PDA

View Full Version : GeForce GTX 1080 Ti e gli altri annunci NVIDIA al GDC


Redazione di Hardware Upg
01-03-2017, 05:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1080-ti-e-gli-altri-annunci-nvidia-al-gdc_67436.html

Come precedentemente emerso, NVIDIA ha usato la cornice del Game Developers Conference 2017 per annunciare la sua nuova GPU. Ma non è il solo annuncio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bagnino89
01-03-2017, 09:08
Immagino che i possessori della Titan Pascal sprizzeranno gioia :asd:

Mparlav
01-03-2017, 09:18
Avrei immaginato un prezzo superiore per la GTX1080 ti, invece non è niente male, tempo fine marzo, ed i modelli più economici si troveranno intorno ai 600 euro.
Ma con le GTX 1080 ribassate intorno ai 500 euro, un usato a 400 euro si può fare :D

D4N!3L3
01-03-2017, 09:19
Immagino che in italia si arriverà sugli 800 euro come prezzo standard, o almeno tra i 700 e gli 800.

Pure per le versioni custom che usciranno ci si allineerà su quei prezzi credo.

Il prezzo è lo stesso della 1080 all'uscita?

D4N!3L3
01-03-2017, 09:20
Avrei immaginato un prezzo superiore per la GTX1080 ti, invece non è niente male, tempo fine marzo, ed i modelli più economici si troveranno intorno ai 600 euro.
Ma con le GTX 1080 ribassate intorno ai 500 euro, un usato a 400 euro si può fare :D

Beh fino a poco tempo fa era difficile trovare su quella cifra una 1080, dubito che arriveranno a quella cifra dopo un mese.

Mparlav
01-03-2017, 09:45
Beh fino a poco tempo fa era difficile trovare su quella cifra una 1080, dubito che arriveranno a quella cifra dopo un mese.

Una 1080 ora si trova sotto i 600 euro.
Naturalmente parlo delle custom EVGA o MSi, non delle Founders Edition.

Perdere altri 70-80 euro non sarà difficile entro marzo, considerato che non è più la top di gamma.

Mentre la GTX1080 Ti, anche qui tolte le F.E. ed il tempo che escano un po' di custom, si incominceranno a trovare al prezzo che ho indicato.

In ogni caso, persino le GTX 1080 F.E., dopo circa 1 mese, hanno limato quei 70-80 euro.

Quindi non al lancio di questa settimana, qui si paga tutto e subito, ma con diffusione ed uscita dei modelli.

Telstar
01-03-2017, 09:48
Il prezzo è lo stesso della 1080 all'uscita?

Sì.
Ed è un'ottima cosa. Io volevo prendere una 1080 usata a 500 e mi sa che spunterò parecchio tra un mesetto... a meno che non mi lascio tentare dalle prestazioni della Ti ;)

D4N!3L3
01-03-2017, 10:09
Io ho preso la mia nuova da pochissimo, stava sui 650 ma ho fatto l'acquisto solo perché avevo un buono da 100 euro sulla baia, quindi in realtà l'ho pagata 550, prezzo al quale probabilmente si troverà tra un po' di tempo.
Feci l'acquisto proprio in vista dell'acquisto dello schermo nuovo approfittando dell'offerta che era ovviamente a tempo.

Alla fine ho fatto un buon acquisto considerando che era pure inclusa la chiave di GOW4.

Anche se non è mio uso sto pensando alla Ti ma io gioco in 1440p e non penso che 8Gb di vram saranno stretti molto presto.
Valuterò in base ai prezzi e alle effettive prestazioni/vantaggi ma non credo di fare il passaggio.

In genere una volta che mi sono stabilizzato con una VGA poi ci resto per anni, se non avessi preso lo schermo nuovo sarei ancora con la 780.

GabryRS
01-03-2017, 10:19
Ragazzi perdonate l'ignoranza ma che differenze ci sono tra le custom e le Founders Edition?

lucusta
01-03-2017, 10:48
"Le due GPU, quindi, sono molto simili tra di loro: cambia il numero di ROPs (96 sulla Titan X e 88 per la 1080 Ti) e gli (SM) Streaming Multiprocessor. Nel caso della 1080 Ti due saranno disabilitati di default rispetto ai 30 a disposizione di Titan X. Il bus di memoria è di 352-bit nel caso della 1080 Ti e 384-bit per la Titan X, proprio in virtù dell'inferiore numero di ROPs: questo però verrà compensato dall'aumento della frequenza di clock della memoria."

tra Titan X e 1080Ti le differenze non sono sugli SM, che sono sempre 28, da 128 Cuda core l'uno;
le schede hanno 4 GPC (macroblocchi), 2 da 7 SM, 2 da 8 SM;
la differenza stà nel disabilitare a seconda del GPC.
in Titan X si disabilitano 2 SM sui GPC inferiori, ottenendone 4 da 7 (e si scarta l'SM peggiore degli 8 disponibili); 1080Ti è invece la cernita dei chip in cui sono i GPC superiori a dover avere disabilitati degli SM, facendo arrivare la proporzione tra i GPU a 6 e 8, contro 7 e 7.
dipende dal disegno del chip e dalla litografia.
il chip è un rettangolo quasi regolare (quasi un quadrato), quindi stampato sul wafer in modo speculare sulla metà, per recuperare qualche chip sfruttando bene anche l'anello piu' esterno del wafer, risulta che (in senso verticale) i GPC da 8 SM siano sempre rivolti verso l'esterno, garantendo rese maggiori per titan X con una configurazione di GPU a 7 SM.
non tutti i chip pero' riescono bene, e per recuperare quelli che hanno problemi sui GPC da 7 si declassano a 6, ottenendo questa assimmetria.
stesso dicasi per i controller ram, che sono ancora piu' esterni rispetto ai GPC...
saturata la domanda di Titan X, mettendo da parte i chip con problemi sui GPC da 7, oggi nvidia puo' permettersi di declassare la maggiorparte dei chip in quella configurazione.
la questione della diversità delle ROPs è dovuta ai processor engine (anche questi costruiti in modo assimmetrico, e quindi se mi togli un SM dal GPC con 7, mi togli anche il relativo processor engine).

MadMax of Nine
01-03-2017, 10:50
Ragazzi perdonate l'ignoranza ma che differenze ci sono tra le custom e le Founders Edition?

A livello tecnico dissipatore e alimentazione, a livello pratico praticamente nessuno, anche tra le custom, vanno praticamente tutte uguali, reggono tutte almeno i 2000/2100MHz di core

Thehacker66
01-03-2017, 10:51
Ragazzi perdonate l'ignoranza ma che differenze ci sono tra le custom e le Founders Edition?

Le Founders sono le versioni "base" prodotte da Nvidia, le custom sono prodotte dai partner (Zotac, Asus, MSI, ecc.) e hanno PCB modificato, alimentazione ridotta o aumentata, dissipatore diverso e più o meno ventole.

lucusta
01-03-2017, 10:55
in molte comparative sono tra i 1950 e i 2050.
quelle oltre 2050 non le trovi nelle custom normali, ma in quelle arrabbiate.

ningen
01-03-2017, 11:08
Tutto secondo le previsioni, incluso l'abbassamento dei prezzi delle 1080 lisce e presumo anche degli altri modelli (1070 sopratutto) magari fra qualche mese.
Attendiamo con fiducia la risposta di AMD, sperando che esca prima della serie 11xx di Nvidia :muro:

MadMax of Nine
01-03-2017, 11:16
in molte comparative sono tra i 1950 e i 2050.
quelle oltre 2050 non le trovi nelle custom normali, ma in quelle arrabbiate.

Io ho una EVGA ACX3 liscia e regge tranquillamente i 2150 in daily e 2175 nei bench, come sempre va a culo, ma anche la founders arrivano a questi numeri, c'è anche da dire che con questa architettura sopra i 2000 la differenza di fps è minima

deminimisnoncurat
01-03-2017, 11:58
Vorrei sapere se unendo 2 schede con SLI il miglioramento delle prestazioni è davvero significativo.
Vorrei acquistare un sistema che potesse durare qualche anno rispetto alla richiesta di prestazione dei giochi.
Ad esempio, due "vecchio" 1080 in SLI sono più convenienti, in termini di prestazioni, rispetto ad una "nuova" 1080 TI ?

Lux_88
01-03-2017, 13:47
Le custom saranno acquistabili a metà giugno. Proprio come è stato per la 1080, che fino al giorno 10 non aveva nessuno disponibile in magazzino.

Telstar
01-03-2017, 15:00
Ad esempio, due "vecchio" 1080 in SLI sono più convenienti, in termini di prestazioni, rispetto ad una "nuova" 1080 TI ?

Sicuro, tranne che nei giochi dove lo SLI non funziona.

lucusta
01-03-2017, 16:42
Io ho una EVGA ACX3 liscia e regge tranquillamente i 2150 in daily e 2175 nei bench, come sempre va a culo, ma anche la founders arrivano a questi numeri, c'è anche da dire che con questa architettura sopra i 2000 la differenza di fps è minima

allora ritieniti fortunatissimo, perche' implicitamente stai dando degli incompetenti ai recensori di questa testata e di un'altra decina nel mondo.
ci sono diverse comparative per il web di schede 1080 della stessa classe di appartenenza della tua, che normalmente partono a 2050, si scaldano ed arrivano tra i 1950 e i 2000; settandole al meglio sono riusciti ad arrivare a 2075 con triventole dal 100% della velocità.
fortuna ci sta, ma tu hai una scheda, in giro ne hanno comparate a centinaia e quei clock non sono rari, ma unici, e li hai tu e basta.
una FE nemmeno a liquido la mandi a quelle frequenze, stabile ed al 100% dell'uso per una sessione di gioco.

qui hanno mostrato 2030mhz con un gioco frame-cap (dichiarato da loro), ossia che la scheda poteva benissimo stare a 2030mhz ma essere impiegata per 2/3 delle sue prestazioni (e credo che gli ingegneri nvidia abbiano i mezzi necessari per bypassare power limit e temp limit).
non è dire che la scheda raggiunge quelle frequenze al 100% costante dopo 15 minuti di utilizzo... non è proprio la stessa cosa.

i clock si misurano in brute force, non a freddo in idle, come nemmeno con limitazioni ad arte.

metteteci un po' di sagacia, se non volete metterci l'arguzia.

lucusta
01-03-2017, 16:44
Vorrei sapere se unendo 2 schede con SLI il miglioramento delle prestazioni è davvero significativo.
Vorrei acquistare un sistema che potesse durare qualche anno rispetto alla richiesta di prestazione dei giochi.
Ad esempio, due "vecchio" 1080 in SLI sono più convenienti, in termini di prestazioni, rispetto ad una "nuova" 1080 TI ?

in certi anche due 1070, in altri ci vuole solo una scheda e basta, quindi per quel livello prestazionale o titan X o 1080Ti.

Marko#88
01-03-2017, 18:06
allora ritieniti fortunatissimo, perche' implicitamente stai dando degli incompetenti ai recensori di questa testata e di un'altra decina nel mondo.
ci sono diverse comparative per il web di schede 1080 della stessa classe di appartenenza della tua, che normalmente partono a 2050, si scaldano ed arrivano tra i 1950 e i 2000; settandole al meglio sono riusciti ad arrivare a 2075 con triventole dal 100% della velocità.
fortuna ci sta, ma tu hai una scheda, in giro ne hanno comparate a centinaia e quei clock non sono rari, ma unici, e li hai tu e basta.
una FE nemmeno a liquido la mandi a quelle frequenze, stabile ed al 100% dell'uso per una sessione di gioco.

qui hanno mostrato 2030mhz con un gioco frame-cap (dichiarato da loro), ossia che la scheda poteva benissimo stare a 2030mhz ma essere impiegata per 2/3 delle sue prestazioni (e credo che gli ingegneri nvidia abbiano i mezzi necessari per bypassare power limit e temp limit).
non è dire che la scheda raggiunge quelle frequenze al 100% costante dopo 15 minuti di utilizzo... non è proprio la stessa cosa.

i clock si misurano in brute force, non a freddo in idle, come nemmeno con limitazioni ad arte.

metteteci un po' di sagacia, se non volete metterci l'arguzia.

Ma beviti una camomilla :asd: :asd:

HwWizzard
01-03-2017, 19:49
Vorrei sapere se unendo 2 schede con SLI il miglioramento delle prestazioni è davvero significativo.
Vorrei acquistare un sistema che potesse durare qualche anno rispetto alla richiesta di prestazione dei giochi.
Ad esempio, due "vecchio" 1080 in SLI sono più convenienti, in termini di prestazioni, rispetto ad una "nuova" 1080 TI ?

Un consiglio basato sull'esperienza è quello di lasciar stare lo SLI! Ti complichi la vita per nulla. Se sei a 4K vai di Ti, altrimenti prendi la 1080 adesso che cala di prezzo e tra un anno ti prendi la 1180 (o Vega se mai uscirà) e vai quasi come lo SLI di 1080 senza tutti i problemi dello SLI. Alla fine hai speso gli stessi soldi più o meno.

D4N!3L3
01-03-2017, 21:00
Quoto sullo SLi, sono più rogne che altro, si va sempre di monoscheda e quando non basta più c'è già sicuramente un nuovo modello degno di spendere altri quattrini.

Mparlav
03-03-2017, 20:45
Già sono state ribassate alcune gtx 1080 sotto i 500 euro ivato (vedi trovaprezzj). E la Ti non è ancora uscita. Entro fine mese arriviamo facili sotto i 450.