PDA

View Full Version : Urgente partizione windows 10


Okkaido
01-03-2017, 18:06
Salve a tutti e grazie sin da ora per il vostro supporto.
Cercherò di essere breve anche se il problema è delicato.
Avevo due ssd il primo dove c'era 8.1 e il secondo dove c'è tuttora windows 10 entrambi in dualboot. Ho eliminato il disco con 8.1 ma ora non riesco più a ripristinare l'avvio di windows 10. Ho cercato in tutti i modi anche rifacendo la pennetta con windows 10 non riesco a ripristinare il boot. Tra l'altro ho installato un nuovo ssd e quando cerco di installare windows con l'ssd incriminato collegato mi restituisce l'errore secondo cui la partizione efi è stata formattata in ntfs e non mi fa proseguire perchè mi chiede di rifarla in fat32.
Cosa strana ancora di più è il fatto che la partizione di windows 10 che non parte più mi risulta nascosta se la visualizzo da un altro sistema operativo e viene vista come partizione EFI, sono letteralmente basito. Ho caricato l'utility di ripristino da dos dagli strumenti di windows 10 ed entrando in diskpart però la partizione che non parte viene tranquillamente letta in ntfs dove leggo anche l'etichetta "windows_10" che avevo impostato io. Non so più che fare perchè qui dentro ci sono molte cose importanti. Chi mi aiuta gentilmente a risolvere questo problema annoso? Ringrazio ancora tutti per l'aiuto che mi darete.

tallines
01-03-2017, 19:06
Ciao, forse quando hai installato W10 ad hard disk collegato dove avevi installato W8.1, la partizione Uefi di avvio si è creata non nell' hard disk dove hai installato W10, ma nell' hard disk dove hai installato W8.1 .

Scollegandolo....è andato tutto in tilt chiaramente......visto che non trova da dove fare il boot .

Per ripristinare il boot di W10, avendo installato W10 penso in modalità Uefi, leggi prima alla voce >

Riparare il boot loader EFI in Windows 8.1 e Windows 10 (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012)

se non risolvi, leggi sempre nello stesso link, alla voce >

Ripristinare l'avvio di Windows sulle macchine UEFI (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012)

Nel caso non dovessi risolvere >

Windows non si avvia più su PC UEFI (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-non-si-avvia-piu-su-PC-UEFI-come-risolvere_13329)

Okkaido
01-03-2017, 21:26
Ciao, forse quando hai installato W10 ad hard disk collegato dove avevi installato W8.1, la partizione Uefi di avvio si è creata non nell' hard disk dove hai installato W10, ma nell' hard disk dove hai installato W8.1 .

Scollegandolo....è andato tutto in tilt chiaramente......visto che non trova da dove fare il boot .

Per ripristinare il boot di W10, avendo installato W10 penso in modalità Uefi, leggi prima alla voce >

Riparare il boot loader EFI in Windows 8.1 e Windows 10 (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012)

se non risolvi, leggi sempre nello stesso link, alla voce >

Ripristinare l'avvio di Windows sulle macchine UEFI (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012)

Nel caso non dovessi risolvere >

Windows non si avvia più su PC UEFI (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-non-si-avvia-piu-su-PC-UEFI-come-risolvere_13329)

Grazie per la risposta, purtroppo ho provato già tutte quelle soluzioni ma non riesco a risolvere, sul disco dov'è presente Windows 10 manca la partizione efi. Se il disco lo leggo dall'interno dell'utilità diskpart riesco a vedere tutto il contenuto, mentre se cerco di leggerlo da un altro Windows la partizione risulta inaccessibile e stranamente risulta come partizione efi. Cosa mai successa da sempre. Qualche soluzione?

tallines
02-03-2017, 13:50
Salva i dati, se hai dei dati da salvare con un live di linux e reinstalla da zero W10 .

Quando reinstalli W10, tieni collegato solo l' hd dove viene installato il SO, scollega tutto il resto .

Okkaido
02-03-2017, 15:49
Salva i dati, se hai dei dati da salvare con un live di linux e reinstalla da zero W10 .

Quando reinstalli W10, tieni collegato solo l' hd dove viene installato il SO, scollega tutto il resto .

Mi hai beccato in pieno, sto scaricando ubuntu proprio ora e lo metto in una pennetta, se riesco a salvare i dati per me va bene già così, tanto rimetto tutto da capo.

Grazie mille per i suggerimenti, ti farò sapere più tardi.

tallines
02-03-2017, 20:01
OK fai sapere come è andata .