laba
01-03-2017, 10:15
Chiedo consigio per un paio di problemi ben strani che sto incontrando nel configurare una macchina virtuale con KVM sotto Linux mint 18.
Sto configurando il pc di un amico, e siccome a volte gli capita di dover usre programmi che funzionano sotto Win, ho deciso di approntare una macchina virtuale con 7, sfruttando l'SSD.
Installo QEMU e KVM, creo la macchina virtuale, parte l'installazione. Tutto bene, nel giro di un'ora abbondante ho Windows che parte in finestra.
Siccome le prestazioni video sono limitate, ricordo che anni fa quando la configurai sullo stesso hardware installai Spice.
Così faccio, ma per errore ho cancellato la machina prima di riuscire a completare l'installazione (lavorare a notte fonda non aiuta!).
Nessun problema, la reinstallo!
E qui iniziano i problemi.
Configuro tutto, lascio il device "Hard disk" con canale IDE, idem il lettore cd rom (fisico, non avevo fatto l'iso da cd di installazione di Seven).
Parte l'installazione di Seven, ma a un certo punto dice che le mancano i driver per il lettore cd rom. Le prime volte non avevo letto con attenzione il messaggio di errore e pensavo non riconoscesse il controller del disco virtuale, invece era proprio il cd rom che non vedeva!!
Neanche usando i driver Virtio (caricati da seconda iso e montata come cdrom secondario) ha funzionato.
Ieri riprovo e.. cosa ancora più strana, avvio la macchina virtuale, parte il cd d installazione, schermata nera con scritta "Windows is loading files" e poi invece di avere la scheramta di partenza dell'installatore rimane fermo sulla scritta "Starting Windows".
Aggiungo che configuro la macchina virtuale con Virt-manager, poi quando la lancio devo aprire spice-gtk per collegarmi, visto che la console di virt-manager non vuole saperne (probabilmente perché è installato SPice e lo rileva).
Se no navessi installato almeno una volta Seven con successo potrei pensre a qualceh incompatibilità, ma in questo caso penso ci sia qualche problema nella configurazione.
Anche eliminando la macchina e riaprtendo da zero, lasciando tutto a default ottengo lo stesso risultato.
Se riesco stasera da casa faccio qualche screenshot per chiarire meglio le cose, se servisse.
Avete mai avuto esperienze simili, visto che pur scandagliando la rete non ho trovato molto riguardo KVM e problematiche di questo genere?
Sto configurando il pc di un amico, e siccome a volte gli capita di dover usre programmi che funzionano sotto Win, ho deciso di approntare una macchina virtuale con 7, sfruttando l'SSD.
Installo QEMU e KVM, creo la macchina virtuale, parte l'installazione. Tutto bene, nel giro di un'ora abbondante ho Windows che parte in finestra.
Siccome le prestazioni video sono limitate, ricordo che anni fa quando la configurai sullo stesso hardware installai Spice.
Così faccio, ma per errore ho cancellato la machina prima di riuscire a completare l'installazione (lavorare a notte fonda non aiuta!).
Nessun problema, la reinstallo!
E qui iniziano i problemi.
Configuro tutto, lascio il device "Hard disk" con canale IDE, idem il lettore cd rom (fisico, non avevo fatto l'iso da cd di installazione di Seven).
Parte l'installazione di Seven, ma a un certo punto dice che le mancano i driver per il lettore cd rom. Le prime volte non avevo letto con attenzione il messaggio di errore e pensavo non riconoscesse il controller del disco virtuale, invece era proprio il cd rom che non vedeva!!
Neanche usando i driver Virtio (caricati da seconda iso e montata come cdrom secondario) ha funzionato.
Ieri riprovo e.. cosa ancora più strana, avvio la macchina virtuale, parte il cd d installazione, schermata nera con scritta "Windows is loading files" e poi invece di avere la scheramta di partenza dell'installatore rimane fermo sulla scritta "Starting Windows".
Aggiungo che configuro la macchina virtuale con Virt-manager, poi quando la lancio devo aprire spice-gtk per collegarmi, visto che la console di virt-manager non vuole saperne (probabilmente perché è installato SPice e lo rileva).
Se no navessi installato almeno una volta Seven con successo potrei pensre a qualceh incompatibilità, ma in questo caso penso ci sia qualche problema nella configurazione.
Anche eliminando la macchina e riaprtendo da zero, lasciando tutto a default ottengo lo stesso risultato.
Se riesco stasera da casa faccio qualche screenshot per chiarire meglio le cose, se servisse.
Avete mai avuto esperienze simili, visto che pur scandagliando la rete non ho trovato molto riguardo KVM e problematiche di questo genere?