View Full Version : Nokia 3310 con Snake, ma senza WhatsApp. Lo abbiamo provato per voi!
Redazione di Hardware Upg
27-02-2017, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-3310-con-snake-ma-senza-whatsapp-lo-abbiamo-provato-per-voi_67402.html
In maniera abbastanza sorprendente Nokia ha catturato l'attenzione di appassionati e addetti del settore al Mobile World Congress con un feature phone, il mitico ed aggiornato Nokia 3310
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mio quello giallo !!
Cò,,s,àd,àd,à,àd
bonzoxxx
27-02-2017, 14:48
Carino :) ma al 99% non resistente come l'originale.
Il prezzo di 59€ è confermato?
Mah la caratteristica che ha reso famoso il 3310 era sopratutto la robustezza, e questo a occhio non mi pare poi così robusto... :rolleyes:
giovanni69
27-02-2017, 14:50
Infatti, la prova era sbatterlo per terra e vedere come/se resiste al pari del mitico 3310 :D
Ovviamente non si vede un giornalista che cerchi di dissacrare il prodotto al suo lancio... altrimenti non viene più inviato/invitato.
devilred
27-02-2017, 15:02
mah!! non so ne che dire ne che pensare di questo prodotto, pare quasi come se si fossero fermati li.
sdjhgafkqwihaskldds
27-02-2017, 15:10
Dalla vena malinconica in ricordo dei tempi andati, questo nuovo 3310 rievoca le "nostalgiche" notte passate a messaggiare, fare squilli, quando non c'era whatsapp, mentre si giocava a snake...
Bo, io ricordo che lo odiavo come la morte, gioco di snake compreso.
Ho ancora gli incubi delle pubblicità di Wlady dei loghi e suonerie... Dovessi ritrovarmelo tra le mani proverei terrore, più che nostalgia :)
Mah la caratteristica che ha reso famoso il 3310 era sopratutto la robustezza, e questo a occhio non mi pare poi così robusto... :rolleyes:
e anche le cover intercambiabili
Mi dispiace ma questo non è degno del 3310.
Se rievochi un nome storico come questo, lo devi fare bene (a mio avviso).
50 euro è un furto.
c'è il nokia 105 allora che costa la metà e offre esattamente le stesse cose -_-
se è uno "Fra i dispositivi più interessanti di tutto il Mobile World Congress 2017" c'è quasi da preoccuparsi per la scarsezza di nuove idee proposte ...
esteticamente non mi garba molto sinceramente
se è uno "Fra i dispositivi più interessanti di tutto il Mobile World Congress 2017" c'è quasi da preoccuparsi per la scarsezza di nuove idee proposte ...
esteticamente non mi garba molto sinceramente
infatti il miglior prodotto verrà presentato fra un mese :D
si ma io lo volevo con il display a cristacci liquidi b/n senza fotocacca e 1cm in + di sola scocca
infatti il miglior prodotto verrà presentato fra un mese :D
ti riferisci all's8 ?? bah, solita solfa "mega più di prima, figherrimo, uber esplode" che non sposta una virgola se non nel costo rispetto ai terminali fin'ora visti...
senza whatsapp è impossibile ad oggi...mah
senza whatsapp è impossibile ad oggi...mah
Anche se ci fosse, al solo pensiero di tornare a scrivere col T9 mi si accapona la pelle! :stordita:
Rubberick
27-02-2017, 17:56
E' ip68 ?
Avesse avuto Whatsapp forse forse, ma così e poi a quel prezzo possono tenerselo.
:)
postillo
27-02-2017, 18:38
ha una sola capsula audio?
Io ho ancora l'originale perfettamente funzionante. :)
Qui in Svizzera con meno di 40 € ci si può prendere uno smartphone entry level SIM-locked (spesso un Wiko o un Huawei, ma talvolta anche un Samsung) e con un abbonamento mobile lo smartphone é spesso incluso, e ne venderanno pochissimi perché ormai uno smartphone ho visto che lo hanno addirittura anche certi poveretti con la sindrome di Down.
sterock77
27-02-2017, 20:04
Oggi sono cattivo e cinico. Premesso questo, tutte le operazioni commerciali di base nostalgica non le tollero. Sono partorite per fregare soldi con cose infime sovraprezzate. Questo dispositivo è insensato, 10 € in più e prendi un 435 che almeno whats app funziona, se poi uno non lo vuole usare non lo installi e pace. Non è nemmeno paragonabile ad un telefono per anziani non avendo chiamata diretta e vari accorgimenti.
Oggi sono cattivo e cinico. Premesso questo, tutte le operazioni commerciali di base nostalgica non le tollero. Sono partorite per fregare soldi con cose infime sovraprezzate. Questo dispositivo è insensato, 10 € in più e prendi un 435 che almeno whats app funziona, se poi uno non lo vuole usare non lo installi e pace. Non è nemmeno paragonabile ad un telefono per anziani non avendo chiamata diretta e vari accorgimenti.
ma poi, se fosse esteticamente IDENTICO al 3310 avrebbe un senso maggiore... così è un qualunque telefono non smart, che infanga il nome del 3310.
PS: anche io ne ho uno perfettamente funzionante in casa. E mi è caduto 2 volte dal balcone di casa al primo piano, cadendo sul cemento, ovviamente senza farsi nulla di grave
benderchetioffender
27-02-2017, 21:53
... così è un qualunque telefono non smart, che infanga il nome del 3310.
:rotfl: ho pure sentito la verve nel sottolineare il concetto mentre lo leggevo
...mi è caduto 2 volte dal balcone di casa al primo piano, cadendo sul cemento, ovviamente senza farsi nulla di grave..si è rotto il cemento.
fixed :rotfl:
Io uso tutt'ora un simil 3310,precisamente un 8310,è il mio cell principale ed è anche l'unico.
Un accrocchio simile è offensivo.:D
....come se esistesse solo uotzapp....questione di vita o di morte eh.
marchigiano
28-02-2017, 00:32
ma io sono l'unico con un vero 3330 che non telefona più? sta acceso ma non aggancia la rete... :mad:
comunque prezzo assurdo, estetica zero, display inutile (almeno il vecchio lcd stava acceso 24h e si vedeva perfettamente sotto il sole)
al limite potrei apprezzare una copia 1:1 degli stupendi motorola startac (non gsm che era un aborto ovviamente) e ericsson t28, oggetti di puro design
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/00/d3/d7/00d3d7bf1b404313fc5176d057d19d1a.jpg
http://www.passionetecnologica.it/wp-content/uploads/2012/04/etacs.jpg
Oggi sono cattivo e cinico. Premesso questo, tutte le operazioni commerciali di base nostalgica non le tollero. Sono partorite per fregare soldi con cose infime sovraprezzate. Questo dispositivo è insensato, 10 € in più e prendi un 435 che almeno whats app funziona, se poi uno non lo vuole usare non lo installi e pace. Non è nemmeno paragonabile ad un telefono per anziani non avendo chiamata diretta e vari accorgimenti.
Nessuno "frega i soldi" a nessuno, dato che non ti obbligano certo a comprarlo, se uno lo compra è perchè il prodotto gli piace e gli sta bene il prezzo, altrimenti non lo compra. :p
Comunque io non capisco il senso di un'operazione del genere per un telefono, che poi alla fine non è che avesse niente di così speciale. :rolleyes:
....come se esistesse solo uotzapp....questione di vita o di morte eh.
se vuoi contattare un essere umano serve whatsapp. e non è che non funzioni quello ma funziona telegram...
gianluca.f
28-02-2017, 07:21
....come se esistesse solo uotzapp....questione di vita o di morte eh.
se nel 2000 fosse uscito il 3310 ma senza supporto agli sms e qualcuno con le idee chiare come te avesse detto...
"....come se esistessero solo gli sms"
gli avresti dato ragione?
Pensaci.
Lampetto
28-02-2017, 07:51
Sono del parere che "ogni cosa ha il suo tempo", le repliche nostalgiche mi hanno interessato sempre poco, cosa diversa invece è custodire l'originale.
Riguardo questo 3310 è un'operazione di Marketing ben riuscita, una replica per un messaggio ben preciso: Nokia che il mondo conosceva è tornata...
Ma le differenze non sono poche, a cominciare dal sistema operativo non più suo e dalle mille particolarità che Nokia costruiva intorno ai propri prodotti...
Vedremo..
se vuoi contattare un essere umano serve whatsapp. e non è che non funzioni quello ma funziona telegram...
C'è ancora qualcuno al mondo che "a me il telefono serve solo per telefonare", pochi oramai, qualche anziano "tecnofobico" magari, ma qualcuno c'è.
Non che questi li vedrei interessati al nuovo 3310 comunque.
ma io sono l'unico con un vero 3330 che non telefona più? sta acceso ma non aggancia la rete... :mad:
comunque prezzo assurdo, estetica zero, display inutile (almeno il vecchio lcd stava acceso 24h e si vedeva perfettamente sotto il sole)
al limite potrei apprezzare una copia 1:1 degli stupendi motorola startac (non gsm che era un aborto ovviamente) e ericsson t28, oggetti di puro design
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/00/d3/d7/00d3d7bf1b404313fc5176d057d19d1a.jpg
http://www.passionetecnologica.it/wp-content/uploads/2012/04/etacs.jpg
Hai una scheda tre?Se si,è normale che non trovi la rete.
se vuoi contattare un essere umano serve whatsapp. e non è che non funzioni quello ma funziona telegram...
Esistono gli sms,ti giuro che sono anni che li uso.
se nel 2000 fosse uscito il 3310 ma senza supporto agli sms e qualcuno con le idee chiare come te avesse detto...
"....come se esistessero solo gli sms"
gli avresti dato ragione?
Pensaci.
C'è una sostanziale differenza,agli sms non c'era alternativa,a whatsapp si e sono gli sms.
Non avranno la stessa flessibilità di whatsapp,ma se si tratta di contattare una persona senza disturbarla con una chiamata,svolgono la loro funzione.
C'è ancora qualcuno al mondo che "a me il telefono serve solo per telefonare", pochi oramai, qualche anziano "tecnofobico" magari, ma qualcuno c'è.
Non che questi li vedrei interessati al nuovo 3310 comunque.
Son scelte di vita,non avere uno smartphone e social mi ha permesso di avere tantissimo tempo libero in più rispetto ai miei coetanei.
giovanni69
28-02-2017, 10:37
Esistono gli sms,ti giuro che sono anni che li uso.
C'è una sostanziale differenza,agli sms non c'era alternativa,a whatsapp si e sono gli sms.
Non avranno la stessa flessibilità di whatsapp,ma se si tratta di contattare una persona senza disturbarla con una chiamata,svolgono la loro funzione.
La verità è che poi le persone magari non hanno nemmeno più gli sms nel loro piano telefonico e contano i centesimi spesi a risponderti: triste realtà :O
arcofreccia
28-02-2017, 10:40
Non so quanto senso abbia riproporre oggi il 3310.
Il vero 3310 rimane quello degli anni 2000, con quello siamo cresciuti io e tanti altri come me.. riproporlo oggi mi fa sorridere, mi riporta sicuramente indietro ma sappiamo bene che oggi come oggi non saremmo in grado di rinunciare agli smartphone (come è giusto che sia) è una semplice operazione di nostalgia, ma io lo avrei tenuto nei ricordi!
Già mi immagino i 18 enni di adesso, che faranno i "fighi" pensando di usare un telefono di 17 anni fa, quando invece il VERO 3310 lo abbiamo usato noi e loro neanche erano nati...
Ripeto, le cose belle e nostalgiche di un tempo che non c'è più non ha senso riproporle, intanto perchè siamo nel 2017 e poi perchè è giusto tenere i ricordi chiusi nel cassetto!
Le minestre riscaldate non mi sono mai piaciute!
La verità è che poi le persone magari non hanno nemmeno più gli sms nel loro piano telefonico e contano i centesimi spesi a risponderti: triste realtà :O
Infatti, poi io ad esempio che all'inizio ero restio a mettere WA, capitava che i miei simpatici amici organizzassero qualche uscita e si dimenticassero di comunicarmelo, scusandosi poi col fatto "eh ci siamo accordati sul gruppo WA, se tu non ci sei non è colpa nostra"... Ma mandarmi un SMS no? :doh:
Son scelte di vita,non avere uno smartphone e social mi ha permesso di avere tantissimo tempo libero in più rispetto ai miei coetanei.
Questo è il motivo per cui preferisco SMS o WA alle chiamate, quando sto facendo qualcosa (pratocamente sempre) odio essere interrotto da una telefonata, mentre al messaggio posso rispondere quando ho tempo e voglia.
La verità è che poi le persone magari non hanno nemmeno più gli sms nel loro piano telefonico e contano i centesimi spesi a risponderti: triste realtà :O
Solitamente gli sms ci sono sempre gratuiti,anche se pochi...e visto che sono l'unico a usarli,non se ne precano tanti.
Non so quanto senso abbia riproporre oggi il 3310.
Il vero 3310 rimane quello degli anni 2000, con quello siamo cresciuti io e tanti altri come me.. riproporlo oggi mi fa sorridere, mi riporta sicuramente indietro ma sappiamo bene che oggi come oggi non saremmo in grado di rinunciare agli smartphone (come è giusto che sia) è una semplice operazione di nostalgia, ma io lo avrei tenuto nei ricordi!
Già mi immagino i 18 enni di adesso, che faranno i "fighi" pensando di usare un telefono di 17 anni fa, quando invece il VERO 3310 lo abbiamo usato noi e loro neanche erano nati...
Ripeto, le cose belle e nostalgiche di un tempo che non c'è più non ha senso riproporle, intanto perchè siamo nel 2017 e poi perchè è giusto tenere i ricordi chiusi nel cassetto!
Le minestre riscaldate non mi sono mai piaciute!
In realtà penso che qui dentro siano pochini quelli che abbiano realmente usato il 3310,poi saranno impressioni.
Ormai quando esco il telefono il commento ci scappa sempre,ma si vede che inventano.
Questo è il motivo per cui preferisco SMS o WA alle chiamate, quando sto facendo qualcosa (pratocamente sempre) odio essere interrotto da una telefonata, mentre al messaggio posso rispondere quando ho tempo e voglia.
Il volume dei messaggi con wa è aumentato a dismisura,così come il tempo che si passa davanti al cell,innegabile che sia così,video,canzoni,quasi sempre roba superflua che fa sprecare tempo inutile.
In realtà penso che qui dentro siano pochini quelli che abbiano realmente usato il 3310,poi saranno impressioni.
Ormai quando esco il telefono il commento ci scappa sempre,ma si vede che inventano.
Per quello basta vedere la data di iscrizione e/o nascita... da quello si capisce se mente o no :D
marchigiano
28-02-2017, 12:48
Hai una scheda tre?Se si,è normale che non trovi la rete.
ma dai mi hai preso per un rimbambito? :rotfl:
è chiaro che l'ho provato con tutte le sim (tim wind voda...) e sopratutto una volta funzionava, poi ha improvvisamente smesso di agganciare la rete... sempre con le stesse sim ovvio
peccato perchè ci avevo messo pure la batteria al litio e guadagnava notevolmente in peso e autonomia :(
marchigiano
28-02-2017, 12:53
In realtà penso che qui dentro siano pochini quelli che abbiano realmente usato il 3310,poi saranno impressioni.
tra l'altro il 3310 l'ho sempre considerato un telefono inferiore agli altri del tempo, grosso e impacciato, brutto, ciccio, ai tempi avevo il t68m aggiornato a "i", altro pezzo da 90 sia come tecnologia che come design
songohan
28-02-2017, 14:21
In realtà penso che qui dentro siano pochini quelli che abbiano realmente usato il 3310,poi saranno impressioni.
Eccomi! E' stato il mio primo telefono cellulare.
Ricordo ancora il volume assurdo della suoneria degli sms quando era al massimo: roba da trapanarti gli orecchi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-02-2017, 15:15
Un telefono solo per telefonate e SMS? Ok, può avere ancora senso, ma allora che ci fa la fotocamera? Non sarebbe stato meglio risparmiare non includendola (come nell'originale) ed invece dedicare le risorse a non restare limitati a 2G?
:confused: :confused: :confused: :confused:
gli squilli si possono fare anche con uno smartphone di ultima generazione...non è che sono morti col vecchio Nokia 3310...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bella la fantasia che hanno avuto, bello l'omaggio a questo modello cult. Personalmente avrei optato per la ri-messa in produzione del 3310 degli anni 2000, da usare come secondo telefono, questa nuova versione è una via di mezzo tra il vecchio e il niente. Il mio parere non conta nulla ma a chi serve così? poteva andare bene nel 2006. Forse pensano ai paesi in via di sviluppo, ma è come proporre la Fiat uno brasiliana al mercato europeo...
ma è come proporre la Fiat uno brasiliana al mercato europeo...
La Uno è stata la mia prima auto... questa nuova versione brasiliana non la conoscevo, e preferivo non conoscerla. Mi hai rovinato la serata, grazie :mad:
Mars4ever
28-02-2017, 20:58
mi è caduto 2 volte dal balcone di casa al primo piano, cadendo sul cemento, ovviamente...
..si è rotto il cemento.
Mi ricorda questa scena: :D
https://www.youtube.com/watch?v=Otsp7eRU6Mc
La Uno è stata la mia prima auto... questa nuova versione brasiliana non la conoscevo, e preferivo non conoscerla. Mi hai rovinato la serata, grazie :mad:
Non era mia intenzione :ahahah: pensavo solo che non avrebbe senso ci sono tante alternative migliori. :confused:
Bella la fantasia che hanno avuto, bello l'omaggio a questo modello cult. Personalmente avrei optato per la ri-messa in produzione del 3310 degli anni 2000, da usare come secondo telefono, questa nuova versione è una via di mezzo tra il vecchio e il niente. Il mio parere non conta nulla ma a chi serve così? poteva andare bene nel 2006. Forse pensano ai paesi in via di sviluppo, ma è come proporre la Fiat uno brasiliana al mercato europeo...
no, la Uno per il mercato brasiliano ha una sua motivazione: la povertà della popolazione media! Là costruiscono volutamente prodotti che a noi sembrano schifosi/obsoleti ma che possono essere venduti a prezzi abbordabili per i locali. Senza dimenticare (ma forse non avete mai avuto a che fare col Brasile) le bizzarre e restrittive regole doganali (forse le più incasinate e terribili insieme a quelle della Fed. Russa) ed i monumentali problemi per le aziende europee che vogliono impiantare fabbriche nel paese... :muro:
L'operazione della Nokia è un mix tra la nostalgia e comunque il fatto d'immettere sul mercato un prodotto che ha un suo perché e che va ad infilarsi nella fascia die telefoni (che fanno solo voce+SMS), mercato che è ancora tutt'altro che morto! Il prezzo è un po' caro ma, appunto, qui entra in gioco il nome del marchio e la già citata "operazione nostalgia".
Mars4ever
01-03-2017, 13:57
Son scelte di vita, non avere uno smartphone e social mi ha permesso di avere tantissimo tempo libero in più rispetto ai miei coetanei.
Ti credo, se non hai amici e stai sempre a casa da solo, è normale avere tanto tempo libero! :D
giovanni69
01-03-2017, 14:18
Solitamente gli sms ci sono sempre gratuiti,anche se pochi...e visto che sono l'unico a usarli,non se ne precano tanti.
Ricontrolla le formule attuali; potresti scoprire che spesso non esiste nemmeno un minimo di SMS inclusi in diversi piani tariffari.
Infatti, poi io ad esempio che all'inizio ero restio a mettere WA, capitava che i miei simpatici amici organizzassero qualche uscita e si dimenticassero di comunicarmelo, scusandosi poi col fatto "eh ci siamo accordati sul gruppo WA, se tu non ci sei non è colpa nostra"... Ma mandarmi un SMS no? :doh:
Triste ma vero; c'è ormai molta inerzia e pigrizia ad assecondare chi non si adegua.
andrears250
01-03-2017, 22:56
sarebbe stato perfetto se con supporto wa e telegram
per ovviare alla mancanza di tastiera estesa.. il dettato
e possibilmente in due versioni.. con schermo bn senza fotocamera e schermo a colori con fotocamera (sensata.. non i giocattoli di 10 anni fa)
Ancora co 'sto "feature phone"??? Ma che siete "de coccio" in redazione? Allora perchè non definirlo direttamente uno "smartphone"? Mi spiace dirlo ma da molti vostri articoli trapela una approssimazione ed una superficialità disarmanti.
Infatti, poi io ad esempio che all'inizio ero restio a mettere WA, capitava che i miei simpatici amici organizzassero qualche uscita e si dimenticassero di comunicarmelo, scusandosi poi col fatto "eh ci siamo accordati sul gruppo WA, se tu non ci sei non è colpa nostra"... Ma mandarmi un SMS no? :doh:
non ti sei perso nulla...cambia amici che è meglio! :rolleyes:
La tecnologia usata in questo non aiuta, anzi, rovina la società! ma sono loro che sono ormai rincoglioniti da WhatsApp e simili e si dimenticano di te: la colpa è dei tuoi amici in quanto persone, non della tecnologia in quanto tale!
Mars4ever
03-03-2017, 09:04
non ti sei perso nulla...cambia amici che è meglio! :rolleyes:
La tecnologia usata in questo non aiuta, anzi, rovina la società! ma sono loro che sono ormai rincoglioniti da WhatsApp e simili e si dimenticano di te: la colpa è dei tuoi amici in quanto persone, non della tecnologia in quanto tale!
Mi spiace ma francamente questo non sta in piedi e hanno ragione loro. Lo dice uno che si è fatto il primo cellulare nel 2003 (in quinta superiore ero rimasto l'unico senza), fb nel 2012 e lo smartphone con wa nel 2014, quindi non parlo da nessun piedistallo anzi mi sono cosparso la testa di cenere perché ero caduto anch'io nella stessa inerzia nell'adattarmi faticosamente all'evoluzione dei mezzi di comunicazione. Sbagliando nettamente.
Se ad esempio devi organizzare una festa e uno strumento ti permette in un colpo solo di invitare trenta persone e poi avere una comoda chat globale per organizzare i preparativi, per qual motivo dovresti essere tu a sbatterti per aprire anche una conversazione parallela in un mezzo più obsoleto coi tre sfigati che si sono tagliati fuori, e dover perdere tempo ad aggiornare loro su cosa stanno dicendo gli altri trenta e viceversa? Non è per cattiveria ma è perfettamente normale che si tenda a non invitarli più finché non si svegliano.
Non ha neanche nessun senso pensare che sia un problema solo di oggi e dare la colpa alle tecnologie di oggi, posso adattare lo stesso discorso di Bestio a come sarebbe stato 30/40 anni fa:
Infatti, poi io ad esempio che all'inizio ero restio a mettermi un telefono in casa, capitava che i miei simpatici amici organizzassero qualche uscita e si dimenticassero di comunicarmelo, scusandosi poi col fatto "eh ci siamo accordati facendo qualche giro di telefonate, se tu non ci sei non è colpa nostra"... Ma mandarmi una lettera via posta o venire a citofonarmi no?
Capito? :rolleyes:
Avresti detto lo stesso di cambiare amici o che era lui l'unico mona a non avere il telefono fisso?
non ti sei perso nulla...cambia amici che è meglio! :rolleyes:
La tecnologia usata in questo non aiuta, anzi, rovina la società! ma sono loro che sono ormai rincoglioniti da WhatsApp e simili e si dimenticano di te: la colpa è dei tuoi amici in quanto persone, non della tecnologia in quanto tale!
Purtroppo il mondo gira così, o ti adegui o rimani solo.
Capito? :rolleyes:
Avresti detto lo stesso di cambiare amici o che era lui l'unico mona a non avere il telefono fisso?
Tu ci scherzi ma da ragazzino davvero non avevo il telefono fisso in casa (in quanto i miei non lo volevano) ed ero l'unico mona che doveva uscire ed andare a telefonare dalla cabina. :stordita:
Mars4ever
03-03-2017, 13:58
In quel caso era ovviamente colpa loro. Ma se altri volevano contattare voi come facevano?
Le cabine sono un'ulteriore prova che non si può mai restare indietro. Il fatto che abbiamo vissuto tutti fino a vent'anni fa senza internet né cellulari non significa niente. La chiave sta nel tutti o nessuno. Usavamo tutti il telefono fisso a casa e per strada le cabine, ma oggi sono state tolte per cui se uno esce senza cellulare non può pensare di ritrovarsi nelle stesse condizioni di prima perché non coincide più con la stessa situazione degli altri.
http://i.imgur.com/NHvKebM.jpg
In quel caso era ovviamente colpa loro. Ma se altri volevano contattare voi come facevano?
Le cabine sono un'ulteriore prova che non si può mai restare indietro. Il fatto che abbiamo vissuto tutti fino a vent'anni fa senza internet né cellulari non significa niente. La chiave sta nel tutti o nessuno. Usavamo tutti il telefono fisso a casa e per strada le cabine, ma oggi sono state tolte per cui se uno esce senza cellulare non può pensare di ritrovarsi nelle stesse condizioni di prima perché non coincide più con la stessa situazione degli altri.
ci sono i internet/telephone point, che sono l'equivalente delle vecchie cabine.
quindi, stessa situazione di prima.
ci sono i internet/telephone point, che sono l'equivalente delle vecchie cabine.
quindi, stessa situazione di prima.
Almeno le cabine le avevo sotto casa, di internet point nel mio paesello neanche uno.
gianluca.f
03-03-2017, 16:21
C'è una sostanziale differenza,agli sms non c'era alternativa,a whatsapp si e sono gli sms.
Non avranno la stessa flessibilità di whatsapp,ma se si tratta di contattare una persona senza disturbarla con una chiamata,svolgono la loro funzione.
All'epoca l'alternativa era chiamare, i non ragazzi non li volevano neanche sentir nominare a causa della difficoltà di scrittura pre e post T9 era uno strazio scriverli. Stavi prima a telefonare.
Poi pian piano con il massiccio uso grazie alle promozioni tipo cristmas card e le interfacce più facili dei telefoni sono diventati pratici e di uso comune.
All'epoca l'alternativa era chiamare, i non ragazzi non li volevano neanche sentir nominare a causa della difficoltà di scrittura pre e post T9 era uno strazio scriverli. Stavi prima a telefonare.
Poi pian piano con il massiccio uso grazie alle promozioni tipo cristmas card e le interfacce più facili dei telefoni sono diventati pratici e di uso comune.
Mi ricordo ancora che col mio primo Motorola 8700 quando mandavi un SMS non potevi nemmeno prendere il numero dalla rubrica, ma dovevi per forza ricordartelo e scriverlo a mano, e all'epoca era considerato pure un top di gamma! :asd: :doh:
Mi spiace ma francamente questo non sta in piedi e hanno ragione loro. Lo dice uno che si è fatto il primo cellulare nel 2003 (in quinta superiore ero rimasto l'unico senza), fb nel 2012 e lo smartphone con wa nel 2014, quindi non parlo da nessun piedistallo anzi mi sono cosparso la testa di cenere perché ero caduto anch'io nella stessa inerzia nell'adattarmi faticosamente all'evoluzione dei mezzi di comunicazione. Sbagliando nettamente.
Se ad esempio devi organizzare una festa e uno strumento ti permette in un colpo solo di invitare trenta persone e poi avere una comoda chat globale per organizzare i preparativi, per qual motivo dovresti essere tu a sbatterti per aprire anche una conversazione parallela in un mezzo più obsoleto coi tre sfigati che si sono tagliati fuori, e dover perdere tempo ad aggiornare loro su cosa stanno dicendo gli altri trenta e viceversa? Non è per cattiveria ma è perfettamente normale che si tenda a non invitarli più finché non si svegliano.
Non ha neanche nessun senso pensare che sia un problema solo di oggi e dare la colpa alle tecnologie di oggi, posso adattare lo stesso discorso di Bestio a come sarebbe stato 30/40 anni fa:
Capito? :rolleyes:
Avresti detto lo stesso di cambiare amici o che era lui l'unico mona a non avere il telefono fisso?
io ho capito (ma non approvo), adesso senti la mia opinione: l'AMICIZIA, il RISPETTO, l'EDUCAZIONE, la DEDIZIONE e l'IMPEGNO nei confronti di chi ti vuole bene/è tuo amico e le BUONE MANIERE, sono un qualcosa che non si comprano al MediaWorld, non si cercano su Internet, non sono compresi con l'Iphone o il Galaxy S8, non le dispensa questa TECNOLOGIA MODERNA, ma sono sensazioni, stati d'animo e MOTIVI per cui è bello vivere e relazionarsi con gli altri!
Tutta la descrizione che hai fatto, FREDDA, di "amicizie" vissute su una chat che ESCLUDONO un componente del gruppo solo perché non si adegua alle fisime contemporanee, a me personalmente provoca una grandissima tristezza! Ma ognuno è libero di vivere come meglio crede! :)
Purtroppo il mondo gira così, o ti adegui o rimani solo.
no ma davvero la pensi così?! questo è un dispiacere che mi attanaglia: il vedere persone così sottomesse e schiave di un telefono, di una chat, dei social network! Se rimani solo per un gruppo di WhatsApp a cui tu non partecipi, non sei tu che rimani solo, ma sono gli altri che si sentono uniti quando invece sono lontanissimi, uniti solo dalla rete 4G!
Le tue parole mi fanno molta tristezza...per fortuna non è così!
Poi ognuno vive il mondo, le cose e le situazioni, in maniera molto diversa dagli altri, sia chiaro...ma le poche parole di RASSEGNAZIONE che ho letto in questa riga che quoto, sono sintomo di qualcosa di profondamente sbagliato nella società attuale se alcuni (o molti) arrivano a pensare ed essere convinti di "o ti adegui o rimani solo" (soggetto: i social, WhatsApp, ecc)... :muro:
Ti assicuro che blocco da sempre tutti i gruppi di WhatsApp, faccio un uso moderato dei messaggi (SMS, Telegram, WhatsApp), preferisco le chiamate (che faccio e ricevo tutti giorni, tanto ormai i minuti te li tirano dietro), non ho FaceBook (e non lo ho mai avuto nonostante abbia blindato e registrato un account con i miei dati reali), uso i social il minimo possibile ma sono FELICISSIMO, ho tanti contatti, ho AMICI, ho CARI AMICI, non mi sento solo, ho una vita sociale attiva, una fidanzata, lavoro, hobby, mi piace stare al passo con la tecnologia, studiare e non mi sento escluso dal mondo per ciò che tu mi descrivi come, più che un aiuto a viver meglio i giorni nostri, una piaga, un qualcosa che ti ALLONTANA DALLE PERSONE se non la usi e non accetti per come gli ALTRI vogliono fartela accettare (soggetto: la tecnologia moderna e tutti i suoi derivati).
no ma davvero la pensi così?! questo è un dispiacere che mi attanaglia: il vedere persone così sottomesse e schiave di un telefono, di una chat, dei social network! Se rimani solo per un gruppo di WhatsApp a cui tu non partecipi, non sei tu che rimani solo, ma sono gli altri che si sentono uniti quando invece sono lontanissimi, uniti solo dalla rete 4G!
Le tue parole mi fanno molta tristezza...per fortuna non è così!
Poi ognuno vive il mondo, le cose e le situazioni, in maniera molto diversa dagli altri, sia chiaro...ma le poche parole di RASSEGNAZIONE che ho letto in questa riga che quoto, sono sintomo di qualcosa di profondamente sbagliato nella società attuale se alcuni (o molti) arrivano a pensare ed essere convinti di "o ti adegui o rimani solo" (soggetto: i social, WhatsApp, ecc)... :muro:
Ti assicuro che blocco da sempre tutti i gruppi di WhatsApp, faccio un uso moderato dei messaggi (SMS, Telegram, WhatsApp), preferisco le chiamate (che faccio e ricevo tutti giorni, tanto ormai i minuti te li tirano dietro), non ho FaceBook (e non lo ho mai avuto nonostante abbia blindato e registrato un account con i miei dati reali), uso i social il minimo possibile ma sono FELICISSIMO, ho tanti contatti, ho AMICI, ho CARI AMICI, non mi sento solo, ho una vita sociale attiva, una fidanzata, lavoro, hobby, mi piace stare al passo con la tecnologia, studiare e non mi sento escluso dal mondo per ciò che tu mi descrivi come, più che un aiuto a viver meglio i giorni nostri, una piaga, un qualcosa che ti ALLONTANA DALLE PERSONE se non la usi e non accetti per come gli ALTRI vogliono fartela accettare (soggetto: la tecnologia moderna e tutti i suoi derivati).
Ma infatti so tutte fesserie,io campo benissimo con un 8310,parente evoluto del 3310,ma che ha solo sms e chiamate.
Tutta questione di forma mentis.
Mars4ever
04-03-2017, 00:10
Ho solo constatato come funziona la realtà, non ho certamente scritto io queste regole.
vidal1986
04-03-2017, 11:54
Se non gira whatsapp la vedo difficile...
Ho solo constatato come funziona la realtà, non ho certamente scritto io queste regole.
le regole scritte si chiamano leggi, regolamenti, divieti, ecc...quello di cui ha parlato sono tutt'altro che regole...e poi, non sono scritte da nessuna parte! E' proprio l'atteggiamento anche solo nel descrivere questi COMPORTAMENTI (proprio o altrui) che fa capire quanto le persone si siano fumate letteralmente i neuroni al giorno d'oggi (per fortuna non tutti)...
Già da una decina d`anni i Nokia a tasti si assomigliano più o meno tutti, questo come differenza ha solo la forma a saponetta che ricorda il 3310 e Snake.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.