PDA

View Full Version : Google cambia nuovamente l'app dei messaggi. Ecco la nuova ''Messaggi Android''


Redazione di Hardware Upg
24-02-2017, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-cambia-nuovamente-l-app-dei-messaggi-ecco-la-nuova-messaggi-android_67373.html

L'azienda di Mountain View ha nuovamente deciso di cambiare la propria applicazione di messaggistica. Da oggi sul Play Store si troverà "Messaggi Android" e non più Messenger che aveva portato confusione negli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-02-2017, 16:17
Cheppale con sto cambia qui e cambia li..
E quindi HANGOUT che fine fa?

aqua84
24-02-2017, 16:50
esisteva anche Messenger ??
ma a parte Hangouts che esiste da anni, hanno fatto Allo... e c'era pure Messenger??

o sono cose tutte diverse?

demon77
24-02-2017, 17:29
esisteva anche Messenger ??
ma a parte Hangouts che esiste da anni, hanno fatto Allo... e c'era pure Messenger??

o sono cose tutte diverse?

boh. si capisce na mazza. :mad:
Sinceramente sta gestione confusionaria e ridondante delle app mi da fastidio.

Ne fai una E CHE SIA QUELLA. :mad: :mad:

Nautilu$
24-02-2017, 18:44
E' da quando è nato Android 5 sui Nexus che il programma di messaggistica sms "ufficiale" di Google era Messenger, semplice veloce ed essenziale.
Ora è sempre lo stesso.... ha solo cambiato nome!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.messaging&hl=it

Per chi usa Hangout, è inutile usare anche Messenger/Messaggi ... diversamente va benone

MrXaros
24-02-2017, 20:49
Non ho idea di cosa sia. Come non capisco neanche Hangouts ed Allo.

Sono una persona semplice ed uso gli sms classici (forse due-tre volte al mese) e Whatsapp per abitudine.

lucaf
25-02-2017, 01:29
Tanto per capire


WA è un software illegale che ruba dati personali e sarebbe da vietare ma siamo in un mondo di persone che non vedono oltre il proprio naso e hanno la coscienza civica e morale di uno zerbino consumato

questo qui di google invece, a parte altri protocolli tecnologici a cui si appoggia, che differenze ha?

pesca a strascico nelle rubriche pure questo???



ps
e la magistratura nel frattempo fa prendere aria agli scaffali.....

hummer!
25-02-2017, 08:59
In effetti non riesco a capirlo neanche io..

andrew04
25-02-2017, 13:24
Su 7 commenti, 6 cadono dalle nuvole...

Hangouts è il primo nato, basato parzialmente sul vecchio google talk e comprende chat, videochiamate/conferenza ed integrazione sms

Ora google ha semplicemente separato il tutto:

Allo=chat
Duo=videochiamate a due
Messaggi(ex-Messenger)=sms

Fine della questione, nessun "mille mila app di messaggistica" o confusione...

Hangouts probabilmente o sarà eliminato, o molto più probabilmente punterà più all'utenza business (viste le conferenze, assenti in duo, e l'assenza di funzioni dedite allo svago, presenti in allo, e da notare che nell'attuale GSuite viene presentato solo Hangouts)

kettleman
25-02-2017, 19:31
Google=m....a

kettleman
25-02-2017, 19:33
la vita va avanti anche senza quei pezzi di sterco di google

demon77
25-02-2017, 23:26
Su 7 commenti, 6 cadono dalle nuvole...

Hangouts è il primo nato, basato parzialmente sul vecchio google talk e comprende chat, videochiamate/conferenza ed integrazione sms

Ora google ha semplicemente separato il tutto:

Allo=chat
Duo=videochiamate a due
Messaggi(ex-Messenger)=sms

Fine della questione, nessun "mille mila app di messaggistica" o confusione...

Hangouts probabilmente o sarà eliminato, o molto più probabilmente punterà più all'utenza business (viste le conferenze, assenti in duo, e l'assenza di funzioni dedite allo svago, presenti in allo, e da notare che nell'attuale GSuite viene presentato solo Hangouts)

E a te sta dovizia di app diverse per mandare messaggi ti pare logica?
Perchè se parliamo di logica allora ne fai UNA che gestisce sms, chat e se vuoi videochiamate/chiamate su rete dati. A due o più persone.
E se ne metti fuori una che fa tutto questo mandi in pensione le altre.

Frammentare in questo modo in casa propria mi pare la cosa più stupida che si possa fare.

calabar
26-02-2017, 00:22
Concordo, troppa confusione in google sulla messaggistica istantanea.

Io non ho grandi pretese, hangouts finora mi è andato bene nonostante alcune mancanze fastidiose (giusto le prima che mi vengono in mente: impossibilità di cancellare i messaggi nelle conversazioni e mancanza di un filtro per mostrare solo le immagini o altro nelle conversazioni... e magari direttamente un bel "cerca").
É comodo perchè essendo preinstallato su ogni Android non devo chiedere a nessuno di installare altra applicazione.
Purtroppo manca di versioni per tutti i sistemi mobile (ma almeno un'applicazione semplice XMPP per Windows Mobile no, eh?) e non sarebbe male mettesse a disposizione librerie e api per il supporto da parte di applicazioni di IM multiprotocollo.

Ad ogni modo il titolo della news è scritto male (ma dai? :p ) e fa pensare che Google abbia abbandonato il suo Messenger per una nuova applicazione, e bisogna leggere la news per rendersi conto che invece ha solo rinominato la vecchia.
Capisco i titoli fantasiosi, ma sarebbe bene evitare quelli del tutto sbagliati.

andrew04
26-02-2017, 12:47
E a te sta dovizia di app diverse per mandare messaggi ti pare logica?
Perchè se parliamo di logica allora ne fai UNA che gestisce sms, chat e se vuoi videochiamate/chiamate su rete dati. A due o più persone.
Si, ha un senso perfettamente logico

Esempio, io non uso né videochiamata, né sms (uso quella preinstallata dello smartphone)... mi installo solo Allo, senza avere tra le scatole appesantimenti e funzioni che non mi servirebbero

Oppure uso telegram per i messaggi e quella default per gli sms, mi serve dunque solo Duo per le videochiamate, installo solo quello

E se ne metti fuori una che fa tutto questo mandi in pensione le altre.

Frammentare in questo modo in casa propria mi pare la cosa più stupida che si possa fare.

Ecco appunto,
ad Allo manca il client web (ora in arrivo), il che rende non pensionabile Hangouts
a Duo manca la possibilità di fare conferenze (e visto il nome dubito che avrà mai tale possibilità), il che rende non pensionabile Hangouts
quindi, almeno ora come ora, anche volendo, è tecnicamente impossibile mandare in pensione hangouts

dunque:
Allo/Duo/Messaggi sono per l'utenza consumer (ed al momento in piena fase di sviluppo/sperimentazione)
Hangouts è per l'utenza business e con videoconferenze (oltre che funzionalità aggiuntive come condivisione schermo)

io la vedo così, poi il tempo ci dirà se è questa la stessa visione di google
(Notare che Allo e Duo sono assenti da gsuite, ed è promosso hangouts come videoconferenze (https://gsuite.google.com/products/hangouts/))


Concordo, troppa confusione in google sulla messaggistica istantanea.

Io non ho grandi pretese, hangouts finora mi è andato bene nonostante alcune mancanze fastidiose (giusto le prima che mi vengono in mente: impossibilità di cancellare i messaggi nelle conversazioni e mancanza di un filtro per mostrare solo le immagini o altro nelle conversazioni... e magari direttamente un bel "cerca").
É comodo perchè essendo preinstallato su ogni Android non devo chiedere a nessuno di installare altra applicazione.
Purtroppo manca di versioni per tutti i sistemi mobile (ma almeno un'applicazione semplice XMPP per Windows Mobile no, eh?) e non sarebbe male mettesse a disposizione librerie e api per il supporto da parte di applicazioni di IM multiprotocollo.

La possibilità di cancellare i messaggi e di cercarli è stata aggiunta in Allo, che in sostanza mi pare non faccia nulla meno di Hangouts sul fronte della messaggistica

Mentre per Hangouts la ricerca dei messaggi Hangouts è possibile in Gmail da web e le foto delle conversazioni anche sono presenti in Archivio Album da web

demon77
26-02-2017, 18:13
Si, ha un senso perfettamente logico

Esempio, io non uso né videochiamata, né sms (uso quella preinstallata dello smartphone)... mi installo solo Allo, senza avere tra le scatole appesantimenti e funzioni che non mi servirebbero

Oppure uso telegram per i messaggi e quella default per gli sms, mi serve dunque solo Duo per le videochiamate, installo solo quello



Ecco appunto,
ad Allo manca il client web (ora in arrivo), il che rende non pensionabile Hangouts
a Duo manca la possibilità di fare conferenze (e visto il nome dubito che avrà mai tale possibilità), il che rende non pensionabile Hangouts
quindi, almeno ora come ora, anche volendo, è tecnicamente impossibile mandare in pensione hangouts

dunque:
Allo/Duo/Messaggi sono per l'utenza consumer (ed al momento in piena fase di sviluppo/sperimentazione)
Hangouts è per l'utenza business e con videoconferenze (oltre che funzionalità aggiuntive come condivisione schermo)

io la vedo così, poi il tempo ci dirà se è questa la stessa visione di google
(Notare che Allo e Duo sono assenti da gsuite, ed è promosso hangouts come videoconferenze (https://gsuite.google.com/products/hangouts/))




La possibilità di cancellare i messaggi e di cercarli è stata aggiunta in Allo, che in sostanza mi pare non faccia nulla meno di Hangouts sul fronte della messaggistica

Mentre per Hangouts la ricerca dei messaggi Hangouts è possibile in Gmail da web e le foto delle conversazioni anche sono presenti in Archivio Album da web

Ma adesso non diciamo amenità.
Whatsapp gestische chat singole, di gruppo e videochiamate. È una sola app e funziona su qualsiasi catorcio.
Non ci sono problemi né confusione. Se una determinata funzione la usi bene, altrimenti sta li senza rompere.

La verità è che sto casino di app che fanno la stessa cosa è il risultato di una pessima gestione di questa cosa cercando in qualche modo di scavallare le app dominanti.
Ma mi pare chiaro che hanno solo peggiorato le cose.

andrew04
26-02-2017, 19:08
Ma adesso non diciamo amenità.
Whatsapp gestische chat singole, di gruppo e videochiamate. È una sola app e funziona su qualsiasi catorcio.
Non ci sono problemi né confusione. Se una determinata funzione la usi bene, altrimenti sta li senza rompere.

La verità è che sto casino di app che fanno la stessa cosa è il risultato di una pessima gestione di questa cosa cercando in qualche modo di scavallare le app dominanti.
Ma mi pare chiaro che hanno solo peggiorato le cose.

E google invece ha scelto una linea differente, non è che perché una applicazioni fa "tutto in uno", poi lo devono fare TUTTE le applicazioni del mondo
Tra l'altro, se vuoi il tutto in uno ci sta appunto Hangout

Ed in Allo l'unica cosa che mancano sono le videochiamate, presenti in Duo: in tutto il casino sono 2 applicazioni
Allo: Chat singole e di gruppo
Duo: video chiamate

Non mi pare tutta questa tragedia..

Se poi reclami anche la rimozione degli SMS, allora ti riporto commenti di quando gli sms furono introdotti in hangouts (che però in realtà non erano stati introdotti in quella versione, ma si parlava di quello)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2645286

inutile, per gli sms e mille volte meglio l app stock..

Per quanto mi riguarda i problemi sono la pesantezza (devastante su dispositivi con poca ram) e i messaggi che arrivano quando vogliono, se arrivano.
Ho dismesso il software tempo fa, ma non mi pare che abbiano mai risolto questi due problemi.

Vero, è odioso il sistema di gestione dei contatti.
Io mi domando, bho, sono più di 15 anni che esistono sti programmini per mandare messaggi, un giorno uno dev si alza e dice; rivoluzioniamo il sistema di gestione dei contatti creandone uno di merda. Poi si riuniscono in 20 persone e dicono; wow bella merda il nuovo sistema. E lo uppano.
-.-
Ma nn si rendono conto che è davvero una merda? Nn lo provano? Nn si mandano due insulti così tanto per prova?
I baloon delle conversazioni sono dello stesso colore sia per msg inviati, sia per le risposte.
Ovviamente nn si capisce più una mazza se ci sono botta e risposta veloci, complice pure il fatto che il tempo di consegna dei msg e totalmente random.
Ma te lo deve dire l'utenza che è un'idea del cazzo?
Bho.
E si questo è un rant atomico nei confronti di hangouts. :asd:

veramente è da oltre un mese che il telefono mi ha chiesto se volessi usare hangouts per gli sms.
ho provato ma non aggiunge nulla se non confusione e sono tornato all'app messaggi standard

Lampetto
26-02-2017, 19:21
La verità è che Google sta cercando in ogni modo di spodestare WhatsApp e il Messanger di Facebook, operazione fallita più volte...

TheZioFede
26-02-2017, 19:26
dubito che ci riuscirà, ormai la base di utenti è tutta là, a giudicare dal subreddit di android allo e duo non li usa nessuno :D

chissà se tenteranno di spingerli a forza come hanno fatto con google+ e youtube, in quel caso non ha funzionato tanto bene :D

andrew04
26-02-2017, 19:33
La verità è che Google sta cercando in ogni modo di spodestare WhatsApp e il Messanger di Facebook, operazione fallita più volte...

E su questo, nulla da dire, anche se in realtà ci ha provato solo 1 volta (Hangouts), ed ora ci sta riprovando con la coppia Allo/Duo con funzionalità che possono attirare maggiormente la massa

ma di certo il problema non è che ora ha creato una nuova suite di programmi di messaggistica e videochiamate

Ed anzi, a proposito di Whatsapp e Facebook Messenger... Facebook duemila programmi che fanno la stessa cosa li può avere?

Whatsapp:
Chat
Chat di gruppo
Chiamate
Videochiamate
Storie

Facebook Messenger
Chat
Chat di gruppo
Chiamate
Videochiamate
SMS

Facebook:
Social Network
Storie

Instagram:
Social Network
Storie

2 chat
2 chat di gruppo
2 chiamate/videochiamate
2 social network
3 con funzionalità storie

AlexAlex
27-02-2017, 08:23
E su questo, nulla da dire, anche se in realtà ci ha provato solo 1 volta (Hangouts), ed ora ci sta riprovando con la coppia Allo/Duo con funzionalità che possono attirare maggiormente la massa


In realtà forse nemmeno quella, con Gtalk/Hangout ha più che altro perso il treno... Gtalk era presente in tutti i telefoni android ma in molti non la usavano non sapendo cosa fosse una chat, Whatsapp ha fatto la genialata di sfruttare direttamente il numero telefonico per l'associazione dei contatti e tutti hanno iniziato ad usarlo come fossero una sorta di sms gratuiti senza bisogno di sapere cosa fosse una chat e di sapere di avere un indirizzo di posta.

Comunque questi cambi, anche se leciti, mi danno l'idea che in google ci sia un po' di confusione, forse per la presenza di diversi team che portano avanti le loro cose. Per dire c'è anche Space che pur avendo delle cose carine per lo più non si sa cosa faccia di diverso da altre loro stesse soluzioni, e a breve verrà infatti chiusa dopo nemmeno un anno...

TheZioFede
27-02-2017, 08:35
Whatsapp ha fatto la genialata di sfruttare direttamente il numero telefonico per l'associazione dei contatti e tutti hanno iniziato ad usarlo come fossero una sorta di sms gratuiti senza bisogno di sapere cosa fosse una chat e di sapere di avere un indirizzo di posta.



tra l'altro sapevo che in USA si usano molto di più gli SMS e whatzapp è poco conosciuto per via della copertura della rete dati sul territorio non ottimale e di piani con SMS illimitati :D

demon77
27-02-2017, 08:36
In realtà forse nemmeno quella, con Gtalk/Hangout ha più che altro perso il treno... Gtalk era presente in tutti i telefoni android ma in molti non la usavano non sapendo cosa fosse una chat, Whatsapp ha fatto la genialata di sfruttare direttamente il numero telefonico per l'associazione dei contatti e tutti hanno iniziato ad usarlo come fossero una sorta di sms gratuiti senza bisogno di sapere cosa fosse una chat e di sapere di avere un indirizzo di posta.

THIS!! :read:

Comunque questi cambi, anche se leciti, mi danno l'idea che in google ci sia un po' di confusione, forse per la presenza di diversi team che portano avanti le loro cose. Per dire c'è anche Space che pur avendo delle cose carine per lo più non si sa cosa faccia di diverso da altre loro stesse soluzioni, e a breve verrà infatti chiusa dopo nemmeno un anno...

RI-THIS!! :read:

andrew04
27-02-2017, 09:28
In realtà forse nemmeno quella, con Gtalk/Hangout ha più che altro perso il treno... Gtalk era presente in tutti i telefoni android ma in molti non la usavano non sapendo cosa fosse una chat, Whatsapp ha fatto la genialata di sfruttare direttamente il numero telefonico per l'associazione dei contatti e tutti hanno iniziato ad usarlo come fossero una sorta di sms gratuiti senza bisogno di sapere cosa fosse una chat e di sapere di avere un indirizzo di posta.

Si WhatsApp ha avuto una genialata non ci piove, tra l'altro in effetti google non ha mai avuto una app di messaggistica realmente diffusa...

Comunque questi cambi, anche se leciti, mi danno l'idea che in google ci sia un po' di confusione, forse per la presenza di diversi team che portano avanti le loro cose. Per dire c'è anche Space che pur avendo delle cose carine per lo più non si sa cosa faccia di diverso da altre loro stesse soluzioni, e a breve verrà infatti chiusa dopo nemmeno un anno...

Nessuna confusione, semplicemente il modo di pensare di Google: anche se fanno progetti destinati a fallire, sono stati comunque utili per imparare qualcosa di nuovo
https://www.thinkwithgoogle.com/articles/benefits-of-failure-marketing-analytics.html
http://googlesystem.blogspot.it/2010/08/failure-is-always-option-at-google.html?m=1

E per dire, in un post della chiusura di spaces, chiedono cosa salverebbero di spaces ( e fanno notare come in Google Docs e non solo ci siano finiti pezzi di Google wave)
https://plus.google.com/+IanLake/posts/BFUvnXgAdoL

!fazz
27-02-2017, 10:23
Google=m....a

la vita va avanti anche senza quei pezzi di sterco di google

moderiamo il linguaggio,ammonizione

AlexAlex
27-02-2017, 10:34
Che un progetto possa sempre essere comunque utile non ci piove, mi sembra però un dato di fatto che spesso spiazzano gli utenti come si vede leggendo in giro e chiaccherando con le persone.

Ad esempio c'è inbox come alternativa a gmail, che si sta dimostrando anche molto interessante per alcune cose, ma è un app a parte e parallela che viene scaricata da chi interessato, per gli altri è come non esistesse.
Invece ad esempio per hangout prima l'hanno messa obbligatoriamente per tutti, poi hanno costretto ad usarla anche per gestire gli sms, poi hanno separato la parte sms creando messanger che ora hanno rinominato, in fine ora nemmeno la mettono più per far posto ad allo e a duo. Però, forse sbaglio perchè l'ho usata pochissimo, non mi sembra che ad esempio con allo si comunichi direttamente con hangout, ma serve che anche chi riceve installi allo che quindi non viene più vista come una semplice parte che è stata separata per chi vuole ma come una vera e propria nuova applicazione... per me tanta chiarezza verso l'utente non c'è.
Poi non so, magari in realtà la situazione è più chiara ed è anche come vengono diffuse le notizie che creano confusione (ad esempio spece voleva forse essere effettivamente solo un esperimento ma è stato pubblicizzato invece come una novità dalla stampa... ).

(Ah, tra l'altro forse oggi ci si dimentica che Gtalk era al tempo una delle chat più utilizzate da tutti, però era conosciuta solo in ambito informatico e non dalle persone comuni che sono quelle che poi avrebbero comprato ed utilizzato gli smartphone. Per quello dico che hanno perso veramente la grossa occasione di occupare il posto di whatsapp)

andrew04
27-02-2017, 12:40
Che un progetto possa sempre essere comunque utile non ci piove, mi sembra però un dato di fatto che spesso spiazzano gli utenti come si vede leggendo in giro e chiaccherando con le persone.
"Perché non ragionano quadrimensionalmente" (cit.) :asd:

Ad esempio c'è inbox come alternativa a gmail, che si sta dimostrando anche molto interessante per alcune cose, ma è un app a parte e parallela che viene scaricata da chi interessato, per gli altri è come non esistesse.
Ti danno la libertà di scegliere: se rimpiazzavano Gmail con Inbox, piovevano critiche a raffica... invece così verrà utilizzata solo da chi gradisce

Sperano che venga utilizzata maggiormente, ma non vogliono imporla
https://plus.google.com/+AnaHoffman/posts/MjdxjKhwBss

Invece ad esempio per hangout prima l'hanno messa obbligatoriamente per tutti, poi hanno costretto ad usarla anche per gestire gli sms, poi hanno separato la parte sms creando messanger che ora hanno rinominato, in fine ora nemmeno la mettono più per far posto ad allo e a duo. Però, forse sbaglio perchè l'ho usata pochissimo, non mi sembra che ad esempio con allo si comunichi direttamente con hangout, ma serve che anche chi riceve installi allo che quindi non viene più vista come una semplice parte che è stata separata per chi vuole ma come una vera e propria nuova applicazione... per me tanta chiarezza verso l'utente non c'è.

L'hanno messa obbligatoriamente*, facendo parte della suite Google, ma non hanno assolutamente costretto ad utilizzarla per gestire gli SMS (personalmente vedo sempre presente l'applicazione stock dei produttori per usare gli sms), nè hanno separato la parte dei messaggi (è ancora dentro Hangouts, insieme a chat e videochiamate)

Ed ora non la mettono più proprio perché stanno spingendo su Allo e Duo per l'utenza consumer, come ho già detto, mentre Hangouts è comunque parte della GSuite, usato dall'utenza business (e dunque non possono chiuderlo)

E, no, confermo che non si comunicano tra loro... e credo che il punto sia anche questo: un cambiamento nel backend, hanno costruito una nuova applicazione da zero o quasi
(hangouts comunque è nato basandosi su Gtalk ed XMPP)

Praticamente, come ho già detto e ripetuto...
Utenza consumer: Allo/Duo/Messaggi

Utenza Business: Hangouts (come parte di GSuite)

In pratica tipo Skype e Skype for business e Facebook (che tra l'altro è diviso in Facebook, Messenger, Moments, Groups e gestore delle pagine) e Workplace for Facebook/Work chat by Facebook

L'idea, è essenzialmente quella di far migrare tutti gli utenti consumer di Hangouts su Allo,Duo e Messaggi

Vi invito anche alla lettura di questo articolo che conferma quello che sto affermando
http://www.androidauthority.com/hangouts-focus-business-users-710058/

*E come ha già detto tu, da dicembre (http://www.androidauthority.com/hangouts-no-longer-pre-install-android-phones-720719/) non lo è neanche più ma per far posto solo a Duo per il momento, segno che Allo non è ancora "completo"

Poi non so, magari in realtà la situazione è più chiara ed è anche come vengono diffuse le notizie che creano confusione (ad esempio spece voleva forse essere effettivamente solo un esperimento ma è stato pubblicizzato invece come una novità dalla stampa... ).

Post del lancio, con invito alla sperimentazione durante l'I/O

We’ll also be experimenting with Spaces this week at Google I/O. We’ve created a space for each session so that developers can connect with each other and Googlers around topics at I/O, and we've got a few surprises too. If you’re joining us in person at I/O, make sure you install Spaces on Android or iOS before you arrive!

https://blog.google/products/spaces/introducing-spaces-tool-for-small-group/

(E non vorrei sbagliarmi, ma Spaces non è neanche uscito nel menù di Google)

(Ah, tra l'altro forse oggi ci si dimentica che Gtalk era al tempo una delle chat più utilizzate da tutti, però era conosciuta solo in ambito informatico e non dalle persone comuni che sono quelle che poi avrebbero comprato ed utilizzato gli smartphone. Per quello dico che hanno perso veramente la grossa occasione di occupare il posto di whatsapp)

Dal passare dall'ambito informatico a quello di massa, non credo sia semplice, e Gtalk era del tutto privo di funzionalità che attirano le masse (Devo ricordare Windows Live Messenger e nick e testi colorati?), allo stesso modo se li mettevano rischiavano di inimicarsi l'utenza che non vuole fronzoli vari

andrew04
26-03-2017, 10:51
Gli SMS verranno rimossi da Hangouts a breve, e GTalk verrà chiuso ulteriormente
https://gsuiteupdates.googleblog.com/2017/03/updates-in-g-suite-to-streamline-hangouts-and-gmail.html?m=

Streamlining the messaging experience for Android: At Google Cloud Next, we announced that we’ve evolved Hangouts to focus on two new experiences that help bring teams together and keep work moving forward: Hangouts Meet and Hangouts Chat. We’ve been working hard to streamline the classic Hangouts product for enterprise users, and, as part of this effort, will be removing carrier SMS functionality in the classic Hangouts app for Android, starting on May 22. For administrators: If your domain is affected by this change, you can expect to receive an email notification with additional details in the coming days.