rocoloco
26-02-2017, 08:39
Salve a tutti. Oggi cercavo di clonare un hard disk interno corrotto tramite KNOPPIX (simile a Ubuntu) e l'applicazione gddrescue. Siccome nel farlo ho seguito una guida, l'utilizzo di questi comandi non mi è tanto familiare. Ad ogni modo, dopo varie tribolazioni, ho avviato il processo di ddrescue per creare un'immagine dell'hard disk da recuperare su uno esterno da 2 TB.
L'ulteriore problema che è sorto e che adesso cerco di risolvere è che non ho usato correttamente la linea di comando di ddrescue, ovvero non ho specificato la destinazione e il nome del file .img sull'hard disk esterno (quello da 2 TB) quindi ddrescue si è avviato e contemporaneamente cercava di clonare l'hdd interno mentre SOVRASCRIVEVA i dati su quello esterno. Siccome il processo era incredibilmente lento, l'ho interrotto dopo poco tempo (0%, quindi non aveva fatto quasi niente) accorgendomi però che in questo modo il file system dell'hard disk esterno, quello da 2 TB, risulta corrotto/illeggibile su windows! Sull'hdd esterno c'era 1 TB di roba non mia, quindi adesso devo cercare di ripristinare il file system senza formattare e quindi senza perdere i dati. So per certo che si tratta di un errore logico e non fisico, in quanto l'hard disk è in condizioni immacolate.
Leggendo da qualche altra parte sul forum ho trovato una guida per fare ciò con TestDisk, ho avviato il quick search, ma ci mette un'eternità: da mezz'ora sta ancora allo 01%, mi dice Analyse Cylinder xx/243196 e avanza di tipo 2 cilindri al secondo. Di questo passo ci metterà un paio di giorni. Non c'è un altro modo per recuperare questo file system?
Come vi dicevo prima sono certo che sia un errore logico, non un problema fisico del disco... dovrebbe esserci un modo più rapido immagino...
Vi ringrazio in anticipo.
L'ulteriore problema che è sorto e che adesso cerco di risolvere è che non ho usato correttamente la linea di comando di ddrescue, ovvero non ho specificato la destinazione e il nome del file .img sull'hard disk esterno (quello da 2 TB) quindi ddrescue si è avviato e contemporaneamente cercava di clonare l'hdd interno mentre SOVRASCRIVEVA i dati su quello esterno. Siccome il processo era incredibilmente lento, l'ho interrotto dopo poco tempo (0%, quindi non aveva fatto quasi niente) accorgendomi però che in questo modo il file system dell'hard disk esterno, quello da 2 TB, risulta corrotto/illeggibile su windows! Sull'hdd esterno c'era 1 TB di roba non mia, quindi adesso devo cercare di ripristinare il file system senza formattare e quindi senza perdere i dati. So per certo che si tratta di un errore logico e non fisico, in quanto l'hard disk è in condizioni immacolate.
Leggendo da qualche altra parte sul forum ho trovato una guida per fare ciò con TestDisk, ho avviato il quick search, ma ci mette un'eternità: da mezz'ora sta ancora allo 01%, mi dice Analyse Cylinder xx/243196 e avanza di tipo 2 cilindri al secondo. Di questo passo ci metterà un paio di giorni. Non c'è un altro modo per recuperare questo file system?
Come vi dicevo prima sono certo che sia un errore logico, non un problema fisico del disco... dovrebbe esserci un modo più rapido immagino...
Vi ringrazio in anticipo.