PDA

View Full Version : Modem ADSL Ethernet


Mirus
03-07-2002, 13:21
Allora iniziamo con le domande :)
Ho in casa una piccola rete locale tra 4 PC ed uno di questi mi fa da gateway per la connessione ad internet, che attualmente avviene tramite un modem ericsson USB. Ho notato che esistono modem con attacchi ethernet ed a questo punto mi è sorto un dubbio: se mi faccio cambiare il modem con uno ethernet posso attaccarlo direttamente all'hub e sperare che mi faccia da gateway? anche se non fa proprio da gateway posso cmq fare in modo che sia attaccato all'HUB e poi delegare 1 PC a gestire il gateway via software?

Queste domande perchè non voglio essere costretto a mettere una seconda scheda di rete sul pc "server".

Mirus
04-07-2002, 06:35
nessuno?

alphacentaury79
04-07-2002, 19:24
fai una ricerca sul forum ce ne sono molte di discusioni riguardo questo


Comunque la soluzione dell' hub è giusta purchè sia 10/100 Mbit

io di solito consiglio sempre un modem ethernet a che me lo chiede

scommetto che hai tipo la bbb o alice di telecozz italia!!!!!

che ti rifilano per forza i modem usb perchè mandano in giro tecnici incompetenti che non sono capaci nemmeno di indtallare il software e non ti rilasciano nemmeno le psw (parlo per esperienza personale sucesso ad un mio carissimo amico) :mad:

comunque se vuoi un consiglio su un modem ethernet prenditi lì alcatel speed tuoch home che se vuoi lo trasformi in router

e non necessita nemmena della connesione vpn in quanto saresti sempre connesso e i 4 pc in rete navigherebero senza che il pc principale sia accceso


se hai bisogno chiedi pure;) :) :)

Spank
04-07-2002, 19:42
ma se colleghi il modem ethernet direttamente all'hub diciamo che sei meno protetto, rispetto a collegare il modem ad un solo pc che ti fa da gateway, firewall..
l'ideale sarebbe il modem router, ce ne sono alcuni venduti come ethernet che in realtà possono fungere anche da router

byez!

gohan
04-07-2002, 20:10
Originariamente inviato da alphacentaury79
[B]che ti rifilano per forza i modem usb perchè mandano in giro tecnici incompetenti che non sono capaci nemmeno di indtallare il software e non ti rilasciano nemmeno le psw (parlo per esperienza personale sucesso ad un mio carissimo amico) :mad:

Non sono d'accordo! a me hanno fatto scegliere!;)
Che poi i tecnici siano più o meno competenti è un altro discorso.
Cmq è possibile connettere un modem ethernet all'hub e delegare un pc alla condivisione internet.
Consiglio la lettura delle discussioni in rilievo e relativi link all'interno.;)

sk8ne
04-07-2002, 21:12
Originariamente inviato da Spank
[B]ma se colleghi il modem ethernet direttamente all'hub diciamo che sei meno protetto, rispetto a collegare il modem ad un solo pc che ti fa da gateway, firewall..
l'ideale sarebbe il modem router, ce ne sono alcuni venduti come ethernet che in realtà possono fungere anche da router

byez!
Scusami ma non capisco perchè sarebbe meno protetto: che differenza c'è tra attaccare un modem direttamente alla sk di rete e attaccarlo ad un hub? In entrambi i casi la connessione ad internet prima di venire "smistata" nella lan passa attraverso il pc che fa da gateway quindi non vedo differenza...
L'idea del modem router invece è l'ottimale: ce l'ho anch'io :D

alphacentaury79
04-07-2002, 21:13
x gohan

anche al mio amico hano fatto scegliere ma alla fine gli hanno rifilato il modem usb e ti dirò di più hanno anche guardato la richiesta di adesione un giorno hanno dtto che sulla sua adesione aveve richiesto il modem ethernet e qualche giorni più tardi la richiesta si era trasformata diventando un arischiesta per modem usb :confused:


dopo settimane di trattative con il 187 siamo riusciti a farcelo cambiare.

ed ora va che è una meraviglia


x spank
il modem alcatel può fare anche da router se lo trasformi;) :p :D

Mirus
04-07-2002, 22:39
Grazie mille per le risposte. Io vorrei farmi sostituire il modem USB con uno Ethernet. Quindi lo attacco all'HUB (che è 10mb) e come faccio a fargli fare da gateway?

gohan
04-07-2002, 22:47
Leggi le discussioni in rilievo! lì c'è tutto!;)

Mirus
04-07-2002, 23:06
OK tnx :) Ultima domanda qui: meglio il modem alcatel o l'ericsson (sempre ethernet intendo)?

sk8ne
05-07-2002, 00:00
L'ericcson non lo conosco, ma posso assicurarti che l'alcatel SPH è una bomba

jcannatella
05-07-2002, 09:25
Vedi se riesci a trovare in giro ancora un 3com Duali Link con connessione ethernet e USB, è una bomba. Visto che la 3com non lo produce più forse lo puoi in svendita in qualche negozio che se lo trova ancora in magazzino.
Io ce l'ho da un anno e funziona un meraviglia. In più c'è la possibilità di caricargli il firmware del router 3com 812 e praticamente diventa un router a tutti gli effetti, però perdi la funzionalità della porta USB. Al contrario di quanto dicono su internet però il passaggio da modem a router non è reversibile, o meglio, apparentamente sembra tornare indietro, ma spesso, quando si spegne il modem e si riaccende non ne vuole sapere di partire, bisogna ricaricare il firmware del modem. A lungo andare la flash rom non ne vuole più sapere di programmarsi, quindi il modem diventa inutilizzabile.
Spero di essere stato chiaro. Ciao :D

Mirus
05-07-2002, 09:39
Io non ho la possibilità di comprare il modem, me lo farei sostituire dalla Telecom.
Ho letto la discussione in rilievo e vorrei sapere una cosa: ma c'è qualcuno che ha il modem attaccato all'hub e lo fa funzionare?

gohan
05-07-2002, 10:36
Qualcuno c'è! non ricordo chi però!:rolleyes:

Mirus
05-07-2002, 11:08
Originariamente inviato da gohan
[B]Qualcuno c'è! non ricordo chi però!:rolleyes:
Allora un'appello a chi fa funzionare il modem ethernet tramite l'hub: fatti vedere!!! :)
Il fatto è che non posso chiedere la sostituzione del modem se prima non sono sicuro che tutto vada come voglio. Sai che figura se poi gli richiedo il modem USB :cool:

gohan
05-07-2002, 11:19
al massimo, se avrai problemi, anche tu installerai 2 sk di rete sullo stesso pc!:D

Mirus
05-07-2002, 11:47
Originariamente inviato da gohan
[B]al massimo, se avrai problemi, anche tu installerai 2 sk di rete sullo stesso pc!:D
Facile a dirsi... già stò chipset VIA rompe con la schede PCI che ho, figurati se ne aggiungo 1 altra. Cmq per ora sembra che abbia risolto: ho riesumato un mitico K6-2 e l'ho messo come server con il modem USB. I crash ed i problemi sembrano essere spariti, ma non canto vittoria :(

gohan
05-07-2002, 12:04
Ma che sk di rete usi?

Mirus
05-07-2002, 12:16
Quella della firma, una realtek 10 mbit. Il problema è dovuto alla pessima gestione degli IRQ fatta da Win ed alla instabilità dei chipset VIA con le skede SB e con l'USB. Somma queste cose e avrai tante belle schermate blu :(

gohan
05-07-2002, 12:56
Come mai problemi di IRQ? come te li setta win2000?

Mirus
05-07-2002, 13:25
Nonostante non abbia attivato l'opzione PNP OS nel bios mi mette tutto sull'11. Cmq adesso ho risolto mettendo i driver nuovi della sk di rete e togliendo il modem ADSL (credo che il problema del modem sia anche dovuto a qualche baco dell'ICS, ma è solo una mia idea).

sk8ne
05-07-2002, 16:29
Originariamente inviato da Mirus
[B]
Allora un'appello a chi fa funzionare il modem ethernet tramite l'hub: fatti vedere!!! :)
Il fatto è che non posso chiedere la sostituzione del modem se prima non sono sicuro che tutto vada come voglio. Sai che figura se poi gli richiedo il modem USB :cool:

IO CE L'HO!!

gohan
05-07-2002, 18:38
Originariamente inviato da Mirus
[B]Nonostante non abbia attivato l'opzione PNP OS nel bios mi mette tutto sull'11. Cmq adesso ho risolto mettendo i driver nuovi della sk di rete e togliendo il modem ADSL (credo che il problema del modem sia anche dovuto a qualche baco dell'ICS, ma è solo una mia idea).
è norrmale che win2000 metta tutto sullo stesso IRQ.
Cmq il tuo era molto facilmente un problema di un driver.;)

Spank
05-07-2002, 22:32
[pubblicità mode on]
se vuoi un'ottima sk di rete ho da vendere una 3com 10/100 mbit pci, come nuova ;) a pochi €
[pubblicità mode off]

anche a me interesserebbe cmq sapere come ci si trova collegando direttamente il modem all'hub.. se vale la pena..

byez!

sk8ne
06-07-2002, 01:48
Per quanto mi riguarda mi trovo benone: se il modem lo uso da router l'hub è indispensabile e posso far navigare indipendentemente i 2 pc, se lo uso da modem stabilisco la connessione dal primo pc che accendo