PDA

View Full Version : esiste tool del tipo cool-n-quite per athlon II p320?


siux
02-03-2017, 23:23
Sera ragazzi,
ho da poco riesumato (dopo circa 4 anni di inattività) un acer 5552 con athlon II p320 2,1ghz... (mi si era crepato il display... oggi sostituito tramite il mercatino di questo forum:D)

volevo chiedervi (siccome da core temp vedo che i 2 core della cpu sono fissi a 2,1 ghz) se esiste un utility che permetta alla suddetta cpu di variare il proprio range di frequenza in base al carico di lavoro,(un pò come succedeva con il vecchi cool-n-quite o lo speed step di intel x intenderci) o se è normale che sia fissa a 2,1ghz?

Premetto che per quel che mi serve il note svolge egregiamente il suo lavoro, e le temperature difficilmente superano i 65°... anche in considerazione del fatto di nn aver mai fatto una pulitina al dissy.

Grazie

Anderaz
03-03-2017, 00:56
Non sono informato su utility che ti permettano di variare la frequenza manualmente, ma il processore integra il PowerNow!, equivalente AMD dello SpeedStep.
E' una cosa automatica in base al carico di lavoro.
Nota che: il funzionamento può variare a seconda del profilo energetico impostato da Windows.

Sul Pannello di Controllo, su Opzioni di risparmio energia trovi tutte le informazioni e impostazioni necessarie.
Prestazioni elevate se non erro come configurazione predefinita tiene sempre il processore al 100%.

Tramite Modifica impostazioni combinazione e poi Cambia impostazioni avanzate risparmio energia puoi accedere alle varie voci: ti interessa "Risparmio energia del processore".

siux
03-03-2017, 12:33
Non sono informato su utility che ti permettano di variare la frequenza manualmente, ma il processore integra il PowerNow!, equivalente AMD dello SpeedStep.
E' una cosa automatica in base al carico di lavoro.
Nota che: il funzionamento può variare a seconda del profilo energetico impostato da Windows.

Sul Pannello di Controllo, su Opzioni di risparmio energia trovi tutte le informazioni e impostazioni necessarie.
Prestazioni elevate se non erro come configurazione predefinita tiene sempre il processore al 100%.

Tramite Modifica impostazioni combinazione e poi Cambia impostazioni avanzate risparmio energia puoi accedere alle varie voci: ti interessa "Risparmio energia del processore".

Oggi do un'occhiata.. Per ora avevo agito solo tramite il power management....impostandolo su bilanciato.

Dumah Brazorf
03-03-2017, 17:51
Forse rmclock è ancora utilizzabile con quel processore...

siux
05-03-2017, 23:15
problema risolto.... sistema incasinato:D

grazie cmq

si può chiudere