View Full Version : Info Hard Disk SSD
Polletto87
02-03-2017, 17:17
Ciao ragazzi,
Ho acquistato un notebook Asus - FX553VD-FY031T e mi hanno regalato un hard disk SSD.
VOrrei porvi una domanda: è possibile usare l'hard disk meccanico per i dati sensibili, etc e l'SSD per lavori di grafica e gaming?
Quindi, diciamo, "aggiungere" l'hard disk ssd senza sostituirlo a quello meccanico?
Scusate la domanda da neofita! :(
Grazie,
Mattia.
BlackJack84
02-03-2017, 17:34
Se non erro questo modello (https://www.asus.com/Notebooks/ASUS-FX553VD/specifications/) dovrebbe avere uno slot M.2, uno slot SATA e un lettore DVD interno.
Che modello è l'SSD che ti hanno regalato? Se il formato è M.2 2280 allora la risposta alla tua domanda è sì. Se invece è un 2.5" SATA (lo stesso dell'HDD meccanico), per montarli entrambi dovrai sacrificare il lettore DVD sostituendolo con un caddy (https://www.amazon.it/Universal-Notebook-Alloggiamento-secondo-Adapter/dp/B01878KIH6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488476019&sr=8-2&keywords=caddy+notebook).
Polletto87
02-03-2017, 17:42
Il modello dell'SSD è: SAMSUNG 850 EVO SATA 3 HARD DISK SSD 500GB 2.5" MZ-75E500B/EU
Quindi mi consigli di "sacrificare" il lettore dvd per installare un SSD? ;)
Per me sarebbe solo un piacere! :D
BlackJack84
02-03-2017, 17:54
Sì, diciamo che l'aspetto più delicato potrebbe essere lo smontaggio della mascherina del lettore DVD da rimontare sulla facciata esterna del caddy, ma a parte questo, direi che il gioco vale decisamente la candela ;)
Ti consiglio di clonare l'HDD sull'SSD (ad es. con Macrium Reflect Free) per trasferirci OS e programmi, poi impostare quest'ultimo come disco di avvio nell'UEFI, infine da Windows formattare l'HDD e iniziare a trasferirci i file di archivio.
Polletto87
02-03-2017, 18:06
Provo a cercare qualcuno nella mia città che lo sappia fare! :D
Onde evitare danni al pc :D
IO stavo pensando di utilizzare l'SSD per giochi e grafica, mentre HHD per dati, etc..
Che dici? :)
Grazie infinite per l'aiuto! ;)
BlackJack84
02-03-2017, 18:39
Generalmente si è soliti usare l'SSD per ogni cosa che non sia storage statico, in modo da sfruttarne al massimo la maggiore velocità.
SSD: Sistema operativo (e con esso il file di paging), programmi, giochi, cartelle di documenti/file di lavoro cui accedi frequentemente.
HDD: Collezioni di MP3, film, foto, documenti archiviati.
Es. se fai editing di foto, ti conviene farlo sull'SSD e una volta finito spostare l'album sull'HDD. Io facevo così per i progetti in CAD.
Polletto87
02-03-2017, 18:49
Gracias amigo! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.