View Full Version : Nokia 3310 ieri e oggi, confronto semiserio fra nonno e nipote
Redazione di Hardware Upg
28-02-2017, 12:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4852/nokia-3310-ieri-e-oggi-confronto-semiserio-fra-nonno-e-nipote_index.html
Il nuovo Nokia 3310 ha acceso gli animi degli appassionati e anche quelli dei detrattori. Chi lo considera inutile, chi lo osanna come il gadget per cui è valso il Mobile World Congress. Ecco un breve articolo di confronto fra il vecchio e il nuovo, oltre alla storia personale di un modello in particolare
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ci sono tante persone che per una ragione o per l'altra prediligono un telefono piú "all'antica" e se il costo dovesse essere molto ragionevole, potrebbero non essere pochi quelli che diranno "perché no?" a questo.
bah,io uso lo stesso cell da 15 anni ma nessuno mi viene a intervistare :D
come già detto,questo cell è un pacco,tantovale usare l'originale.
Moneygrabbing.
Manco le cover intercambiabili.
Comunque occhio, non è un Series 30, ma un Series 30+.
Alessandro Bordin
28-02-2017, 13:09
Andreaz, grazie della segnalazione. Correggo.
Luca1980
28-02-2017, 13:10
Bidone che, se non si chiamasse 3310, non ci si sarebbero scritti fior di articoli e si perderebbe nel marasma della sua fascia di prezzo.
Ottimo invece. C'è chi non si è mai abituato ad uno smartphone e questo è un apparecchio molto valido, soprattutto per autonomia.
io ne ho un paio buttati nel cassetto. Vuoi vedere che tornano di moda? :stordita:
cioè niente jack audio vuol dire niente auricolari?
Spero sia un errore...
Luca1980
28-02-2017, 13:43
Ottimo invece. C'è chi non si è mai abituato ad uno smartphone e questo è un apparecchio molto valido, soprattutto per autonomia.
Sì ma allora spendi 20 euro, non 60...
MiKeLezZ
28-02-2017, 13:49
Ci sono tante persone che per una ragione o per l'altra prediligono un telefono piú "all'antica" e se il costo dovesse essere molto ragionevole, potrebbero non essere pochi quelli che diranno "perché no?" a questo.Su internet leggevo che sono i cellulari preferiti dagli spacciatori: niente bt, nfc, gps, wifi... se sei alle strette lo butti.
Per tutti gli altri: una schifezza totale che dell'originale non ha nulla (neppure a livello estetico). Senza il jack audio neppure ascolti la musica e usi gli auricolari. Ma il peggio è la mancanza di 3G e whatsapp: un pezzo di plastica inutile.
Proprio non capite il concetto di feature phone.
Proprio non capite il concetto di feature phone.Premettendo che dal punto di vista funzionale per me questo 3310 nuovo va benissimo, ma perché il concetto di feature phone nel 2017 è diventato una versione annacquata e sbiadita del feature phone del 2007?
Alessandro Bordin
28-02-2017, 14:00
obogsic, sì era un errore. Corretto
marchigiano
28-02-2017, 14:02
credo ci sia un errore: la dimensione sim del vecchio modello non è sim piena ma mini-sim
comunque per 49€ mi sarei aspettato il 3g e 4g perchè se spengono il gsm poi sto coso lo butti...
devil_mcry
28-02-2017, 14:06
Proprio non capite il concetto di feature phone.
Il Nokia 105 Dual Sim, 840 ore di stanby, S30+, 2G, dual sim, 25h di conversazione, display a colori, radio FM, MP3, jack audio, torcia 20€ al supermercato
Questo costa il triplo lol e a parte ad una scadentissima fotocamera non è neppure meglio... dai
marchigiano
28-02-2017, 14:09
quoto devil :O
Possiamo fermarci sul quel 2000, inteso come anno: molti diciassettenni di oggi sono nati nello stesso periodo
"sul quel": eh?
"2000, inteso come anno": perchè altrimenti come cosa?
"molti diciassettenni di oggi sono nati nello stesso periodo": molti eh, non tutti! ci sono dei diciassettenni che non sono nati nel 2000, cioè diciassette anni fa?
mattewRE
28-02-2017, 14:15
Tra le giuste critiche lette poco sopra aggiungo pure che:
- hanno peggiorato l'usabilità rispetto al 3310. Le persone anziane / con poca precisione nelle dita fanno difficoltà ad usare le frecce direzionali disposte a "quadrato" nel tasto centrale.
devil_mcry
28-02-2017, 14:24
"sul quel": eh?
"2000, inteso come anno": perchè altrimenti come cosa?
"molti diciassettenni di oggi sono nati nello stesso periodo": molti eh, non tutti! ci sono dei diciassettenni che non sono nati nel 2000, cioè diciassette anni fa?
XD forse si sono confusi con il fatto che alcuni non hanno ancora effettivamente 17 anni ma 16 anni e tot mesi XD
"sul quel": eh?
"2000, inteso come anno": perchè altrimenti come cosa?
"molti diciassettenni di oggi sono nati nello stesso periodo": molti eh, non tutti! ci sono dei diciassettenni che non sono nati nel 2000, cioè diciassette anni fa?
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Nurgiachi
28-02-2017, 15:13
Nokia 3330, il primo che acquistai risparmiando fino all'ultima monetina. Fu un compagno inseparabile, mi volò senza rompersi dalla tasca dei pantaloni mentre ero sul motorino correndo a 70 all'ora. Non dovetti far altro che recuperare i pezzi e rimontarlo. :D
Questo robo? Questo robo è solo una brutta ed offensiva campagna marketing che fa leva sulla nostalgia ed i ricordi sfruttando un marchio di una azienda morta la cui carcassa viene mossa da un ventriloquo cinese. :mad:
Dovevano regalarlo assieme agli smartphone, non pretendere oltre 70€ per quel robo!
Nei confronti di questo prodotto provo solo disprezzo così come lo provo nei confronti del Nintendo Mini Classic utili solo a qualche youtuber con i quali ci possono tirar fuori dei video evocativi sugli anni che passano. :Puke:
P.S.
Aggiungo perché il fastidio è troppo
è come se mi riportassero in vita Leonardo da Vinci e questo, per pagare i suoi "benefattori" che lo hanno resuscitato, si mettesse a ricreare le sue opere storiche in chiave moderna. Ecco lì che ti dipinge la Monna Lisa utilizzando come modella Lady Gaga truccata e vestita nei suoi soliti modi assurdi.
Oramai la Monna Lisa fa parte del patrimonio dell'umanità, prescinde persino l'artista e questo utilizzo calcolato è qualcosa di SPREGEVOLE!
"sul quel": eh?
"2000, inteso come anno": perchè altrimenti come cosa?
"molti diciassettenni di oggi sono nati nello stesso periodo": molti eh, non tutti! ci sono dei diciassettenni che non sono nati nel 2000, cioè diciassette anni fa?
Se uno è nato il 30 novembre 1999,ha 17 anni ma non è nato nel 2000.
quoto, ma costa 49 euro, non 70.
Mi sarei aspettato i tasti direzionali separati e non in un quadrato. Una fotocamera migliore (tanti "incapaci" con gli smartphone, soprattutto avanti con l'età, li prendono perché ci fanno le foto ai nipotini da mettere come sfondo) e, magari, qualche certificazione sulla resistenza agli urti.
Non credo che avrà la resistenza di un vecchio nokia (ma un po' tutti i vecchi smartphone) qualunque...
Anche secondo me è più marketing che sostanza... vedremo.
Nurgiachi
28-02-2017, 15:46
quoto, ma costa 49 euro, non 70.
Mi sarei aspettato i tasti direzionali separati e non in un quadrato. Una fotocamera migliore (tanti "incapaci" con gli smartphone, soprattutto avanti con l'età, li prendono perché ci fanno le foto ai nipotini da mettere come sfondo) e, magari, qualche certificazione sulla resistenza agli urti.
Non credo che avrà la resistenza di un vecchio nokia (ma un po' tutti i vecchi smartphone) qualunque...
Anche secondo me è più marketing che sostanza... vedremo.
ATTENZIONE!
Andrea G. ha intervistato il GM di HMD (società che ha acquistato la divisione feature phone da Microsoft) ed ha chiaramente detto che il prezzo di 49€ comunicato alla stampa non comprende le tasse italiane nonché l'IVA.
Se facciamo due calcoli parliamo quindi di un prezzo che ad oggi oscilla tra i 60 ed i 70€.
Per 70€ nel 2014 acquistavi il Nokia Asha 201 con tastiera full qwerty ed S40 con whatsapp o altri anche senza qwerty ma ad un prezzo inferiore a questo coso che vogliono vendere oggi.
Laaaaaadriiiiii!!! :muro:
giovanni69
28-02-2017, 16:22
Per 70€ nel 2014 acquistavi il Nokia Asha 201 con tastiera full qwerty ed S40 con whatsapp o altri anche senza qwerty ma ad un prezzo inferiore a questo coso che vogliono vendere oggi.
Sull'amazzone si trova ancora a quel prezzo ma.. oggigiorno qual'è il telefono non smartphone migliore che esiste come resistenza agli urti?
benderchetioffender
28-02-2017, 16:30
Laaaaaadriiiiii!!! :muro:
+ tutti gli altri che disdegnano
non capisco l'astio e gli epiteti...
volete un 3310? ne avete bisogno? probabilmente avete un attrezzo che potrebbe pilotare un missile fin su Marte (batteria a parte), nessuno qui HA BISOGNO di 'sto attrezzo, per cui, se non incontra la vostra curva di costo/nostalgia, l'unica è ammettere (sconsolati, pacati, rammaricati, quel che volete..): -SKAFFALEE!-:D
in tutto questo io son rattristato perché chi ha preso in mano il progetto 3310 reborn, o non ne ha mai avuto uno o non lo ha studiato un gran che, IMHO
prima di tutto, il diadema grigio rialzato dell'originale, con la sua sezione triangolare, era una formaidabile protezione per lo schermo, questo è carino a vedersi ma se vola in terra, quel bel monitor lucido si apre come un anguria matura
"secondamente", cover intercambiabili: erano un punto di forza per la personalizzazione e la protezione dalle cadute con la sua forma ad ovetto probabilmente aiutava molto alla leggendaria indistruttibilità
"terzamente" capisco i feauture phone, ma ad oggi il concetto dovrebbe essere esteso ad un whatzapp Lite o qualcosa del genere: essere tagliati fuori completamente dai social moderni è molto limitante (cioè ho amici che di loro sponte non vogliono un smartphone, poi finisce che dimentichiamo di invitarli a qualche evento o ritrovo, rimenendo fuori dalla logica dei gruppi, l'unica è che un anima pia del gruppo si ricordi e lo contatti personalmente...)
in tutto questo, esistono altri nokia gia sul mercato che propongono di piu a meno prezzo
quindi torno alla prima riga e dico compratevi quelli se volte un F-Phone
Nokia 3330, il primo che acquistai risparmiando fino all'ultima monetina. Fu un compagno inseparabile, mi volò senza rompersi dalla tasca dei pantaloni mentre ero sul motorino correndo a 70 all'ora. Non dovetti far altro che recuperare i pezzi e rimontarlo. :D
Questo robo? Questo robo è solo una brutta ed offensiva campagna marketing che fa leva sulla nostalgia ed i ricordi sfruttando un marchio di una azienda morta la cui carcassa viene mossa da un ventriloquo cinese. :mad:
Dovevano regalarlo assieme agli smartphone, non pretendere oltre 70€ per quel robo!
Nei confronti di questo prodotto provo solo disprezzo così come lo provo nei confronti del Nintendo Mini Classic utili solo a qualche youtuber con i quali ci possono tirar fuori dei video evocativi sugli anni che passano. :Puke:
P.S.
Aggiungo perché il fastidio è troppo
è come se mi riportassero in vita Leonardo da Vinci e questo, per pagare i suoi "benefattori" che lo hanno resuscitato, si mettesse a ricreare le sue opere storiche in chiave moderna. Ecco lì che ti dipinge la Monna Lisa utilizzando come modella Lady Gaga truccata e vestita nei suoi soliti modi assurdi.
Oramai la Monna Lisa fa parte del patrimonio dell'umanità, prescinde persino l'artista e questo utilizzo calcolato è qualcosa di SPREGEVOLE!
QUOTONE,
o lo rifanno UGUALE o nulla, e' solo un uso del nome per spacciare altra robaccia
Il Nokia 105 Dual Sim, 840 ore di stanby, S30+, 2G, dual sim, 25h di conversazione, display a colori, radio FM, MP3, jack audio, torcia 20€ al supermercato
Questo costa il triplo lol e a parte ad una scadentissima fotocamera non è neppure meglio... dai
Sisi, ma bontà di dio io non discuto se sia un buon feature phone o meno.
Discuto il fatto che chiedere touch, 4g, wifi su un feature phone significa non capire il concetto di feature phone.
Discuto il fatto che chiedere touch, 4g, wifi su un feature phone significa non capire il concetto di feature phone.Sicuro sicuro? Tantissimi Nokia s40 avevano il wi-fi a bordo (e molti di più erano 3G).
Anche Motorola, Sony Ericsson... anzi, questi ultimi avevano perfino un'ottimo multi-tasking.
Sicuro sicuro? Tantissimi Nokia s40 avevano il wi-fi a bordo (e molti di più erano 3G).
Anche Motorola, Sony Ericsson... anzi, questi ultimi avevano perfino un'ottimo multi-tasking.
Più roba aggiungi e meno dura roba tipo batteria. Difatti l's40 ha un autonomia che è meno della metà di questo 3310 in chiamate e standby.
SpyroTSK
28-02-2017, 18:35
Se prendevano un'arduino nano, cambiavano lo schermo con un Oled B/W, batteria da 1200mah e avessero preso la stessa scocca, secondo me, vendeva il triplo anche a 100€.
Perchè?
Stessa Cover = Intercambiabile, indistruttibile, meno sforzo per cambiare le macchine/disegni, vendite maggiori per i nostalgici (io l'avrei preso)
Batteria = con i consumi che ha un arduino nano, shield gsm e display oled sono veramente bassi, batteria che dura 1 mese :D
https://www.youtube.com/watch?v=Wfchb9oc64U
https://www.youtube.com/watch?v=s99cY-5tlDA
https://www.youtube.com/watch?v=h9AZ3SHqXy0
Il Nokia 105 Dual Sim, 840 ore di stanby, S30+, 2G, dual sim, 25h di conversazione, display a colori, radio FM, MP3, jack audio, torcia 20€ al supermercato
Se non sbaglio non ha i tasti retroilluminati, fondamentali per un certo target: devo prendere una cosa del genere per un mio parente anzianotto che non vuole sentire parlare di smartphone per via del fatto che vuole un qualcosa di economico, leggero, dimensioni contenute, grande autonomia, leggibilità e solo voce/sms, mancherebbero solo i tasti retroilluminati.
Rete 2G? Spero di aver letto male.
Alerto100
28-02-2017, 19:32
Non capisco tutto questo stupore: in realtà ci sono tantissime persone che vogliono solo fare e ricevere telefonate e che non vogliono stare attaccate al caricatore come se fosse la Madonna di Pompei. Gente che magari ascolta buona musica da buoni impianti e non si rimbambisce tutto il giorno con gli auticolari dentro il cervello. Magari anche gente che lavorando al computer e avendo buone macchine non ha particolarmente bisogno di cordoni ombelicali lenti e fatti per mani di bambola. Magari gente che ha il navigatore e non si deve cecare oltre che farsi spennare dalle compagnie telefoniche pensando di risparmiare. Magari gente che non ha semplici e orrendi culti consumistici, che non deve recitare il rosario delle app. Insomma gente civile che usa l'innovazione quando serve, ma non ha bisogno di luna park dove affogarsi. Perciò l'idea è commercialmente molto valida.
Più roba aggiungi e meno dura roba tipo batteria. Difatti l's40 ha un autonomia che è meno della metà di questo 3310 in chiamate e standby.Senza dubbio, ma... che c'entra col discorso "non capire il concetto di feature phone"?
Senza dubbio, ma... che c'entra col discorso "non capire il concetto di feature phone"?
Che se inizi a parlare di wifi, camera, 4g stai parlando di uno smartphone economico, non di un feature phone.
Therinai
28-02-2017, 20:12
"sul quel": eh?
"2000, inteso come anno": perchè altrimenti come cosa?
"molti diciassettenni di oggi sono nati nello stesso periodo": molti eh, non tutti! ci sono dei diciassettenni che non sono nati nel 2000, cioè diciassette anni fa?
:asd:
Che se inizi a parlare di wifi, camera, 4g stai parlando di uno smartphone economico, non di un feature phone.La differenza la fa il sistema operativo, non le feature. Questa è la definizione comunemente accettata.
All'epoca nessuno avrebbe chiamato il C905 smartphone.
Se proprio vogliamo stare sul nome feature phone, si tratta di un telefono con caratteristiche avanzate (le feature, appunto), e tra queste rientrano il wi-fi, internet ed anche il GPS.
Io contesto, in generale, che quando si parla di feature phone si debba sempre trattare solo di telefoni da fustino senza alcun accessorio. Per me lo spettro dovrebbe essere più ampio, ma chiaramente non è ciò che chiede il mercato.
Io ce l'ho quasi nuovo, usato pochissimo. Perchè lo comprai ma non mi serviva, e lo usai pochissimo. ce l'ho ancora.
Non sopporto questo mito della presunta indistruttibilità.
Ma innanzitutto appena cadeva saltavano via le cover manco esplodesse. Le cover stesse erano plastica, con tutti i suoi limiti di resistenza a graffi e segni.
Poi ovvio che le stesse proteggevano l affare. Ma era enorme sotto ogni standard, anche oggi se metti una di quelle cover fullbody il telefono diventa indistruttibile...
WhiteBase
28-02-2017, 23:57
Si narra che l'esercito americano abbia sviluppato le corazze reattive dei tank ispirandosi ai gusci del 3310 che all'impatto si separavano dissipando l'energia cinetica 😆
Scherzi a parte io sono sempre stato un fan della serie E di Nokia: grandissimi telefoni... E, nel campo dei telefoni puri preferivo Siemens (serie M ed ME... Quelli si che erano robusti) ed Erickson.
Vedo molti paragoni di questo telefono col Nokia 105 dicendo che è una boiata.
Perchè comprate la Fiat 500, che è una Panda carrozzata diversamente e costa di più ed è più scomoda? Perchè è bella e stilosa.
Detto ciò, emozionalmente il 3310 lo comprerei subito, ragionandoci è un oggetto totalmente inutile nel 2017.
Vedremo cosa dirà il mercato.
Ci sono volute quattro pagine di commenti prima di trovarne uno sensato come il tuo!!!
Secondo me il telefono ha un nome, un design e delle "features" decisamente ben calibrate ed anche il prezzo è corretto per il suo target di mercato. Ecco... forse anch'io avrei visto di buon occhio almeno il 3G (magari escludibile in modo da ridurre ulteriormente i consumi) per renderlo utilizzabile dove o quando non ci sarà più il 2G.
in effetti la mancanza delle cover rende il tutto un po' inutile, se cade e si rovina te lo tieni così.
L'idea e' carina e lo comprero' per collezione, ma se non fossi un appassionato e fan Nokia non lo prenderei mai.
Svariati motivi, tra cui la tastiera (bello rievocarla, ma a che serve?), dotazione scarsissima anche per la fascia di prezzo (49€), nonostante esistano telefoni simili ancora con tastiere fisiche.
Sinceramente avrei preferito questo:
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/4/4/6/immagine-corpo-2-nokia-59da796bae7d38022cdad162b0f4be2c9.jpg
Con un costo leggermente maggiore (60-80 euro) per queste caratteristiche base:
- Quadband - 3G - Wi-Fi
- 5 Megapixel
- Android
- Processore Quad Core
- 8GB
- GPS
- Dual Sim
Che si trovano tranquillamente in questa fascia di prezzo.
Sarebbero tornati col botto.
E non credo che quello attuale sia cosi' resistente. Quello vecchio sarebbe inarrivabile, ma questo mi sembra tutt'altro che resistente alle cadute...
archicampa
01-03-2017, 10:46
praticamente un BRONDI rimanchiato! .... sono curioso di vedere i primi test di resistenza: sai come ci si potrà sbizzarrire con le comparative tra il nonno e il nipote!?
sono curioso di vedere i primi test di resistenza: sai come ci si potrà sbizzarrire con le comparative tra il nonno e il nipote!?
Comparative di lancio? Magari! Così finalmente ci si ricorderà che il 3310 non è che fosse poi così resistente...
Comparative di lancio? Magari! Così finalmente ci si ricorderà che il 3310 non è che fosse poi così resistente...
In effetti io non ho ricordi particolari sulla resistenza di quel telefono. La sua caratteristica principale era di smembrarsi completamente quando cadeva, salvo poi funzionare una volta ricomposto ma era robusto tanto quanto la maggior parte dei telefoni di allora.
City Hunter '91
01-03-2017, 15:02
Non capisco tutto questo stupore: in realtà ci sono tantissime persone che vogliono solo fare e ricevere telefonate e che non vogliono stare attaccate al caricatore come se fosse la Madonna di Pompei. Gente che magari ascolta buona musica da buoni impianti e non si rimbambisce tutto il giorno con gli auticolari dentro il cervello. Magari anche gente che lavorando al computer e avendo buone macchine non ha particolarmente bisogno di cordoni ombelicali lenti e fatti per mani di bambola. Magari gente che ha il navigatore e non si deve cecare oltre che farsi spennare dalle compagnie telefoniche pensando di risparmiare. Magari gente che non ha semplici e orrendi culti consumistici, che non deve recitare il rosario delle app. Insomma gente civile che usa l'innovazione quando serve, ma non ha bisogno di luna park dove affogarsi. Perciò l'idea è commercialmente molto valida.
Hai centrato il punto, c'è gente come me che detesta il junky phone, alla fine che che se ne dica è uno strumento inutile e costoso, buono solo a rovinare la vista. Questo nuovo nokia, se non altro, trova mercato per quelli che la pensano come me. :D
riedizione in chiave moderna del 3310?
Non basta mettere una serigrafia Nokia... e chiamarlo 3310!
Sinceramente... basta che trovo una batteria... e rimetto il moto il vecchio 3310! :D
Dumah Brazorf
01-03-2017, 18:36
Mi sono fermato a "49 euro".
Questi sono folli.
Il 3310 originale legge SIM a dimensione piena?? Mini SIM, semmai.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8d/GSM_Micro_SIM_Card_vs._GSM_Mini_Sim_Card_-_Break_Apart.svg/365px-GSM_Micro_SIM_Card_vs._GSM_Mini_Sim_Card_-_Break_Apart.svg.png
Il 3310 originale legge SIM a dimensione piena?? Mini SIM, semmai.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8d/GSM_Micro_SIM_Card_vs._GSM_Mini_Sim_Card_-_Break_Apart.svg/365px-GSM_Micro_SIM_Card_vs._GSM_Mini_Sim_Card_-_Break_Apart.svg.png
eh?certo che legge le sim a dimensione piena,quella più grande insomma.
HwWizzard
01-03-2017, 22:44
eh?certo che legge le sim a dimensione piena,quella più grande insomma.
Le SIM a dimensione piena sono quelle che avevano le dimensioni di una carta di credito e inizialmente non era previsto che si staccasse la parte contenente il chip. Ricordo ancora il Motorola 8700 5 batterie per arrivare a fine giornata :D
Quando lo cambiai con un Nokia rimasi 3 giorni in attesa delle SIM nuova.
nice,ho imparato una cosa nuova,tra le altre cose su un oggetto che uso sempre :D
mattia.l
01-03-2017, 22:49
Ho ancora il nokia 1610 di mio papà con l'adattatore per usare la mini sim nella sim a dimensione piena
BB 8520 , e và watsapp e se devo cercare qualcosa su internet la trova.
e la batteria dura 3/4 giorni........ altro che sto flop di 3310 .....
Se prendevano un'arduino nano, cambiavano lo schermo con un Oled B/W, batteria da 1200mah e avessero preso la stessa scocca, secondo me, vendeva il triplo anche a 100€.
Perchè?
Stessa Cover = Intercambiabile, indistruttibile, meno sforzo per cambiare le macchine/disegni, vendite maggiori per i nostalgici (io l'avrei preso)
Batteria = con i consumi che ha un arduino nano, shield gsm e display oled sono veramente bassi, batteria che dura 1 mese :D
Con l'Arduino Nano non hai il modulo GSM 2.5G ed altre cose "standard"
che ad aggiungerle finiresti con l'avere un prezzo simile.
Inoltre il "nuovo" 3310 fa parte della famiglia di feature phone S30+ di Nokia
basati su SoC Mediatek e che differiscono principalmente
per batteria, chassis, display e fotocamera.
In pratica è un Nokia 150 con differente chassis/tastiera, fotocamera da 2MP invece che VGA 640x480 e batteria da 1200mAh invece che 1000mAh (ed un costo molto più alto).
Le SIM a dimensione piena sono quelle che avevano le dimensioni di una carta di credito e inizialmente non era previsto che si staccasse la parte contenente il chip. Ricordo ancora il Motorola 8700 5 batterie per arrivare a fine giornata :D
Quando lo cambiai con un Nokia rimasi 3 giorni in attesa delle SIM nuova.
Io dopo quel motoralo passai allo start tac, sempre con sim grande, praticamente era grossa quasi quanto il telefono.
Luca1980
03-03-2017, 14:00
Raga leggete questo :D
LOOOOOOOL
https://s5.postimg.org/t30jv2par/16939430_1873704769571399_4089394282724330260_n.jpg (https://postimg.org/image/t30jv2par/)
SpyroTSK
03-03-2017, 14:18
Con l'Arduino Nano non hai il modulo GSM 2.5G ed altre cose "standard"
che ad aggiungerle finiresti con l'avere un prezzo simile.
Inoltre il "nuovo" 3310 fa parte della famiglia di feature phone S30+ di Nokia
basati su SoC Mediatek e che differiscono principalmente
per batteria, chassis, display e fotocamera.
In pratica è un Nokia 150 con differente chassis/tastiera, fotocamera da 2MP invece che VGA 640x480 e batteria da 1200mAh invece che 1000mAh (ed un costo molto più alto).
E' ovvio che vanno rivisti i circuiti stampati, ma con pochi euro e un pò di tempo dietro Eagle per disegnarsi i circuiti stampati te lo fai e consumano veramente nulla.
E' ovvio che vanno rivisti i circuiti stampati, ma con pochi euro e un pò di tempo dietro Eagle per disegnarsi i circuiti stampati te lo fai e consumano veramente nulla.
I SoC a parità di elementi funzionali consumano meno di una soluzione basata su chip separati, inoltre bisognerebbe riscrivere tutto il firmware.
Non è un caso se il "nuovo" 3310 usa il firmware della serie S30+ ed uno di tanti SoC Mediatek usati sui Nokia 1xx (che hanno di serie bt, wifi, ecc. ma che se disattivati non consumano batteria).
ho ancora un panasonic gd90 funzionante, come il nokia un mulo instancabile.
Il Nokia 105 Dual Sim, 840 ore di stanby, S30+, 2G, dual sim, 25h di conversazione, display a colori, radio FM, MP3, jack audio, torcia 20€ al supermercato
Questo costa il triplo lol e a parte ad una scadentissima fotocamera non è neppure meglio... dai
verissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.