le cose quando le fa, le fa veramente bene. Come smartphone è fluido sempre e dico sempre ma....
Il problema è che con gli aggiornamenti risolvono un problema e ne creano altri 10.
Notifiche e chiamate whatsapp, viber o qualsiasi altra app di comunicazione o social che non arrivano, display che a random si spegne la retroilluminazione per qualche decimo di secondo o adirittura un secondo e tantissime app che vanno in crash e si chiudono all'improvviso.

C'è da dire che però in due anni non si è mai bloccato (freeze) e non è mai andato a scatti come tutti gli android dopo sei mesi (anche se ultimamente android sui top di gamma sta tenendo botta, vedi s6 s7)

Mi piace Nokia ma purtroppo non mi ha sodisfatto come una volta.

pitx
04-03-2017, 13:15
435+535+550 in casa... Gli android ormai diventati obsoleti sono nel cassetto utilizzati solamente come muletti.
Più qualche altro 640/640XL e 650 consigliato a amici e vicini...
Nessuno tornerebbe indietro ad android... e a chi si è distrutto l'iphone 4s/5/5s... che sono passati a Lumia.... sono soddisfattissimi... Sono pentiti solo di non avermi ascoltato prima!

Sandime
04-03-2017, 13:44
In casa: 950+735+650

Ci siamo sempre trovati bene con WP, a differenza di Android (iOS manco lo considero).

Aspettando il Surface Phone...

pitx
04-03-2017, 15:15
In casa: 950+735+650

Ci siamo sempre trovati bene con WP, a differenza di Android (iOS manco lo considero).

Aspettando il Surface Phone...

Vai di grossi calibri Sandime? :D
(P.S. la biostar M7NCG 400 funziona ancora?)

gomax
04-03-2017, 15:40
Leggo nei commenti l'astio di alcuni irriducibili sostenitori di WM verso Android in generale... Vi comunico che negli ultimi tempi si trovano device performanti anche a poco più di 120/160€ che non soffrono di "freeze" "riavvii" o "rallentamenti" dopo qualche mese... I tempi dei vari galaxy ace prime turbo plus con 512MB di ram sono finiti da un bel pezzo, potete tornare sul pianeta terra :asd:

Ciao

s0nnyd3marco
04-03-2017, 15:50
Leggo nei commenti l'astio di alcuni irriducibili sostenitori di WM verso Android in generale... Vi comunico che negli ultimi tempi si trovano device performanti anche a poco più di 120/160€ che non soffrono di "freeze" "riavvii" o "rallentamenti" dopo qualche mese... I tempi dei vari galaxy ace prime turbo plus con 512MB di ram sono finiti da un bel pezzo, potete tornare sul pianeta terra :asd:

Ciao

Verissimo. Rimane il problema dei terminali abbandonati a se stessi dopo neanche un anno. Zero aggiornamenti, manco di sicurezza. Intollerabile.
Dal punto di vista della UI continuo a preferire Android a W10m.

turcone
04-03-2017, 16:05
Leggo nei commenti l'astio di alcuni irriducibili sostenitori di WM verso Android in generale... Vi comunico che negli ultimi tempi si trovano device performanti anche a poco più di 120/160€ che non soffrono di "freeze" "riavvii" o "rallentamenti" dopo qualche mese... I tempi dei vari galaxy ace prime turbo plus con 512MB di ram sono finiti da un bel pezzo, potete tornare sul pianeta terra :asd:

Ciao

adesso non so però l'anno scorso non era cosi :P
io per esperienza parlo dell'android ( comprato 6 mesi fa fascia da 200 euro ) che ho in famiglia e i riavvia obbligatori sono settimanali e adesso sto notando un rallentamento vistoso del sistema forse è colpa della ui modificata del produttore

El Tazar
04-03-2017, 16:49
Un gran peccato cmq (maledetta MS! :mad: )... Questi telefoni WP sono belli, affidabilissimi, stabilissimi e danno un gran feeling di responsività real-time.
Li ho usati tutti e 3 (iPhone 6, vari Android di fascia alta, Lumia 950...) e francamente l'esperienza d'uso migliore è stata con i WP.
Arrivata tardissimo, MS non è mai stata in grado di (o non ha voluto) spingerli adeguatamente.

Concordo in toto ed è un'aggravante per Microsoft perchè cacchio...avevano il sistema giusto se solo si fossero svegliati prima

LucaLindholm
04-03-2017, 16:49
Qui Lumia 1520, per me il miglior Lumia mai prodotto.

Ho anche un Lumia 650 che uso per le build insider, un 640, un iPad Air e un Nexus 5X per lo sviluppo di applicazioni.

Davvero gran bei telefoni, dubito che a soli 100€ si trovi qualcosa di paragonabile in Android.

Senza contare, poi, che Android l'ho vissuto anche, purtroppo, lato sviluppatore e posso garantire che è un vero casino!

Sviluppare un'app UWP è 100 volte più facile di una corrispettiva app per Android, a parità di funzioni.
Il framework UWP è di gran lunga più solido e unitario, al pari di quello di iOS...

E poi non mi piace proprio il Play Store... basta entrarci e vedi tutte app del menga su Salvini, Renzi, app da ragazzetti di 13-14 anni, ogni app ha un suo stile proprio e non segue spesso il Material Design (basti solo pensare a quella ciofeca dell'app della mia università, La Sapienza di Roma, che sembra fatta da un branco di scimmie!).

Con Win Store/UWP e iOS si ha un feeling e un'esperienza utente di gran lunga migliore, non c'è niente da fare.


Comunque, Win 10 Mobile morirà... perché si passerà a Win 10 on ARM. :D

Per l'utente finale non dovrebbe cambiare molto, poiché tanto tutti e due i sistemi accettano le app UWP, quindi ok.

Maggiori dettagli li avremo sicuramente al BUILD di maggio. ;)

Sandime
04-03-2017, 17:21
Vai di grossi calibri Sandime? :D
(P.S. la biostar M7NCG 400 funziona ancora?)

Ueilà :D Figurat... :O dopo 'mila anni, di quella mobo non sarà rimasta nemmeno la limatura :D
Edit: forse però ho salvato da qualche parte il dissi del northbridge :stordita:

Leggo nei commenti l'astio di alcuni irriducibili sostenitori di WM verso Android in generale... Vi comunico che negli ultimi tempi si trovano device performanti anche a poco più di 120/160€ che non soffrono di "freeze" "riavvii" o "rallentamenti" dopo qualche mese... I tempi dei vari galaxy ace prime turbo plus con 512MB di ram sono finiti da un bel pezzo, potete tornare sul pianeta terra :asd:

Ciao

Dove leggi tutto questo astio verso Android? (in una ventina di post, tra l'altro...) In precedenza ho sempre avuto smartphone con Android ma personalmente non lo digerisco. Per il mio uso, mi trovo meglio con WP.

Cfranco
04-03-2017, 17:24
Stessa cosa per me, ho comprato questo 735 qui a 40€ nuovo e finché non mi fanno un android decente con schermo amoled, ricarica wireless e prezzo non da furto me lo tengo stretto perché è una roccia.
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?

Guarda, il vero problema di Android per me, sono gli aggiornamenti. Al produttore di solito frega molto poco del device dopo che e' passato un anno o due (sono i casi migliori). Un anno fa ho consigliato ad un mio amico il moto G 2015 (io ho il 2014 LTE) proprio perche' Motorola e' sempre stata solerte negli aggiornamenti e perche' privo di customizzazioni. Purtroppo il suo device non ricevera' Android 7 (era partito con il 6) e questo lo trovo scandaloso. Per quanto mi riguarda Motorola e' scesa tantissimo dopo l'acquisizione da parte di Lenovo. Confido nei nuovi Nokia.
Strano che te ne lamenti
Mi ricordi quanti WP7 sono stati aggiornati a WP8 ?
E quanti WP8 sono stati aggiornati a WP10 ?

Sandime
04-03-2017, 17:35
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?

Si. OLED, per la precisione.

Si. Carica wireless (attraverso la cover originale).

AlexXxin
04-03-2017, 18:57
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?



Oled e ricarica WIFI di primo equipaggiamento, in più ha una fotocamera da pochi MP, ma che scatta foto migliori del mio Honor 7.


Io ho sempre avuto Windows Phone, gli ultimi sono stati un 925, 830, 550 e 735.

Adesso, avendo bisogno di un dual sim ho preso l'Honor 7 (da 6 mesi), telefono onesto, abbastanza veloce (8 core e 3GB), sensore di impronte comodissimo e con un'ottima batteria, ma nn mi trovo bene.
Purtropo quando navigo nei menù, ho sempre l'impressione che ci sia caos ed è meno intuitivo di WP. Poi ho le patch di sicurezza ferme ad agosto 2016.

Sicuramente quando cerco un'APP ho sempre la certezza di trovarla, anzi ne trovo 10 che promettono le stesse cose, 8 delle quali sono asfaltate da commenti negativi (su 1M di app, quante saranno utili e funzionanti?).

Come tablet ho un Ipad 4 mini, veramente un gioiellino, ok iOS, ma non lo vorrei su uno smartphone.

Dopo questa breve esperienza Android, non ancora conclusasi, non posso che sperare che Microsoft sforni qualcosa che possa colmare il vuoto lasciato da WP, magari il W10 Core mobile. Sicuramente appena possibile tornerò ad investire in dispositivi MS.

pitx
04-03-2017, 19:09
Dopo questa breve esperienza Android, non ancora conclusasi, non posso che sperare che Microsoft sforni qualcosa che possa colmare il vuoto lasciato da WP, magari il W10 Core mobile. Sicuramente appena possibile tornerò ad investire in dispositivi MS.

Te lo vedi un Honor 7 con W10M oppure un W10M con l'hardware dell'Honor 7?
(vabbè c'è il 950/950XL)

LMCH
04-03-2017, 19:55
adesso non so però l'anno scorso non era cosi :P
io per esperienza parlo dell'android ( comprato 6 mesi fa fascia da 200 euro ) che ho in famiglia e i riavvia obbligatori sono settimanali e adesso sto notando un rallentamento vistoso del sistema forse è colpa della ui modificata del produttore

Dipende molto dal modello specifico e dal produttore.
Io ho uno smartphone android da un anno e mezzo fascia 200 euro e non ho nessuno di quei problemi.
In generale i dispositivi basati su SoC Qualcomm hanno meno problemi perché oltre all'hardware il BSP (Board Support Package) ovvero il "firmware di base" mi sembra curato meglio dei SoC della concorrenza.
Poi un altra cosa importante è evitare i launcher/"UI" troppo personalizzati e pesanti (tipo Samsung, per intendersi, ma anche altri non sono da meno).
Infine evitare come la morte i prodotti "di marca" pensati espressamente per la fascia medio-bassa, anche li i soliti noti propongono roba abominevole.

Versione breve: non acquistare la prima roba che capita, leggere le recensioni e dare un occhiata veloce sui forum dedicati per caoire se ci sono "sorprese". Non è difficile.

King Crimson
04-03-2017, 20:03
Mi spiace per Windows Phone.

Attualmente ho un Samsung Ativ S con Windows Phone, preso tempo fa a prezzo di saldo (appunto perché c’era su WP)
Personalmente, mi trovo molto bene: fluido, veloce, con poche app… ma quelle che uso ci sono: Whatsapp, Here Drive con mappe offline, Surfy Browser, Spotify.

Ho avuto un problema di sincronizzazione dell’account tempo fa: ho scritto a Microsoft ed in poco tempo mi hanno sistemato tutto.

Complessivamente non posso lamentarmi.
Fintanto che funziona e che le app ricevono aggiornamenti, non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello di cambiarlo.

mattia.l
04-03-2017, 20:38
435+535+550 in casa... Gli android ormai diventati obsoleti sono nel cassetto utilizzati solamente come muletti.
Più qualche altro 640/640XL e 650 consigliato a amici e vicini...
Nessuno tornerebbe indietro ad android... e a chi si è distrutto l'iphone 4s/5/5s... che sono passati a Lumia.... sono soddisfattissimi... Sono pentiti solo di non avermi ascoltato prima!

un downgrade allucinante da iPhone 5s a un lumia, con iOS non ci sono i problemi tipici di android che vengono risolti passando a windows

Wikkle
04-03-2017, 21:06
Scusate... ma.... cos'è Windows Phone???

obogsic
05-03-2017, 06:32
Io invece vengo da na esperienza negativa con lumia 640.
A parte la mancanza cronica di molte app di utilizzo corrente, il telefono in sé non è che fose un fulmine. All'epoca pagato 150 euro (preso il dual sim), quando con poco più avrei preso uno snap 410 per il quale esistono 1000 declinazioni valide.
In ogni caso IE è un browser così così e non c'è alternativa, whatsapp impiega 4-5 secondi solo ad aprirsi, anche quando è già aperto ed è in background... è un problema dell'app ma intanto è così ed è frustrante.
La fotocamera è lenta a scattare... Tutta sta grande qualità rispetto ai concorrenti io non è che la veda...Anzi...
E il confronto lo faccio sempre con un Asus Zenfone 2 laser comprato a mia moglie nello stesso periodo e che resta di un altro livello.
Insomma.. se un telefono lo devo giudicare da quanto scrolla fluidamente la lista contatti o quella applicazioni è un conto. Se poi parliamo di usabilità e flessibilità win mobile ne deve ancora fare moooolta di strada rispetto ad Android. Non parlo di ios perché non ho mai avuto Iphone.

s0nnyd3marco
05-03-2017, 09:17
Che modello? In genere puoi stampare su molte stampanti direttamente da windows 10 mobile, senza bisogno di app specifica

WF-3620. L'app non serve solo per stampare, ma anche per fare scansioni utilizzando lo scanner della stampante dal cellulare, funzione che trovo comodissima.


Strano che te ne lamenti
Mi ricordi quanti WP7 sono stati aggiornati a WP8 ?
E quanti WP8 sono stati aggiornati a WP10 ?

Verissimo. Microsfot si e' giocata un sacco di cliente con promesse di aggiornamento non mantenute. Detto questo, Android ha il problema, non solo del mancato aggiornamento tra le major version, ma anche della diffusione delle patch di sicurezza. Purtroppo lasciare questa funzione agli OEM e' stata una pessima scelta.

Qui Lumia 1520, per me il miglior Lumia mai prodotto.

Ho anche un Lumia 650 che uso per le build insider, un 640, un iPad Air e un Nexus 5X per lo sviluppo di applicazioni.

Davvero gran bei telefoni, dubito che a soli 100€ si trovi qualcosa di paragonabile in Android.

Quei telefoni oggi si trovano a quei prezzi a causa del sostanziale fallimento della piattaforma W10m. Il loro prezzo all'uscita era molto piu' alto. Anche il 950 a 200 era "regalato", ma pochi si sono fidati di investire soldi su una piattaforma dal futuro molto incerto.


Senza contare, poi, che Android l'ho vissuto anche, purtroppo, lato sviluppatore e posso garantire che è un vero casino!

Sviluppare un'app UWP è 100 volte più facile di una corrispettiva app per Android, a parità di funzioni.
Il framework UWP è di gran lunga più solido e unitario, al pari di quello di iOS...

E poi non mi piace proprio il Play Store... basta entrarci e vedi tutte app del menga su Salvini, Renzi, app da ragazzetti di 13-14 anni, ogni app ha un suo stile proprio e non segue spesso il Material Design (basti solo pensare a quella ciofeca dell'app della mia università, La Sapienza di Roma, che sembra fatta da un branco di scimmie!).

Con Win Store/UWP e iOS si ha un feeling e un'esperienza utente di gran lunga migliore, non c'è niente da fare.


Comunque, Win 10 Mobile morirà... perché si passerà a Win 10 on ARM. :D

Per l'utente finale non dovrebbe cambiare molto, poiché tanto tutti e due i sistemi accettano le app UWP, quindi ok.

Maggiori dettagli li avremo sicuramente al BUILD di maggio. ;)

Pensa che nonostante tutti questi vantaggi per gli sviluppatori, quasi nessuno si e' degnato di sviluppare su W10m/WP8 etc :mc:

Crystal Dragon
05-03-2017, 09:43
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?

http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_735-6639.php

maxsy
05-03-2017, 11:35
Si. OLED, per la precisione.

Si. Carica wireless (attraverso la cover originale).

http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_735-6639.php

sshhh!
ma siete impazziti?non potevate trovare un modo più ''morbido'' per rivelarlo?
molti sono ancora convinti che non è possibile paragonare un telefono da 800€ con uno da 40€.
spero che vi rendiate conto di ciò che avete scritto.:nonsifa:

cmq 735 nuovo a 40€ affarone. ;)

andy45
05-03-2017, 13:10
cmq 735 nuovo a 40€ affarone. ;)

Dipende molto da quanto tempo fa lo hai acquistato, oggi come oggi 40 € per il 735 non è un affarone, è pagarlo quanto vale, parliamo di un fascia media del 2014, che all'uscita costava 270 €...40 € nel 2015 sono un vero affare, ora no.

maxsy
05-03-2017, 19:06
Dipende molto da quanto tempo fa lo hai acquistato, oggi come oggi 40 € per il 735 non è un affarone, è pagarlo quanto vale, parliamo di un fascia media del 2014, che all'uscita costava 270 €...40 € nel 2015 sono un vero affare, ora no.

quindi oggi per 40€ cosa posso prendere che abbia carateristiche superiori al 735? (display oled, ricarica wireless ecc)

andy45
05-03-2017, 20:42
quindi oggi per 40€ cosa posso prendere che abbia carateristiche superiori al 735? (display oled, ricarica wireless ecc)

Di recente niente, ovviamente, nessuno svende telefoni nuovi a quel prezzo, ma "affarone" di solito è comprare un telefono recente a molto meno del suo costo, per esempio un 950 a 150 € è un affarone, il mio 720 preso a 120 € 4 mesi dopo l'uscita fu un affarone, costava 349 €...il 735 è un buon telefono, ma non è un "affarone", lo hai pagato il giusto.

acerbo
05-03-2017, 21:20
É incredibile, ma il mio 950 funziona anche senza app. Fin che ci sarà whatsapp posso anche sorvolare....di aprire il cancello di casa con il telefono posso fare a meno. L'importante é che continuino a sviluppare le suite office.

Stessa cosa per me, ho comprato questo 735 qui a 40€ nuovo e finché non mi fanno un android decente con schermo amoled, ricarica wireless e prezzo non da furto me lo tengo stretto perché è una roccia.

Ho LUMIA 950 personale e Galaxy S6 Aziendale. User experience imbattibile.
A chi mi riferisco? Secondo voi perchè mi tengo stretto il LUMIA?

Ahhhhh Microsoft!!!

se con lo smarrfonn ci telefonate e basta per voi va bene pure il rinnovato 3310 con snake :asd: :asd: :asd:

acerbo
05-03-2017, 21:24
Si. OLED, per la precisione.

Si. Carica wireless (attraverso la cover originale).

si oleddd ... con una scrausa tecnologia pentile che vedi i pixel anche se é un HD da "soli" 4.7" ... questo ovviamente non dirlo.

maxsy
06-03-2017, 02:25
Di recente niente, ovviamente, nessuno svende telefoni nuovi a quel prezzo, ma "affarone" di solito è comprare un telefono recente a molto meno del suo costo, per esempio un 950 a 150 € è un affarone, il mio 720 preso a 120 € 4 mesi dopo l'uscita fu un affarone, costava 349 €...il 735 è un buon telefono, ma non è un "affarone", lo hai pagato il giusto.

non è una questione di data, ma di caratteristiche/prezzo.
un telefono del 2014 che ha delle feature assenti su alcuni top di gamma da 800€ usciti pochi mesi fà (iphone?), pagato 40€ nuovo, io lo chiamo affarone.

Tasmanian Devil
06-03-2017, 08:01
Io comunque credo sia una questione di esigenze personali. Io uso un 950xl come telefono privato e un G4 come aziendale.Ci sono pro e contro per entrambi , utilizzando poche app Windows 10 io lo preferisco ad Android ,poi ovvio in azienda usiamo 2-3 software che non ci sono per win 10. Office su win 10 (di cui faccio un uso massiccio) è molto meglio su windows (e ci mancherebbe altro) . Ad ognuno il suo in sostanza

travelmatto
06-03-2017, 08:07
un telefono del 2014 che ha delle feature assenti su alcuni top di gamma da 800€ usciti pochi mesi fà (iphone?), pagato 40€ nuovo, io lo chiamo affarone.

Ma probabilmente lo è stato per te che sei riuscito a pagarlo così poco, ma non puoi parlare di affare (in assoluto) se ne è stata venduta solo qualche unità.

A cercarlo adesso meno di 229EUR non lo si trova, quindi di cosa stiamo parlando?

yeppala
06-03-2017, 08:09
Un po di tempo fa ho accarezzato l'idea di comprare un 950 attirato dal rapporto qualita' prezzo molto conveniente. Di continuum frega poco, ma purtroppo mancano molte app che utilizzo: quella che piu' mi rode e' quella della mia stampante epson.

Windows 10 Mobile supporta nativamente molte stampanti senza dover installare alcuna app.
Ad esempio con la mia HP OfficeJet 3834, comprata al supermercato in offerta a 39 euro, riesco a stampare dal mio Lumia 630 senza problemi.
Non c'è da configurare/installare nulla, la trovi automaticamente sul telefono una volta che ti connetti alla stessa rete WiFi a cui è collegata la stampante

Gyammy85
06-03-2017, 09:19
Dipende molto da quanto tempo fa lo hai acquistato, oggi come oggi 40 € per il 735 non è un affarone, è pagarlo quanto vale, parliamo di un fascia media del 2014, che all'uscita costava 270 €...40 € nel 2015 sono un vero affare, ora no.

Un prezzo giusto quale sarebbe ora? 10 euro? 5? è un ottimo cell, bel display e belle foto, robusto, aggiornabile a win 10...

continuare a contare windows phone nelle statistiche ormai lascia il tempo che trova.

MS punta tutto su windows 10 su ARM, l'ultima sua cartuccia in ambito mobile.

Possono anche metterci il teletrasporto, ma ci gira mario run????

se con lo smarrfonn ci telefonate e basta per voi va bene pure il rinnovato 3310 con snake :asd: :asd: :asd:

Mi piacerebbe sapere cosa fa il 90% della ggente con questi super smartphone eccellenti dagli 80 ai 1300 euro con tante apppp...ehh finalmente nokia non dovrà sottostare a ms e potrà fare migliaia di spot in tv, metterci android, 5 milioni di app al giorno sullo store, colori finalmente seri, display con bianchi bellissimi, foto con luminosità sparata al massimo anche a mezzanotte, design riconoscibile a tutti e confrontabile con le migliori produzioni italo-cinesi-anglo-americane

Shertes
06-03-2017, 09:35
Io vengo da due esperienze opposte con windows phone. Il mio primo fu un lumia 620, una scheggia, fluidissimo, colori brillanti, non si impuntava mai ed una fotocamera che faceva sfigurare qualsiasi top di gamma android dell'epoca. Unico neo era la batteria sottodimensionata che portava a malapena a sera con un'intera carica. Dopo quasi tre anni l'ho dovuto sostituire perché a lato hw non ce la faceva più. Ho quindi preso un 550 appena uscito a 80€, uno smartphone solido, durevole e di sostanza. Ottima autonomia e buonissima fotocamera, ma, ahimé, ho avuto più beghe di quanto credessi, prima per problemi di sincronizzazione, poi per surriscaldamenti della batteria sotto sforzo, notifiche arrivate in ritardo o mai arrivate del tutto, ed ora è diventato obsoleto arrivando ad aprire telegram o whatsapp in più di 20 secondi. Non mi era mai capitato di odiare un cell dal primo giorno che l'ho avuto con me, ma questo lumia 550 mi ha fatto ricredere. D'altronde non potevo aspettarmi grosse prestazioni da uno smartphone di fascia bassa pagato quasi nulla. Mi dispiace davvero, ma sono costretto a passare ad android, ovviamente dovrò mettere in conto una spesa ben maggiore per ottenere prestazioni anche di poco superiori.

Gyammy85
06-03-2017, 09:35
vuoi metter poter usar snapchat e tanti giochini :asd:

E quando uscirà snapchat anche per win, tutti a dire ehh su ios e android c'è da 1000 anni vogliamo l'app che cerca la feega al posto nostroooooo c'è da 1000 anni su ios e androiddddd :asd:

Gyammy85
06-03-2017, 09:51
Non capisco perche prendere per il culo con le risatine chi usa le app sceme e/o di carattere ludico.

Punto uno lo svago e' importante, punto due la gente fa quello vuole, punto tre alcuni giochi per telefonino sono pure fatti bene.

Il punto è che a win manca sempre qualcosa dal punto di vista degli utenti...io avevo il lumia 820 e ora ho il 950xl, seguo le vicende dal 2012...prima era perfetto mancava solo il centro notifiche, mantra ripetuto in tutti i forum...quindi lo hanno messo...poi era perfetto, mancava solo candy crush...esce candy crush...poi fa schifo, manca facebook...fanno facebook...poi fa schifo, troppo colorato...lo fanno bianco e nero...poi fa schifo, troppo spesso...lo fanno sottile...fa schifo, troppo anonimo, poi manca instagram, ok la mettono, si però manca facebook ugualeuguale a ios e android...fanno il porting, ok ma non ha lo sblocco dell'impronta, ci mettono l'iride, eh ma è troppo fail, mica è l'iphone 8...
si potrebbe continuare all'infinito, ma ti ho riassunto gli ultimi 5 anni di questo ottimo sistema operativo su ottimi terminali, e quando il discorso si complica, si ma mancano le app perché ms non ci crede

LordPBA
06-03-2017, 10:20
Ragazzi, ma questi Lumia che tanto decantate li usate veramente? Io sì, uso un 950 come telefono principale.

Whatsapp che ultimamente manda le notifiche quando vuole lui (problema diffuso), che ti porta ad una schermata vuota se apri un messaggio dal centro notifiche, ancora con una pessima gestione dell'altoparlante...

Per non parlare di Foto. Si sono divertiti ad aggiungere nuove animazioni in fase di chiusura di una foto - perché prima era animata solo l'apertura :asd:... ma non viene eseguita per tutte le foto, molte di quelle verticali si chiudono senza.

W10M continua ad essere approssimativo.

Anche per me WP10 e' approssimativo, WP8.1 era ottimo

LordPBA
06-03-2017, 10:27
la storia di WP10 e' molto semplice:

Satya Nadella per dare un buon risultato agli azionisti ha tagliato la divisione Mobile (oltre che Band, Kinect, ed altro...)

Avrebbe dovuto dargli solo piu' tempo per crescere ed avremmo avuto un' ottima alternativa a iOS o Android. Ma questo avrebbe richiesto di continuare a spendere in perdita per altri 1 o 2 anni. Non lo ha voluto fare. Ha chiuso con Nokia, ha licenziato tutti. Il bilancio e' stato positivo, ma MS nel mobile non esiste piu' e sara' dura ripresentarsi.

Economicamente ha fatto bene, per me, ha fatto una grossa C

Ma MS ha le spalle larghe per cui puo' permetterselo (anche se non so per quanto...)

*aLe
06-03-2017, 10:28
vuoi metter poter usar snapchat e tanti giochini :asd:Ora, facciamo un discorso serio. Il parco software è sempre stato il punto dolente di Windows Phone. Negarlo corrisponde a non voler vedere la realtà.
Io ho un Lumia 630 da due anni e mezzo: cominciato a lumarlo (mai termine fu più adatto) da prima che venisse commercializzato, tanto che qualche giorno prima dell'uscita ho fatto il pellegrinaggio dei MediaWorld/Unieuro/Trony della zona per vedere se qualcuno l'aveva già in esposizione... Alla fine me lo son fatto regalare dalla donna poco dopo l'uscita. :asd:

Mi son sempre trovato benissimo, a livello di telefono e di OS: nonostante fosse un telefono entry-level e avesse solo 512MB di RAM (mentre i corrispettivi Android già viaggiavano sul giga) è sempre stato fluido, reattivo e discretamente veloce... E soprattutto ha avuto (e ha ancora) una batteria dalla durata fantastica (dai due giorni ai due giorni e mezzo senza ricaricare).

Quello che non mi ha mai convinto a pieno, invece, è proprio il aprco software (non per colpa di MS, sia chiaro):
MPS Volley (app molto importante per me, in quanto riportava i risultati anche dei campionati FIPAV regionali/provinciali e giovanili), presente su Android e su iOS, su Windows non è mai arrivata. L'app che l'ha sostituita (VolleyPipe) non so se è arrivata o meno su Windows 10 ma sicuramente su Windows 8.1 non c'è... E c'è per gli altri due OS...
La pagliacciata dell'abbandono di HERE (per me HERE Drive è stato uno dei motivi fondamentali per cui ho scelto un Lumia)...
WhatsApp sempre indietro di una versione e con mille problemi (già segnalati da altri, tipo che ci mette una vita ad aprirsi e che ogni tanto si chiude da sé riproducendo un video ricevuto)...

Non è colpa di Microsoft, però sicuramente tutto questo contribuisce alla cattiva fama di Windows Phone...

LordPBA
06-03-2017, 10:30
Io vengo da due esperienze opposte con windows phone. Il mio primo fu un lumia 620, una scheggia, fluidissimo, colori brillanti, non si impuntava mai ed una fotocamera che faceva sfigurare qualsiasi top di gamma android dell'epoca. Unico neo era la batteria sottodimensionata che portava a malapena a sera con un'intera carica. Dopo quasi tre anni l'ho dovuto sostituire perché a lato hw non ce la faceva più. Ho quindi preso un 550 appena uscito a 80€, uno smartphone solido, durevole e di sostanza. Ottima autonomia e buonissima fotocamera, ma, ahimé, ho avuto più beghe di quanto credessi, prima per problemi di sincronizzazione, poi per surriscaldamenti della batteria sotto sforzo, notifiche arrivate in ritardo o mai arrivate del tutto, ed ora è diventato obsoleto arrivando ad aprire telegram o whatsapp in più di 20 secondi. Non mi era mai capitato di odiare un cell dal primo giorno che l'ho avuto con me, ma questo lumia 550 mi ha fatto ricredere. D'altronde non potevo aspettarmi grosse prestazioni da uno smartphone di fascia bassa pagato quasi nulla. Mi dispiace davvero, ma sono costretto a passare ad android, ovviamente dovrò mettere in conto una spesa ben maggiore per ottenere prestazioni anche di poco superiori.

classico esempio di gestione del mobile pre-Nadella e poi post-Nadella (dopo i licenziamenti)

LordPBA
06-03-2017, 10:41
io ho scelto il 950ds perche':

- Integrazione con Office e OneDrive
- Integrazione con Xbox e W10
- DualSim (fondamentale, lavoro fuori Italia ma spesso torno)
- Ricarica wireless (una volta abituati non si riesce a tornare al cavetto)
- Espandibilita' con microSD (ho messo una da 128gb)
- Prezzo onesto (anche se l'ho pagato 450E ma 1 anno e mezzo fa circa)
- Curiosita' di provare WP10 (siamo onesti, mi piace sperimentare ;) )


Ho scartato IPhone perche' mancavano soprattutto dualsim e wireless (e anche prezzo). Per le applicazioni che non ci sono per WP ho cmq un ipad.

Lo riacquisterei? NI
La qualita' Apple e' migliore, il 950 a volte lo devo riavviare che "sbarella" ma se A mi offre molto meno a molto di piu', tecnicamente e' una :ciapet:

maxsy
06-03-2017, 14:05
Ma probabilmente lo è stato per te che sei riuscito a pagarlo così poco, ma non puoi parlare di affare (in assoluto) se ne è stata venduta solo qualche unità.

A cercarlo adesso meno di 229EUR non lo si trova, quindi di cosa stiamo parlando?
esatto, per me, un lumia 735 nuovo a 40€ è un affare. forse per gli altri è un affare acquistare un iphone da 800€ senza ricarica wireless e oled. forse inseriranno queste feature nel prossimo iphone sbandierandole come novità assolute. è già ''praticamente magico'' senza, figurati con. :D
invece, cosa centra il numero di unità vendute? :confused:

maxsy
06-03-2017, 16:49
E no, non puoi cavartela cosi. :D
Se compri Apple sei automaticamente Apple Fan.
Perche' puoi fare le stesse cose spendendo meno ecc. ecc. e quindi sei stato imbabbionato dal sistema.

eh no...abbiamo appena appurato che non puoi fare le stesse cose tipo ricarica wireless nonostante la spesa decisamente superiore. :asd:

ma a settembre l'iphone 8 con ricarica wireless susciterà uno stupore mai visto prima. o come dice qualcuno: effetto WOW. :eekk:
scommettiamo? :D

fabiomax56
06-03-2017, 17:52
concordo con voi! anche se sono dovuto passare al droide per via di una app che mi serve assolutamente per lavoro l'esperienza d'uso di WP è ineguagliabile dai droidi...peccato che non ci siano nuovi terminali e che MS non stia facendo nulla per gli sviluppatori...mah...staremo a vedere...

Lampetto
06-03-2017, 19:28
se con lo smarrfonn ci telefonate e basta per voi va bene pure il rinnovato 3310 con snake :asd: :asd: :asd:

..noto che la simpatia non l'hai ancora persa :asd:

Comunque si sta commentando una non notizia, sono 18 mesi che MS non produce più terminali, ci mancherebbe solo che aumentassero le quote, se così fosse la teoria della relatività avrebbe un suo perchè :asd:

Anderaz
06-03-2017, 19:56
Purtroppo ho provato, ma a differenza del lumia non ci sono: Whatsapp, facebook, skype, outlook, contatti e calendario sincronizzati in cloud, Skype, groove, vlc, mappe e navigatore offline, nextgen reader, fotocamera pureview, onedrive, edge, slack, onenote, xbox, office, linkedin, pc remote, meteo, bing translator offline.......continuo?Ma sai cosa? Che parte di ciò che hai elencato su W10M è peggiore rispetto ad altri sistemi.
Mi viene in mente Groove e il sistema per fargli aggiornare il database (sperare che lo faccia da solo ed in maniera completa - sennò ti attacchi).
La fotocamera che ha perso tutte le funzioni Smart Camera che c'erano in WP8.1 (togliamo le app, ma tranquilli che le reintegreremo nella Fotocamera!).
OneDrive che carica le foto quando vuole lui, se non va a buon fine non ritenta da solo e quando tutto va come dovrebbe lo fa con una lentezza estenuante. Su WP8.1 era perfetto.
Xbox... ho avuto l'occasione di provare la rispettiva app per Android ed è più performante.
Possiamo anche parlare del navigatore che perde segnale e bisogna fare preghiere in Turco perché lo riprenda.

So che parlavi di un paragone col 3310, ma molte di queste app su W10M non funzionano come dovrebbero.
Anche per me WP10 e' approssimativo, WP8.1 era ottimoLa penso come te. W10M ha rotto molte cose che in WP8.1 funzionavano.

Avrebbe dovuto dargli solo piu' tempo per crescere ed avremmo avuto un' ottima alternativa a iOS o Android. Ma questo avrebbe richiesto di continuare a spendere in perdita per altri 1 o 2 anni.Peccato, quando fecero una roba simile con Xbox ottennero poi ottimi risultati.

valli a capire, io se scelgo una cosa la scelgo facendo le mie personali valutazioni, se vende o meno, mi cambia poco... finche' e' supportate e fa' cio' che mi serveSe vende o meno cambia tanto, perché il supporto dipende proprio da quanto vende.

maxsy
07-03-2017, 00:47
cavolo, non ho la ricarica wireless come il 735 da 40 euro...stanotte non dormirò al solo pensiero :D
...dimmi che non sei serio :D

se ti può consolare qualcuno è riuscito ad attacare WM perchè non ci sono i pokemon.
siamo pari? :D

HwWizzard
07-03-2017, 22:10
Bisogna essere intellettualemente onesti.

WM10 e' stato per molti mesi in "cantiere version" e quindi con varie problematiche.
Anche Android per molti anni e' stato un SO particolarmente penoso.
IOS ha avuto le sue belle lacune anche lui, ma mai bug e blocchi a livello degli altri due.

Diciamo che qualitativamente, contando tutto il ciclo vitale, tra i 3 vince IOS.
Non prende il mercato solo perche non esiste in fascia media e bassa e viene prodotto solo da Apple, altrimenti farebbe man bassa.

Diciamo che WP deve ringraziare MS se ha fallito e Android deve ringraziare Apple che se ne resta buona buona nella sua fascia alta.

Dissento sulla parte evidenziata. iOS è stato perfetto o quasi finché Apple aveva in commercio 1 o 2 modelli di iPhone, da quando hanno a listino 3 o più modelli anche li sono cominciati i problemi. Certo non siamo ai livelli di Android ma non è più il sistema perfetto che era fino a 3 anni fa. Se dovessero fare modelli di fascia bassa, bestemmia per Apple, allora diventerebbe un Android con la mela morsicata. E te lo dico da utente Apple dal 3G.

globi
09-03-2017, 00:04
Quanti sforzi buttati al vento con questo Windows Phone, mi vien da dire.

LordPBA
09-03-2017, 10:03
Ma sai cosa? Che parte di ciò che hai elencato su W10M è peggiore rispetto ad altri sistemi.
Mi viene in mente Groove e il sistema per fargli aggiornare il database (sperare che lo faccia da solo ed in maniera completa - sennò ti attacchi).
La fotocamera che ha perso tutte le funzioni Smart Camera che c'erano in WP8.1 (togliamo le app, ma tranquilli che le reintegreremo nella Fotocamera!).
OneDrive che carica le foto quando vuole lui, se non va a buon fine non ritenta da solo e quando tutto va come dovrebbe lo fa con una lentezza estenuante. Su WP8.1 era perfetto.
Xbox... ho avuto l'occasione di provare la rispettiva app per Android ed è più performante.
Possiamo anche parlare del navigatore che perde segnale e bisogna fare preghiere in Turco perché lo riprenda.

So che parlavi di un paragone col 3310, ma molte di queste app su W10M non funzionano come dovrebbero.
La penso come te. W10M ha rotto molte cose che in WP8.1 funzionavano.

Peccato, quando fecero una roba simile con Xbox ottennero poi ottimi risultati.

Se vende o meno cambia tanto, perché il supporto dipende proprio da quanto vende.

concordo con tutto, aggiungo che la cosa assurda e' Skype che funziona peggio in WP10 ed anche W10 rispetto a Apple.... complimenti MS, ci vuole impegno a peggiorare una applicazione che gira meglio sulla concorrenza che in casa

OvErClOck82
09-03-2017, 11:47
Dissento sulla parte evidenziata. iOS è stato perfetto o quasi finché Apple aveva in commercio 1 o 2 modelli di iPhone, da quando hanno a listino 3 o più modelli anche li sono cominciati i problemi. Certo non siamo ai livelli di Android ma non è più il sistema perfetto che era fino a 3 anni fa. Se dovessero fare modelli di fascia bassa, bestemmia per Apple, allora diventerebbe un Android con la mela morsicata. E te lo dico da utente Apple dal 3G.

quoto.. sul vecchio ipad 3 IOS era quasi perfetto (a parte il 7), con il SE sto notando qualche problemino qua e là che nonostante non infici l'esperienza d'utilizzo lascia comunque un po' di amaro in bocca :stordita:

AlexXxin
13-03-2017, 18:51
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?




Il 735 oltre che alle succitate caratteristiche, vanta anche la fotocamera con lenti Carl Zeiss.

Capito signori cinesoni da 400€ e cfranchi vari???????????

Cfranco
13-03-2017, 21:10
Il 735 oltre che alle succitate caratteristiche, vanta anche la fotocamera con lenti Carl Zeiss.

Capito signori cinesoni da 400€ e cfranchi vari???????????

Ooooohh
Ha un bellissimo Oled ( che fa schifo ... ma è un oled )
Ha la ricarica wireless ( che bisogna comprare a parte )
E ( rullo di tamburi ) ha le lenti Carl Zeiss ...
Lenti che devono essere parecchio piccole visto che dietro c'è un microbico sensore da 1/3.4" che produce immagini mediocri

Insomma un telefono che costa poco e vale quel che costa