PDA

View Full Version : nuova configurazione con ryzen


gasbarocco
02-03-2017, 03:08
ciao a tutti, purtroppo sono un utente per nulla attivo sul forum e sono anche abbastanza nabbo in campo informatico, quindi vi scrivevo per avere qualche consiglio sperando che qualcuno possa aiutarmi.

Devo assemblare un nuovo pc..lo utilizzerò per lavoro (programmi di calcolo avanzato) e un pò per il gaming ogni tanto..Non sono per nulla pratico di overclock, però qualcosina di leggero vorrei provare a farla nel prossimo futuro. Ciò detto, avevo in mente una cosa del genere.

-CPU Ryzen 1700x oppure 1800x (sono ancora indeciso, secondo me gli 0.2 ghz di differenza non valgono i 100 euro e passa di differenza di prezzo ma magari sbaglio)

- MB avevo pensato a una B350, possibilmente msi perchè mi sembra che il bios per fare overclock sia abbastanza semplice. Non avrò mai bisogno di fare sli quindi un x370 non credo mi serva. Cercando un pò, mi ero buttato su MSI b350 m Mortar, non capisco la differenza con la Tomahawk se non il fatto che non ha la porta vga che tra l'altro francamente mi sembra inutile. Della scheda madre praticamente mi interessa solo che abbia socket am4, che abbia abbastanza slot per mettere 2ssd, 1hdd, 1 lettore dvd e forse in futuro 1ssd m2, e mi sembra che b350 abbia tutto questo.

queste 2 cose sono un must diciamo e non vorrei cambiarle.

Ho già un case master haf-x e un alimentatore corsair professional 850w, più i vari ssd e hd, dopodichè avevo pensato di prendere come scheda video una rx 480 o una gtx 1060, non ho grosse preferenze al riguardo ma non sono tipo da cambiare scheda video ogni anno e ho sentito che quindi era preferibile la rx 480 per le direct 12 (confermate?)

Quindi in finale, gli unici dubbi sono su dissipatore e ram.
Per il dissipatore ero orientato su Noctua NH-D15 SE che è compatibile con socket am4. Il problema è che mi sembra di un ingombro esagerato, ed è qui il consiglio che vi chiedo: come faccio a sapere se c'entra nel case e se non va a incasinarsi con le ram e con la scheda video? Perchè boh la scheda madre mi sembra piccola e il dissipatore mi sembra gigantesco.
Collegata a questa domanda, che Ram mi suggerite di prendere? (sia come frequenza sia modello)

domanda bonus: ma questi componenti non possono essere comprati su amazon.com che costa molto di meno? quali sono gli svantaggi/vantaggi? (a parte le spese di spedizione che credo siano più alte)

grazie per l'aiuto, qualsiasi consiglio mi darete anche generico mi sarà utilissimo

celsius100
02-03-2017, 12:49
Ciao
quali software utilizzi di preciso? ne fai un uso amatoriale, semi-pro o professionale?
hai un budget max in mente?
x ryzen cmq aspettiamo le recensioni che usciranno da oggi in avanti x decidere

su amaz.com posso dirti se intendi quello americano, ceh potresti dover pagare dei dazi doganali e poi come asisstenza/rma devi rispedire in america, quindi risponde la garanzia U.S.A.

gasbarocco
02-03-2017, 13:22
Ciao
quali software utilizzi di preciso? ne fai un uso amatoriale, semi-pro o professionale?
hai un budget max in mente?
x ryzen cmq aspettiamo le recensioni che usciranno da oggi in avanti x decidere

su amaz.com posso dirti se intendi quello americano, ceh potresti dover pagare dei dazi doganali e poi come asisstenza/rma devi rispedire in america, quindi risponde la garanzia U.S.A.

ciao, grazie della risp. Sul fatto di amaz hai ragione, ho scoperto dopo l'inghippo -.-

Per il software, l'uso è professionale. Ma è una cosa molto di nicchia, dubito che qualcuno qui lo conosca a meno che non ci sia qualche pokerista nel forum. Ti serve sapere qualcosa di preciso?

Il budget in teoria non c'è, nel senso che sono disposto a spendere dei soldi in più (anche 1k al posto di 800 per dire) a patto che siano per la qualità e non per features o robe che non userò mai. Ad esempio sono disposto a spendere 50 o 100 euro in più per un dissipatore o una scheda madre, a patto che le prestazioni siano di molto superiori. Se invece la differenza di prezzo è data dai led o dal fatto di avere uno slot in più per un eventuale sli di schede video che non farò mai, non mi interessa.
Infatti sul processore ero indeciso perchè 0.2 ghz di differenza mi sembrano nulla, ma qui magari posso sbagliarmi non sono espertissimo.

Il mio dubbio maggiore cmq era se quel bestione di dissipatore potesse entrare e non andarsi a incasinare con ram/scheda video/case. Come faccio a capirlo, devo mettere la testa dentro il case e prendere le misure con la fettuccia metrica stile sarto?

celsius100
02-03-2017, 13:43
piu preciso risci ad essere e melgio e
del tipo userai software del genere Holdem Manager e simili?
come giochi a che genere punti? a quale risoluzione?

x il resto dobbiamo vedere le recensioni su ryzen che arriveranno nelle prossime ore e anche x tutta la settimana vari siti faranno svariati test e prove di tutti i generi

cmq x il dissi se prendi ram a basso profilo 9 su 10 nn dovrebbe dar problemi, ma e fin troppo grosos x un overclock leggero eh

gasbarocco
02-03-2017, 13:56
piu preciso risci ad essere e melgio e
del tipo userai software del genere Holdem Manager e simili?
come giochi a che genere punti? a quale risoluzione?

x il resto dobbiamo vedere le recensioni su ryzen che arriveranno nelle prossime ore e anche x tutta la settimana vari siti faranno svariati test e prove di tutti i generi

cmq x il dissi se prendi ram a basso profilo 9 su 10 nn dovrebbe dar problemi, ma e fin troppo grosos x un overclock leggero eh

magari holdem manager, molto peggio :| cmq si chiama piosolver se lo conosci. Holdem manager 2 temo non funzioni nemmeno sul pc della nasa tra l'altro.

per i giochi in generale, ho un 1900x1200 come monitor, e non credo di avere intenzione di cambiarlo a breve, penso rimarrò così

per l'overclock io in realtà non l'ho mai fatto, non sono per nulla pratico, quindi non saprei nemmeno fin dove spingermi senza creare troppi guai..più che altro voleva essere un investimento in prospettiva nel caso un giorno mi volessi infognare di più, e da come ho capito è molto molto buono come dissipatore.

celsius100
02-03-2017, 14:51
provo a vedere se si trova qualche info sulle richieste, nn lo conosco di preciso

come shop, hai preferenze?

gasbarocco
02-03-2017, 15:02
provo a vedere se si trova qualche info sulle richieste, nn lo conosco di preciso

come shop, hai preferenze?

vabbè in poche parole è un solver, ti risolve la mano bilanciando le varie scelte a seconda dei parametri che gli dai (size, range, pot, etc). Da come ho capito essendo un programma di calcolo, i core/thread spostano abbastanza, più della frequenza di clock per capirci.
Per quello stavo aspettando da tempo sti cazzo di ryzen (tra parentesi, stanno uscendo dei test proprio ora, li sto guardando in questo momento)

per holdem manager invece temo non ci sia granchè da fare, forse in futuro prenderò un ssd m2 ma non credo sposti granchè, al massimo farò prima a prendere holdem manager 3 che non sarà buggato spero :|

shop uno vale l'altro, di solito mi piace comprare su amazon ma immagino cambi poco

ma sulla scheda madre, c'è una grossa differenza tra b350 e x370 secondo te? o a parte lo sli che non mi interessa sono uguali e a livello di overclock non cambia nulla?

celsius100
02-03-2017, 15:32
su amaz gia li hanno
su altri shop ancora no ma potrebbero avere prezzi piu bassi

x l'overclock hanno solo testato le 370 xke sono schede madri top di gamma pensate appositamente x quello, potresti aspettare di vedere se prova l'overclock anche su schede piu piccoline