View Full Version : Passaggio da POTS a VOIP - non perdere il vecchio impianto telefonico
guinness86
26-02-2017, 12:40
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio tecnico.
Finalmente la fibra è arrivata nella mia città e sono seriamente intenzionato a passare, solo che farlo prevede il cambio di tipologia della linea fonia da POTS a Voip.
Attualmente il mio sistema è costituito da:
Linea in ingresso - Splitter - doppino solo fonia + doppino solo ADSL.
Il doppino solo ADSL arriva dall'altra parte della casa dove c'è il modem connesso a questa presa che viene direttamente dallo splitter.
Il doppino solo fonia, invece, fornisce la linea telefonica a 5 telefoni sparsi per casa (che non vorrei perdere con il passaggio al Voip).
Esiste un modo tale per cui dal modem io possa reimmettere il flusso fonia (stavolta in Voip) sul vecchio impianto telefonico che serve tutti i telefoni tradizionali sparsi per la casa?
Avreste qualche guida o suggerimento da darmi?
Grazie mille
firstlevel
27-02-2017, 06:46
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio tecnico.
Finalmente la fibra è arrivata nella mia città e sono seriamente intenzionato a passare, solo che farlo prevede il cambio di tipologia della linea fonia da POTS a Voip.
Attualmente il mio sistema è costituito da:
Linea in ingresso - Splitter - doppino solo fonia + doppino solo ADSL.
Il doppino solo ADSL arriva dall'altra parte della casa dove c'è il modem connesso a questa presa che viene direttamente dallo splitter.
Il doppino solo fonia, invece, fornisce la linea telefonica a 5 telefoni sparsi per casa (che non vorrei perdere con il passaggio al Voip).
Esiste un modo tale per cui dal modem io possa reimmettere il flusso fonia (stavolta in Voip) sul vecchio impianto telefonico che serve tutti i telefoni tradizionali sparsi per la casa?
Avreste qualche guida o suggerimento da darmi?
Grazie mille
Tieni presente che con i router forniti dal provider il segnale PSTN viene generato in locale nell'apparato.
Tu hai la fortuna di avere un impianto "separato" quindi quello che devi fare è:
- togliere lo splitter ormai inutile e collegare direttamente la linea esterna al doppino ADSL (chiamiamolo così)
- isolare il doppino TEL
- collegare l'uscita telefonica del modem ad una qualsiasi delle prese TEL in questo modo anche le altre saranno connesse
- ovviamente l'uscita PSTN del router non eroga una grossa corrente quindi scordati di azionare vecchie suonerie meccaniche. i cordless funzionano benissimo.
guinness86
07-03-2017, 17:01
Tieni presente che con i router forniti dal provider il segnale PSTN viene generato in locale nell'apparato.
Tu hai la fortuna di avere un impianto "separato" quindi quello che devi fare è:
- togliere lo splitter ormai inutile e collegare direttamente la linea esterna al doppino ADSL (chiamiamolo così)
- isolare il doppino TEL
- collegare l'uscita telefonica del modem ad una qualsiasi delle prese TEL in questo modo anche le altre saranno connesse
- ovviamente l'uscita PSTN del router non eroga una grossa corrente quindi scordati di azionare vecchie suonerie meccaniche. i cordless funzionano benissimo.
Quindi semplicemente il doppino ADSL devo banalmente connetterlo con il doppino che entra dalla rete esterna (basta una normale connessione con nastro isolante?:D ) e successivamente il doppino TELEFONICO (su cui sono connessi tutti i telefoni della casa) va semplicemente isolato (ossia nastrare i singoli cavi del doppino e bon?!).
Grazie per l'assistenza...
firstlevel
08-03-2017, 06:38
Quindi semplicemente il doppino ADSL devo banalmente connetterlo con il doppino che entra dalla rete esterna (basta una normale connessione con nastro isolante?:D ) e successivamente il doppino TELEFONICO (su cui sono connessi tutti i telefoni della casa) va semplicemente isolato (ossia nastrare i singoli cavi del doppino e bon?!).
Grazie per l'assistenza...
L'obiettivo è separare l'impianto e metterci il router in mezzo. Quindi industriati in base alla tua situazione, avendo chiaro l'obiettivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.