View Full Version : ancora supremazia intel?
salve raga è da tempo che non seguo piu l'evoluzione delle archietture delle cpu ..volevo sapere se persiste ancora la supremazia intel nei confrponti amd o se è cambiato qualcosa con lo zen...
ndwolfwood
27-02-2017, 22:27
salve raga è da tempo che non seguo piu l'evoluzione delle archietture delle cpu ..volevo sapere se persiste ancora la supremazia intel nei confrponti amd o se è cambiato qualcosa con lo zen...
La data di uscita di Ryzen è il 2 marzo, quindi c'è da aspettare fino a giovedì :D
Capellone
27-02-2017, 22:27
domani lo sapremo ;)
Antostorny
27-02-2017, 23:01
Ancora non si può dire con assoluta certezza ma la pacchia (per Intel) al 90% è finita.
ottimo allora attendiamo news domani:D
come prezzo/prestazioni ryzen 7 ad oggi e' inarrivabile.
come prestazioni pure intel e' ancora sopra..basta che spendi 700 euro per un processore :ciapet:
celsius100
02-03-2017, 19:50
salve raga è da tempo che non seguo piu l'evoluzione delle archietture delle cpu ..volevo sapere se persiste ancora la supremazia intel nei confrponti amd o se è cambiato qualcosa con lo zen...
Ciao
dipende dall'uso che fai del pc
ad esmepio nel tuo caso leggo che hai un I7 ed un FX4, da molta differena se devi sostituire uno o l'altro ad esempio o sedevi invece fare proprio un pc nuovo x altri scopi
Ciao
dipende dall'uso che fai del pc
ad esmepio nel tuo caso leggo che hai un I7 ed un FX4, da molta differena se devi sostituire uno o l'altro ad esempio o sedevi invece fare proprio un pc nuovo x altri scopi
non ho capito queste architetture sono assai superiore alle mie attuali cpu?
vuoi di dire questo?purtroppo non ho la necessità ancora di sostituirle al massimo per aumentare qualche frame compro ram piu performanti alla mia prima conf ,cosi che posso poi montare le ballistix sul secondo, per vendere poi le ram meno performanti che stanno montate sul muletto .in un colpo solo aggiorno di pokissimo tutte e due i pc hehe
come prezzo/prestazioni ryzen 7 ad oggi e' inarrivabile.
come prestazioni pure intel e' ancora sopra..basta che spendi 700 euro per un processore :ciapet:
sarebbe interessante una tabella per prestazioni con i nuovi cpu Amd per farsi giusto un idea.discorso overclok a parte
Ancora non si può dire con assoluta certezza ma la pacchia (per Intel) al 90% è finita.
ma scusa non ho potuto fare a meno di leggere la tua firma ti stai prendendo una una nuovissima cpu Amd e mi stai deludendo sul comparto ram con delle scrause corsair:O
celsius100
02-03-2017, 22:26
non ho capito queste architetture sono assai superiore alle mie attuali cpu?
vuoi di dire questo?purtroppo non ho la necessità ancora di sostituirle al massimo per aumentare qualche frame compro ram piu performanti alla mia prima conf ,cosi che posso poi montare le ballistix sul secondo, per vendere poi le ram meno performanti che stanno montate sul muletto .in un colpo solo aggiorno di pokissimo tutte e due i pc hehe
dipende da cosa devi farci
in ambito editing video potresti piu ceh raddoppaire le prestazioni
in gaming il tuo I7 va come un treno nn lo cambierei
casomai potresti aggiornare la vga e passare da una 280 ad una 480, quello darebbe un bel boost se giochi in full-hd ad esempio
dipende da cosa devi farci
in ambito editing video potresti piu ceh raddoppaire le prestazioni
in gaming il tuo I7 va come un treno nn lo cambierei
casomai potresti aggiornare la vga e passare da una 280 ad una 480, quello darebbe un bel boost se giochi in full-hd ad esempio
video editing ben poco ....solo occasionalmente,l'utilizzo è multimedia e gaming lo so dovrei aggiornare oramai la video pure:rolleyes: voi siete gia passati a 16gb o state ancora a 8gb per la ram di sistema ?
piccolo Ot ma perche il mio nick è rosso oppure lo vedo solo io rosso perche sono io?pure voi vedete il mio nick rosso^?
marchigiano
02-03-2017, 23:29
perchè ci hai cliccato sopra e il browser te lo riconosce come link già visitato
perchè ci hai cliccato sopra e il browser te lo riconosce come link già visitato
AHHH giusto :D
celsius100
03-03-2017, 00:03
video editing ben poco ....solo occasionalmente,l'utilizzo è multimedia e gaming lo so dovrei aggiornare oramai la video pure:rolleyes: voi siete gia passati a 16gb o state ancora a 8gb per la ram di sistema ?
se devi aggiornare il pc1
ti basta cambiare la scheda video e vai tranquillo x diverso altro tempo ç)
a seconda di cosa giochi, 8gb pososno ancora andare bene, ma iniziano gia ad esserci game a cui stanno stretti (varia anche in base anche a filtri/effetti che si usano)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041&page=17
Qui si sono aperte le danze con un 1700 provato da un utente del forum;)
Testicolo_Rotto
05-03-2017, 16:01
Si Si ancora supremazia..........ma poi ho dato un occhio
ai prezzi,non sara' un occasione persa per AMD?
Ansem_93
05-03-2017, 16:09
onestmente ryzen è stata una piacevole conferma che amd è finalmente riuscita a recuperare.
Contando la piattaforma acerba ha fatto davvero miracoli!
Ora bisogna vedere solo quanto i fanboy intel saranno ostici ad ammettere che ryzen è un acquisto migliore rispetto ad un i7
celsius100
05-03-2017, 19:43
Si Si ancora supremazia..........ma poi ho dato un occhio
ai prezzi,non sara' un occasione persa per AMD?
in che senso nn ti convincono i prezzi?
Roland74Fun
05-03-2017, 21:31
Dovrebbero costare all'incirca 50 euro e andare meglio del i7 7950K. Solo così AMD può recuperare. :ads:
celsius100
05-03-2017, 21:50
Dovrebbero costare all'incirca 50 euro e andare meglio del i7 7950K. Solo così AMD può recuperare. :ads:
se li vendi a troppo poco (tralasciamo il fatto ceh l'azienda fallisce, nn ci si ripagano il progetto ne le spese di fonderia, ecc...) va a finire che la gente nn li compra xk evede una differenza enorme di prezoz e pensa che ci sia qualche inganno sotto o ceh siano "falsi" o chissa cos'altro :D :help: :stordita:
Testicolo_Rotto
05-03-2017, 22:18
se li vendi a troppo poco (tralasciamo il fatto ceh l'azienda fallisce, nn ci si ripagano il progetto ne le spese di fonderia, ecc...) va a finire che la gente nn li compra xk evede una differenza enorme di prezoz e pensa che ci sia qualche inganno sotto o ceh siano "falsi" o chissa cos'altro :D :help: :stordita:
CELS Ho fatto un Calcolo Approssimativo....circa 40 messaggi al giorno
su questo Portale,spero,voglio credere che tu abbia una vita tua
fuori da hwupgrade :D scusami non ho resistiro :)
celsius100
05-03-2017, 23:11
CELS Ho fatto un Calcolo Approssimativo....circa 40 messaggi al giorno
su questo Portale,spero,voglio credere che tu abbia una vita tua
fuori da hwupgrade :D scusami non ho resistiro :)
Sono anche piu del doppio mi sa :eek:
E che prima scrivevo molto meno, però adesso gestisco piu discussioni e/o spesso mi scrivono in privato x andare a dare un'occhiata ai thread del forum e quindi una volta che rispondo ad un mex tanto vale che dia una mano in giro anche megli altri
Cmq sulla storia dei prezzi cosa volevi dire?
Testicolo_Rotto
05-03-2017, 23:29
Visto le 2 macchine che ha cobain in firma,il titolo del 3d e' una provocazione lui conosce bene
la risposta:D Perche' ha conoscenza delle piattaforme dei 2 costruttori :)
Pero' ha alzato un bel polverone
fonzie1111
06-03-2017, 13:11
Delusione per il gaming cmq con ryzen, mi aspettavo molto di +.
Mister D
06-03-2017, 13:22
Delusione per il gaming cmq con ryzen, mi aspettavo molto di +.
Aspettative mal riposte perché che se ne dica, di zen si sapeva già che difficilmente (se non impossibilmente) avrebbe avuto sia IPC ai livelli di kabylake sia le frequenze di kabylake che ha solo (si fa per dire) 4 core / 8 thread.
Una cpu con 8 core / 16 thread con die monolitico è difficile che superi in frequenza una cpu con meno core su die monolitico. E questo lo vedi anche in casa della magica intel dove, guarda caso, le cpu i7 socket 2011 con più core (e quindi più transistor) non hanno le stesse frequenze delle cpu socket 1151.
E allora visto che per le pprestazioni di una cpu in single thread si misurano in IPC*frequenza, ora devo proprio capire come si poteva pensare che ryzne superasse kabylake???
Es:
kabylake IPC 100 frequenza 4,5 GHz ->100*4,5=450
ryzen ipc 90 frequenza ? -> equazioni primo grado (non chiedo dei laureati ma prima superiore) 450/90=5 GHz
Ora vorrei capire come si potesse ipotizzare che ryzen 8 core sfondasse il muro dei 5 GHz per arrivare a pareggiare kabylake in single thread. E dire che il numero dei core dovrebbe a tutti indicare in linea molto di massima per che cosa è stata fatta quella cpu. i7 6900k e ryzen nascono per il multithreading non per il single threading.
Senza aggiunge che amd aveva un decifit di ipc del 60% da intel e che amd spende in ricerca 300 e passa milioni di dollari, intel sopra i 10 miliardi di dollari.
Ergo: aspettative mal riposte.
Domanda: se fossi un fan della formula 1 avessi sperato che la nuova haas al primo anno avesse battuto un colosso come mercedes? uhm per me no:D
Testicolo_Rotto
06-03-2017, 13:48
Ergo: aspettative mal riposte.
Domanda: se fossi un fan della formula 1 avresti sperato che la nuova haas al primo anno avesse battuto un colosso come mercedes? uhm per me no:D
Senti mo' me' ma e' Giusto "Avessi Sperato" o "avresti sperato?":asd: :asd:
Quoto :D Tranne l'odio viscerale quando hai nominato EQUAZIONE:(
ERO UNA PIPPA IN MATEMATICA ED HO LASCIATO ELETTRONICA
PER QUELLO ISCRIVENDOMI AD UN SEMPLICE ISTITUTO PROFESSIONALE
APRENDOMI LA MENTE E LE PORTE DEL MONDO DEL LAVORO:D
Mister D
06-03-2017, 14:12
Senti mo' me' ma e' Giusto "Avessi Sperato" o "avresti sperato?":asd: :asd:
Quoto :D Tranne l'odio viscerale quando hai nominato EQUAZIONE:(
ERO UNA PIPPA IN MATEMATICA ED HO LASCIATO ELETTRONICA
PER QUELLO ISCRIVENDOMI AD UN SEMPLICE ISTITUTO PROFESSIONALE
APRENDOMI LA MENTE E LE PORTE DEL MONDO DEL LAVORO:D
Direi che accendiamo avessi :doh: :asd: invece io la matematica e fisica le amo:smack:
Testicolo_Rotto
06-03-2017, 14:33
Direi che accendiamo avessi :doh: :asd: invece io la matematica e fisica le amo:smack:
Cavoli PERDONATE se vado OT :cry: Ma non resisto :D
Anche io Amo La FISICA ed anche un po' la chimica:
le leggi fisiche,i passaggi di stato,le molecole,la Materia,
la costituzione degli elementi ecc.ecc.
Hawking,dichiarava apertamente:
"le idee fondamentali sull'origine e la sorte dell'universo possono
essere espresse senza bisogno di far ricorso alla matematica,
in un modo comprensibile anche da chi non abbia
una formazione scientifica"
Sara' mai Possibile non impegolarsi in tutte questo senza
la Matematica?Sicuramente impossibile,ma ci si puo' provare!
:cincin: :cincin:
Mister D
06-03-2017, 15:39
Cavoli PERDONATE se vado OT :cry: Ma non resisto :D
Anche io Amo La FISICA ed anche un po' la chimica:
le leggi fisiche,i passaggi di stato,le molecole,la Materia,
la costituzione degli elementi ecc.ecc.
Hawking,dichiarava apertamente:
"le idee fondamentali sull'origine e la sorte dell'universo possono
essere espresse senza bisogno di far ricorso alla matematica,
in un modo comprensibile anche da chi non abbia
una formazione scientifica"
Sara' mai Possibile non impegolarsi in tutte questo senza
la Matematica?Sicuramente impossibile,ma ci si puo' provare!
:cincin: :cincin:
Sì direi di sì. Anzi è branchia della fisica: fisica divulgativa di cui Einstein era uno dei massimi esponenti visto che se ti leggi i suoi libri sulla relatività riesci a comprenderli senza avere le nozioni di fisica 2 e analisi 1, 2 e 3 (ora si chiama metodi matematici per fisici o ingegneri in altre facoltà).
freesailor
06-03-2017, 15:44
Delusione per il gaming cmq con ryzen, mi aspettavo molto di +.
Io non mi aspettavo *molto* di più, ma di più certamente si.
Techspot ha appena pubblicato un nuovo lotto di test gaming con i Ryzen.
Già ne aveva fatti nella sua rece, usando una Asrock X370 Taichi, ora ne ha fatti altri usando una Gigabyte X370 Gaming 5.
http://www.techspot.com/review/1348-amd-ryzen-gaming-performance/
"To start with a clean slate for this test, I built a brand new test system using the Gigabyte X370 Gaming 5 motherboard and EK XLC Predator 240 all-in-one liquid cooler for good measure. The Gaming 5 was updated with the latest F3 BIOS revision and my Corsair DDR4 memory was running at 1.5GHz for a double data rate of 3000 mega transfers per second.
With all of that being the case, we should be showing Ryzen in the best possible light as it exists today and this is indeed the performance you can expect to see if you invest in one of AMD's new processors."
I nuovi test confermano che Ryzen è ancora dietro nel gaming nonostante la disabilitazione del SMT e il fatto di usare mobo diverse (e con i BIOS più recenti) dalla "vituperata" Asus Crosshair sulla quale si erano subito levati gli strali dei fan AMD. :D
Di fatto, la veridicità delle prime rece è confermata.
Per inciso: il votato-al-multithread 6900K esce comunque piuttosto bene da questi benchmark, molto meglio dei Ryzen, dimostrando che non è necessariamente vero che un multicore, oltretutto con clock ben poco spinto e comunque votato al mercato professionale, deve arrancare parecchio nei giochi dietro ad uno che punta sul clock (ovviamente il 6900K ha un costo folle ed improponibile ormai per qualunque cosa, ma questo è tutt'altro discorso).
La cosa si era già vista in altri test, per esempio quelli di Tomshardware (dove in almeno un caso il 6900K@3.8 Ghz finiva pure davanti al 7700K in un gioco!) ma pochi sembrano essersene accorti ... :rolleyes:
Notare che Techspot non è assolutamente ostile ad AMD, tanto che il reviewer alla fine consiglia comunque per un uso generale un 1700 al posto di un 7700K, sostenendo non solo che gli pare più "a prova di futuro" ma anche che "Ryzen's productivity performance is much stronger". E qui però toppa di brutto, perchè "produttività" non si identifica, per il 95% degli utenti, con "content creation" o "calcolo scientifico" ma con applicazioni da ufficio e con il web. Cose dove tutti i Ryzen stanno dietro, tranne sporadici benchmark, al 7700K, come mostrato nelle review di Anandtech e Tomshardware.
La conclusione, vista anche questa nuova rece, è che effettivamente Ryzen ha un gap nei giochi (colmabile a risoluzioni elevate, grazie alle GPU) che a me ormai sembra piuttosto strutturale che non per immaturità, ovviamente straccia tutti come rapporto prezzo/prestazioni sul multithread spinto (ad oggi implementato solo in alcuni tipi di applicazioni) ma pare indietro pure su office e web (cosa che incredibilmente, con l'attenzione posta solo sui giochi e il content creation, è passata pressochè sotto silenzio).
E se qualcuno facesse altri test su office e web credo sarebbe di grande interesse per gli utenti più "comuni", che più che elaborare filmati fanno office, web e gaming.
Perchè ad oggi prendere un Ryzen è un pò come comprarsi un fuoristrada invece di una comoda station wagon: se hai una casa in campagna e ti devi fare ogni giorno due chilometri di strada sterrata e con buche, fai bene a prenderti un fuoristrada. Se però al massimo ti fai duecento metri di sterrato quattro giorni l'anno, meglio l'auto da strada, più comoda, silenziosa ecc., sopportando di farsi quei tratti più piano e con cautela (quattro volte l'anno ...).
Traduzione: chi fa normalmente o comunque spesso content creation o calcolo scientifico ( = sterrato) fa bene a prendersi un Ryzen, chi fa queste cose solo sporadicamente e di solito usa invece applicazioni office, web e gaming ( = strada asfaltata), come il 90% e rotti degli utenti, meglio ancora che vada su Intel (non il 6900K, ovviamente).
Il tutto rigorosamente IMHO.
Mister D
06-03-2017, 16:10
Io non mi aspettavo *molto* di più, ma di più certamente si.
Techspot ha appena pubblicato un nuovo lotto di test gaming con i Ryzen.
Già ne aveva fatti nella sua rece, usando una Asrock X370 Taichi, ora ne ha fatti altri usando una Gigabyte X370 Gaming 5.
http://www.techspot.com/review/1348-amd-ryzen-gaming-performance/
"To start with a clean slate for this test, I built a brand new test system using the Gigabyte X370 Gaming 5 motherboard and EK XLC Predator 240 all-in-one liquid cooler for good measure. The Gaming 5 was updated with the latest F3 BIOS revision and my Corsair DDR4 memory was running at 1.5GHz for a double data rate of 3000 mega transfers per second.
With all of that being the case, we should be showing Ryzen in the best possible light as it exists today and this is indeed the performance you can expect to see if you invest in one of AMD's new processors."
I nuovi test confermano che Ryzen è ancora dietro nel gaming nonostante la disabilitazione del SMT e il fatto di usare mobo diverse (e con i BIOS più recenti) dalla "vituperata" Asus Crosshair sulla quale si erano subito levati gli strali dei fan AMD. :D
Di fatto, la veridicità delle prime rece è confermata.
Per inciso: il votato-al-multithread 6900K esce comunque piuttosto bene da questi benchmark, molto meglio dei Ryzen, dimostrando che non è necessariamente vero che un multicore, oltretutto con clock ben poco spinto e comunque votato al mercato professionale, deve arrancare parecchio nei giochi dietro ad uno che punta sul clock (ovviamente il 6900K ha un costo folle ed improponibile ormai per qualunque cosa, ma questo è tutt'altro discorso).
La cosa si era già vista in altri test, per esempio quelli di Tomshardware (dove in almeno un caso il 6900K@3.8 Ghz finiva pure davanti al 7700K in un gioco!) ma pochi sembrano essersene accorti ... :rolleyes:
Notare che Techspot non è assolutamente ostile ad AMD, tanto che il reviewer alla fine consiglia comunque per un uso generale un 1700 al posto di un 7700K, sostenendo non solo che gli pare più "a prova di futuro" ma anche che "Ryzen's productivity performance is much stronger". E qui però toppa di brutto, perchè "produttività" non si identifica, per il 95% degli utenti, con "content creation" o "calcolo scientifico" ma con applicazioni da ufficio e con il web. Cose dove tutti i Ryzen stanno dietro, tranne sporadici benchmark, al 7700K, come mostrato nelle review di Anandtech e Tomshardware.
La conclusione, vista anche questa nuova rece, è che effettivamente Ryzen ha un gap nei giochi (colmabile a risoluzioni elevate, grazie alle GPU) che a me ormai sembra piuttosto strutturale che non per immaturità, ovviamente straccia tutti come rapporto prezzo/prestazioni sul multithread spinto (ad oggi implementato solo in alcuni tipi di applicazioni) ma pare indietro pure su office e web (cosa che incredibilmente, con l'attenzione posta solo sui giochi e il content creation, è passata pressochè sotto silenzio).
E se qualcuno facesse altri test su office e web credo sarebbe di grande interesse per gli utenti più "comuni", che più che elaborare filmati fanno office, web e gaming.
Perchè ad oggi prendere un Ryzen è un pò come comprarsi un fuoristrada invece di una comoda station wagon: se hai una casa in campagna e ti devi fare ogni giorno due chilometri di strada sterrata e con buche, fai bene a prenderti un fuoristrada. Se però al massimo ti fai duecento metri di sterrato quattro giorni l'anno, meglio l'auto da strada, più comoda, silenziosa ecc., sopportando di farsi quei tratti più piano e con cautela (quattro volte l'anno ...).
Traduzione: chi fa normalmente o comunque spesso content creation o calcolo scientifico ( = sterrato) fa bene a prendersi un Ryzen, chi fa queste cose solo sporadicamente e di solito usa invece applicazioni office, web e gaming ( = strada asfaltata), come il 90% e rotti degli utenti, meglio ancora che vada su Intel (non il 6900K, ovviamente).
Il tutto rigorosamente IMHO.
Tutto condivisibile ma per me sono aspettative mal risposte sperare che amd con una cpu 8 core possa essere in grado di avere le stesse frequenze di una cpu da 4 core della concorrenza con magari lo stesso ipc.
Vedi post sopra.
Domanda: ipotizzando un ipc dietro del 10% rispetto a kabylake (cosa che poi è stata) e sapendo che IPS=IPC*frequenza, ti aspettavi davvero che amd riuscisse a portare ryzen 8 core prossimo ai 5 GHz per pareggiare kabylake?
Testicolo_Rotto
06-03-2017, 18:05
Per giocare serve una GPU potente, non una CPU...
...ma gente compra col pisello, non col cervello.
Adesso che è uscito il nuovo processore stiamo tutti qui a discutere fra di noi .
Tutto condivisibile ma mi aveva piu' appassionato la spiegazione
scientifica cioe' IPS=IPC eccetera :D
Per il TOP dipende sempre dai punti di vista a me il SUV fa' caca' :D
Roland74Fun
06-03-2017, 18:06
Si vede che sei un filosofo. :)
Testicolo_Rotto
06-03-2017, 18:55
In realtà sto postando cose brutte solo perchè sono amareggiato.
ho sporcato il lato inferiore mentre cercavo di ripulirlo! Pork!!!
Tra l'altro è una pasta ultradensa che non viene via neanche morta.
Scusa ma non va bene lo SPIRITO :asd: L' ACETONE?
Roland74Fun
06-03-2017, 19:08
Mi sembra una trollata. Ma mi hai ricordato un utente che spuuzzò l'intero tubetto di pasta termica sul povero povero 8350 nuovo.
Cpu Error all'avvio.
I pin sommersi e socket intonacato di pasta termica, non si vedevano neppure i buchi.
Riuscì a pulire il socket ma spaccò 4 o 5 pin della CPU che fu da buttare, mai usata. :(
Rimediò alla fine un 8370E che overcloccammo in batta a 4.4 GHz con vcore infimo alla Intel, e temperature polari. :D
freesailor
06-03-2017, 19:53
Domanda: ipotizzando un ipc dietro del 10% rispetto a kabylake (cosa che poi è stata) e sapendo che IPS=IPC*frequenza, ti aspettavi davvero che amd riuscisse a portare ryzen 8 core prossimo ai 5 GHz per pareggiare kabylake?
Improbabile contro il 7700K, ma pure il 6900K, architetturalmente più simile, va comunque meglio del 1800X anche nei giochi (ok, prezzo assurdo, siamo d'accordo, non sto a ripetermi ...).
E con frequenza di 3.2/3.7 Ghz contro i 3.6/4.0 Ghz del 1800X.
Insomma, almeno dal top di gamma speravo un pò meglio.
Mister D
06-03-2017, 20:02
Improbabile contro il 7700K, ma pure il 6900K, architetturalmente più simile, va comunque meglio del 1800X anche nei giochi (ok, prezzo assurdo, siamo d'accordo, non sto a ripetermi ...).
E con frequenza di 3.2/3.7 Ghz contro i 3.6/4.0 Ghz del 1800X.
Insomma, almeno dal top di gamma speravo un pò meglio.
il 6900k ha cmq migliore IPC e anche se la frequenza maggiore del 1800X farebbe pensare che vadano pari, c'è da considerare che per 5 anni amd ha tenuto un profilo veramente basso dove solo il rapporto prezzo/prestazioni la premiava (e non sempre) e quindi gli sviluppatori dei giochi hanno giustamente puntato sui numeri più grandi (quanti pc con intel e quanti con amd?).
Leggi qua:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi
Ci vorrà sicuramente del tempo visto che ryzen ha meno di una settimana di vita :asd: ma vedrai che tra le patch, lo scheduler di win da sistemare, ryzen dirà la sua, almeno contro il 6900k, contro il 7700k non so perché il divario di frequenza e ipc è troppo elevato (non in assoluto ma da recuperare solo attraverso patch giochi e uso corretto dei thread da parte dell'os).
Considera che poi in molti giochi ryzen va come un 6900k, non è che in tutti va sempre e solo sotto il 6900k;)
Per es:
in dues ex ryzen 1800X smt off va quasi come un 6900k e fa il doppio del vecchio fx:
http://www.techspot.com/review/1348-amd-ryzen-gaming-performance/page2.html
E ce ne sono altri dove va proprio uguale
Roland74Fun
06-03-2017, 21:50
Se ti vuoi disfare del 6700K ti posso fare un'offerta da fame. :)
Testicolo_Rotto
07-03-2017, 00:24
Eh, non posso... domani va a gestire gli Excel collegati a database di una brunetta coi capelli ricci! :)
Io posso fare un offerta per la Brunetta coi capelli ricci :D
macchiaiolo
12-03-2017, 19:26
Secondo me la migliore spiegazione la da il sito bitsanchips dove dice che sono cpu create per ambito server che hanno cercato di ottimizzarli anche in ambito desktop
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
12-03-2017, 19:28
D'altronde è sui server dove si guadagna di più o sbaglio?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.