View Full Version : Nat e bridge con linux sotto vmware
Ciao,
Sto provando varie distro linux sotto vmware installato sul mio pc desktop con windows 10 64bit.
Mi chiedevo quale fosse la differenza tra Nat e Bridge tra le impostazioni "network adapter" e perché dovrei scegliere una piuttosto che l'altra.
Qualcuno potrebbe darmi una mano a comprendere queste impostazioni?
Grazie
https://blog.gibilogic.com/2008/12/virtualizzazione-vmware-server
http://superuser.com/questions/227505/what-is-the-difference-between-nat-bridged-host-only-networking
https://blog.gibilogic.com/2008/12/virtualizzazione-vmware-server
http://superuser.com/questions/227505/what-is-the-difference-between-nat-bridged-host-only-networking
Si però gli articoli non contemplano alcuni problemi e casi specifici con cui ho avuto a che fare.
Per esempio. Mi capita che con l'impostazione NAT posso navigare dalla macchina virtuale in internet ma pare che sia poco utile quando devi usare particolari strumenti di distro come Kali linux (che sto utilizzando per acquisire conoscenze in merito alla sicurezza delle reti informatiche) come quelli che si occupano dello scan.
In modalità nat visualizzavo solo gli indirizzi di vmware, ma non quelli reali della mia rete LAN. In modalità bridge invece riuscivo ad usare quei tool, ma inspiegabilmente non mi lasciava navigare in internet.
Poi ho inserito un adapter wifi usb, disabilitato la scheda ethernet riuscendo così sia a navigare in internet che ad usare gli strumenti di scan di KALI.
Vorrei capire quindi cosa mi sfugge di queste impostazioni.
Grazie
funziona bene con bridge + wireless?
non dovrebbe essere un problema di dispositivo,
forse non era configurata bene la ethernet?
funziona bene con bridge + wireless?
non dovrebbe essere un problema di dispositivo,
forse non era configurata bene la ethernet?
Inserisco la penna usb wifi, viene riconosciuta da vmware e la abilito, si stacca dal pc host e inizia a funzionare in kali linux dopo che ho inserito la password di rete. Per essere sicuri che kali non usi la connessione via cavo disabilito (o addirittura stacco il cavo dal pc) la connesione ethernet in vmware (l'iconcina del monitor in alto relativa al collegamento diventa grigia, per intenderci). Riesco a vedere con gli scan degli strumenti di kali gli altri dispositivi di rete con il loro ip e posso anche navigare in internet. La connessione dei dispositivi di rete in vmWare però è ancora settata in NAT.
Ne deduco che collegare un dispositivo wifi a parte funzioni direttamente come bridge. Ma non ne sono sicuro.
Potresti chiarirmi le idee? Avrei potuto fare a meno della penna wifi usb e usare la connessione via cavo per i miei scopi riuscendo anche a navigare in internet?
Spero che sia tutto chiaro.
Grazie
...
Ne deduco che collegare un dispositivo wifi a parte funzioni direttamente come bridge. Ma non ne sono sicuro.
ad ogni dispositivo puoi controllare la modalita'?
Avrei potuto fare a meno della penna wifi usb e usare la connessione via cavo per i miei scopi riuscendo anche a navigare in internet?
secondo me con bridge si
p.s.
http://www.corsivmware.org/2014/06/capire-networking-virtuale-in-vmware.html
p.s.
non uso vmware da tanto tempo, in genere uso qemu-kvm con bridge e va bene (e' come se avessi un'altro PC collegato con un HUB al reale e al router)
ad ogni dispositivo puoi controllare la modalita'?
Non so. Non conosco ancora bene vmware. Forse bisogna aggiungere il dispositivo dalle opzioni del programma. Ma sto facendo ipotesi
p.s.
non uso vmware da tanto tempo, in genere uso qemu-kvm con bridge e va bene (e' come se avessi un'altro PC collegato con un HUB al reale e al router)
È quello a cui puntavo io. Però ho avuto dei problemi nella mia installazione precedente. Come dicevo in bridge non navigavo in internet e non ho mai capito il perché. Adesso che ho formattato windows e rimesso vmware sto facendo di nuovo delle prove e la penna usb funziona perfettamente ora, ma non ho toccato niente; l'impostazione è ancora in NAT.
Leggo anche l'articolo da te linkato. Grazie
ps: tra le connessioni di rete in Windows vedo una Vmnet1 e una Wmnet8, ma non una Vmnet0 come indicato nell'articolo e anche visto altrove.
- quali IP hai nella tua rete?
- quale IP prende la ethernet del sistema virtuale?
(in caso di NAT e in caso di Bridge)
p.s.
quale vmware usi?
- quali IP hai nella tua rete?
- quale IP prende la ethernet del sistema virtuale?
(in caso di NAT e in caso di Bridge)
p.s.
quale vmware usi?
Che strano adesso riesco a fare le scansioni con i tools di Kali e a navigare in internet in bridge. Sarà perché ho cambiato versione di Kali o aggiornato alla nuova versione di VMware?
Comunque uso VMware Workstation 12 Player.
Grazie.
ps: adesso il "network adapter" nelle impostazioni di vmware è impostato su Bridge (automatic). All sua destra c'è al voce "network connection" in cui Bridge è selezionato ovviamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.