Markko81
25-02-2017, 15:48
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non sono un informatico, ma quotidianamente mi trovo a divincolarmi tra reti, router, wireless ecc.
Mi sto imbattendo in un problema abbastanza ostico. Ho un sistema di monitoraggio costituito da sensori in campo collegati via wireless ad un PC in sito, fin qui tutto ok. Al PC è collegato un router cellulare (ROUTER_1) con, aimè, sim WIND (unico gestore che ha campo in quella zona). La sim (del cliente) non ha IP pubblico e pare non esserci possibilità di averlo.
Il PC in campo funge anche da Server Web a cui gli utenti devono poter accedere per la visualizzazione dei dati. Qui il problema: Wina d nattata...niente accesso tramite Dyndns... :cry:
A questo punto l'idea è di fare una VPN. Però la SIM ha anche IP dinamico...quindi non credo possa funzionare da server nell'architettura VPN.
Allora ho pensato di montare un'altro router (ROUTER_2) in una zona più civilizzata dove anche Vodafone funziona. Così da poter avere ROUTER_2 come VPN server e ROUTER_1 come VPN client. In questo modo i clienti potrebbero collegarsi al ROUTER_2 in VPN e accedere al servizio Web.
Mi viene solo il dubbio che l'ip privato di Wind non mi consenta di raggiungere il PC anche se sto sotto VPN, vi torna?
Inoltre avevo pensato, per rendere ancora più facile agli utenti la connessione al sistema, di utilizzare il DYNDNS su ROUTER_2 e fare il forwarding sul ROUTER_1 tramite al VPN creata. Così il cliente si collega all'host DYNDNS e viene automaticamente forwardato sul PC collegato a ROUTER_1 senza troppi sbattimenti.Secondo voi è possibile?
Grazie mille in anticipo...Markko
sono nuovo del forum e non sono un informatico, ma quotidianamente mi trovo a divincolarmi tra reti, router, wireless ecc.
Mi sto imbattendo in un problema abbastanza ostico. Ho un sistema di monitoraggio costituito da sensori in campo collegati via wireless ad un PC in sito, fin qui tutto ok. Al PC è collegato un router cellulare (ROUTER_1) con, aimè, sim WIND (unico gestore che ha campo in quella zona). La sim (del cliente) non ha IP pubblico e pare non esserci possibilità di averlo.
Il PC in campo funge anche da Server Web a cui gli utenti devono poter accedere per la visualizzazione dei dati. Qui il problema: Wina d nattata...niente accesso tramite Dyndns... :cry:
A questo punto l'idea è di fare una VPN. Però la SIM ha anche IP dinamico...quindi non credo possa funzionare da server nell'architettura VPN.
Allora ho pensato di montare un'altro router (ROUTER_2) in una zona più civilizzata dove anche Vodafone funziona. Così da poter avere ROUTER_2 come VPN server e ROUTER_1 come VPN client. In questo modo i clienti potrebbero collegarsi al ROUTER_2 in VPN e accedere al servizio Web.
Mi viene solo il dubbio che l'ip privato di Wind non mi consenta di raggiungere il PC anche se sto sotto VPN, vi torna?
Inoltre avevo pensato, per rendere ancora più facile agli utenti la connessione al sistema, di utilizzare il DYNDNS su ROUTER_2 e fare il forwarding sul ROUTER_1 tramite al VPN creata. Così il cliente si collega all'host DYNDNS e viene automaticamente forwardato sul PC collegato a ROUTER_1 senza troppi sbattimenti.Secondo voi è possibile?
Grazie mille in anticipo...Markko