PDA

View Full Version : Mercato dei portatili


LFDC89
28-02-2017, 08:27
Salve a tutti!

Scrivo questo post per fare una (amara) riflessione che ho potuto fare nelle ultime settimane, in cui sto cercando un nuovo notebook.

Da più di 10 anni ormai sono in possesso di notebooks: li ho sempre trovati delle ottime alternative ai desktop, soprattutto per chi col pc non ci gioca (come me fino a questa estate).

Ora fino a poco fa avevo un ottimo acer pagato 1000€ nel Dicembre 2010 e che mi ha abbandonato dopo anni e anni di utilizzo intenso (mi ha accompagnato nel corso di laurea e specializzazione in Ing. Informatica)! Allorché ho deciso di acquistarne uno nuovo.

Nel frattempo però ho assemblato un desktop da gaming (in firma) di buon livello, un po' per curiosità un po' perché amo il desktop a causa della customizzazione e degli upgrade che offre.

Tuttavia essendo un lavoratore fuori sede che (fortunatamente) torna a casa ogni weekend, continuavo a necessitare di un notebook.

Mi sono quindi messo alla ricerca di un notebook: inizialmente cercavo un 13 pollici, visto che comunque sono costretto a viaggiare, e il risultato è stato davvero deludente. Dopo aver scartato l'XPS 13 a causa degli enormi problemi hardware che presenta (su un pc da 1350€ non accetto ne Coil Whine ne Light-Bleeding) manifestati su numerosi esemplari, ho provato lo Zenbook UX310UQ e lo Zenbook UX305UA: il primo aveva uno schermo pietoso in cui si potevano godere a pieno i colori solo da una precisa angolazione, senza contare la ventola sempre presente e comunque la presenza di plastica sulla cornice. Tutto questo al modico prezzo di 910€!
Il secondo, invece, presentava un ottimo schermo ma una tastiera non retroilluminata, che al tatto da l'impressione di essere molto economica, e che flette molto vistosamente al centro. Anche in questo caso ventola sempre accesa e rumorosa e qualità costruttiva che conferisce al pc una sensazione di "debolezza". Prezzo? 1030€!

Allora ho provato a passare sul mercato dei 15 pollici, e qui la situazione è ancor peggiore: decine, decine, decine e decine di plasticoni con materiali scadenti, schermi indecenti, in cui viene montato un i7 dual core e vengono venduti a prezzi fantastmagorici: 700-800 € per un pc interamente in plastica, con un i7 ULV , 8GB di ram (se ti va bene) e in qualche caso una mezza scheda video dedicata.

In tutto questo non dimentichiamoci del fatto che uno stesso pc è possibile trovarlo in almeno 5 configurazioni differenti, che variano di prezzo sensibilmente e che contribuiscono a saturare il mercato ancora di più.

Quindi la mia riflessione è che fino a qualche anno fa era molto più semplice e conveniente acquistare un notebook, in quanto erano presenti meno modelli, meno fasce di prezzo, ma prodotti durevoli e di qualità. D'altronde trovo realmente complicato realizzare prodotti di qualità quando sei impegnato a produrre 15 notebook invece che 5.

So benissimo che dovrei accettare dei compromessi, ma a 1000€ (anzi molto spesso anche più) accettare uno schermo TN, un pc che scricchiola quando lo sollevi, e con processori ULV mi da proprio fastidio.

Infatti al momento sono senza notebook e vado avanti solo con il tablet.

Quindi la conclusione è che secondo me un mercato dei notebook così saturo è il male puro per chi ne vuole acquistare uno con un minimo di criterio, e inizio a pensare che faccia bene Apple che (seppur con prezzi ridicoli) produce un modello per settore di mercato ma lo fa in maniera quasi perfetta. Ha più senso!

p.s. se volete avere una riprova di quanto affermo, andate in un qualsiasi negozio di elettronica di grande distribuzione, e date un'occhiata ai notebook esposti!

Ho approfittato dello spazio in quanto è un forum e credo che sia il posto giusto per esternare una riflessione del genere! :D :D :D

Chimico_9
28-02-2017, 13:16
che Acer avevi ?
no perchè uno che aveva acer e si lamenta dei pc plasticosi è quasi una barzelletta :D
tuttavia c'erano modelli validi e raffinati, quindi chiedo

lato cpu: i7 dual core non hanno senso di esistere
se uno deve, prende l'i5
altrimenti i3 per lavori d'ufficio penso vada benissimo
e così il prezzo cala e le pretese anche, nel senso che non ti fa più strano avere plastica e tastiera salterella su un pc da 450€

lato brand: MSI, HP, Santech
dovresti avere quello per cui paghi (sugli HP consiglio l'estensione di garanzia però :D :D :D )

oldfield
02-03-2017, 11:00
Ciao,per avere un notebook,in alluminio e magnesio,con componenti di prima scelta che danno affidabilità,bisognerebbe andare su .Dell latitude,Lenovo thinkpad e Hp Elitebook.Anche su l'usato di pochi mesi o 1 anno.Spendi meno ed hai una macchina eccezionale.
Nel caso dovesse interessarti,io ne avrei a scelta,con schermo ips e tastiera retroilluminata.Li puoi trovare nelle mie vendite.