PDA

View Full Version : Ancora un buco nella sicurezza per Yahoo, il terzo in 6 mesi


Redazione di Hardware Upg
02-03-2017, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ancora-un-buco-nella-sicurezza-per-yahoo-il-terzo-in-6-mesi_67472.html

Nuova intrusione scoperta nei servizi di Yahoo con 32 milioni di account compromessi. La compagnia non premierà con il bonus annuale Marissa Mayer, che rifiuterà anche ogni premio azionario per il 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.

Thehacker66
02-03-2017, 14:28
Yahoo deve chiudere.

calabar
02-03-2017, 14:36
Viene quasi da pensare che questi attacchi siano commissionati da qualcuno che vuole far scendere il prezzo di Yahoo e acquistarlo per un tozzo di pane.
Ho idea che non sia Verizon, ma non si sa mai.

La Mayer invece parla di attacchi governativi, qualcuno ha idea di quali potrebbero essere le motivazioni?

Bistecca
02-03-2017, 16:29
"Cookie forgiati"? :S

webmagic
02-03-2017, 18:02
"Cookie forgiati"? :S

Direi che è meglio parlare di cookie contraffatti, le controlliamo queste traduzioni automatiche? :D
Forged cookies allow an intruder to access a user’s account without a password.

Alex294
02-03-2017, 18:08
Ma solo io mi chiedo come mai questa compagnia esista ancora? O come mai non sia ancora caduta nessuna testa importante? Perché la Mayer ha ancora la posizione di CEO?
Questi hanno perso negli ultimi 3 anni i dati di minimo 1 miliardo, 1 miliardo e mezzo, più volte con la stessa tecnica dei fake cookies e sono ancora lì?
Ho chiuso tutti i miei account Yahoo e li ho fatti chiudere a tutti i miei conoscenti, ma mi chiedo veramente come sia possibile.
Per fortuna ha rinunciato ai bonus, figuriamoci, le rimane lo stipendio di miliardi e miliardi. Bah, senza parole!

Oenimora
02-03-2017, 20:12
Viene quasi da pensare che questi attacchi siano commissionati da qualcuno che vuole far scendere il prezzo di Yahoo e acquistarlo per un tozzo di pane.
Ho idea che non sia Verizon, ma non si sa mai.
Allora deve esser qualcuno che li ha commissionati almeno dal 2013 e 2014, non adesso, sempre che tra un po' non salti fuori che era stato bucato a ripetizione anche prima. Quello che accade è piuttosto che stanno venendo fuori adesso questi attacchi e magagne avvenuti anni fa, all'insaputa dei loro utenti, fino ad un miliardo di account (alcuni li avevano multipli e tanti erano usati per spam, non è che fossero tutti utenti singoli, però un bel po' lo stesso). Di certo è un po' strano che, dopo anni, salti fuori solo ora, quando Verizon si è mossa per acquistare. E non una volta, ma tante. Può darsi per esempio che Verizon prima di acquistare, abbia fatto una qualche indagine e smosso qualcosa e sia venuto fuori del torbido, ma va a sapere.

SpyroTSK
02-03-2017, 21:58
Ma solo io mi chiedo come mai questa compagnia esista ancora? O come mai non sia ancora caduta nessuna testa importante? Perché la Mayer ha ancora la posizione di CEO?

La Mayer c'entra poco, il problema sono i sistemisti e programmatori.


Questi hanno perso negli ultimi 3 anni i dati di minimo 1 miliardo, 1 miliardo e mezzo, più volte con la stessa tecnica dei fake cookies e sono ancora lì?
Ho chiuso tutti i miei account Yahoo e li ho fatti chiudere a tutti i miei conoscenti, ma mi chiedo veramente come sia possibile.
Per fortuna ha rinunciato ai bonus, figuriamoci, le rimane lo stipendio di miliardi e miliardi. Bah, senza parole!
Purtroppo hanno fatto poco, bannare i cookie falsi e basta è come cambiare la password di root ma lasciare la falla aperta, quindi sono 3 le soluzioni:
1) Sono incompetenti
2) Invece che dire "Stiamo dando i vostri dati allo stato americano" dicono "Qualcuno ci ha hackerati".
3) Uno dei loro dipendenti fà il doppio gioco con Verizon e Yahoo in cambio di bustarelle. (Penso la più probabile)

ghiltanas
03-03-2017, 06:53
La vera domanda è: c'è veramente ancora gente che usa Yahoo? :asd:

melo86
03-03-2017, 11:33
La Mayer c'entra poco, il problema sono i sistemisti e programmatori.


In realtà non è detto, mi ricordo che sono usciti degli articoli di alcuni intervistati che parlavano del clima autoritario sotto la mayer, di come imponesse di insabbiare le scoperte "scomode", e roba simile

floc
06-03-2017, 00:43
La Mayer c'entra poco, il problema sono i sistemisti e programmatori.


il pesce puzza SEMPRE dalla testa -;)


Viene quasi da pensare che questi attacchi siano commissionati da qualcuno che vuole far scendere il prezzo di Yahoo e acquistarlo per un tozzo di pane.
Ho idea che non sia Verizon, ma non si sa mai.

gli attacchi sono di 2-3 anni fa. Un'acquisizione del genere viene decisa a tavolino parecchio tempo prima insieme alle strategie di espansione su web e LTE, quindi le tempistiche ci sono tutte. Tamponato con AOL, hanno puntato una preda più internazionale ora che la tecnologia cdma non li "ostacola" più

ilario3
07-03-2017, 08:29
I tre hack sono stati scoperti nel mezzo delle trattative di acquisizione di Yahoo da parte di Verizon

Già, che casualità...... Io inizierei ad indagare non verso governi esteri, ma in casa propria..............

ilario3
07-03-2017, 08:31
La vera domanda è: c'è veramente ancora gente che usa Yahoo? :asd:

:sbonk: