PDA

View Full Version : Il viaggio spaziale per privati è realtà: con Space X nel 2018 si ritorna verso la Luna


Redazione di Hardware Upg
28-02-2017, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-viaggio-spaziale-per-privati-e-realta-con-space-x-nel-2018-si-ritorna-verso-la-luna_67418.html

La società di Elon Musk ha annunciato che entro la fine del prossimo anno organizzerà il primo viaggio spaziale attorno alla Luna riservato a due privati. Riservatissimi il costo e l'identità degli aspiranti astronauti

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
28-02-2017, 10:42
Ed ecco miliardi bruciati per il diletto di pochissimi. Spero che le cavie siano consapevoli. L'ambiente, poi, ringrazia vivamente.

spleen81
28-02-2017, 10:43
Era ora... ma qualcosa mi dice che anche questo è uno dei modi che ha la SpaceX per fare soldi, l'obiettivo resta Marte e anche se il progetto di colonizzazione è stato presentato in pompa magna non ci vuole molto a capire che è solo un abbozzo e ci vuole ancora tanta ricerca e tanti costosi test per arrivare anche solo a mettere piede sul pianeta rosso

Cfranco
28-02-2017, 10:52
Ed ecco miliardi bruciati per il diletto di pochissimi. Spero che le cavie siano consapevoli. L'ambiente, poi, ringrazia vivamente.
:confused:
Per una volta che questi pieni di soldi finanziano una qualche ricerca scientifica meritoria invece che spenderli in cag@te come concerti e feste private ci lamentiamo pure ?

Spawn7586
28-02-2017, 10:54
Se per il diletto di pochi si fa ricerca e si sviluppano/affinano tecnologie per il futuro di molti, ben venga.

jepessen
28-02-2017, 10:55
Era ora... ma qualcosa mi dice che anche questo è uno dei modi che ha la SpaceX per fare soldi, l'obiettivo resta Marte e anche se il progetto di colonizzazione è stato presentato in pompa magna non ci vuole molto a capire che è solo un abbozzo e ci vuole ancora tanta ricerca e tanti costosi test per arrivare anche solo a mettere piede sul pianeta rosso

Il viaggio diretto verso Marte e' impossibile al momento. Anche se ci fosse la tecnologia va prima testata mediante viaggi man mano piu' lunghi.

Anche il progetto Apollo e' andato cosi. Le diverse missioni precedenti (partenza e ritorno, orbita terrestre, orbita lunare etc) erano delle 'iterazioni' per confermare i singoli step, fino ad arrivare all'ultimo.

RaZoR93
28-02-2017, 10:56
Qualcuno ha detto James Cameron?

Non mi sorprenderebbe se uno dei 2 (quasi)miliadari fosse lui. :D

Nate Hatred
28-02-2017, 10:56
Ed ecco miliardi bruciati per il diletto di pochissimi. Spero che le cavie siano consapevoli. L'ambiente, poi, ringrazia vivamente.

:doh: Non riuscire a vedere 1cm oltre il tuo naso, lo stai facendo bene.

Zappz
28-02-2017, 11:00
Ed ecco miliardi bruciati per il diletto di pochissimi. Spero che le cavie siano consapevoli. L'ambiente, poi, ringrazia vivamente.

Se ci tieni all'ambiente vai a stressare tutti quelli che girano in città con dei suv a gasolio... e' la massa che danneggia l'ambiente, non il diletto di pochissimi.

X-ray guru
28-02-2017, 11:10
Certo che spendere qualche centianio di milioni di dollari o più per farsi un viaggetto addirittura intorno alla luna è veramente da gente che sulla terra non ha più nulla da provare.

Oltre tutto tecnicamente mi sembrano le solite Muskate: esplode un razzo ogni 3 lanci e fanno fatica a raggiungere l'orbita bassa della stazione spaziale. Come fanno a caricare propellente per raggiungere la luna?

Vi ricordate quanto era grosso il Saturn V per portare in orbita la capsula e il razzo che ha permesso all'Apollo di andare sulla luna?

Non è che nei lanci spaziali la tecnologia abbia fatto passi da gigante sulla propulsione, rispetto alla fine degli anni '60.

hackaro75
28-02-2017, 11:13
Sinceramente Elon Musk, malgrado sia un visionario degno di nota, comincia ad avere manie di grandezza prive di senso.

Sono sostanzialmente d'accordo con Emanuele83, invece di pensare ai viaggi spaziali che sono costosissimi e rappresentano - SE implementati su larga scala, ed è questo l'intento di Musk &Co. - uno spreco di risorse ingentissimo, sarebbe bene che mettessero la testa ed i soldi in cose più meritorie.

Tipo prefigurare su larga scala un modello di vita meno impattante sulle risorse rinnovabili e non, e che sia di gran lunga più rispettoso della Natura, possibilmente senza dover troppo rinunciare ai parametri di vita, cosiddetta moderna.

E per chi ha citato i SUV vorrei ricordare che le Tesla, come tutte le ibrido/elettriche, non risolvono certo il problema dell'inquinamento ambientale. Certo non emettono gas dannosi per la salute in loco e questo è un punto a loro favore, ma tutta l'energia (ed è tantissima se diventeranno il mezzo di spostamento più diffuso) di cui hanno bisogno come viene prodotta?!

L'enorme quantità di elementi chimici e non che servono per le batterie come vengono riciclati?! ...

Lampetto
28-02-2017, 11:15
Qualcuno ha detto James Cameron?

Non mi sorprenderebbe se uno dei 2 (quasi)miliadari fosse lui. :D

Se è per il genere dei film trattati vedrei meglio Ridley Scott...

cignox1
28-02-2017, 11:18
--Ed ecco miliardi bruciati per il diletto di pochissimi. Spero che le cavie siano consapevoli. L'ambiente, poi, ringrazia vivamente.

Queste sono esattamente le cose per cui ha senso che esistano i ricchi. Non i party a base di donne e droga, non le stravaganze senza ne capo ne coda.
I ricchi esistono perché possono permettersi di investire su cose troppo costose per tutti gli altri. Se questa cosa andrá in porto, la ricaduta in termini di conoscenza tecnologica e scientifica é cosí grande, che il loro viaggetto attorno alla luna sará solo una meritata ricompensa.

Questo potrebbe essere il sassolino che da il via alla rivoluzione, ovvero la conquista dello spazio per ragioni turistiche e commerciali, oltre che scientifiche.

Ci sono un sacco di persone che potrebbero permettersi queste cose, o altre analoghe, e invece accumulano fino all'inverosimile. I soldi che loro spenderanno saranno un guadagno per tanti altri.

ubuntolaio
28-02-2017, 11:18
Certo che spendere qualche centianio di milioni di dollari o più per farsi un viaggetto addirittura intorno alla luna è veramente da gente che sulla terra non ha più nulla da provare.

Oltre tutto tecnicamente mi sembrano le solite Muskate: esplode un razzo ogni 3 lanci e fanno fatica a raggiungere l'orbita bassa della stazione spaziale. Come fanno a caricare propellente per raggiungere la luna?

Vi ricordate quanto era grosso il Saturn V per portare in orbita la capsula e il razzo che ha permesso all'Apollo di andare sulla luna?

Non è che nei lanci spaziali la tecnologia abbia fatto passi da gigante sulla propulsione, rispetto alla fine degli anni '60.

il viaggio dei ricconi serve a finanziare gli altri progetti di spacex
fanno fatica a raggoiungere...? Ma che dici..? proprio ieri la dragon ha agganciato la ISS con 2 tonnellate di riformenti.
Il falcon heavy che verrà usato per la luna è piu potente del Saturn V
..passi da gigante..anni 60? anche qui ma che dici? motori merlin, raptor? SLS (Nasa )

il fatto che tu non sia informato non vuol dire che il mondo stia fermo :D

RaZoR93
28-02-2017, 11:21
Certo che spendere qualche centianio di milioni di dollari o più per farsi un viaggetto addirittura intorno alla luna è veramente da gente che sulla terra non ha più nulla da provare.

Oltre tutto tecnicamente mi sembrano le solite Muskate: esplode un razzo ogni 3 lanci e fanno fatica a raggiungere l'orbita bassa della stazione spaziale. Come fanno a caricare propellente per raggiungere la lunaSpaceX ha avuto 2 incidenti su 30 lanci, entrambi per motivi tecnici piuttosto particolari.
Non mi risulta poi che SpaceX abbia chissà quali problemi a lanciare verso l'orbita bassa, geostazionaria o anche oltre l'orbita terrestre (lancio del deep space climate observatory della NASA).

Vi ricordate quanto era grosso il Saturn V per portare in orbita la capsula e il razzo che ha permesso all'Apollo di andare sulla luna?

Non è che nei lanci spaziali la tecnologia abbia fatto passi da gigante sulla propulsione, rispetto alla fine degli anni '60.Questo discorso non ha senso. Prima di tutto, Falcon Heavy sarà di gran lunga il vettore più performante al mondo quando entrerà in servizio durante l'estate, con una spinta pari a 2/3 del Saturn V al lancio. Senza CrossFeed e con un Merlin 1D come motore del secondo stadio, le sue performance sono probabilmente circa 1/3 di quelle del Saturn V per le missioni oltre l'orbita terrestre, ma questo è un non problema per la missione proposta. Si tratta solamente di lanciare Dragon 2 in una traiettoria di "free return", senza allunaggio. La massa totale del modulo è molto inferiore a quella della missione Apollo e il risparmio di DeltaV data la traiettoria è enorme. Falcon Heavy non avrà il minimo problema in termini di performance, anzi, SpaceX potrà tranquillamente far riatterrare i 2 booster laterali e anche il core centrale (carburante in eccesso).

Dartenor
28-02-2017, 11:22
@X-ray guru:
ma che vai dicendo? Degli ultimi 26 lanci (dal 2013 a oggi) 1 è esploso in volo e 1 durante i preparativi a terra, quindi direi siamo lontani da "esplode un razzo ogni 3 lanci". (https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_lanci_del_Falcon_9_e_del_Falcon_Heavy)
Per il resto direi che non lo spediranno lassù con il Falcon 9, ci vorrà sicuramente il Falcon Heavy, per quello si vedrà nei prossimi mesi

X-ray guru
28-02-2017, 11:23
Sono sostanzialmente d'accordo con Emanuele83, invece di pensare ai viaggi spaziali che sono costosissimi e rappresentano - SE implementati su larga scala, ed è questo l'intento di Musk &Co. - uno spreco di risorse ingentissimo, sarebbe bene che mettessero la testa ed i soldi in cose più meritorie.



La storia insegna che per il progresso del genere umano non ci sono investimenti più meritori che le esplorazioni.

Dato che sulla terra siamo troppi, non sarebbe male trovare altri posti in cui vivere.

Invece di spendere un miliardo di ore al giorno su YouTube (notizia di oggi), con conseguente consumo di GigaWatt di potenza per tenere in piedi le varie infrastrutture di rete, sarebbe meglio che qualche decina di migliaia di uomini di larghe vedute usassero le risorse per cose che aiutino il lato migliore dell'intelletto umano, non quello "social" della scimmia! ;)

emanuele83
28-02-2017, 11:24
:doh: Non riuscire a vedere 1cm oltre il tuo naso, lo stai facendo bene.
metti un po' di contenuti invece di parlare a vanvera citando proverbi.


:confused:
Per una volta che questi pieni di soldi finanziano una qualche ricerca scientifica meritoria invece che spenderli in cag@te come concerti e feste private ci lamentiamo pure ?

Non stanno finanziando la ricerca: finanziano i loro vizi. Mettiamo che sul razzo sdi space X ci siano 10 posti: 2 diventano per turisti, significa che 2 sono tolti alla scienza e/o a astronauti che necessitano addestramento. significac he ogni 5 viaggi, un intero equipaggio non si addestra/non effettua esperimenti per perettere ai superricchi di godersi il panorama (e potenzialmente creare problemi alla missione, perchè diciamolo occupano risorse energie e peso sula navicella). Continuate a pensare che i soldi possano comprare tempo e risorse? entrambe sono limitate e non c'è assegno che tenga. Vogliono finanziare la ricerca scientifica? stacchino un assegno a musk e company come donazione.

Se ci tieni all'ambiente vai a stressare tutti quelli che girano in città con dei suv a gasolio... e' la massa che danneggia l'ambiente, non il diletto di pochissimi.

Ti rendi conto di quati suv a gasolio servono per produrre l'inquinamento necessario a quei due per fare un giro nello spazio? Il nuovo guro visionario di turno (musk) ha come oviettivo il turismo spaziale ce ne rendiamo conto? tra poco (relativamente) i superricchi non sgaseranno in suv in centro a milano, ma si faranno un viaggetto sulla luna. alla faccia di chi a milano non ci può più entrare perchè non può permettersi una tesla elettrica.

X-ray guru
28-02-2017, 11:29
@X-ray guru:
ma che vai dicendo? Degli ultimi 26 lanci (dal 2013 a oggi) 1 è esploso in volo e 1 durante i preparativi a terra, quindi direi siamo lontani da "esplode un razzo ogni 3 lanci". (https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_lanci_del_Falcon_9_e_del_Falcon_Heavy)
Per il resto direi che non lo spediranno lassù con il Falcon 9, ci vorrà sicuramente il Falcon Heavy, per quello si vedrà nei prossimi mesi

Sono contento che mi abbiate tirato fuori dalla mia ignoranza sui viaggi spaziali, sempre che sia tutto vero l'oro che luccica in rete.

Forse non si era capito, ma sono fortemente favorevole all'esplorazione spaziale, solo che non ho mai approfondito l'argomento e ho sparato giudizi con i dati che l'uomo della strada conosce.

Forse sarebbe auspicabile che i media e chi può "orientare" l'opinione pubblica, ricrei l'ambiente sociale vissuto negli anni '60 del 1900, grazie alla competizione Russia-USA sui voli spaziali.

gd350turbo
28-02-2017, 11:31
Ecco..
Questa è una cosa per cui vale la pena di rosicare...
Se gli avessi, io un giretto attorno la luna me lo farei molto volentieri !

X-ray guru
28-02-2017, 11:40
Ti rendi conto di quati suv a gasolio servono per produrre l'inquinamento necessario a quei due per fare un giro nello spazio? Il nuovo guro visionario di turno (musk) ha come oviettivo il turismo spaziale ce ne rendiamo conto? tra poco (relativamente) i superricchi non sgaseranno in suv in centro a milano, ma si faranno un viaggetto sulla luna. alla faccia di chi a milano non ci può più entrare perchè non può permettersi una tesla elettrica.

A parte che in centro di Milano si può entrare con le auto ibride di oggi, che costano ben di meno di un SUV, chi li dà i soldi al giorno d'oggi ad un ente spaziale governativo?

Guardate quante missioni di SpaceX servono per portare i rifornimenti alla ISS, dato che USA, Russia, Cina e Europa non hanno i soldi per mettere in piedi questo servizio in modo adeguato alla richiesta di ISS.

Se anche qualche migliaio di super ricchi si spendono i soldi che arricchiscono banchieri e affini, sempre per la ricerca spaziale vengono usati.

Allora torniamo tutti a viaggiare con trazione animale.

Prova a vedere quanti aerei volano nei cieli mondiali, quelli sì che inquinano la stratosfera ma nessuno dice nulla.

Strano periodo in cui viviamo...

RaZoR93
28-02-2017, 11:40
metti un po' di contenuti invece di parlare a vanvera citando proverbi.




Non stanno finanziando la ricerca: finanziano i loro vizi. Mettiamo che sul razzo sdi space X ci siano 10 posti: 2 diventano per turisti, significa che 2 sono tolti alla scienza e/o a astronauti che necessitano addestramento. significac he ogni 5 viaggi, un intero equipaggio non si addestra/non effettua esperimenti per perettere ai superricchi di godersi il panorama (e potenzialmente creare problemi alla missione, perchè diciamolo occupano risorse energie e peso sula navicella). Continuate a pensare che i soldi possano comprare tempo e risorse? entrambe sono limitate e non c'è assegno che tenga. Vogliono finanziare la ricerca scientifica? stacchino un assegno a musk e company come donazione.Questo discorso non ha senso. Senza la specifica richiesta di 2 miliardari disposti a finanziare questa missione, SpaceX non lancerebbe assolutamente nulla attorno alla Luna, perché la NASA non ha richiesto un simile lancio.

Grazie a questi 2 ricchi signori/e disposti a correre un rischio per una bella avventura, ci sono vantaggi per tutti, fra i quali :

-SpaceX incassa $ per poter finanziare le proprie operazioni e R&D a lungo termine.
-SpaceX può investire più tempo e risorse per ottimizzare Dragon 2 per missioni "deep space", magari aprendo le porte a possibili missioni future da parte della NASA o altri enti.
-SpaceX ottiene una vasta gamma di dati su Falcon Heavy e Dragon 2 per missioni oltre l'orbita terrestre, un ambiente che altrimenti non sarebbe testato.
-Più Falcon Heavy e Dragon 2 costruite, minore è il costo e maggiore la sicurezza.
-La missione può ispirare / riaccendere l'interesse verso il nostro satellite e lo spazio in generale, magari stimolando il settore privato o favorendo il trasferimento di altri soldi pubblici alle agenzie governative.
-Il mondo ottiene una vasta gamma di materiale multimediale, magari inclusi video a 4k a 60fps della Luna, specialmente della faccia non visibile.
-La NASA può *potenzialmente* approfittare di questi viaggi "turistici" per ottenere qualche tipo di dato scientifco, magari mediante il trasporto di hardare dedicato.

Letteralmente si tratta di un Win-Win per tutti.
Certo, bruci diverse tonnellate di Cherosene RP-1, ma andiamo...

Avatar0
28-02-2017, 11:47
:confused:
Per una volta che questi pieni di soldi finanziano una qualche ricerca scientifica meritoria invece che spenderli in cag@te come concerti e feste private ci lamentiamo pure ?

Il viaggetto intorno alla Luna glielo paghi anche te.
La ridistribuzione del denaro è molto modesta.
Nel caso del James Cameron di turno, meglio che produca altri 2 film per il bene comune.

Che ricerca pensate di ottenere da un semplice viaggio lunare ?
E' come pensare di fare ricerca sugli hd meccanici sperando che un giorno, la stessa, porti allo sviluppo degli hd a stato solido. (abbiamo visto che non è stato così)

Anche nel caso utilizzassero il minimo di risorse necessarie per portare avanti questa commercialata e tutto il ricavato lo investissero per la ricerca che conta (per ora solo quella teorica, con buona pace di Musk che vuole far diventare Marte un parco giochi), quanto pensate riescano a guadagnare ?

E' un mercato di super nicchia, che anche se fosse a costo iniziale zero, a meno di non far pagare l' intero costo del lancio al cliente non mi pare molto conveniente.

Detto ciò, siccome farà notizia e porterà visibilità e prestigio (come le missioni apollo in piena guerra fredda ), una tantum si farà.

Ben venga la ricerca, ma seguendo una logica e non bruciando soldi e risorse.

X-ray guru
28-02-2017, 11:52
Ben venga la ricerca, ma seguendo una logica e non bruciando soldi e risorse.

Nel mondo attuale la ricerca si finanzia così, altrimenti i soldi rimangono nelle banche.

Si sprecano fin troppe risorse in uomini, materiali e mezzi per fare uno smartphone nuovo ogni sei mesi, ma tant'è!

Mars4ever
28-02-2017, 11:58
Quoto alla grande l'ultimo commento di razor e tutti gli altri simili.
Se io scrivo qualcosa e tante persone mi fanno notare che ho detto una stupidaggine, almeno il dubbio che abbiano ragione loro me lo devo porre!
Se non ci sono in ballo i soldi pubblici, ogni privato è libero di spendere i propri come gli pare e questo è sempre un fatto positivo perché è lapalissiano che creino lavoro e vadano in tasca ad altre persone più povere di lui. ;)

emanuele83
28-02-2017, 12:00
Il viaggetto intorno alla Luna glielo paghi anche te.
La ridistribuzione del denaro è molto modesta.
Nel caso del James Cameron di turno, meglio che produca altri 2 film per il bene comune.

Che ricerca pensate di ottenere da un semplice viaggio lunare ?
E' come pensare di fare ricerca sugli hd meccanici sperando che un giorno, la stessa, porti allo sviluppo degli hd a stato solido. (abbiamo visto che non è stato così)

Anche nel caso utilizzassero il minimo di risorse necessarie per portare avanti questa commercialata e tutto il ricavato lo investissero per la ricerca che conta (per ora solo quella teorica, con buona pace di Musk che vuole far diventare Marte un parco giochi), quanto pensate riescano a guadagnare ?

E' un mercato di super nicchia, che anche se fosse a costo iniziale zero, a meno di non far pagare l' intero costo del lancio al cliente non mi pare molto conveniente.

Detto ciò, siccome farà notizia e porterà visibilità e prestigio (come le missioni apollo in piena guerra fredda ), una tantum si farà.

Ben venga la ricerca, ma seguendo una logica e non bruciando soldi e risorse.

beh d'altra parte qui si spacciano (vedasi post sopra) un win per tutti i filmati in 4k della luna. Giusto per stare qualche miliardo di ore in più su youtube.

RaZoR93
28-02-2017, 12:07
beh d'altra parte qui si spacciano (vedasi post sopra) un win per tutti i filmati in 4k della luna. Giusto per stare qualche miliardo di ore in più su youtube.Certo, perché è proprio l'unico punto da me elencato. :read:

Per SpaceX si tratta di migliorare l'operating leaverage, spalmando fixed cost e R&D necessaria per altri progetti su un fatturato più ampio aperto da questo genere di missioni.
è semplicemente una mossa brillante.

hackaro75
28-02-2017, 12:28
La storia insegna che per il progresso del genere umano non ci sono investimenti più meritori che le esplorazioni.

Dato che sulla terra siamo troppi, non sarebbe male trovare altri posti in cui vivere.

Invece di spendere un miliardo di ore al giorno su YouTube (notizia di oggi), con conseguente consumo di GigaWatt di potenza per tenere in piedi le varie infrastrutture di rete, sarebbe meglio che qualche decina di migliaia di uomini di larghe vedute usassero le risorse per cose che aiutino il lato migliore dell'intelletto umano, non quello "social" della scimmia! ;)

Dissento:
le esplorazioni rappresentano i progressi più meritori del genere umano nella sua storia?! Mah ...

Hanno dato di più all'umanità un Galileo Galilei, o un Newton, o un Fermi, o un Einstein che non un Cristoforo Colombo, un capitano Cook, o un tenente Marshall.

E poi non tutte le esplorazioni sono uguali? Questi str*nzi di miliardari si permettono di sprecare risorse solo perché hanno i $$$ per renderle private? Ovvero privare gli altri (noi tutti) delle stesse risorse?
Forse sarà un discorso eccessivamente ideologico ma, oggigiorno, non dovrebbe essere permesso l'utilizzo così ingente di risorse senza una dichiarazione d'intenti che abbia una finalità (o una ricaduta) comune.

Questi non fanno ricerca scientifica, ma verificano la possibilità che si possa portare gente nello spazio e/o Luna su larga scala. E poi? :cool:
Altri soldi per portarci tutti, ed altro giro di giostra! :cry:

Dato che sulla Terra siamo troppi - come dici tu ed io son d'accordo - sarebbe bene che qualcuno affrontasse la madre di tutti i problemi. La sovrappopolazione.

Siamo l'unica specie che invece di regolarsi sulla quantità di risorse disponibili si sposta (e fa guerra!) per depredarne delle altre. Serve una politica di riduzione delle nascite su scala mondiale (è evidente che non basta dire che "qui" siamo a crescita zero!). Brutto a dirsi ma è la dura realtà e prima ci facciamo i conti e meglio è. :muro:

E la risposta non è quella di avere delle colonie extra mondo alla Blade Runner perché non c'è la tecnologia e/o le risorse per spedire... diciamo un paio di miliardi di persone sulla Luna... che ovviamente non ci vorranno andare! :ciapet:

D'accordo con te sui MW usati per YouTube, ma alla fine perché? La risposta più semplice e banale è perché YouTube c'è ed interessa che ci sia.
Se solo i BIG DATA che ne derivano fossero liberamente ridistribuiti aldilà degli enormi proventi pubblicitari che arrivano, allora faremmo almeno servizio utile all'umanità tutta. Invece queste società mantengono la proprietà dei dati - estorti peraltro in cambio di un utilizzo gratuito (che gratuito NON è!) - per poi rivendere servizi ad alto valore aggiunto. Bravi! :Prrr:

paolodekki
28-02-2017, 13:03
AHAHAAH Mi fai morire quando parli di nascite controllate :asd:
Come faresti a controllare una cosa del genere? Ci metti una tassa? :asd:
Oppure punisci chi vìola la legge? Cioè secondo te dovremmo uccidere i neonati o interrompere le gravidanze... oppure arrestare i genitori di figli plurimi e lasciare i pargoli a morire di fame. Ti rendi conto di quello che scrivi? E poi parli dell'assurdità delle colonie extramondo quando ciò che prospetti è molto più assurdo...



p.s. Scusa se ti sono sembrato offensivo, ma non puoi venire a scrivere "controllo delle nascite". Non puoi veramente. Comincia tu a non mettere al mondo nessuno con le tue stesse idee strampalate.

Cfranco
28-02-2017, 13:05
Dissento:
le esplorazioni rappresentano i progressi più meritori del genere umano nella sua storia?! Mah ...

Senza le esplorazioni spaziali oggi non ci sarebbero Internet, i telefonini, i maglioni di pile, il teflon, il gps, il forno a microonde e milioni di altre cose che usi quotidianamente
Le spese in ricerca ed esplorazione sono quelle che hanno i migliori ritorni economici sul lungo periodo

«Interessante, ma qual è il suo uso pratico?»
William Gladstone, ministro della Finanze inglese 1850 parlando con Faraday dell' elettricità

Zappz
28-02-2017, 13:11
AHAHAAH Mi fai morire quando parli di nascite controllate :asd:
Come faresti a controllare una cosa del genere? Ci metti una tassa? :asd:
Oppure punisci chi vìola la legge? Cioè secondo te dovremmo uccidere i neonati o interrompere le gravidanze... oppure arrestare i genitori di figli plurimi e lasciare i pargoli a morire di fame. Ti rendi conto di quello che scrivi? E poi parli dell'assurdità delle colonie extramondo quando ciò che prospetti è molto più assurdo...

In Cina lo fanno gia' da tempo...

paolodekki
28-02-2017, 13:12
In Cina lo fanno gia' da tempo...

Se ti piace questa legge, trasferisciti in Cina :D

paolodekki
28-02-2017, 13:19
Giusto per fare un esempio, in Iran c'è la pena di morte per cose da noi di uso comune. Ad esempio: Bacio passionale, Uso di alcool, prostituzione, blasfemia, omosessualità, pornografia.

In Cina la pena di morte esiste (tra le altre cause) per: corruzione, concussione (in Italia questo reato non esiste proprio!), evasione fiscale (!!!), gioco d'azzardo, bigamia, pirateria informatica.

Personaggio
28-02-2017, 13:22
Dissento:
le esplorazioni rappresentano i progressi più meritori del genere umano nella sua storia?! Mah ...
[...]


Il tuo discorso dal punto di vista ideologico non fa una piega, ma purtroppo non è così che funziona.
L'incredibile progresso tecnologico che abbiamo vissuto noi ed i nostri genitori negli ultimi 60 anni, ci è stato grazie alla guerra fredda, che ha fatto investire miliardi e miliardi pubblici in R&D, c'era la corsa all'armamento nucleare e allo spazio 2 settori che hanno permesso una rivoluzione tecnologica.
Ma così la 1a Guerra Mondiale, la 2a, il razzo, la Bomba Atomica e tutte una seri di scoperte e invenzioni realizzate a scopi bellici sono state le basi per le scoperte effettuate poi negli ultimi 60 anni.
La stessa internet di oggi si fonda su due principi base, una rete globale e compatibile che non prescinde dal tipo di hw e/o sistema operativo usato, ed il web. La prima nasce da Arpanet una rete militare che aveva l'obbiettivo di permettere una continuativa comunicazione anche se sotto attacco nucleare. La seconda nasce per catalogare i dati dell'acceleratore di particelle del Cern, acceleratore che non sarebbe mai nato se non si fosse studiata la quantistica e la fisica delle particelle, disciplina nata con le scoperte realizzate per creare la bomba atomica.
Insomma le cosse brutte, micidiali, le guerre che hanno ucciso milioni di persone hanno permesso tale sviluppo che forse è durato fino al 2008 dove è iniziata una inversione di tendenza.
Ora come ora ci sono solo 3 soluzioni al problema della crisi globale, soluzioni definitive, una 3a guerra mondiale e la conquista dello spazio, che in ogni caso richiederanno 50'anni almeno per poter vedere i loro frutti. e sinceramente spero tanto nella conquista dello spazio.
Cmq noi saremo già vecchi o morti!

Vero avevo detto 3 soluzioni, bè la terza è l'eliminazione del lavoro come fonte di reddito, avere un reddito di cittadinanza e un lavoro assegnato in base alle proprie competenze è l'unica soluzione più logica alla vera crisi che verrà con l'automazione e la IA, ma gia abbiamo visto che il parlamento europeo ha bocciato questa idea, insomma i potenti non la vogliono, perché renderebbe tutti pari, chi ha i privilegi economici ora non li avrebbe più in futuro.

Marko#88
28-02-2017, 13:22
Sinceramente Elon Musk, malgrado sia un visionario degno di nota, comincia ad avere manie di grandezza prive di senso.

Sono sostanzialmente d'accordo con Emanuele83, invece di pensare ai viaggi spaziali che sono costosissimi e rappresentano - SE implementati su larga scala, ed è questo l'intento di Musk &Co. - uno spreco di risorse ingentissimo, sarebbe bene che mettessero la testa ed i soldi in cose più meritorie.

Tipo prefigurare su larga scala un modello di vita meno impattante sulle risorse rinnovabili e non, e che sia di gran lunga più rispettoso della Natura, possibilmente senza dover troppo rinunciare ai parametri di vita, cosiddetta moderna.

E per chi ha citato i SUV vorrei ricordare che le Tesla, come tutte le ibrido/elettriche, non risolvono certo il problema dell'inquinamento ambientale. Certo non emettono gas dannosi per la salute in loco e questo è un punto a loro favore, ma tutta l'energia (ed è tantissima se diventeranno il mezzo di spostamento più diffuso) di cui hanno bisogno come viene prodotta?!

L'enorme quantità di elementi chimici e non che servono per le batterie come vengono riciclati?! ...

Nella migliore delle ipotesi dal rinnovabile.
Nella peggiore delle ipotesi da centrali elettriche, centrali che hanno comunque un rendimento superiore a quello del classico motore ciclo otto/ciclo diesel.


AHAHAAH Mi fai morire quando parli di nascite controllate :asd:
Come faresti a controllare una cosa del genere? Ci metti una tassa? :asd:
Oppure punisci chi vìola la legge? Cioè secondo te dovremmo uccidere i neonati o interrompere le gravidanze... oppure arrestare i genitori di figli plurimi e lasciare i pargoli a morire di fame. Ti rendi conto di quello che scrivi? E poi parli dell'assurdità delle colonie extramondo quando ciò che prospetti è molto più assurdo...



p.s. Scusa se ti sono sembrato offensivo, ma non puoi venire a scrivere "controllo delle nascite". Non puoi veramente. Comincia tu a non mettere al mondo nessuno con le tue stesse idee strampalate.

Nessuno parla di uccidere i neonati e/o far abortire la future madri. Ma regolamentare il numero di figli fattibili sarebbe un bene per tutti.
E si, metterci una tassa non sarebbe così assurdo...
Ma possiamo continuare a riprodurci come conigli, noi non ne avremo troppo danno ma i nostri figli? E i loro? Ragionare al di la del proprio orticello a volte farebbe bene.

giljevic
28-02-2017, 13:26
In Cina lo fanno gia' da tempo...

e da tempo lo hanno smesso di fare. circa 2 anni...

Personaggio
28-02-2017, 13:27
Nessuno parla di uccidere i neonati e/o far abortire la future madri. Ma regolamentare il numero di figli fattibili sarebbe un bene per tutti.
E si, metterci una tassa non sarebbe così assurdo...
Ma possiamo continuare a riprodurci come conigli, noi non ne avremo troppo danno ma i nostri figli? E i loro? Ragionare al di la del proprio orticello a volte farebbe bene.

E le pensioni come le paghi?

blobb
28-02-2017, 13:28
mamma mia... Il turismo spaziale si fa da oltre 15 anni....
Mo lo fa musk e tutti a parlare di innovazione ecc ecc
Idem per le altre iniziative di musk

giljevic
28-02-2017, 13:28
La cosa che si dovrebbe vietare e di non avere la possibilita di accumulare miliardi di dollari in banca.

secondo, se hanno soldi la miglior cosa e che i soldi "rifluiscano" nel mercato invece di rimanere "sotto il materasso"

paolodekki
28-02-2017, 13:29
Nella migliore delle ipotesi dal rinnovabile.
Nella peggiore delle ipotesi da centrali elettriche, centrali che hanno comunque un rendimento superiore a quello del classico motore ciclo otto/ciclo diesel.




Nessuno parla di uccidere i neonati e/o far abortire la future madri. Ma regolamentare il numero di figli fattibili sarebbe un bene per tutti.
E si, metterci una tassa non sarebbe così assurdo...
Ma possiamo continuare a riprodurci come conigli, noi non ne avremo troppo danno ma i nostri figli? E i loro? Ragionare al di la del proprio orticello a volte farebbe bene.

Quindi tu permetteresti SOLTANTO AI RICCHI di fare figli? Ma ti rendi conto??? Se sono ricco, posso permettermi 10 figli, se sono povero e mia moglie rimane incinta dobbiamo correre ai ripari altrimenti ci tassano. Questa è dittatura, terribile e spietata. Spero che te ne renda conto!!!

paolodekki
28-02-2017, 13:31
La cosa che si dovrebbe vietare e di non avere la possibilita di accumulare miliardi di dollari in banca.

secondo, se hanno soldi la miglior cosa e che i soldi "rifluiscano" nel mercato invece di rimanere "sotto il materasso"

Ottima idea. In Italia l'unico ad averla pensata come te è stato il Professore Monti e lo hanno silurato, perché in Italia chi ha 1.000€ sul c/c pensa che ogni anno gli viene tolo 1€ e non al fatto che chi ne ha 1.000.000.000 (1miliardo) gli venga tolto 1 milione.
Comunque sono d'accordo con te.

hackaro75
28-02-2017, 13:39
AHAHAAH Mi fai morire quando parli di nascite controllate :asd:
Come faresti a controllare una cosa del genere? Ci metti una tassa? :asd:
Oppure punisci chi vìola la legge? Cioè secondo te dovremmo uccidere i neonati o interrompere le gravidanze... oppure arrestare i genitori di figli plurimi e lasciare i pargoli a morire di fame. Ti rendi conto di quello che scrivi? E poi parli dell'assurdità delle colonie extramondo quando ciò che prospetti è molto più assurdo...


Ma io ho mai parlato di uccidere neonati o di interrompere le gravidanze? O di arresti? ... perché scrivi queste caxxate di cui io non ho mai fatto accenno?! Sei tu che hai dell'assurdo solo a pensarle...

Controllo delle nascite, non vuol dire obbligo di morte!

Semplicemente basterebbe che ogni coppia avesse un figlio unico e la popolazione mondiale si ridurrebbe al 50% di quella attuale nel giro di un paio, forse tre generazioni. Dopodiché basterebbe mantenerla su quei livelli.

Come farlo? Incentivi tantissimo la procreazione di un solo figlio: istruzione pagata, sanità pagata, e quant'altro e disincentivi tantissimo la nascita di ulteriori bebè: perdita dei bonus precedenti e costo sociale (si parlerebbe di quelli reali per tutto l'arco di vita quindi decine di migliaia di euro) a carico della famiglia che li ha procreati.

Incentivi tantissimo l'adozione e disincentivi altrettanto la procreazione assistita. Incentivi la responsabilità collettiva ed i rapporti protetti con contraccettivi. Sempre e solo economicamente o comunque con valori utili alla collettività e non al singolo individuo (e/o alla famiglia).

Lavori a livello di educazione civica e sociale, che tu dimostri di NON avere AFFATTO! E questo perché oramai dopo secoli di storia dovremmo esserci resi conto che non tutte le cose POSSIBILI ci rendono LIBERI solo per il fatto che sono possibili, ma dobbiamo pensare alle conseguenze delle nostre libertà e cercare il bene come collettività prima di tutto e non solo come individui singoli.

Come qualcuno ha detto in Cina succede già da tempo e sono riusciti a tenere sotto controllo l'enorme popolazione di cui sono composti.

paolodekki
28-02-2017, 13:43
Ma io ho mai parlato di uccidere neonati o di interrompere le gravidanze? O di arresti? ... perché scrivi queste caxxate di cui io non ho mai fatto accenno?! Sei tu che hai dell'assurdo solo a pensarle...

Controllo delle nascite, non vuol dire obbligo di morte!

Semplicemente basterebbe che ogni coppia avesse un figlio unico e la popolazione mondiale si ridurrebbe al 50% di quella attuale nel giro di un paio, forse tre generazioni. Dopodiché basterebbe mantenerla su quei livelli.

Come farlo? Incentivi tantissimo la procreazione di un solo figlio: istruzione pagata, sanità pagata, e quant'altro e disincentivi tantissimo la nascita di ulteriori bebè: perdita dei bonus precedenti e costo sociale (si parlerebbe di quelli reali per tutto l'arco di vita quindi decine di migliaia di euro) a carico della famiglia che li ha procreati.

Incentivi tantissimo l'adozione e disincentivi altrettanto la procreazione assistita. Incentivi la responsabilità collettiva ed i rapporti protetti con contraccettivi. Sempre e solo economicamente o comunque con valori utili alla collettività e non al singolo individuo (e/o alla famiglia).

Lavori a livello di educazione civica e sociale, che tu dimostri di NON avere AFFATTO! E questo perché oramai dopo secoli di storia dovremmo esserci resi conto che non tutte le cose POSSIBILI ci rendono LIBERI solo per il fatto che sono possibili, ma dobbiamo pensare alle conseguenze delle nostre libertà e cercare il bene come collettività prima di tutto e non solo come individui singoli.

Come qualcuno ha detto in Cina succede già da tempo e sono riusciti a tenere sotto controllo l'enorme popolazione di cui sono composti.


In questo modo anche tu incentiveresti la diseguaglianza sociale! Ma non ti rendi conto che dare bonus significa soltanto che i poveri avrebbero 1 figlio mentre i ricchi quanti ne vogliono?
No, questa cosa è difficile da capire. Ti sei mai chiesto del perché si diano sussidi per le nascite, bonus fiscali per più figli? Ovviamente no. Si chiama "ammortizzatore sociale" serve per DIMINUIRE la differenza tra ricchi e poveri. Tu parli di aumentarla. Ripeto che è assurdo.

p.s. altra cosa, dici che non incentiveresti l'aborto. Cosa sbagliata se minacci di eliminare un sussidio finanziario a causa di una nascita, costringi le persone ad abortire.

hackaro75
28-02-2017, 13:48
Quindi tu permetteresti SOLTANTO AI RICCHI di fare figli? Ma ti rendi conto??? Se sono ricco, posso permettermi 10 figli, se sono povero e mia moglie rimane incinta dobbiamo correre ai ripari altrimenti ci tassano. Questa è dittatura, terribile e spietata. Spero che te ne renda conto!!!

NON HAI CAPITO. Io non permetto a nessuno di fare più figli del necessario per il bene NOSTRO e dei NOSTRI figli. DI TUTTI.
Poi chi viola queste linee guida è destinato a sostenerne il costo sociale.

è altrettanto terribile e spietata la tua libertà ad ogni costo che calpesta il futuro di tutti noi!!!

paolodekki
28-02-2017, 13:54
NON HAI CAPITO. Io non permetto a nessuno di fare più figli del necessario per il bene NOSTRO e dei NOSTRI figli. DI TUTTI.
Poi chi viola queste linee guida è destinato a sostenerne il costo sociale.

è altrettanto terribile e spietata la tua libertà ad ogni costo che calpesta il futuro di tutti noi!!!

Scusa ma non è ciò che scrivi. Hai detto:
"Come farlo? Incentivi tantissimo la procreazione di un solo figlio: istruzione pagata, sanità pagata, e quant'altro e disincentivi tantissimo la nascita di ulteriori bebè: perdita dei bonus precedenti e costo sociale (si parlerebbe di quelli reali per tutto l'arco di vita quindi decine di migliaia di euro) a carico della famiglia che li ha procreati. "

Quindi se una famiglia dal reddito medio aspetta un secondo figlio, come fa a sostenere i bonus che perderebbe e i costi aggiuntivi? Aborto.
Se una famiglia benestante/ricca aspetta un secondo figlio, potendo permettersi sanità, istruzione e quant'altro tu scrivi qui sopra eccellente grazie alle proprie disponibilità, se ne frega.

Questa è la diseguaglianza che vorresti creare. E' fondamentalmente ingiusta.

hackaro75
28-02-2017, 13:55
In questo modo anche tu incentiveresti la diseguaglianza sociale! Ma non ti rendi conto che dare bonus significa soltanto che i poveri avrebbero 1 figlio mentre i ricchi quanti ne vogliono?
No, questa cosa è difficile da capire. Ti sei mai chiesto del perché si diano sussidi per le nascite, bonus fiscali per più figli? Ovviamente no. Si chiama "ammortizzatore sociale" serve per DIMINUIRE la differenza tra ricchi e poveri. Tu parli di aumentarla. Ripeto che è assurdo.

p.s. altra cosa, dici che non incentiveresti l'aborto. Cosa sbagliata se minacci di eliminare un sussidio finanziario a causa di una nascita, costringi le persone ad abortire.

al contrario, se ti pago l'istruzione e la sanità ho contribuito e grandemente a ridurre la diseguaglianza sociale!!! L'unica cosa che ti chiedo è di avere un solo figlio, quindi mantengo anche il tuo diritto alla riproduzione, non ti lascio senza figli.

I ricchi possono averne più d'uno? a parte il fatto che se per famiglia metti un costo sociale molto alto all'arrivo del secondo figlio ed esponenziale per i successivi ti assicuro che i ricchi che possono permetterselo sarebbero davvero pochi.

Ma poi da quando in qua il fatto di avere uno o più figli è una diseguaglianza sociale? mi devi spiegare qual è la diseguaglianza sociale fra una famiglia con un solo figlio ed una con tre?

RaZoR93
28-02-2017, 13:55
mamma mia... Il turismo spaziale si fa da oltre 15 anni....
Mo lo fa musk e tutti a parlare di innovazione ecc ecc
Idem per le altre iniziative di musk

Ma di cosa stai parlando? Il massimo che è stato fatto è stato un viaggio sulla ISS a bordo di una Soyuz russa. :doh:
Ci sono stati solo 7 (sette) "turisti" in orbita e nessuno oltre.

hackaro75
28-02-2017, 14:00
Quindi se una famiglia dal reddito medio aspetta un secondo figlio, come fa a sostenere i bonus che perderebbe e i costi aggiuntivi? Aborto.


Si paga un mutuo aggiuntivo nei confronti dello Stato se vuole tenerlo. E perde i bonus del primo.
Può anche deciderlo di darlo in donazione e non riconoscerne la paternità, ma solo delle scelte assolutamente libere ed inviolabili. Così come il diritto d'aborto, ma se decidi per la vita questa è sacra.

Però non puoi non sapere che questa vita ha un costo!

paolodekki
28-02-2017, 14:02
al contrario, se ti pago l'istruzione e la sanità ho contribuito e grandemente a ridurre la diseguaglianza sociale!!! L'unica cosa che ti chiedo è di avere un solo figlio, quindi mantengo anche il tuo diritto alla riproduzione, non ti lascio senza figli.

I ricchi possono averne più d'uno? a parte il fatto che se per famiglia metti un costo sociale molto alto all'arrivo del secondo figlio ed esponenziale per i successivi ti assicuro che i ricchi che possono permetterselo sarebbero davvero pochi.

Ma poi da quando in qua il fatto di avere uno o più figli è una diseguaglianza sociale? mi devi spiegare qual è la diseguaglianza sociale fra una famiglia con un solo figlio ed una con tre?

Non sai di cosa stai parlando. Per te il costo sociale di un neonato è paragonabile alla differenza tra chi guadagna 1.000euro al mese e chi ne prende oltre il milione. Non hai neppure idea di cosa significa "pagare l'istruzione", ne parli come se fossero costi milionari. Evidentemente per te esiste solo la scuola statale, non hai mai sentito delle parificate o semi-parificate, della Bocconi o della Cattolica e neppure sai cosa sia una polizza assicurativa sulla salute.

Zappz
28-02-2017, 14:04
p.s. altra cosa, dici che non incentiveresti l'aborto. Cosa sbagliata se minacci di eliminare un sussidio finanziario a causa di una nascita, costringi le persone ad abortire.

No, incentivi le persone ad usare la testa prima di un'altra cosa... purtroppo pero' per alcune persone le 2 cose combaciano.

hackaro75
28-02-2017, 14:05
Non sai di cosa stai parlando. Per te il costo sociale di un neonato è paragonabile alla differenza tra chi guadagna 1.000euro al mese e chi ne prende oltre il milione. Non hai neppure idea di cosa significa "pagare l'istruzione", ne parli come se fossero costi milionari. Evidentemente per te esiste solo la scuola statale, non hai mai sentito delle parificate o semi-parificate, della Bocconi o della Cattolica e neppure sai cosa sia una polizza assicurativa sulla salute.

Mi pare evidente che stai a corto di argomenti... ti esprimi solo con illazioni e non sai più argomentare ...

Zappz
28-02-2017, 14:06
Ma di cosa stai parlando? Il massimo che è stato fatto è stato un viaggio sulla ISS a bordo di una Soyuz russa. :doh:
Ci sono stati solo 7 (sette) "turisti" in orbita e nessuno oltre.

Uno di questi e' stato pure Lord British se non sbaglio.

paolodekki
28-02-2017, 14:06
Si paga un mutuo aggiuntivo nei confronti dello Stato se vuole tenerlo. E perde i bonus del primo.
Può anche deciderlo di darlo in donazione e non riconoscerne la paternità, ma solo delle scelte assolutamente libere ed inviolabili. Così come il diritto d'aborto, ma se decidi per la vita questa è sacra.

Però non puoi non sapere che questa vita ha un costo!

Guarda ti stai semplicemente arrampicando sugli specchi. Parli di costi dell'istruzione, di sanità, di mutui senza neppure sapere esattamente cosa siano. Finiamola qui, per piacere.

Marko#88
28-02-2017, 14:20
Quindi tu permetteresti SOLTANTO AI RICCHI di fare figli? Ma ti rendi conto??? Se sono ricco, posso permettermi 10 figli, se sono povero e mia moglie rimane incinta dobbiamo correre ai ripari altrimenti ci tassano. Questa è dittatura, terribile e spietata. Spero che te ne renda conto!!!

Non sai di cosa stai parlando. Per te il costo sociale di un neonato è paragonabile alla differenza tra chi guadagna 1.000euro al mese e chi ne prende oltre il milione. Non hai neppure idea di cosa significa "pagare l'istruzione", ne parli come se fossero costi milionari. Evidentemente per te esiste solo la scuola statale, non hai mai sentito delle parificate o semi-parificate, della Bocconi o della Cattolica e neppure sai cosa sia una polizza assicurativa sulla salute.

Mai parlato di ricchi io.

Personaggio
28-02-2017, 14:38
Ma io ho mai parlato di uccidere neonati o di interrompere le gravidanze? O di arresti? ... perché scrivi queste caxxate di cui io non ho mai fatto accenno?! Sei tu che hai dell'assurdo solo a pensarle...

Controllo delle nascite, non vuol dire obbligo di morte!

Semplicemente basterebbe che ogni coppia avesse un figlio unico e la popolazione mondiale si ridurrebbe al 50% di quella attuale nel giro di un paio, forse tre generazioni. Dopodiché basterebbe mantenerla su quei livelli.

Come farlo? Incentivi tantissimo la procreazione di un solo figlio: istruzione pagata, sanità pagata, e quant'altro e disincentivi tantissimo la nascita di ulteriori bebè: perdita dei bonus precedenti e costo sociale (si parlerebbe di quelli reali per tutto l'arco di vita quindi decine di migliaia di euro) a carico della famiglia che li ha procreati.

Incentivi tantissimo l'adozione e disincentivi altrettanto la procreazione assistita. Incentivi la responsabilità collettiva ed i rapporti protetti con contraccettivi. Sempre e solo economicamente o comunque con valori utili alla collettività e non al singolo individuo (e/o alla famiglia).

Lavori a livello di educazione civica e sociale, che tu dimostri di NON avere AFFATTO! E questo perché oramai dopo secoli di storia dovremmo esserci resi conto che non tutte le cose POSSIBILI ci rendono LIBERI solo per il fatto che sono possibili, ma dobbiamo pensare alle conseguenze delle nostre libertà e cercare il bene come collettività prima di tutto e non solo come individui singoli.

Come qualcuno ha detto in Cina succede già da tempo e sono riusciti a tenere sotto controllo l'enorme popolazione di cui sono composti.

NON HAI CAPITO. Io non permetto a nessuno di fare più figli del necessario per il bene NOSTRO e dei NOSTRI figli. DI TUTTI.
Poi chi viola queste linee guida è destinato a sostenerne il costo sociale.

è altrettanto terribile e spietata la tua libertà ad ogni costo che calpesta il futuro di tutti noi!!!

al contrario, se ti pago l'istruzione e la sanità ho contribuito e grandemente a ridurre la diseguaglianza sociale!!! L'unica cosa che ti chiedo è di avere un solo figlio, quindi mantengo anche il tuo diritto alla riproduzione, non ti lascio senza figli.

I ricchi possono averne più d'uno? a parte il fatto che se per famiglia metti un costo sociale molto alto all'arrivo del secondo figlio ed esponenziale per i successivi ti assicuro che i ricchi che possono permetterselo sarebbero davvero pochi.

Ma poi da quando in qua il fatto di avere uno o più figli è una diseguaglianza sociale? mi devi spiegare qual è la diseguaglianza sociale fra una famiglia con un solo figlio ed una con tre?

Si paga un mutuo aggiuntivo nei confronti dello Stato se vuole tenerlo. E perde i bonus del primo.
Può anche deciderlo di darlo in donazione e non riconoscerne la paternità, ma solo delle scelte assolutamente libere ed inviolabili. Così come il diritto d'aborto, ma se decidi per la vita questa è sacra.

Però non puoi non sapere che questa vita ha un costo!

Per ridurre la sovrappopolazione, avrebbe relativamente più senso morale, sociale ed economico uccidere tutti gli ultra 80'enni che controllare le nascite!!!

Il costo sociale ed economico di un paese vecchio è enorme. se in Italia fossimo 20mln di più ma questi fossero tutti tra i 20 e i 40' anni, oggi saremmo tutti molto più ricchi, e con un costo del lavoro dimezzato, ma se diventiamo 40mln di cui 25mln in pensione creperemo tutti di fame!
E dal punto di vista morale anche uno di 80'anni ha fatto la sua vita, un bambino che ancora deve nascere avrebbe tutta la vita davanti a se

X-ray guru
28-02-2017, 14:45
Per ridurre la sovrappopolazione, avrebbe relativamente più senso morale, sociale ed economico uccidere tutti gli ultra 80'enni che controllare le nascite!!!

Spero sia una provocazione.
Per te evitare una nascita è sullo stesso livello di sacrificio morale per il bene dell'umanità che ammazzare un vivo, pur alla fine della sua vita?

Vergognati di scrivere certe cose, se è il tuo reale pensiero! :mad:

RaZoR93
28-02-2017, 14:49
Questo discorso sulla sovrappopolazione è veramente "vecchio" (e inutile).

Il tasso di nascite per donna si è ridotto drasticamente negli ultimi decenni ed è ora ad appena 2,5 figli per donna dai circa 5 nel 1960.

Forse un grafico esprime meglio il concetto :

http://www.krusekronicle.com/.a/6a00d83451b14d69e201901c473adf970b-450wi

Per continente :

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b2/Trends_in_TFR_1950-2050.png


La popolazione mondiale è destinata inevitabilmente a crescere di altri svariati miliardi, indipendentemente dal numero di nascite, per semplice aumentata aspettativa di vita, specialmente nei paesi in via di sviluppo.
Grafici (blui Africa, rosso Asia) :

https://cdn.arstechnica.net/Science/July11/global_demographics_1909.png

https://cdn.arstechnica.net/Science/July11/global_demographics_2009.png

hackaro75
28-02-2017, 15:06
Per ridurre la sovrappopolazione, avrebbe relativamente più senso morale, sociale ed economico uccidere tutti gli ultra 80'enni che controllare le nascite!!!

Il costo sociale ed economico di un paese vecchio è enorme. se in Italia fossimo 20mln di più ma questi fossero tutti tra i 20 e i 40' anni, oggi saremmo tutti molto più ricchi, e con un costo del lavoro dimezzato, ma se diventiamo 40mln di cui 25mln in pensione creperemo tutti di fame!
E dal punto di vista morale anche uno di 80'anni ha fatto la sua vita, un bambino che ancora deve nascere avrebbe tutta la vita davanti a se

Aldilà del fatto che ho sempre considerato l'allungamento medio della vita una sorta di fregatura SOLO QUANDO questa viene mantenuta in condizioni davvero precarie e che con la vita stessa hanno poco a che fare; o arrivi ad 80 anni sano ma con qualche acciacco ed è un conto.. o arrivarci da ricoverato, malato cronico etc. etc. davvero è solo grasso per le case farmaceutiche ed affini.

ciò premesso è chiaro che non puoi far fuori gli ottuagenari ... e poi dubito fortemente che corrispondano ad una fetta rilevante di popolazione complessiva ...

X-ray guru
28-02-2017, 15:08
Speriamo allora che ci sia una bella pestilenza mondiale nei prossimi anni che accoppi almeno il 50% della popolazione; dopo tutto il rinascimento europeo è nato anche per la quantità di cibo ed energia pro capite aumentato spaventosamente dopo le varie epidemie di peste.

Personaggio
28-02-2017, 15:09
Spero sia una provocazione.
Per te evitare una nascita è sullo stesso livello di sacrificio morale per il bene dell'umanità che ammazzare un vivo, pur alla fine della sua vita?

Vergognati di scrivere certe cose, se è il tuo reale pensiero! :mad:

Sono contrario per entrambe le 2 soluzioni che reputo tutte e due deplorevoli.
Ma se deve scegliere tra le 2 preferisco quella degli 80'enni.
Ed io per primo non ho nessuna voglia di sopravvivere fino all'ultimo respiro, una volta che non ho ne la forza nella volontà di fare qualcosa che sia diversa dal dormire, alzarsi la mattina, mettersi in poltrona tutto il giorno e tornare la sera a dormire, preferisco morire e non essere più di peso a figli e nipoti.

hackaro75
28-02-2017, 15:09
Questo discorso sulla sovrappopolazione è veramente "vecchio" (e inutile).

La popolazione mondiale è destinata inevitabilmente a crescere di altri svariati miliardi, indipendentemente dal numero di nascite,

Non è vecchio per niente! I grafici parlano chiaro: globalmente nel 2050 ci saranno 2 figli procreati per donna. Quindi con NESSUNA Riduzione!!!

O scendi oppure, anche perché si vive più a lungo, la sovrappopolazione aumenterà.

blobb
28-02-2017, 15:18
Ma di cosa stai parlando? Il massimo che è stato fatto è stato un viaggio sulla ISS a bordo di una Soyuz russa. :doh:
Ci sono stati solo 7 (sette) "turisti" in orbita e nessuno oltre.

appunto il turismo spaziale già esiste.... e musk quanti turisti ha mandato nello spazio??? ZERO

Personaggio
28-02-2017, 15:19
Non è vecchio per niente! I grafici parlano chiaro: globalmente nel 2050 ci saranno 2 figli procreati per donna. Quindi con NESSUNA Riduzione!!!

O scendi oppure, anche perché si vive più a lungo, la sovrappopolazione aumenterà.

Ma lo vuoi capire che se controlli le nascite si invecchia il paese e diventa economicamente ingestibile?

paolodekki
28-02-2017, 15:23
Ma lo vuoi capire che se controlli le nascite si invecchia il paese e diventa economicamente ingestibile?

Sono d'accordo, il futuro è delle nuove generazioni, non di quelle vecchie.

X-ray guru
28-02-2017, 15:27
Ma lo vuoi capire che se controlli le nascite si invecchia il paese e diventa economicamente ingestibile?

Diventa ingestibile col modello italiano attuale, non ingestibile e basta.

RaZoR93
28-02-2017, 15:27
appunto il turismo spaziale già esiste.... e musk quanti turisti ha mandato nello spazio??? ZERO"Esiste" è un parolone considerando che l'ultimo di questi "turisti" è stato in orbita nel 2009.

Quello di cui si discute qui è molto più ambizioso e qualcosa che non è mai stato fatto da privati. Tecnicamente parlando, i precedenti turisti erano a bordo di Soyuz del governo russo, quindi stiamo qui parlando della nascita del turismo spaziale di società private.
Ciò che manca all'appello per un vero salto generazionale sono i moduli abitativi... Bigelow Aerospace è la risposta.

blobb
28-02-2017, 15:41
"Esiste" è un parolone considerando che l'ultimo di questi "turisti" è stato in orbita nel 2009.

Quello di cui si discute qui è molto più ambizioso e qualcosa che non è mai stato fatto da privati. Tecnicamente parlando, i precedenti turisti erano a bordo di Soyuz del governo russo, quindi stiamo qui parlando della nascita del turismo spaziale di società private.
Ciò che manca all'appello per un vero salto generazionale sono i moduli abitativi... Bigelow Aerospace è la risposta.

guarda che anche Virgin sta sviluppando il settore...
comunque come al solito non c'è niente di eclatante... solo lo ha fatto musk...
a me ricorda molto la "divinazione" di steve jobs e dei suoi prodotti..

blobb
28-02-2017, 15:57
Jobs ha portato a un cambiamento
Musk sta portando a un cambiamento

Non ci vedo nulla di male. Non e´ questione di divinare nessuno ma di dare credito a chi cerca di cambiare le cose invece di stare davanti alla TV a guardare la Roma con popcorn e coca cola.

quale cambiamento??? se parliamo jobs forse.... ma musk??
vedete voi scambiate il clamore mediatico, con cambiamento....

RaZoR93
28-02-2017, 16:04
quale cambiamento??? se parliamo jobs forse.... ma musk??
vedete voi scambiate il clamore mediatico, con cambiamento....Avere di gran lunga il prezzo più basso per kg portato in orbita è clamore mediatico? :sofico:

SpaceX sta portando enormi progressi nel settore, stimolando nel frattempo i concorrenti a seguirla. Forse è il caso di aprire un attimo gli occhi.

Personaggio
28-02-2017, 16:05
Diventa ingestibile col modello italiano attuale, non ingestibile e basta.

In tutta europa si incentivano le nascite con bonus bebe.
e ci si raddoppia quasi lo stipendio, si parla anche di 1500€ circa con 2 figli minorenni al mese in Germania, poco meno i Francia. E negli ultimi anni tali incentivi sono solo aumentati. In Italia sono circa 200€
In Italia solo fino a 3 anni, negli altri paesi fino a 18 anni!
In UK, alle ragazze/i madri/padri ti danno una casa in comodato fino ai 18 anni del figlio o alla convivenza/matrimonio con un partner.
In Cina hanno tolto il blocco delle nascite.
Non parlo proprio dei piccoli paesi o con popolazioni troppo piccole perché lì addirittura lo stato arriva a darti casa di proprietà gratis appena fai 18 anni.

Il tutto perché non è socialmente ed economicamente gestibile un paese con un età troppo media alta, puoi aumentare l'età per andare in pensione, ma non basta, il paese va avanti con i giovani e con le loro idee, non con la saggezza dei pensionati.

Marko#88
28-02-2017, 16:16
In tutta europa si incentivano le nascite con bonus bebe.
e ci si raddoppia quasi lo stipendio, si parla anche di 1500€ circa con 2 figli minorenni al mese in Germania, poco meno i Francia. E negli ultimi anni tali incentivi sono solo aumentati. In Italia sono circa 200€
In Italia solo fino a 3 anni, negli altri paesi fino a 18 anni!
In UK, alle ragazze/i madri/padri ti danno una casa in comodato fino ai 18 anni del figlio o alla convivenza/matrimonio con un partner.
In Cina hanno tolto il blocco delle nascite.
Non parlo proprio dei piccoli paesi o con popolazioni troppo piccole perché lì addirittura lo stato arriva a darti casa di proprietà gratis appena fai 18 anni.

Il tutto perché non è socialmente ed economicamente gestibile un paese con un età troppo media alta, puoi aumentare l'età per andare in pensione, ma non basta, il paese va avanti con i giovani e con le loro idee, non con la saggezza dei pensionati.

Mamma mia che spreco di soldi. :eek:

Personaggio
28-02-2017, 16:28
Mamma mia che spreco di soldi. :eek:

Il modo migliore per far crescere meglio un paese nel lungo termine è a avere una alta % di giovani ben istruiti. E lo si fa investendo in natalità ed istruzione, in poche parole quello che non fa l'Italia.

blobb
28-02-2017, 16:34
Avere di gran lunga il prezzo più basso per kg portato in orbita è clamore mediatico? :sofico:

SpaceX sta portando enormi progressi nel settore, stimolando nel frattempo i concorrenti a seguirla. Forse è il caso di aprire un attimo gli occhi.

conosci i conti di spacex???
magari fa come con tesla.... vende in perdita....
ma che gli frega... tanto pagano i contribuenti americani..

danieleg.dg
28-02-2017, 16:39
ma che gli frega... tanto pagano i contribuenti americani..

Ovviamente anche tutti i lanci di satelliti di aziende private sono stati pagati dai contribuenti...
Comunque sono il primo a dire che Musk come personaggio non mi piace, ma è innegabile che sta innovando tanto e le aziende concorrenti cercano di rincorrerlo.

Personaggio
28-02-2017, 16:51
Ovviamente anche tutti i lanci di satelliti di aziende private sono stati pagati dai contribuenti...
Comunque sono il primo a dire che Musk come personaggio non mi piace, ma è innegabile che sta innovando tanto e le aziende concorrenti cercano di rincorrerlo.

Uno degli ultimi lanci è stato quello di 4 Satelliti Galielo. Si pagato tutto dall'ESA che è un ente pubblico, ma cmq quei 4 satelliti in Orbita li doveva mandare, e con questo vettore ha speso la metà perché fino ad ora si riuscivano a spedire in orbita massimo 2 satelliti contemporaneamente. Quindi Musk ha fatto risparmiare l'ESA, e non poco. Ed il viaggio sulla Luna sara con fondi privati, completamente!

RaZoR93
28-02-2017, 17:00
conosci i conti di spacex???
magari fa come con tesla.... vende in perdita....
ma che gli frega... tanto pagano i contribuenti americani..I "conti" di SpaceX sono stati parzialmente pubblicati dal Wall Street Journal qualche mese fa e mostrano che la società ha un utile operativo positivo (2015 a parte, causa incidente CRS7), tutto questo offrendo un costo minimo per kg di 2.719$ che fa impallidire la concorrenza.

Più del 60% dei contratti di SpaceX non sono governativi; inoltre, per quanto riguardare i contratti con il governo, SpaceX è un significativo risparmio per i contribuenti.
Senza SpaceX, la difesa americana e la NASA sarebbero necessariamente costrette ad usare i vettori ULA (Atlas V, Delta 4), che costano dalle 2 alle 5 volte di più. Es : Il lancio del prossimo satellite GPS di terza generazione del governo USA è stato vinto da SpaceX perché ha offerto un prezzo pari a circa la metà di quanto offerto da ULA facendo risparmiare allo stato qualcosa come 80-90 milioni.


Ah e comunque... Tesla non vende in perdita.
Fatturato - Cost of Good Sold = Gross Profit. Tesla genera circa 2 miliardi di Gross Profit all'anno con un margine del 25%.
Gross Profit - Operating Expenses (R&D, SG&A) = Operating Profit.
Quest'ultimo è necessariamente negativo se si scala aggressivamente un business con alte spese in R&D e infrastrutture, con elevatissimi costi di "Depreciation and Amortization".
Il concetto è che quando il business scala, molti di questi costi sono relativamente fixed rispetto al fatturato e si possono generare centinaia di milioni in profitti operativi. Tesla non è tenuta a generare Operating Profit prima del lancio di Model 3 in volumi significativi; quando questo avverrà il fatturato raddoppierà facilmente, mentre le spese continueranno ad aumentare di un 20-30% annuo... è abbastanza facile intuire come la bilancia si sposta verso il verde.

RaZoR93
28-02-2017, 17:02
Uno degli ultimi lanci è stato quello di 4 Satelliti Galielo. Si pagato tutto dall'ESA che è un ente pubblico, ma cmq quei 4 satelliti in Orbita li doveva mandare, e con questo vettore ha speso la metà perché fino ad ora si riuscivano a spedire in orbita massimo 2 satelliti contemporaneamente. Quindi Musk ha fatto risparmiare l'ESA, e non poco. Ed il viaggio sulla Luna sara con fondi privati, completamente!L'ESA non usa SpaceX, sono certo che i Galileo sono stati portati in orbita dall'Ariane 5 francese.
Prima di pensare ai contribuenti americani comunque sarebbe bello guardare a casa propria. L'Europa spende un sacco di soldi in ArianeSpace e sta attualmente investendo un paio di miliardi sullo sviluppo dell'Ariane 6, che è un vettore nato vecchio e tecnicamente inferiore all'attuale Falcon 9. :stordita:

Personaggio
28-02-2017, 17:08
L'ESA non usa SpaceX, sono certo che i Galileo sono stati portati in orbita dall'Ariane 5 francese.
Prima di pensare ai contribuenti americani comunque sarebbe bello guardare a casa propria. L'Europa spende un sacco di soldi in ArianeSpace e sta attualmente investendo un paio di miliardi sullo sviluppo dell'Ariane 6, che è un vettore nato vecchio e tecnicamente inferiore all'attuale Falcon 9. :stordita:

ora verifico meglio, ma il discorso mio non cambia. La concorrenza dei vettori porta miglioramenti tecnologici più rapidi e risparmi da parte dei contribuenti.
Si Ariane 5 https://goo.gl/PHyCnT

!fazz
28-02-2017, 17:24
TORNATE IN TOPIC DA SOLI O VI DEVO RIPORTARE IO CON LA FORZA?

Bello&Monello
28-02-2017, 17:38
Ed ecco miliardi bruciati per il diletto di pochissimi. Spero che le cavie siano consapevoli. L'ambiente, poi, ringrazia vivamente.

Si chiama progresso... e se non ci fossero dei visionari disposti a investire i loro soldi per il progresso dell'umanità, saremmo ancora nelle caverne, non avremmo avuto, per esempio, il rinascimento o più banalmente le Tesla a soli 35000 dollari...

Quindi ben vengano!

blobb
28-02-2017, 17:39
Si chiama progresso... e se non ci fossero dei visionari disposti a investire i loro soldi per il progresso dell'umanità, saremmo ancora nelle caverne, non avremmo avuto, per esempio, il rinascimento o più banalmente le Tesla a soli 35000 dollari...

Quindi ben vengano!
e quale sarebbe il progresso...??

Bello&Monello
28-02-2017, 17:43
e quale sarebbe il progresso...??

Viaggiare nello spazio e colonizzare altri pianeti come lo chiami?

blobb
28-02-2017, 17:45
I "conti" di SpaceX sono stati parzialmente pubblicati dal Wall Street Journal qualche mese fa e mostrano che la società ha un utile operativo positivo (2015 a parte, causa incidente CRS7), tutto questo offrendo un costo minimo per kg di 2.719$ che fa impallidire la concorrenza.

Più del 60% dei contratti di SpaceX non sono governativi; inoltre, per quanto riguardare i contratti con il governo, SpaceX è un significativo risparmio per i contribuenti.
Senza SpaceX, la difesa americana e la NASA sarebbero necessariamente costrette ad usare i vettori ULA (Atlas V, Delta 4), che costano dalle 2 alle 5 volte di più. Es : Il lancio del prossimo satellite GPS di terza generazione del governo USA è stato vinto da SpaceX perché ha offerto un prezzo pari a circa la metà di quanto offerto da ULA facendo risparmiare allo stato qualcosa come 80-90 milioni.


Ah e comunque... Tesla non vende in perdita.
Fatturato - Cost of Good Sold = Gross Profit. Tesla genera circa 2 miliardi di Gross Profit all'anno con un margine del 25%.
Gross Profit - Operating Expenses (R&D, SG&A) = Operating Profit.
Quest'ultimo è necessariamente negativo se si scala aggressivamente un business con alte spese in R&D e infrastrutture, con elevatissimi costi di "Depreciation and Amortization".
Il concetto è che quando il business scala, molti di questi costi sono relativamente fixed rispetto al fatturato e si possono generare centinaia di milioni in profitti operativi. Tesla non è tenuta a generare Operating Profit prima del lancio di Model 3 in volumi significativi; quando questo avverrà il fatturato raddoppierà facilmente, mentre le spese continueranno ad aumentare di un 20-30% annuo... è abbastanza facile intuire come la bilancia si sposta verso il verde.

mi spieghi come fa ad offrire lanci spaziali a quei costi???
quale tecnologia ha introdotto per abbassarli a quei livelli???
tesla per ora sta in perdita questo è un dato di fatto....
e deve stare molto attenta.. perchè il prezzo delle sue auto è basso grazie ai generosi ingentivi che offrono i vari governi ora se come ha detto trump tagliera questi ingentivi la model 3 passerà da 35.000$ a 50.000...

Alerto100
28-02-2017, 18:37
Ma ci rendiamo conto di quante cazzate? Che si tratta solo di creare un'immagine e di farci cascare mani e piedi il numero più ampio di persone possibili. Mi ci gioco le zebedei che nel 2018 sulla ci arriverà solo il portafoglio di Musk

RaZoR93
28-02-2017, 18:55
mi spieghi come fa ad offrire lanci spaziali a quei costi???
quale tecnologia ha introdotto per abbassarli a quei livelli???Quei prezzi sono resi possibili da scelte intelligenti operate durante lo studio del design di Falcon 9, così come dalla volontà di fare le cose diversamente dal "modo classico".

Posso fare alcuni esempi.
Una delle scelte più intelligenti che SpaceX ha fatto riguarda il design del motore. SpaceX ha scelto di sviluppare un motore con un ciclo di combustione molto semplice (Gas Generator) e convenzionale, per poi spingerlo progressivamente verso il massimo potenziale. Ha scelto dimensioni modeste e di usarne 10 per Falcon 9. SpaceX ha preso la decisione cruciale di usare lo stesso motore per entrambi gli stadi, mentre tutti gli altri usano una tipologia per il primo stadio e un differente motore Hydrolox per il secondo.

Il risultato netto di queste scelte è che i Merlin (i motori di Falcon 9) sono prodotti in catena industriale, con parziale stamping in 3D, volumi di diverse centinaia per anno con costi minimi.
Molto diverso il discorso per i concorrenti. Atlas V, il principale concorrente di F9, usa gli RD180. Questi motori sono prodotti, prevalentemente a mano, in Russia da una società terza. Meno di una ventina all'anno. Per il secondo stage, Atlas V usa un differente motore, con differente fornitore e R&D associato. Anche l'Ariane 5 europeo usa motori differenti per i 2 stage, e nessuno con i volumi e l'automazione dei Merlin. I motori sono l'elemento più costoso dell'intero vettore.

SpaceX ha poi scelto un approccio di integrazione verticale. Circa l'80% delle componenti di Falcon 9 è prodotto internamente da SpaceX, riducendo enormemente le spese verso società terze, che ovviamente richiedono i loro margini nello svolgimento dei contratti.

Falcon 9 è poi un unico design e non fa uso di booster allo stato solido, anche questi prodotti da terzi, da integrare in base alla tipologia di lancio, ecc.

Falcon 9 è stato appositamente progettato con un diametro massimo di 3,6 metri per fare in modo che fosse trasportabile via autostradale. Atlas, Delta e Ariane devono essere trasportati via nave, processo molto più costoso.

Falcon 9 è pensato per essere costruito con alti volumi. Attualmente SpaceX ha un output di circa 30 core l'anno, che salirà oltre il 50 prima del 2020. Questi numeri fanno impallidire i 5-7 Ariane 5 che lancia l'Europa o la decina di Atlas. Lo scaling dei volumi di produzione è un aspetto cruciale per ridurre drasticamente i costi.

The secret to the low cost is relatively simple, at least in principle: Do as much as possible in-house, in an integrated manufacturing facility, with modern components; and avoid the unwieldy supply chains, legacy designs, layers of contractors, and “cost-plus” billing that characterized SpaceX’s competitors. Many early employees were attracted to the company because they wanted to avoid the bureaucracy of the traditional aerospace conglomerates.


tesla per ora sta in perdita questo è un dato di fatto....
e deve stare molto attenta.. perchè il prezzo delle sue auto è basso grazie ai generosi ingentivi che offrono i vari governi ora se come ha detto trump tagliera questi ingentivi la model 3 passerà da 35.000$ a 50.000...Ho già spiegato il motivo, più che comprensibile a Wall Street.
Comunque gli incentivi federali per le vetture elettriche sono di appena 7500$ e Model 3 parte da 35.000 senza alcun incentivo.. Il prezzo con incentivo è di 27.500$. Tesla neanche cita questo secondo prezzo perché gli incentivi federali sono destinati a sparire quando un produttore arriva alla cifra di 200.000 vetture vendute negli States. Tesla arriverà a quella cifra durante quest'anno, quindi è destinata già ora a perdere progressivamente gli incentivi.

Dinofly
28-02-2017, 21:55
mi spieghi come fa ad offrire lanci spaziali a quei costi???
quale tecnologia ha introdotto per abbassarli a quei livelli???
tesla per ora sta in perdita questo è un dato di fatto....
e deve stare molto attenta.. perchè il prezzo delle sue auto è basso grazie ai generosi ingentivi che offrono i vari governi ora se come ha detto trump tagliera questi ingentivi la model 3 passerà da 35.000$ a 50.000...
Non è solo la tecnologia a determinare i costi.
Le imprese che tradizionalmente operano nel settore seguono logiche molto diverse, poco orientate alla efficienza operativa, sono abituate a gare per ottenere appalti governativi.
L'intensità della concorrenza è stata tradizionalmente nulla.

Inoltre SpaceX è l unica che sta mettendo in piedi un sistema di lanciatori riutilizzabili.
La stessa NASA, dopo il successo di dragon, ha detto che SpaceX è riuscita a fare con 300mln quello che la NASA stessa sarebbe riuscita con 3mld.

Dinofly
28-02-2017, 22:00
Quei prezzi sono resi possibili da scelte intelligenti operate durante lo studio del design di Falcon 9, così come dalla volontà di fare le cose diversamente dal "modo classico".

Posso fare alcuni esempi.
Una delle scelte più intelligenti che SpaceX ha fatto riguarda il design del motore. SpaceX ha scelto di sviluppare un motore con un ciclo di combustione molto semplice (Gas Generator) e convenzionale, per poi spingerlo progressivamente verso il massimo potenziale. Ha scelto dimensioni modeste e di usarne 10 per Falcon 9. SpaceX ha preso la decisione cruciale di usare lo stesso motore per entrambi gli stadi, mentre tutti gli altri usano una tipologia per il primo stadio e un differente motore Hydrolox per il secondo.

Il risultato netto di queste scelte è che i Merlin (i motori di Falcon 9) sono prodotti in catena industriale, con parziale stamping in 3D, volumi di diverse centinaia per anno con costi minimi.
Molto diverso il discorso per i concorrenti. Atlas V, il principale concorrente di F9, usa gli RD180. Questi motori sono prodotti, prevalentemente a mano, in Russia da una società terza. Meno di una ventina all'anno. Per il secondo stage, Atlas V usa un differente motore, con differente fornitore e R&D associato. Anche l'Ariane 5 europeo usa motori differenti per i 2 stage, e nessuno con i volumi e l'automazione dei Merlin. I motori sono l'elemento più costoso dell'intero vettore.

SpaceX ha poi scelto un approccio di integrazione verticale. Circa l'80% delle componenti di Falcon 9 è prodotto internamente da SpaceX, riducendo enormemente le spese verso società terze, che ovviamente richiedono i loro margini nello svolgimento dei contratti.

Falcon 9 è poi un unico design e non fa uso di booster allo stato solido, anche questi prodotti da terzi, da integrare in base alla tipologia di lancio, ecc.

Falcon 9 è stato appositamente progettato con un diametro massimo di 3,6 metri per fare in modo che fosse trasportabile via autostradale. Atlas, Delta e Ariane devono essere trasportati via nave, processo molto più costoso.

Falcon 9 è pensato per essere costruito con alti volumi. Attualmente SpaceX ha un output di circa 30 core l'anno, che salirà oltre il 50 prima del 2020. Questi numeri fanno impallidire i 5-7 Ariane 5 che lancia l'Europa o la decina di Atlas. Lo scaling dei volumi di produzione è un aspetto cruciale per ridurre drasticamente i costi.




Ho già spiegato il motivo, più che comprensibile a Wall Street.
Comunque gli incentivi federali per le vetture elettriche sono di appena 7500$ e Model 3 parte da 35.000 senza alcun incentivo.. Il prezzo con incentivo è di 27.500$. Tesla neanche cita questo secondo prezzo perché gli incentivi federali sono destinati a sparire quando un produttore arriva alla cifra di 200.000 vetture vendute negli States. Tesla arriverà a quella cifra durante quest'anno, quindi è destinata già ora a perdere progressivamente gli incentivi.

Game, set, match.

Aggiungo che Tesla è in perdità per logici motivi di finanza aziendale.
Con un ROI prospettico spaventoso, dato da una indubbia capacità innovativa e disruptive che caratterizza pochissime società nel mondo automotive, con i tassi di crescita che sta mostrando DOVEROSAMENTE, si trova nella condizione di dover investire massicciamente in r&d e bruciare cassa.
Il fatto che il mercato premi la scelta deriva dalle evidenti possibilità di crescita futura.

Dinofly
28-02-2017, 22:03
Non è vecchio per niente! I grafici parlano chiaro: globalmente nel 2050 ci saranno 2 figli procreati per donna. Quindi con NESSUNA Riduzione!!!

O scendi oppure, anche perché si vive più a lungo, la sovrappopolazione aumenterà.
È una cazzata, basta con questa triteria.
La transizione demografica mostra chiaramente che arrivati ad un certo livello di sviluppo socioeconomico la popolazione si mantiene stabile nel tempo.

Informati.

Dinofly
28-02-2017, 22:07
quale cambiamento??? se parliamo jobs forse.... ma musk??
vedete voi scambiate il clamore mediatico, con cambiamento....

Ma scherzi o sei serio?

Dinofly
28-02-2017, 22:09
La cosa che si dovrebbe vietare e di non avere la possibilita di accumulare miliardi di dollari in banca.

secondo, se hanno soldi la miglior cosa e che i soldi "rifluiscano" nel mercato invece di rimanere "sotto il materasso"
Ma.te cosa.credi che facciano le banche con i soldi che tieni sul conto? Mai sentito parlare di riserva frazionaria?

blobb
28-02-2017, 22:40
Ma scherzi o sei serio?

no no sono serio cosa ha inventato??

marcowave
01-03-2017, 00:07
In tutta europa si incentivano le nascite con bonus bebe.
e ci si raddoppia quasi lo stipendio, si parla anche di 1500€ circa con 2 figli minorenni al mese in Germania, poco meno i Francia. E negli ultimi anni tali incentivi sono solo aumentati. In Italia sono circa 200€
In Italia solo fino a 3 anni, negli altri paesi fino a 18 anni!


Non diciamo inesattezze per favore.
Vivo in francia da 10 anni e ho un figlio.
Se hai un reddito inferiore a una certa quota (stipendio mensile di circa 1700€ netti) hai un bonus di nascita di 1000 euro, ma solo una volta, e poi 150 € al mese circa per i primi 3 anni, che diventano 30 € fino ai 18 anni. Forse hai aggiunto accidentalmente uno zero.
Sopra quel reddito ricevi 0€ bonus.
Quindi niente raddoppio di stipendio.

Quindi per favore niente disinformazione populistica. Grazie.

!fazz
01-03-2017, 08:36
TORNATE IN TOPIC DA SOLI O VI DEVO RIPORTARE IO CON LA FORZA?

È una cazzata, basta con questa triteria.
La transizione demografica mostra chiaramente che arrivati ad un certo livello di sviluppo socioeconomico la popolazione si mantiene stabile nel tempo.

Informati.

Non diciamo inesattezze per favore.
Vivo in francia da 10 anni e ho un figlio.
Se hai un reddito inferiore a una certa quota (stipendio mensile di circa 1700€ netti) hai un bonus di nascita di 1000 euro, ma solo una volta, e poi 150 € al mese circa per i primi 3 anni, che diventano 30 € fino ai 18 anni. Forse hai aggiunto accidentalmente uno zero.
Sopra quel reddito ricevi 0€ bonus.
Quindi niente raddoppio di stipendio.

Quindi per favore niente disinformazione populistica. Grazie.

2g

Raghnar-The coWolf-
02-03-2017, 06:13
In UK, alle ragazze/i madri/padri ti danno una casa in comodato fino ai 18 anni del figlio o alla convivenza/matrimonio con un partner.

LOL NO.
In UK fanno figli come conigli, ma senza un motivo specifico... giusto per incoscienza...

Uno degli ultimi lanci è stato quello di 4 Satelliti Galielo. Si pagato tutto dall'ESA che è un ente pubblico, ma cmq quei 4 satelliti in Orbita li doveva mandare, e con questo vettore ha speso la metà perché fino ad ora si riuscivano a spedire in orbita massimo 2 satelliti contemporaneamente. Quindi Musk ha fatto risparmiare l'ESA, e non poco. Ed il viaggio sulla Luna sara con fondi privati, completamente!

Non so le specifiche dell'orbita che doveva raggiungere Galileo, molti vettori spingono diversi satelliti contemporaneamente.
E' da anni che gli Ariane spingono 4 Galileo per volta e in altre orbite nel caso di satelliti per le telecom moltissimi vengono lanciati su un solo razzo... credo il record sia 18...

RaZoR93
02-03-2017, 09:21
LOL NO.
In UK fanno figli come conigli, ma senza un motivo specifico... giusto per incoscienza...



Non so le specifiche dell'orbita che doveva raggiungere Galileo, molti vettori spingono diversi satelliti contemporaneamente.
E' da anni che gli Ariane spingono 4 Galileo per volta e in altre orbite nel caso di satelliti per le telecom moltissimi vengono lanciati su un solo razzo... credo il record sia 18...Il record è di 104 satelliti con un singolo lancio, vettore "PSLV" indiano (un light lifter). Quasi tutti cubesat da qualche kg in orbita polare ovviamente, è ben diverso tirare su 2 o più bird da 4 tonnellate l'uno in orbita geostazionaria.

Personaggio
02-03-2017, 09:49
Il record è di 104 satelliti con un singolo lancio, vettore "PSLV" indiano (un light lifter). Quasi tutti cubesat da qualche kg in orbita polare ovviamente, è ben diverso tirare su 2 o più bird da 4 tonnellate l'uno in orbita geostazionaria.

Immagino dipenda dal peso, io riporto quello che lessi allora, si parlo come di una rivoluzione, tutti i satelliti galileo erano stati spediti 2 a 2, per la prima volta si è potuto farlo con 4, risparmiando parecchio. 1o articolo che mi capita: https://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2016/11/16/doppio-lancio-per-leuropa-dello-spazio-_9915277b-2296-4883-8272-11da30c3bb6f.html parla di "lancio record"

RaZoR93
02-03-2017, 09:53
Immagino dipenda dal peso, io riporto quello che lessi allora, si parlo come di una rivoluzione, tutti i satelliti galileo erano stati spediti 2 a 2, per la prima volta si è potuto farlo con 4, risparmiando parecchio. 1o articolo che mi capita: https://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2016/11/16/doppio-lancio-per-leuropa-dello-spazio-_9915277b-2296-4883-8272-11da30c3bb6f.html parla di "lancio record"è un record per l'Ariane 5. :)
L'Ariane è usato per satelliti in orbita geostazionaria, quindi è normale che ne lanci 1 o 2 per volta tipicamente. I satelliti per le telecomunicazioni possono avere una massa anche di 6 tonnellate. Ariane non lancia cubesat, considerando il costo del vettore che è molto alto.

I Galileo hanno una massa di 600-700kg se ricordo bene, e sono destinati ad orbite specifiche (non GEO o LEO), quindi come massa totale Ariane può lanciarne anche più di 4 insieme, ma poi dipende dalla complessità dei piani orbitali in cui devono essere inseriti (il secondo stage può coprirli tutti?) e cose di questo genere.

RaZoR93
02-03-2017, 10:08
Per intenderci, queste sono le differenze :

CubeSats :

http://www.spaceflightinsider.com/wp-content/uploads/2014/04/NASA-Ames-Research-Center-Nanosatellite-Kennedy-Space-Center-Visitor-Complex-Cubesats-photo-credit-Jason-Rhian-SpaceFlight-Insider1.png


I 2 satelliti Eutelsat e ABS lanciati da Falcon 9 la scorsa estate in orbita geostazionaria :


http://spacenews.com/wp-content/uploads/2015/01/BoeingAllElectricStack_Boeing.jpg