PDA

View Full Version : [Domanda] 3770k delid + liquid pro @ 5ghz


Graphite600T
26-02-2017, 03:18
Ciao a tutti ragazzi. Ho un 3770k "scoperchiato" e "ritappato" usando la liquid pro della Coolaboratory. Lo uso attualmente a 1.18 v @ 4.5 ma col dissipatore stock dato che il mio h100i ha alzato bandiera bianca. Ho ordinato l'arctic freezer 360 e volevo qualche consiglio sui voltaggi per raggiungere i 5ghz. P.S. volevo anche sapere se riuscirò con il dissipatore in questione ovviamente. Grazie mille a tutti anticipatamente per la pazienza ed il supporto.

smoicol
26-02-2017, 08:20
3770k muravano intorno i 4.8ghz, devi provare, non tutte le cpu sono uguali.

Graphite600T
03-03-2017, 01:26
3770k muravano intorno i 4.8ghz, devi provare, non tutte le cpu sono uguali.
http://oi68.tinypic.com/35lg8co.jpg

5 ghz @ 1.4 volt temperature buone considerando le ventole al minimo.

mircocatta
08-03-2017, 11:08
sticazzi complimenti, io quelle temperature me le sogno , raggiungo quelle temperature a 4.7ghz e 1.28v a liquido custom e cpu deliddata

Graphite600T
22-03-2017, 03:01
Sono tornato dopo un pò di vita a 5 GHZ ... riprendo il 3d per non inquinare troppo ed ho un problemino... non riesco ad andare oltre non si prende nessun moltiplicatore superiore a x50 con nessun voltaggio... help :help:... Non so come cambiare il titolo se no lo farei

smoicol
22-03-2017, 06:14
Sono tornato dopo un pò di vita a 5 GHZ ... riprendo il 3d per non inquinare troppo ed ho un problemino... non riesco ad andare oltre non si prende nessun moltiplicatore superiore a x50 con nessun voltaggio... help :help:... Non so come cambiare il titolo se no lo farei
Se non puoi salire di multi sali di bclk, 102x50...

°Phenom°
27-03-2017, 17:27
Scusate se mi intrometto, oggi ho ripulito il 4790k dalla liquid pro (sul die) e dalla gelid extreme ( tra dissi ed hs), sostituendole entrambe con la thermal grizzly conductonaut, quindi facendo doppio strato di metallo liquido. I risultati sono stati più che ottimi, a 5ghz con 1.4v tocco sul core più caldo i 64c e sugli altri mediamente 58 (utilizzando cinebench). Alla luce di ciò, secondo voi seppur con queste temp, sono fattibili gli 1.4v daily? Lo chiedo perchè dopo 2 anni che non tocco la cpu mi sono arruginito anche con l'oc :asd:
Edit: ho spulciato un pò in giro ed i pareri sono abbastanza contrastanti sul vcore max daily per haswell, c'è chi dice che siano sostenibili tranquillamente gli 1.4v e chi addirittura dice di non superare 1.3v seppur a liquido.. onestamente da più di 2 anni il mio sta a 1.35v 4.8ghz senza problemi, boh

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Graphite600T
04-04-2017, 00:50
Io sto daily a 1.416 con il 3770k.. Non ti so dire se tu potresti

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

mircocatta
05-04-2017, 21:25
Io sto daily a 1.416 con il 3770k.. Non ti so dire se tu potresti

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

un po tantino 1.416v non credi? io non andrei oltre 1.35v, poi ovvio, se la tua intenzione è andare avanti ancora al max un paio d'anni con il 3770k hai ragione anche te a pensare "gli spremo fino all'ultimo mhz!"

provato ad aumentare il bclk? anche se non ho ancora ben capito perchè farlo, o meglio, ho sempre pensato che andasse tenuto a 100mhz come si faceva una volta con slot agp

Graphite600T
08-04-2017, 08:51
Ho il bclk che non si muove ... bah :doh: :muro:

°Phenom°
08-04-2017, 11:49
Io sto daily a 1.416 con il 3770k.. Non ti so dire se tu potresti

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Attualmente ho piazzato 1.4v, 5ghz e via, se schiatta schiatta, purtroppo i 5ghz sono una soglia psicologica :asd:
Comunque se può interessare stavo seguendo questo thread sul possibile degrado precoce della cpu ad alti voltaggi: http://www.overclock.net/t/1409797/the-haswell-death-degradation-thread
Parla di haswell, ma credo sia utile anche ai possessori di ivy/skylake ecc per farsi un idea.