Redazione di Hardware Upg
02-03-2017, 13:31
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/spotify-hi-fi-in-arrivo-l-abbonamento-con-audio-lossless_67471.html
Gli audiofili gioiranno alla notizia che sta trapelando in queste ore: Spotify sta infatti considerando un abbonamento Hi-Fi per gli amanti dell'alta fedeltà
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente si ritorna a fare qualche passo verso la qualità!
Speriamo che un giorno potremo ascoltare anche brani in 24bit/96kHz...
songohan
02-03-2017, 20:22
Finalmente si ritorna a fare qualche passo verso la qualità!
Speriamo che un giorno potremo ascoltare anche brani in 24bit/96kHz...
Magari con le cuffiette fregate in aereo eh?!
Ton90maz
02-03-2017, 20:49
Se solo si smettesse di mutilare la dinamica... è quello il problema peggiore
gianluca.f
03-03-2017, 08:11
con un impianto da 600€ non è possibile sentire la differenza tra un mp3 a 160kbs e un flac, si comincia a percepire a 128 ma mettendosi davanti le casse, concentrati e ascoltando entrambe le tracce più volte.
Tutto il resto è onanismo mentale o meglio il peggior marketing di sempre.
red5goahead
03-03-2017, 08:49
Da capire se i player desktop , per esempio io ho un Marantz, supporteranno questa nuova offferta. intendo via Spotify Connect
PS: io uso Groove Music Pass via Bluetooth Aptx
con un impianto da 600€ non è possibile sentire la differenza tra un mp3 a 160kbs e un flac, si comincia a percepire a 128 ma mettendosi davanti le casse, concentrati e ascoltando entrambe le tracce più volte.
Tutto il resto è onanismo mentale o meglio il peggior marketing di sempre.
Io lo sento pure con un paio di casse monitor da 100€, vincendo diversi blind test con amici che non ci credevano. :p
Basta saper ascoltare.
Purtroppo però in era MP3 spesso anche la qualità di incisione di molti CD lascia parecchio a desiderare...
Di mia esperienza spesso si sente la differenza tra mp3 e CD anche con mediocri casse per PC, e si sente anche la differenza tra CD normale e contenuti high resolution audio, poi dipende anche dal tipo di musica e dalla qualità della registrazione originale, ci sono per esempio dei contenuti high resolution audio che hanno un suono deludente qualitativamente circa come quello di un CD normale, perché se la registrazione originale é troppo fiacca, piatta o é troppo pulita e manca di sfumature perché é stata modificata troppo dai sound engineer allora anche la versione mp3 non sembra molto peggio del CD e altrettanto la versione high resolution non sembra molto meglio del CD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.