PDA

View Full Version : Guida e tecnologie autonome: l'amministrazione Trump rivaluta le regole delineate da Obama e lancia una sfida al settore


Redazione di Hardware Upg
28-02-2017, 17:01
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/guida-e-tecnologie-autonome-l-amministrazione-trump-rivaluta-le-regole-delineate-da-obama-e-lancia-una-sfida-al-settore_67432.html

Silicon Valley e Detroit devono farsi avanti e aiutare i cittadini a comprendere i benefici delle tecnologie autonome: è questo il parere del Segretario dei Trasporti della nuova amministrazione Trump

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
01-03-2017, 06:38
purtroppo è verità, sicuramente l'impiego di "macchine" sostituirà, più o meno velocemente, l'uomo in molti settori dei trasporti.
Inoltre, come è stato detto molte volte qui sul forum,sono convinto che riusciremo ad avere una vera rivoluzione sulla sicurezza solamente quando tutto sarò automatizzato, fin tanto che vi sarà un sistema ibrido uomo+macchina in circolazione, la riduzione degli incidenti non sarà così massiccia

IMHO

fano
01-03-2017, 09:12
E` quello che io chiamo "il problema degli spazzacamini" con il progresso semplicemente molti lavori sono destinati a sparire perché divenuti obsoleti non c'è nulla da fare purtroppo.

D'altro canto essere uno spazzacamino era un lavoro di m*rda sporco e puzzolente (e non dimentichiamoci spesso fatto da bambini che entravano bene dentro ai camini) chi mai vorrebbe farlo? Quindi benvenute caldaie a gas :D

Anche il tassista o il guidatore di autobus non è che sia uno spasso anzi... sono lavori noiosi e pure pericolosi a volte!

Io ho una visione del futuro in cui solo i "Creativi" lavoreranno e una massa di beoni che o faranno lavori "immaginari" (tipo uomo-cartello pubblicitario) o che saranno mantenuti dallo stato... tutti i lavori ripetitivi e che non richiedono un QI troppo elevato potranno essere fatti dalle macchine.

Questo è il futuro previsto da Kurt Vonnegout in "Piano Meccanico" (o "Distruggete le Macchine"):

https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_meccanico_%28romanzo%29

Utonto_n°1
01-03-2017, 10:33
E` quello che io chiamo "il problema degli spazzacamini" con il progresso semplicemente molti lavori sono destinati a sparire perché divenuti obsoleti non c'è nulla da fare purtroppo.

D'altro canto essere uno spazzacamino era un lavoro di m*rda sporco e puzzolente (e non dimentichiamoci spesso fatto da bambini che entravano bene dentro ai camini) chi mai vorrebbe farlo? Quindi benvenute caldaie a gas :D

Anche il tassista o il guidatore di autobus non è che sia uno spasso anzi... sono lavori noiosi e pure pericolosi a volte!

Io ho una visione del futuro in cui solo i "Creativi" lavoreranno e una massa di beoni che o faranno lavori "immaginari" (tipo uomo-cartello pubblicitario) o che saranno mantenuti dallo stato... tutti i lavori ripetitivi e che non richiedono un QI troppo elevato potranno essere fatti dalle macchine.

Questo è il futuro previsto da Kurt Vonnegout in "Piano Meccanico" (o "Distruggete le Macchine"):

https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_meccanico_%28romanzo%29

E pensa che a casa mia, manco c'è il camino e la caldaia, il riscaldamento è elettrico a pompa di calore, quindi niente gas e niente pulizia annuale della caldaia, dovrei preoccuparmi del lavoro dei tecnici che "vivono" di pulizia delle caldaie?

Luca69
01-03-2017, 14:58
Riprendendo l'esempio dello spazzacamino direi che non è sparito, ma si è evoluto con il tecnico che fa la manutenzione della caldaia.
Così tutte queste "macchine" che faranno i lavori più semplici avranno bisogno di nuovo personale per la manutenzione e la gestione logistica.
Quindi prevedo più un'evoluzione del lavoro.
Il giorno in cui le macchine faranno la maggior parte dei lavori lo vedo ancora molto molto lontano.