View Full Version : Consiglio per nuovo PC - Mobo e RAM
Salve,
sto scegliendo i componenti per assemblare un nuovo PC da utilizzarlo come streaming con contenuti tipo da Conferenze (non intendo usarlo per giochi). Vorrei avere qualche consiglio per una buona scheda madre e RAM. Il mio budget è di max €200 per la scheda madre e max €150 per la RAM.
Installerò una CPU Intel I7-7700 (se riesco a trovare un buon prezzo forse anche la 7700K) e una GPU Gigabyte GV-N105TWF20C-4GD.
Utilizzerò anche due schede di acquisizione video (Blackmagic Design) con interfaccia PCIe x4
Il requisito minimo è che la mobo sia basata sul Chipset Z270 e abbia tre slot PCIe che assumeranno la configurazione x8/x8/x4.
Il primo x8 è per la GPU, il secondo e terzo PCIe diventeranno x4. Desidero avere qualche ulteriore PCIe x1 libero per futuri necessità.
Questi sono i modelli che ho trovato e le marche che desidero utilizzare - ho riportato i prezzi che ho al momento trovato:
Asus PRIME Z270-A (https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-Z270-A/overview/) [€157]
Asus PRIME Z270-AR (https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-Z270-AR/overview/) [€163]
Asus STRIX Z270F GAMING (https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z270F-GAMING/overview/) [€188]
ASRock Z270 Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z270%20Extreme4/index.it.asp) [€167]
ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z270%20Gaming%20K6/index.it.asp) [€198]
Per quanto riguarda la RAM vorrei avere un kit di (2x8GB) 16GB DDR4 "Corsair Vengeance" basso profilo come marca e modello, ma non so cosa scegliere come velocità. Ho un budget di massimo [€140] e non so se mi convienere basarmi sulla velocità base di 2400 oppure con la funzione XMP salire di frequenza. Non farò alcun overclocking.
[Le mie prime impressioni]
Mi piace la marca Asus e le do fiducia. La gente dice che ha il migliore BIOS sul mercato. Questa sarebbe la mia prima preferenza per essere sicuro e "non sbagliare", ma ho anche sentito parlare bene di ASRock.
Per quanto riguarda la ram ho identificato questa marca/modello (KIT): DDR4 2400 16GB Corsair Vengeance C16 K2 CMK16GX4M2A2400C16
Qualche esperto che mi può dare un consiglio per la mobo e RAM? Magari se possibile anche spiegare la motivazione della scelta tra queste 5 schede così da capire meglio.
Ringrazio in anticipo.....
celsius100
03-03-2017, 22:56
Ciao
di preciso che software usi
sicuro che ti basti un I7 di fascia media?
...ecco le specifiche aggiuntive:
Software: Windows 10 Pro x64, OBS Studio (https://obsproject.com), Office 365 e WebRoot (www.webroot.com) AV. Null'altro.
Piattaforma Streaming: YouTube alla risoluzione di 1080p/30 o 1080p/50
Connessione Internet: 9Mbps upload e 48Mbps download - connessione stabile e costante
Hardware video: 2 x 1080p/50 Handycams + 2 x Blackmagic Design Intensity Pro 4K (https://www.blackmagicdesign.com/it/products/intensitypro4k) capture cards
La CPU dovrebbe essere più che adeguata (mi sono anche consultato sia con alcuni utenti OBS che chiedendo in giro).
Grazie
celsius100
04-03-2017, 00:46
dipende dal flusso vidoe ceh devi trattare
cmq quanta fretta avresti di comrapre il pc?
xke stanno arrivando sul emrcato nuove cpu e a poco di piu puo essere ceh ci scappi una cpu a 6 o 8 core, a seconda se ci saranno dei ribassi o se i nuovi modelli riusciranno a scendere sotto quota 400 euro
Ciao celsius100 e grazie per il tuo aiuto.
Ho un budget fisso di 1.500 e con il i7-7700 ci sto dentro preciso preciso e non avanza nulla. Sto cercando invce di vedere se per pochi euro in più posso trovare il 7700K (anche se non faccio OC) così da andare nel clock più veloce ma al momento costa di più.
Per il flusso di lavoro come riferimento ti posso dire che utilizzando un vecchio DELL con i5-2400 e 1 camcorder in FullHD 1080p/30 la CPU era sempre al 45% del suo utilizzo totale. Credo quindi che con questo i7 il processore è più che adeguato: anzi forse ci avanza, a mio avviso anche perchè non supererò due o massimo tre telecamere di cui due sicuro in FullHD e una in SD e comunque sarà al 90% sempre 1 telecamera la principale a trasmetere.
Per il tempo a disposizione posso attendere questo mese ma non oltre perchè desidero che il progetto inizi per il primo di Aprile. Quindi fino al 20 di marzo massimo.
Sai che tempistiche ci intercorrono per queste nuove e presunte CPU? Da documentarsi da qualche parte per capire intanto cosa accade? Accadde anche due anni fa quando dovetti acquistare un altro PC. Ero a cavallo tra il Socket 1150 e il nuovo con CPU a 6 core. Ho optato per il meglio che potevo a quel tempo (ottobre 2014) e scelsi un Asus Z97-Deluxe con i7-4790K.
Un'ottima scelta e credimi: la piena potenza della CPU la utilizzo occasionalmente. Quindi sarei, a mio avviso, felice con quanto ho identificato: ma desidero vedere cosa Intel sta tirando fuori....
Al contempo potrei chiederti e a chi altro legge questo post se potrei ricevere un consiglio o due sulla scelta della schede madre e la ram come se dovessi fare un acquisto ora? Questo intanto mi permette di focalizzare su questa parte dell'hardware emonitorare su Internet i prezzi.
Grazie tante...
celsius100
04-03-2017, 11:08
A me nn continua a convincermi secondo me hai budget x mettere una cpu piu tosta, fra il modello k e quello normale cambia il 2%, a te serve potenza di calcolo, piu core e poi memoria cache, cosa che ti danno le cpu su socket 2011-3 e su AM4
Il nuovo socket intel lo presenterà in estate o autunno, amd lo ha presentato questa settimana e puoi vedere la recensione se guardi in alto i link sopra al forum
Ciao Celsius100,
facciamo così: ti mostro la lista della spesa. Riesci a migliorare quanto identificato, per €1.500 - non oltre, secondo le tue preferenze e le tue competenze informatiche: come se fossi tu stesso ad acquistare questo PC per questo progetto. Magari così riesco a comprendere dove sbaglio è beneficiare dei tuoi consigli - di cui te ne sarò grato.
Alcune considerazioni
La scheda madre deve avere tre slot PCIe di cui due devono essere a x4 e la terza per la GPU il valore di lanes più alto possibile. Marche interessate sono Asus, ASRock e Gigabyte. Desidererei avere qualche ulteriore slot PCIe x1 libero.
Il Chipset desidero che sia lo Z270 o se cambi socket quello migliore (solitamente che si presta al PC - anche se non lo implementerò.
Mi servono 3 connettori a 4-pin per le ventole interne del case del PC - PWM.
Scheda grafica mi serve con 3 connettori HDMI come da lista e credo sia già adeguata per marca/modello/prezzo.
Il sistema operativo ci penso io come acquisto/costo. Idem per AV che già ho (WebRoot). Stavo anche pensando ad una compatibilità con il progetto Hackintosh ma non so....
La ram deve essere della Corsair Low Profile. Kit da 2x8GB. Non so quale frequenza scegliere. Qui veramente mi serve consiglio.
7. Il case deve poter ospitare 1 ventola da 140mm nel retro e due nel fronte. Sopra non mi interessa.
Ecco la lista della spesa
MOBO: (chipset Z270) [da scegliere marca/modello] €180,00
CPU: Intel I7-77000 €318,00
RAM: Corsair Vengeance LPX - Kit 16GB €140,00
GPU: GigaByte GV-N105TWF20C-4GD €170,00
SSD: Crucial MX300 SSD M.2 275GB Type 2280 €100,00
PSU: Corsair RM650x 650 Watt CP-9020091-EU €98,00
PC Case: Corsair [da scegliere marca/modello] €100,00
HDD: 5.400 rpm WD Red NAS 1TB WD10EFRX €64,00
CPU Heatsink: Noctua NH-U14S €75,00
Rear Case Fan: Noctua NF-A14 € 25,00
Front Case Fan: Noctua NF-S12A PWM [2x €20,00] €40,00
Keyboard: Logitech Deluxe 250 €20,00
Mouse: Logitech Optical Mouse RX250 €21,00
DVD: LG GH24NSD1 €15,00
Monitor: [IPS da scegliere marca/modello - 23" oppure 24" FullHD] €150,00
Gran Totale: €1.516,00
Per quanto riguarda il SSD se hai una migliore soluzione fammi sapere che qui è un mondo aperto di marche e modelli per ottenere la migliore prestazione tra lettura/scrittura e valori in IOPS.
Sono speranzoso e non vedo l'ora di leggere le tue risposte. Spero che anche altri utenti possano darmi dei consigli e non concentrare questo thread sull'aiuto di celsius100
Grazie tante....
celsius100
05-03-2017, 11:34
Ti interessa usare uno shop in particolare?
Xke ad esempio in diversi posti ancora nn hanno le muove cpu
Amazon.it e Prokoo.
Acquisto tutto solitamente su Internet perché risparmio. Ovvio che preferisco concentrarmi su un unico negoziante perché risparmio anche nelle spese di spedizioni. Prokoo al momento mi offre la migliore soluzione è li conosco: sono molto qualificati, affidabili e gentili.
Grazie...
celsius100
05-03-2017, 13:58
allora come base ci sono due vie, puntare ad una su socket 1151 e metterci un i5 che e ben piu che sufficiente x lavori di medio-alto livello, ha 4core e con un costo attorno ai 200 euro e conveniente, oppure volendo star larghi si va a puntare su cpu da 6/8core, le piu interessanti sono gli I7 5820/6800 e il Ryzen R7 1700, l'R7 1700 e il piu spinto ma nn hanno ancora disponibilita di schede madri sul tuo shop di riferimento
(in base alla scelta di quello variano le ram ed il dissipatore da metterci)
x completare la configurazione a livello di case ci sono i Corsair graphite 230T oppure il 300R o 500R, Cooler master masterbox5
come monitor ci sarebbe l'LG 24MB56HQ
NOTA
sconsiglio di fare Hack, porta piu problemi ceh vantaggi e nn ce modo di risolvere aspettando aggiornamenti o driver ufficiali dato che x apple e una pratica illegale e nn ce modo di ricevere driver/patch/bug fix dai produttori dell'hardware del pc in quanto li producono al piu x windows e al massimo linux
se proprio ti serve OSX puoi sempre virtualizzarlo
Ansem_93
05-03-2017, 14:40
onestamente andre di i5 se vuoi risparmiare, oppure di ryzen.
Non c'è nessun motivo per preferire un i7 a ryzen, visto che ryzen è migliore sia come potenza che consumi.
Salve,
dopo aver letto le ultime due risposte, di cui ringrazio, ho riflettuto e mi sono documentato ulteriormente. Non ero a piena conoscenza del concetto di come funzionano i "lanes" e come doverli calcolare per il bus PCIe. Cosiderato che la GPU (x16) e le due schede schede di acquisizione video (x4 + x4) occupano un totale di 24 lanes la mia lista della "spesa" credo sia un pochino povera. Infatti andrei a dimezzare la velocità di bus della GPU e a saturare l'intero bus PCIe considerato che poi vi è anche il disco SSD. Sì, saturare l'intero bus perchè x8/x4/x4 = 16 lanes tanti quanti la CPU supporta.
Quindi dopo tante ricerce ho identificato quanto credo essere una valida alternativa spostando il mio budget di circa €150 in più.
Chipset: X99 - Socket LGA2011-V3
MOBO: Asus "ASUS X99-A II (https://www.asus.com/it/Motherboards/X99-A-II/)"
CPU: Intel I7-6800K (https://ark.intel.com/it/products/94189/Intel-Core-i7-6800K-Processor-15M-Cache-up-to-3_60-GHz)
RAM: Corsair Vengeance LPX (Kit) CMK16GX4M4A2400C14B
Credo che così dovrei aver fatto un buon lavoro. Che ne pensate?
Per quanto riguarda il monitor ho identifiato questo articolo: Asus VP239H (https://www.asus.com/us/Monitors/VP239H-P/) è un 23" IPS ed ha i bordi ridotti. Che ne pensate?
Per il case forse pensavo al Corsair Carbide Series 270R ATX
Per il disco SSD avevo individuato il Crucial MX300 M.2 275GB Type 2280 che ha un ottimo controller (Marvell). Io ne uso molti (non M.2). Che ne dite? Vi è di meglio a parità di costo [€98]
Grazie tante per i vostri consigli.....
celsius100
06-03-2017, 10:45
fino ad un mese fa te l'avrei consigliata cosi la configurazione, ma ora e stata superata da questi processori
http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Cinebench.png
come vedi un R7 1700/1700X va tanto quanto un I7 6900K, pero costano quanto il 6800K
devi solo aspettare ceh vendano le schede madri, visto che sono appena uscite ce da dare un po di tempo ai negozi di rifornirsi
Hey celsius100
daresti un consiglio anche a me.?
Uso il mio PC per fare video editing dei filmati che registro dalla TV, quindi niente di particolare ed utilizzo Nero2016. Il resto solo uso normale. Ho acquistato una SSD Samsung 960EVO da montare con schedina PCIe nel bus 4x per velocizzare un po' il tutto ma non me lo legge e mi da errore di Bios.
La mb è una Asus P6T SE X58 ATX bios 908 del 2010 con cpu i7 920 LGA1366, ram 12gb ddr3 Corsair, 3 hd sata3 7200rpm (1Tb-1,5Tb-3Tb). Cabinet è bello e grande con ventole ed alimentatore da 850W.
Il budget è sempre limitato quindi vorrei utilizzare il motto poca spesa e tanta resa ed inizialmento pensavo alla mb un po' per i problemi di cui sopra e poi perché è sata2, usb2. Per economizzare mi piacerebbe, se possibile, conservare la cpu e la ram però mi rimetto alle tue considerazioni perché mi sembri un vero esperto. Dimmi anche dove acquistare.
ti ringrazio in anticipo
Fla :help:
celsius100
06-03-2017, 23:25
Ciao
purtroppo quello e un socket che intel ha abbandonato diverso tempo fa
x cui nn ce una shceda madre piu nuova e miglireo della tua che possa nel frattempo montare la tua cpu e al tua ram ma ceh poi ti permetta di cambiarla con qualcosa di piu
se cambi shceda madre devi sostituire anche la cpu sicurametne (forse anche la ram)
Ciao
purtroppo quello e un socket che intel ha abbandonato diverso tempo fa
x cui nn ce una shceda madre piu nuova e miglireo della tua che possa nel frattempo montare la tua cpu e al tua ram ma ceh poi ti permetta di cambiarla con qualcosa di piu
se cambi shceda madre devi sostituire anche la cpu sicurametne (forse anche la ram)
Quindi l'investimento diventa sicuramente più importante e forse vale la pena sostituire anche la sk video che ora è una nvidia 1Gb.
Cosa mi consigli per un sistema aggiornato con un buon rapporto qualità prezzo..? cos'ì rompo il salvadanaio e comincio a contare i soldini.
ciao e grazie
Fla
Mi aggiungo anche io alla discussione:
io pensavo a MSI come MB, non è una buona marca?
celsius100
07-03-2017, 11:23
Quindi l'investimento diventa sicuramente più importante e forse vale la pena sostituire anche la sk video che ora è una nvidia 1Gb.
Cosa mi consigli per un sistema aggiornato con un buon rapporto qualità prezzo..? cos'ì rompo il salvadanaio e comincio a contare i soldini.
ciao e grazie
Fla
x parlare di tutto il pc converrebbe discuterne in questa sezione
cmq dipedne da quanto budget vuoi investire
alla fine ce chi alvora con pc simili al tuo e chi ci spende 3000 euro, la cosa varia sia in abse alle esigenze sia ai risultati ceh si vogliono avere, un conto e cercare un pc nuovo ceh vada il doppio di prima x dire e un altro cercne uno di un'ordine di grandezza piu veloce
Mi aggiungo anche io alla discussione:
io pensavo a MSI come MB, non è una buona marca?
si certamente
Potrei comunque procedere per gradi.
per una mobo + cpu + ram che sia sata 3 e che accetti la SSD 960 evo, cosa mi consiglieresti?. Che ne pensi delle mobo rigenerate di prokoo..?
celsius100
08-03-2017, 08:13
Potrei comunque procedere per gradi.
per una mobo + cpu + ram che sia sata 3 e che accetti la SSD 960 evo, cosa mi consiglieresti?. Che ne pensi delle mobo rigenerate di prokoo..?
Dipende molto dal budget che hai
Cmq le rigenerate possono essere interessanti, sono una via di mezzo fra pezzi nuovi ed usati
Non ce l'ho un budget.
Se per mobo e cpu ci vogliono 300€ li prendo subito. Se ce ne vogliono 500€ dovrò aspettare il prox stipendio.
Mi interessa il rapporto qualità/prezzo e non il massimo della tecnologia. Anche perchè il prox passo sarà cambiare la scheda video.
Il cabinet è un coler master scout e l'alimentatore 850W quindi van bene. Idem per tastiera, mouse e vdu che è un 27" FullHd.
L'importante che possa sfruttare la SSD 960evo M2 che ho già preso con o senza la scheda Kalea.
ciao e grazie 1000
celsius100
08-03-2017, 11:53
Ci sono due strade
Potresti far tutto con un i5 o FX8, parliamo di una spesa attorno ai 300 euro fra cpu e scheda madre mentre x dire un i7 7000 (4core) costa solo lui quella cifra e nn da grandi vantaggi, se invece vuoi qualcosa piu "sovradimensionato" ci sono gli I7 su socket 2011-3 e i ryzen7, parliamo di cpu a 6 e 8core da 400 euro l'una piu 150-250 x le relative schede madri
AZZ CHE BOTTA...!!:O
il mio problema nasce dal fatto che non riesco ad installare una SSD 960evo PCIe sulla mia mobo. E se cercassi una su ebay una mobo fondo di magazzino con LGA1366 in modo da poter riutilizzare la cpu...? Quale potrebbe essere la mobo funzionante con la SSD..?
Grazie ancora per i tuoi consigli
Flavio
celsius100
09-03-2017, 09:03
guarda purtroppo nn mi risulta nessuna scheda con quel socket che sia certificata x questo genere di ssd
si potrebbe sempre provare a vedere, ma e un po un terno al lotto
guarda purtroppo nn mi risulta nessuna scheda con quel socket che sia certificata x questo genere di ssd
si potrebbe sempre provare a vedere, ma e un po un terno al lotto
Allora vada per la soluzione con mobo di ultima generazione che può alloggiare un i5/FX8. Eventualmente è possibile montarci in un secondo tempo un i7/Ryzen7..?
Grazie ancora per la pazienza
Flavio
papugo1980
09-03-2017, 12:03
Allora vada per la soluzione con mobo di ultima generazione che può alloggiare un i5/FX8. Eventualmente è possibile montarci in un secondo tempo un i7/Ryzen7..?
Grazie ancora per la pazienza
Flavio
No sono piattaforme diverse, come ti ha detto celsius100 prima.
Ryzen7 è AMD
I5 o I7 sono Intel
celsius100
09-03-2017, 14:06
come dice papugo sono marhce diverse x cui famiglie diverse di cpu
inoltre va detto ceh se compri ora un i5 o i7 su socket 1151 probabilemtne (diciamo al 99%) se vuoi aggiornare fra 2 o 3 anni x dire con una cpu nuova nn potrai farlo xke intel cambia spesso il socket e di conseguenza le cpu nuove saranno incompatibili con le schede madri attuali (puoi cercarle cmq nell'usato cpu compatibili)
lato amd il socket degli FX (chiamato am3+) e stato sostituito adesso a marzo dal socket nuovo dei ryzen (chiamato am4) che usa specifiche differenti, ram diverse, ecc... x cui nn puoi montare le cpu ryzen su una scheda madre x gli FX e viceversa
come dice papugo sono marhce diverse x cui famiglie diverse di cpu
inoltre va detto ceh se compri ora un i5 o i7 su socket 1151 probabilemtne (diciamo al 99%) se vuoi aggiornare fra 2 o 3 anni x dire con una cpu nuova nn potrai farlo xke intel cambia spesso il socket e di conseguenza le cpu nuove saranno incompatibili con le schede madri attuali (puoi cercarle cmq nell'usato cpu compatibili)
lato amd il socket degli FX (chiamato am3+) e stato sostituito adesso a marzo dal socket nuovo dei ryzen (chiamato am4) che usa specifiche differenti, ram diverse, ecc... x cui nn puoi montare le cpu ryzen su una scheda madre x gli FX e viceversa
ok recepito messaggio.
quindi cosa mi consigliate?
Con 300€ che mobo+cpu e dove comprare?
Salve,
finalmente ho preso tutte le decisioni ed effettuato gli ordini/acquisti. Sono felice di quanto individuato e sono sicuro che il sistema costruito sarà più che adeguto al mio progetto. Non ho voltuo attendere per la CPU Ryzen per diversi motivi.
Questo è quanto ho alla fine scelto:
MOBO: Asus ASUS X99-A II
CPU: Intel I7-6800K (LGA2011-V3)
RAM: Corsair Kit 16GB Vengeance LPX
GPU: GigaByte GV-N105TG1 GAMING-4GD
PSU: Corsair RM650x 650X
CASE: Fractal Design - Define R5 Black
... ... ...
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato, in particolare celsius100.
Saluti....
celsius100
09-03-2017, 16:26
ok recepito messaggio.
quindi cosa mi consigliate?
Con 300€ che mobo+cpu e dove comprare?
ceh ram hai di preciso?
potresti prendere un FX 8350 e una asus gaming 970 aura
Salve,
finalmente ho preso tutte le decisioni ed effettuato gli ordini/acquisti. Sono felice di quanto individuato e sono sicuro che il sistema costruito sarà più che adeguto al mio progetto. Non ho voltuo attendere per la CPU Ryzen per diversi motivi.
Questo è quanto ho alla fine scelto:
MOBO: Asus ASUS X99-A II
CPU: Intel I7-6800K (LGA2011-V3)
RAM: Corsair Kit 16GB Vengeance LPX
GPU: GigaByte GV-N105TG1 GAMING-4GD
PSU: Corsair RM650x 650X
CASE: Fractal Design - Define R5 Black
... ... ...
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato, in particolare celsius100.
Saluti....
e uscito un ottimo pc, peccato proprio solo la cpu che dopo gli ultimi arrivi e calata di colpo in una fascia di prestazioni piu bassa rispetto al costo che ha
Ciao,
ho optato per questo modello: CMK16GX4M4A2400C14B
Ovviamente mi sono consultato con il supporto tecnico di Corsair e non ho voluto scegliere memoria più veloce. Ho desiderato la stabilità e poter guadagnare qualche percentuale di velocità non è stato il mio desiderio anche perchè poi più aumenta la frequenza e più scaldano le memorie.
Tutto l'hardware è stato già ordinato e pagato. Quindi il mio hardware è completato. Non posso cambiare nulla nella configurazione.
Devo poter scegliere il giusto disco SSD ma per questo ho ritenuto fosse più corretto creare un nuovo e apposito thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44557168#post44557168).
Grazie
ceh ram hai di preciso?
potresti prendere un FX 8320 e una asus gaming 970 aura
Ho questa RAM (vedi allegato)
potresti prendere un FX 8320 e una asus gaming 970 aura
Ho visto che ci sono diverse versioni sia di cpu che mobo.
Su quale devo puntare e che differenze hanno..?
funziona con la SSD 960evo su scheda..? Perchè non credo abbia il connettore M2
ciao e grazie ancora
Fla
celsius100
09-03-2017, 22:53
Ciao,
ho optato per questo modello: CMK16GX4M4A2400C14B
Ovviamente mi sono consultato con il supporto tecnico di Corsair e non ho voluto scegliere memoria più veloce. Ho desiderato la stabilità e poter guadagnare qualche percentuale di velocità non è stato il mio desiderio anche perchè poi più aumenta la frequenza e più scaldano le memorie.
Tutto l'hardware è stato già ordinato e pagato. Quindi il mio hardware è completato. Non posso cambiare nulla nella configurazione.
Devo poter scegliere il giusto disco SSD ma per questo ho ritenuto fosse più corretto creare un nuovo e apposito thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44557168#post44557168).
Grazie
di solito a chi punta il top direi samsung evo 960
e interessante anche il wd black, specie se riescissi a trovarlo sotto i 150
senno ci sono cmq sempre gli ssd sata ceh sono un po piu affidaibli, anche se meno reattivi (cambia cmq pochissimi questione di frazioni di secondo x lo piu) vedi i sandisk extreme pro ad esmepio
Ho questa RAM (vedi allegato)
nell'altra pagina di cpu-z dovrebbe dire anche la sigla esatta della ram
Ho visto che ci sono diverse versioni sia di cpu che mobo.
Su quale devo puntare e che differenze hanno..?
funziona con la SSD 960evo su scheda..? Perchè non credo abbia il connettore M2
ciao e grazie ancora
Fla
ho corretto con un FX 8350, ce solo quella versione
la gaming aura 970 https://www.asus.com/it/Motherboards/970-PRO-GAMING-AURA/specifications/
si ce l'ha un M.2 x4 2280
avvelenato
10-03-2017, 01:54
Edit: ho letto dopo che hai già ordinato tutto, mi fa piacere. Seguo con interesse gli sviluppi.
___
Non sono più aggiornato come un tempo, infatti sto seguendo questo ed altri thread per riprendere un po' dimestichezza col mercato; tuttavia un consiglio di buon senso frutto dell'esperienza te lo voglio dare.
Non prenderei i ryzen, rimarrei con intel. Pare che AMD abbia sì fatto un ottimo lavoro con questi processori, ma dalle esigenze che descrivi il tuo sembrerebbe un ambito di produzione (lavorativo?) e, non sa mai che spunti fuori qualche bug, errata, difetto piccolo o grande che ti costringe a perdere tempo. Stiamo parlando di cpu uscite da pochissimo.
Inoltre mi par di capire che hai calcolato il tuo sistema tipo prevedendo abbondanze cospicue in capacità computazionale, rispetto al carico di lavoro previsto.
Val la pena non star troppo a risparmiare facendo i beta tester della situazione, considerando oltretutto la tua deadline piuttosto prossima e la ancora scarsa disponibilità nei negozi.
nell'altra pagina di cpu-z dovrebbe dire anche la sigla esatta della ram
ho corretto con un FX 8350, ce solo quella versione
la gaming aura 970 https://www.asus.com/it/Motherboards/970-PRO-GAMING-AURA/specifications/
si ce l'ha un M.2 x4 2280
ti allego le specifiche della ram.
Che tu sappia montando la SSD 960evo nella porta M2 posso installare Win10 x64 e renderlo bootable..?
ciao e grazie
Fla
papugo1980
10-03-2017, 12:22
ti allego le specifiche della ram.
Che tu sappia montando la SSD 960evo nella porta M2 posso installare Win10 x64 e renderlo bootable..?
ciao e grazie
Fla
Credo di sì ma per sicurezza ti conviene contattare asus e chiedere la conferma
celsius100
10-03-2017, 14:44
si sono pensati x il boot
anche se ogni tanto nn sempre funzionano, e una tecnologia ancora un po acerba
le tue ram dovrebbero essere delle 1333Mhz (e piccolina l'immagine quidni piu che altro cerco di trarre le informaizoni visive zoomando) nn sono veloci ma puoi cmq recuperarle 8 volte su 10 dovrebbero essere riconosciute senza intoppi
si sono pensati x il boot
anche se ogni tanto nn sempre funzionano, e una tecnologia ancora un po acerba
le tue ram dovrebbero essere delle 1333Mhz (e piccolina l'immagine quidni piu che altro cerco di trarre le informaizoni visive zoomando) nn sono veloci ma puoi cmq recuperarle 8 volte su 10 dovrebbero essere riconosciute senza intoppi
Lo so che l'immagine è piccolina ma il forum non consente allegati superiori a 24,5Kb...!!:confused:
Comunque ti confermo che sono delle Kingston Hyper DDR3 - 1333
Eventualmente volendo sostituirle che RAM mi consiglieresti? pensavo di lasciare la vecchia mobo completa di cpu e ram in modo da renderla utilizzabile per qualche altra applicazione e venderla perchè funziona perfettamente.
A proposito quanto posso chiedere..?
grazie ancora
Flavio
celsius100
10-03-2017, 23:12
con delle 1866Mhz, però costano abbastanza le ram, nell'ultimo anno sono saliti parecchio i costi, parlaimo di 55-80 euro x 8gb di ram
il blocco cpu-mobo-ram io lo piazzerei a 130-150 euro
Bene così con quei soldi il prossimo passo potrebbe essere quello di sostituire la scheda video con più ram video.. Quale mi consigli?
Perche ram 1866 e non le 2133..?
Quali modelli di ram mi consigli?
Serve anche un dissipatore?
Ciao e grazie ancora
Fla
altra domandina per esperti.
la mobo ASUS GAMING 970 AURA ho letto che ha tutta una serie di led di cui a me poco importa e allora ho trovato come alternativa la ASROCK 970A 5/31 che costa 15€ in meno (ma non è quello) ma gestisce ram fino a 2400Mhz, ha 4 usb3.0 invece che solo 2.
Inltre ho visto che la differenza tra AMD FX8350 e FX8370 è di circa 20€ vale la pena?
Che cosa ne pensate..?
grazie :doh:
Fla
celsius100
12-03-2017, 19:13
ram puoi metterle alla frequenza che vui, ma oltre i 1866Mhz devi fare overclock x farle andare
considera cmq di nn spenderci tanto xke nn fa quasi nulla come differenza e x ke oramai ci sono gia le ddr4
l'asrock puo andare ma costa meno xke ha componentistica meno buona sulle fasi di alimentazione, insomma e meno robusta, se dovessi prenderla la pagherei 30 euro meno dell'asus aura francamente(cioe circa il 30% di csoto in meno li vale)
come cpu vanno uguali, il 70 e leggermente piu efficiente e sale un pochino di piu se fai voerclock
il disis serve se fai voerclock o se vuoi avere un pc silenzioso
papugo1980
12-03-2017, 19:57
altra domandina per esperti.
la mobo ASUS GAMING 970 AURA ho letto che ha tutta una serie di led di cui a me poco importa e allora ho trovato come alternativa la ASROCK 970A 5/31 che costa 15€ in meno (ma non è quello) ma gestisce ram fino a 2400Mhz, ha 4 usb3.0 invece che solo 2.
Inltre ho visto che la differenza tra AMD FX8350 e FX8370 è di circa 20€ vale la pena?
Che cosa ne pensate..?
grazie :doh:
Fla
Per 15€ di differenza prendi la asus( non paghi di più per i led) ma per la qualità dei componenti
Le porte usb sono 3.0 che si collegano al case e due 3.1 che fungono da 3.0 anche sul retro della scheda madre.
OK mi avete convinto.
Allora la lista della spesa sarà:
ASUS 970 Gaming aura + FX8350 + 16Gb 1866.
Visto che abbiamo fatto 30, facciamo 31 e consigliatemi
che marca modello di ram prendere ed una scheda vdu con
buon rapporto qualità prezzo. Budget +/- 200€.
ciao e grazie
Flavio
celsius100
13-03-2017, 13:05
lascia le tue ram e mettici come vga una RX 460 4gb
te la cavi con meno di 150 euro
oppure amgari dai un'occhiata nell'usato, tanto le ram sono quasi tutte garantite a vita
Ho seguito il tuo consiglio e ho inoltrato ordine.
Vi terrò informati sugli sviluppi
Ciao e grazie ancora
Flavio
celsius100
13-03-2017, 19:36
prego :)
poi facci sapere come va
sopratutto con la tua ram
Ancora un consiglio.
Attualmente ho montato Win10 su disco C:
Pensavo innanzitutto di sostituire la mobo e cpu e solo in un secondo tempo spostare win10 su SSD bootable.
Mi è venuto il dubbio di come potesse reagire win10 al cambio di mobo, perchè io non ho dischi originali. E' un upgrade del win7 dell'anno scorso..
Vorrei evitare di dover reinstallare win 7 e fargli fare l'upgrade a win10 anche perchè non credo sia più disponibile gratuitamente.
mi sono spiegato?
ciao e grazie
Flavio
celsius100
15-03-2017, 15:52
se cambi scheda madre microsoft considera che tu abbia cambiato tutto il pc e rivuole una key valida (nn costano molto online si trovano anche a 10-40 euro)
inotlre io in genere preferisco reinstallare tutto pulito, cosi eviti le magagne legate a vecchi e nuovi driver, salvataggi di win7 che avrà tenuto sul 10, ecc...
se cambi scheda madre microsoft considera che tu abbia cambiato tutto il pc e rivuole una key valida (nn costano molto online si trovano anche a 10-40 euro)
inotlre io in genere preferisco reinstallare tutto pulito, cosi eviti le magagne legate a vecchi e nuovi driver, salvataggi di win7 che avrà tenuto sul 10, ecc...
anch'io vorrei fare un installazione "pulita".
Non c'è modo di recuperare l'attivazione attuale?
celsius100
15-03-2017, 22:52
che io sappia no
microsoft ad ogni nuova shceda madre vuole una nuova licenza
se cambi scheda madre microsoft considera che tu abbia cambiato tutto il pc e rivuole una key valida (nn costano molto online si trovano anche a 10-40 euro)
c...
Ho trovato queste key sulla baya anche a 5€ ma sono valide..?
Intendo sono originali oppure un domani mi trovo la sorpresa.? Mi pare costino troppo poco..
Qualcuno le ha già provate?
ciao e grazie
celsius100
16-03-2017, 09:09
Su ebay puo vendere chiunque quindi e difficile dire se sono affidabili
Ci sono shop piu noi che vendono solo software, mi viene in mente re-uin (ma scrivi re in inglese quando lo cerchi su google) x citarne uno
Acquistato, sostituito, reinstallato e....
va come un satellite..!!
Vi ringrazio di cuore a tutti per avermi aiutato in
questa esperienza. :fagiano:
A presto.
Flavio
papugo1980
23-03-2017, 11:05
Acquistato, sostituito, reinstallato e....
va come un satellite..!!
Vi ringrazio di cuore a tutti per avermi aiutato in
questa esperienza. :fagiano:
A presto.
Flavio
Ottimo:D
Quando lo vuoi overclocckare un po' vieni nella sezione apposita;)
celsius100
23-03-2017, 12:02
Bene bene :)
Ottimo:D
Quando lo vuoi overclocckare un po' vieni nella sezione apposita;)
Grazie ma.....già così mi spettina...:D
Comunque ne prendo atto.
Grazie ancora..
Fla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.