View Full Version : Consiglio acquisto budget max 250 euro
Lycanthropy
02-03-2017, 19:34
Buonasera ragazzi/e,
come da titolo thread, sono alla ricerca di una macchina fotografica da max 250 euro da regalare alla mia ragazza.
Non ha particolari esigenze, non facendone un uso professionale.
Premetto che io non sono assolutamente del campo, per questo chiedo consiglio a voi !
Dubbi che ho al momento su una scelta:
1) Compatta o bridge? Preferirei che si tenesse comodamente anche con una mano, quindi bridge?
2) Pile o batteria? Tenendo conto che userebbe pile ricaricabili e non, che forse ritiene più pratiche
3) Chiedo se ci sono domande da farmi per poter indirizzare l'acquisto verso la scelta migliore
Non sono in grado di capire le differenze tra due modelli simili, ecco due macchine che hanno attirato la mia attenzione:
1)[edit]Nikon Coolpix L340 da 165 euro
2)[edit]Sony DSC-H300 da 168 euro
Avreste altri modelli da consigliarmi?
Ringrazio in anticipo a chiunque si interessi
aled1974
05-03-2017, 10:04
1) Compatta o bridge? Preferirei che si tenesse comodamente anche con una mano, quindi bridge?
2) Pile o batteria? Tenendo conto che userebbe pile ricaricabili e non, che forse ritiene più pratiche
3) Chiedo se ci sono domande da farmi per poter indirizzare l'acquisto verso la scelta migliore
1) dipende, non tutte le compatte sono "saponette", per quanto le bridge siano comunque più ergonomiche di qualsiasi compatta
2) meglio batteria, ne compri subito una seconda aftermarket (ma buona), e poi di fotocamere con pile stilo ormai ce ne sono ben poche
3) sì, innanzitutto che tipo di qualità vi aspettate/volete dalla fotocamera? Perchè 250 euro purtroppo sono tanti (per voi) ma pochi, dato che il settore è impazzito da almeno un lustro e con 250 euro si prende qualcosa di entry level o poco meglio
quanto "zoom" vi serve? perchè generalmente le macchine che fanno le foto migliori o hanno poco zoom, o costano 4-5 volte tanto, o entrambe le cose
Non sono in grado di capire le differenze tra due modelli simili, ecco due macchine che hanno attirato la mia attenzione:
1)[edit]Nikon Coolpix L340 da 165 euro
2)[edit]Sony DSC-H300 da 168 euro
Avreste altri modelli da consigliarmi?
Ringrazio in anticipo a chiunque si interessi
mah, ben poca
entrambe con il sensore più piccolo in commercio (più piccolo perfino di alcuni smartphone), il francobollo 1/2.3"
ovviamente dotato in entrambi i casi di 20 inutili megapixel, che sono fin troppi per la grandezza del sensore
l'altrettanto inutile supermegazoom davanti (23-630mm per nikon e 25-875mm per sony) in quanto sono entrambi lenti di poco valore essendo molto buie (ƒ3.1-5.9 per nikon e ƒ3.4-6.5 per sony)
nikon poi non ha neanche i comandi PASM, almeno sony da questo punto di vista te li offre
alcune eventuali alternative, anche più costose
canon sx720, sx710
panasonic tz57, tz70
sony h400
comunque tutte dotate di sensore 1/2.3" e lente buia :cry:
panasonic ha meno megapixel (ed è un bene), la 57 ha display basculante mentre la 70 ha il mirino elettronico
ovviamente tutte hanno i controlli PASM
se vuoi di meglio sia come specifiche tecniche che qualità finale degli scatti purtroppo devi spendere molto di più, almeno 100 euro in più :(
ciao ciao
Lycanthropy
05-03-2017, 20:11
Grazie per le delucidazioni!
Qualora aumentassi il budget fino a 350 cosa ci potrebbe uscire di interessante?
Scusa per il disturbo e grazie ancora :)
ps: mi interessava la sony h400 però ho letto che ha solo l'autofocus automatico e mi ha fatto storgere un pò il naso :muro:
aled1974
05-03-2017, 20:47
così su due piedi senza verificare la presenza di eventuali offerte direi sony rx100 mk1
sensore enormemente più grande e migliore di tutte le altre citate finora, lente davanti di pregio e più luminosa (lato wide) MA con poco zoom dato che si arriva a 100mm lato tele
senza ripetere tutto di nuovo ti invito a dare una scorsa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803971 ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.