View Full Version : (Alex per cpu piu potente in assoluto per gaming?
aleturbo+
01-03-2017, 20:00
ciao ragazzi ho da poco venduto tutto il pc..e ora aspetto l'uscita della 1080ti...
questa configurazione deve essere il massimo esclusivamente per giochi..
cosa mi consigliate come cpu la piu potente che possa montare?
io fina ad oggi pensavo senza ombra di dubbio al 7700k..
ora con luscita dei ryzen cosa dite di fare puo essere preso in considerazione il 1800x?
celsius100
01-03-2017, 21:34
Ciao
beh nel 99% dei giochi un buon I5 va quanto gli I7 da 1000 e passa euro x cui ti direi quello
vanno anche bene gli I7 7xx0 però sono 4core anche loro (hanno 4 thread in piu coem ben saprai, ma i core veri sono pari a quelli dell'I5) però sono cari
e poi visto ceh avevi gia un I7 sarebbe un controsenso passare all'i5
in realta io avrei tenuto la tua configurazione x un altro bel po di anni
cmq magari potrebbero interessarti maggiormente i ryzen 6core (o I7 6core) ma nn escono prima di un mese o due a quanto pare :eek:
i ryzen 8core sono esagerati x il solo gaming, e avranno probabilmente frequenze piu basse e costi piu alti rispetto ai 6core, x cui nn mi sento di consigliarterli molto
certo poi bisogna vedere i prezzi e le prestazioni rispetto agli I7 con 4/6/8core
aleturbo+
01-03-2017, 22:43
Si.,bisogna aspettare i bench comunque 8 core Non è che poi vanno meno nei giochi, come
I7 6 core da mille e passa euro, che fanno molti meni fps di un 7700k..bo. .sono proprio indeciso ragazzi 7700k vs 1800x (gaming)
ciao ragazzi ho da poco venduto tutto il pc..e ora aspetto l'uscita della 1080ti...
questa configurazione deve essere il massimo esclusivamente per giochi..
cosa mi consigliate come cpu la piu potente che possa montare?
io fina ad oggi pensavo senza ombra di dubbio al 7700k..
ora con luscita dei ryzen cosa dite di fare puo essere preso in considerazione il 1800x?
Scusa la domanda, forse banale, ma un 7700k va più di un 6950X che è il top assoluto di Intel (anche di prezzo)?
Comunque io aspetterei un attimo le proposte AMD e qualche mesetto per la correzione di eventuali errori o bug tipici di una nuova piattaforma. Solo così potrai valutare seriamente. Inoltre il 1800 è stato paragonato al 6900k. Quest'ultimo è inferiore o superiore al 7700k?
celsius100
02-03-2017, 00:48
Si.,bisogna aspettare i bench comunque 8 core Non è che poi vanno meno nei giochi, come
I7 6 core da mille e passa euro, che fanno molti meni fps di un 7700k..bo. .sono proprio indeciso ragazzi 7700k vs 1800x (gaming)
in game contano anche la frequenza
e la maggioranza dei gicohi ancora oggi nn sfrutta piu di 4core, x cui averne 6/8/10 potrebbe nn aiutare molto almeno nei primi tempi, fra 5 anni magari come minimo servira una cpu con 8/10 core x giocare invece chi lo sa
cmq x fare un confronto, un I7 6900K da 1000 euro viaggia a 3,2Ghz, il 7700K a 4,2Ghz , di conseguenza nei giochi in cui si sfruttano al max 4core andrebbe un po melgio il 7700K, roba nn di motlo ovviamente, però capisci che nn si puo dire prendi quello da 1000 euro se poi va uguale o meno rispetto a quello che nn ne costa 350
ovviametne poi ce il discorso overclocking, si possono sempre overcloccare le cpu che hanno frequenze piu basse, e/o spegnere un paio di core x salire ancora piu su di frequenza
dipende tutto dai costi (e quindi dal rapporto prezzo-prestazioni della cpu in gaming)
il fatto e che a te conveniva aspettare ancora un paio di mesi, vedevi anche le cpu ryzen piu piccoline, e aspettatvi l'uscita anche di tutte le schede video di fascia alta (oltre alla 1080ti intendo le radeon vega)
Che risoluzione? E quanti hz giochi?
ciao ragazzi ho da poco venduto tutto il pc..e ora aspetto l'uscita della 1080ti...
questa configurazione deve essere il massimo esclusivamente per giochi..
cosa mi consigliate come cpu la piu potente che possa montare?
io fina ad oggi pensavo senza ombra di dubbio al 7700k..
ora con luscita dei ryzen cosa dite di fare puo essere preso in considerazione il 1800x?
il futuro è il multycore dato che le nuove librerie dx12 ne faranno ampiamente uso,per ora probabilmente ryzen è la risposta migliore.....attendiamo con ansia dei test su versioni definitive!
dal quel poco che ho visto su degli engeneering sample sti cosi vanno molto ma molto bene!
mi stuzzicano molto il 1600x(il top degli esa) ed il 1700x(octacore)
https://www.youtube.com/watch?v=qDXn7CtoeHY
qui c'è una comparativa che a grandi linee fa capire come vanno(il 1700x lo clokkano a 4 ghz)
C'è da dire per i Ryzen che al momento escono esclusivamente le soluzioni a 8 core / 16 thread, fra un paio di mesi sono previste le soluzioni a 6 e 4 core sempre a 12 e 8 thread che però per un primo momento saranno gli "scarti di lavorazione" degli 8 core per cui non è detto che possano salire di più in frequenza anzi.....
Personalmente penso che oggi sia il momento peggiore per cambiare configurazione specie per chi abbia già una soluzione performante, sicuramente fra un paio di mesi o tre la situazione sarà più chiara.
aleturbo+
02-03-2017, 11:06
Io sto a 1080,con la tv, se attivo il vsync a 60 naturalmente. ..ma non ditemi che è troppo la 1080ti è il 77k Hahaha perché i giochi di oggi a manetta con la 980 stavo molto stretto...:)
Io sto a 1080,con la tv, se attivo il vsync a 60 naturalmente. ..ma non ditemi che è troppo la 1080ti è il 77k Hahaha perché i giochi di oggi a manetta con la 980 stavo molto stretto...:)
mi pare strano,con la mia 970 a 1080 di solito metto sempre i dettagli al max in game e nn ho problemi.
in full hd una gtx 1080 ti è davvero sprecata!ma di brutto!propio a stare con i piedi larghi per quelle risoluzioni basta e stravanza una gtx 1070.
celsius100
02-03-2017, 14:34
Io sto a 1080,con la tv, se attivo il vsync a 60 naturalmente. ..ma non ditemi che è troppo la 1080ti è il 77k Hahaha perché i giochi di oggi a manetta con la 980 stavo molto stretto...:)
facci un esmepio di un gioco, dicci quanit fps medi e minimi facevi in quali condizioni (intendo in ultra, con AF 16x, ecc... ad esempio)
in game contano anche la frequenza
e la maggioranza dei gicohi ancora oggi nn sfrutta piu di 4core, x cui averne 6/8/10 potrebbe nn aiutare molto almeno nei primi tempi, fra 5 anni magari come minimo servira una cpu con 8/10 core x giocare invece chi lo sa
cmq x fare un confronto, un I7 6900K da 1000 euro viaggia a 3,2Ghz, il 7700K a 4,2Ghz , di conseguenza nei giochi in cui si sfruttano al max 4core andrebbe un po melgio il 7700K, roba nn di motlo ovviamente, però capisci che nn si puo dire prendi quello da 1000 euro se poi va uguale o meno rispetto a quello che nn ne costa 350
ovviametne poi ce il discorso overclocking, si possono sempre overcloccare le cpu che hanno frequenze piu basse, e/o spegnere un paio di core x salire ancora piu su di frequenza
dipende tutto dai costi (e quindi dal rapporto prezzo-prestazioni della cpu in gaming)
il fatto e che a te conveniva aspettare ancora un paio di mesi, vedevi anche le cpu ryzen piu piccoline, e aspettatvi l'uscita anche di tutte le schede video di fascia alta (oltre alla 1080ti intendo le radeon vega)
Grazie Celsius per la spiegazione :) Comunque io aspetterei l'assestamento di AMD, uno per fare scendere i prezzi di Intel, 2 perché da quello che è stato detto fino ad ora, sembrano promettere alla grande e sembra che AMD sia tornata. E comunque io punterei anche sulla longevità, non solo sulla potenza pura immediata, quindi andando su cpu a più core.
celsius100
02-03-2017, 21:04
Grazie Celsius per la spiegazione :) Comunque io aspetterei l'assestamento di AMD, uno per fare scendere i prezzi di Intel, 2 perché da quello che è stato detto fino ad ora, sembrano promettere alla grande e sembra che AMD sia tornata. E comunque io punterei anche sulla longevità, non solo sulla potenza pura immediata, quindi andando su cpu a più core.
si ci puo stare
diciamo ceh ogni caso e a sè stante xke un suo leggermente diverso del pc puo far preferire una cosa o l'altra anche x questione di pochi punti % o di qualche euro di differenza
aleturbo+
02-03-2017, 23:02
Ragazzi ho visto i primi vs con il 7700 e il 1800 e nei games pare l i7 sia sempre avanti
celsius100
02-03-2017, 23:18
la cosa varia molto da gioco a gioco
in alcuni l'i7 e superiore in altri vanno in modo simile, ci sono anche altri testi in cui ryzen va meglio
x cui varia molto l'engine grafico, poi da elementi di contorno ma nn meno importanti (cioe la scheda madre, che versione di bios e stata usata, che ram e frequenze sono state impiegate, la scheda video, ecc...) e infine da come e stato fatto il test (cioe risoluzione, dettagli grafici, turbo attivo o meno, SMT abilitato/disabilitato, e anceh dalla fretta con cui sono stati svolti)
in linea di principio
x un gamer un i5 e ancora la cpu qualità-prezzo piu conveniente, xke ancora oggi piu di 4core nn vengono sfruttati come si deve e costa sui 200 euro
x uno smanettone o cmq a chi punta alla longevita e sa come metter mano al pc allora un ryzen puo avere senso, si puo occare e si possono disalibilitare i thread o core dove nn servono, probabilemtne in futuro usciranno bios e patch x migliorarne le prestazioni, e prima o poi 4core nn basteranno piu, quindi torneranno utili gli 8core
aleturbo+
03-03-2017, 08:08
Capisco,comunque cod avevo grossi cali,per esempio,provato l'ultimo need e pure lì,
Comunque ora ho un vuoto non ricordo ma ho avuti problemi..
Annamaria
03-03-2017, 09:25
aleturbo+ la mia idea, spero suffragata dagli esperti del forum o smentita, è che la scelata migliore se non si hanno problemi di budget sia 1800x che al salire di risoluzione mostra i muscoli; io, sempre che quanto dichiarato da NVidia per la 1080 ti, rispecchi la realtà, + 35% (fosse anche un 20% basterebbe), passerei al 4k eliminando effetti tipo AA che ritengo antidiluviani o comunque adatti al 640x :D
Ciao.
celsius100
03-03-2017, 11:33
Capisco,comunque cod avevo grossi cali,per esempio,provato l'ultimo need e pure lì,
Comunque ora ho un vuoto non ricordo ma ho avuti problemi..
cali in multiplayer? oppure in condizioni particolari?
xke a me embra piu un problema di driver della vga
aleturbo+ la mia idea, spero suffragata dagli esperti del forum o smentita, è che la scelata migliore se non si hanno problemi di budget sia 1800x che al salire di risoluzione mostra i muscoli; io, sempre che quanto dichiarato da NVidia per la 1080 ti, rispecchi la realtà, + 35% (fosse anche un 20% basterebbe), passerei al 4k eliminando effetti tipo AA che ritengo antidiluviani o comunque adatti al 640x :D
Ciao.
ci sono i 1700/1700X che costano meno e salgono a quanto pare a livelli simili del 1800X in oc
Annamaria
03-03-2017, 11:38
cali in multiplayer? oppure in condizioni particolari?
xke a me embra piu un problema di driver della vga
ci sono i 1700/1700X che costano meno e salgono a quanto pare a livelli simili del 1800X in oc
Io sinceramente non essendomi documentato a fondo non ho ben compreso la differenza tra 1700 e 1700x... ho letto xfr o qualcosa del genere ma mi rimangono i dubbi; una cosa è certa se il 1700 salisse come penso anche grazie al tdp 65w ai livelli del 1800x o poco meno sarebbe la scelta migliore visto il prezzo sempre che xfr o chi per lui non ne infici le prestazioni rispetto ai fratelli maggiori!
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.