View Full Version : AMD Ryzen in unboxing: processore e piattaforma di test
Redazione di Hardware Upg
24-02-2017, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-in-unboxing-processore-e-piattaforma-di-test_67367.html
Stiamo analizzando un sample di processore AMD Ryzen 7 1800X in redazione: in questo video di unboxing vi mostriamo la CPU e la scheda madre Socket AM4 che utilizzeremo per i test
Click sul link per visualizzare la notizia.
:D :D :D :D :D :D :D :D
EVVAI.
Questo vuol dire che adesso il buon Paolo sta facendo gli attesissimi test. :read:
Micene.1
24-02-2017, 09:52
ma quindi le rece le fare solo sull ' 1800? :D
Rei & Asuka
24-02-2017, 10:01
Buon lavoro ragazzi :D
Ps: con tutti i soldi incassati con le nuove console ed il R&D pagato da loro, rientrarà finalmente in carreggiata spero AMD!
Non mi dispiacerebbe qualche test sul single tread "intensivo" (tipo Folding@home o Boinc), giusto per capire come va rispetto ad intel o alla vecchia generazione AMD.
Micene.1
24-02-2017, 10:03
ma quindi le cpu ve le andate a prendere direttamente in america? :D
ma come funziona? vi chiama amd e dice venite a prenderle? :D
ciciolo1974
24-02-2017, 10:06
Se la scatola di legno non vi serve, io me la vengo a prendere volentieri :)
PS: quando Paolo ha appoggiato quasi brutalmente la Mobo sul tavolo mi è preso male :D
Rubberick
24-02-2017, 10:08
test ne usciranno a manetta mano mano che i proci saranno dati alle varie testate hwu inclusa :D
questo symmetric multi threading come si pone rispetto all'ht di intel?
è più performante?
Ragazzi, ma invece si sa quando dovrebbero uscire i Ryzen 5 e 3 (che immagino siano quelli che interessano alla maggior parte del pubblico) ?
eureka85
24-02-2017, 10:13
Probabile che AMD venga comprata da Samsung, molto probabile.
Rubberick
24-02-2017, 10:25
Probabile che AMD venga comprata da Samsung, molto probabile.
con tutto il casino che è successo nelle ultime settimane?
Probabile che AMD venga comprata da Samsung, molto probabile.
C'è sempre il problema non trascurabile della licenza X86 che verrebbe persa all'istante in caso di acquisizione. Samsung può magari investire in AMD: comprandola però si getterebbe in un vespaio legale avendo privato AMD della licenza di vendita e produzione di processori X86. Intel non farebbe di certo finta di niente
Ragazzi, ma invece si sa quando dovrebbero uscire i Ryzen 5 e 3 (che immagino siano quelli che interessano alla maggior parte del pubblico) ?
5 secondo trimestre 2017
3 seconda metà 2017
Vediamo se riuscirò a pensionare il 3570K sono in crisi di astinenza da cambio pc :stordita:
Io ho il pc con severi problemi e sto aspettando di scegliere tra i3 ed ry3... ma c'è tempo, speriamo che tenga!
bagnino89
24-02-2017, 11:23
Probabile che AMD venga comprata da Samsung, molto probabile.
Probabile che stai trollando, molto probabile. :asd:
ma quindi le cpu ve le andate a prendere direttamente in america? :D
ma come funziona? vi chiama amd e dice venite a prenderle? :D
Si mettono fuori dagli uffici AMD con questa faccia:
http://cdn.wegotthiscovered.com/wp-content/uploads/PussInBoots1-450x360.gif
E aspettano che qualcuno gliene dia uno per pietà :D.
Quanto vi invidio. GRR :)
http://www.eteknix.com/first-amd-ryzen-review-leaks/
PER LA DIREZIONE :
consiglio per il canale youtube: se potete togliete la pubblicità, è inutile (al momento). spesso la pubblicità fa perdere alla gente (circa un 30%) la voglia di continuare a vedere il video e fate poche views per poter considerare utili pochi spiccioli di euro. Lasciando inizialmente il canale senza pubblicità incrementerete interesse e seguaci. Poi tra qualche tempo se avrete un bel seguito si puo' rinconsiderare di rimettercela per guadagnare qualcosa di meglio :)
ciao!
X PAolo:
Gradita analisi FPU.
ghiltanas
24-02-2017, 13:01
Massima invidia! :cry:
per ora mi acconterei della fighissima scatola di legno
Micene.1
24-02-2017, 13:03
cmq amd è troppo forte...le scatole di legno :asd:
AlexSwitch
24-02-2017, 13:06
cmq amd è troppo forte...le scatole di legno :asd:
Bhè questa è la CPU del rilancio di AMD e della sua ( sperata ) salvezza.... Mi pare chiaro che abbiano cercato di spingere al massimo il marketing anche con trovate di questo genere.... :)
Micene.1
24-02-2017, 13:09
Bhè questa è la CPU del rilancio di AMD e della sua ( sperata ) salvezza.... Mi pare chiaro che abbiano cercato di spingere al massimo il marketing anche con trovate di questo genere.... :)
certo
ma è una cosa come dire che rompe gli schemi
nn l'avrei mai vista per intel
chissa cmq quanto ha pagato noctua e corsair per avere pubblicita gratis con i loro componenti nel box ligneo :O
5 secondo trimestre 2017
3 seconda metà 2017
Vediamo se riuscirò a pensionare il 3570K sono in crisi di astinenza da cambio pc :stordita:
Io ancora vado avanti con l'i5-2400 :O
Ho già puntato il Ryzen 5 1300, anche se a dire il vero, potrei andare sul 1400X o anche sul 1500 nel caso le prestazioni siano notevolmente superiori (e sono comunque pronto a redirigermi su un i5-6500 qualora Ryzen si rivelasse deludente).
Spero semmai che ci saranno già delle schede madri entry level disponibili per Giugno o Luglio.
cecofuli2
24-02-2017, 13:45
Potreste fare dei test con il benchmark Standalone di Corona render? Ormai è molto usato ed ha un grosso database. Grazie mille! https://corona-renderer.com/benchmark/
Quando scade sto dannato embargo?? :fagiano:
cmq amd è troppo forte...le scatole di legno :asd:
Bhè questa è la CPU del rilancio di AMD e della sua ( sperata ) salvezza.... Mi pare chiaro che abbiano cercato di spingere al massimo il marketing anche con trovate di questo genere.... :)
Si ma la scatola di legno fa più "Chianti riserva" che "nuovissimo processore figo" :D :D :D
Micene.1
24-02-2017, 15:17
ryzen igp :O
Si può sapere se nella scheda madre c'è uno o più connettori per ssd in formato M.2 con connessione pci-e?
Thx! :)
Si può sapere se nella scheda madre c'è uno o più connettori per ssd in formato M.2 con connessione pci-e?
Thx! :)
Si ce l'ha, (basta guardare le specifiche sul sito Asus (https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VI-HERO/)), ha anche una staffa su cui mettere una ventolina di raffreddamento, interessante dato che un problema degli SSD M.2 ad alte prestazioni come il 960pro è proprio il throttling dovuto a surriscaldamento.
https://www.asus.com/websites/global/products/ghtVfXqMRP7gHFkj/img/C6H_lighting.png
Le nuove AsRock (http://www.asrock.com/microsite/AMDAM4/index.asp) vedo che ne hanno addirittura 2!
http://www.asrock.com/mb/features/DualM2-SSD-X370%20Taichi.jpg
Vorrei vedere un test prestazionale anche di questo, dato da test che avevo fatto personalmente sulle am3+ un SSD Sata come l'850pro andava sensibilmente meno che su Intel.
Si può sapere se nella scheda madre c'è uno o più connettori per ssd in formato M.2 con connessione pci-e?
Thx! :)
qualsiasi scheda madre recente di fascia medio alta ha almeno un connettore m2. :)
La staffa per la ventolina non è inclusa, devi stamparla in 3D :D
Ma LOL. :doh:
Comunque in quella posizione mi pare già più "rinfrescabile" che sotto la GPU (dove purtroppo sta messa ancora nelle Asrock)
Zappa1981
24-02-2017, 17:57
Certo che una volta riposte sul tavolo le componenti poteva anche sputarci un Po sopra ahahah
Sarebbe davvero bello poter avere i risultati di test in ambito di produzione audio.
Esiste da tempo un benchmark specifico:
http://www.dawbench.com/benchmarks.htm
mi auguro che anche gli utenti che si occupano di musica possano avere riscontro sulla bontà di RYZEN.
GRAZIE
Se la scatola di legno non vi serve, io me la vengo a prendere volentieri :)
PS: quando Paolo ha appoggiato quasi brutalmente la Mobo sul tavolo mi è preso male :D
Certo che una volta riposte sul tavolo le componenti poteva anche sputarci un Po sopra ahahah
Santo cielo!!! Io quando ho tra le mani una MOBO, la prima cosa che faccio è mettere la gomma piuma, con cui arriva la scheda, sul tavolo e poggiarla lì sopra per non rovinare le saldature sul retro e per poter fare pressione quando installo le componenti.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia :cry:
zerothehero
24-02-2017, 20:47
certo
ma è una cosa come dire che rompe gli schemi
nn l'avrei mai vista per intel
chissa cmq quanto ha pagato noctua e corsair per avere pubblicita gratis con i loro componenti nel box ligneo :O
Noctua è una signora società, è probabile che amd abbia pagato per averli nella scatola di legno. :D :D :D
zerothehero
24-02-2017, 20:48
Santo cielo!!! Io quando ho tra le mani una MOBO, la prima cosa che faccio è mettere la gomma piuma, con cui arriva la scheda, sul tavolo e poggiarla lì sopra per non rovinare le saldature sul retro e per poter fare pressione quando installo le componenti.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia :cry:
E' una scheda madre con l'armatura sopra e sotto. :D
aspettiamo con ansia risultati, ma AMD ce, è sembra essere tornata a tuonare come col mitico athlon di 15 anni fa
Notturnia
25-02-2017, 00:14
Mi st venendo vogli di fare una macchina con il 1800 amd per la montagna.. pc più economico dei miei Intel ma egualmente performante.. quasi quasi.. attendo con ansia i test..
Santo cielo!!! Io quando ho tra le mani una MOBO, la prima cosa che faccio è mettere la gomma piuma, con cui arriva la scheda, sul tavolo e poggiarla lì sopra per non rovinare le saldature sul retro e per poter fare pressione quando installo le componenti.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia :cry:
Questo perchè sei un pivello! :D O meglio... sei un normale utente che giustamente non fa questo ogni giorno e prende giustamente qualsiasi precauzione sovrabbondante per evitare di far danni.
Io che ho fatto lo stesso lavoro di Corsini per 5 anni, ti assicuro che quando arrivi al punto di smontare-montare componenti tutti i santi giorni di qualsiasi fascia e qualsiasi tipo, acquisisci una tale dimestichezza e "sensibilità" nelle mani che puoi maneggiarli in totale scioltezza e anche maltrattarli un pò sbrigativamente fino a un certo punto, perchè ormai il punto di tolleranza ce l'hai scritto nella pelle. ;)
Certo all'inizio, quando avevo 13-16 anni anche io ho piegato qualche pin e fatto saltare qualche condensatore dalle schede video, nessuno nasce imparato :D ma anche quello è stato formativo.
Tornando in thread, mi spiace molto che amd presenti solo gli R7 e non tutta la line-up subito. In quella fascia arriverà un grosso ritorno in immagine ma ben pochi soldi e unità vendute. I processori si sponsorizzano con gli i7/R7, ma i soldi si fanno con gli i5/r5 e gli i3/R3 :D
Vorrei aggiornare la piattaforma, ma per sperare in consistenti rivouzioni di listino dovrò aspettare che escan fuori tutti. Per ora al massimo mi abbassano gli i7 su LGA 2011 di cui non me ne faccio francamente nulla per giocare.
cecofuli2
25-02-2017, 14:11
https://corona-renderer.com/benchmark/?cpu-type=ryzen&submit=Search
Micene.1
25-02-2017, 14:14
Santo cielo!!! Io quando ho tra le mani una MOBO, la prima cosa che faccio è mettere la gomma piuma, con cui arriva la scheda, sul tavolo e poggiarla lì sopra per non rovinare le saldature sul retro e per poter fare pressione quando installo le componenti.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia :cry:
ahahhah
cmq è vero
pure io lo faccio :D
prendere cpu con i piedini poi è una bestemmia
la sai qual è la differenza?
noi le cpu le paghiamo....lui no :asd: che glie frega :asd:
cecofuli2
25-02-2017, 14:27
http://www.cpu-monkey.com/en/cpu_benchmark-cinebench_r15_multi_core-8
cecofuli2
25-02-2017, 14:58
http://wccftech.com/intel-amd-price-war-ryzen-processors/
e' iniziata.
Zappa1981
26-02-2017, 18:39
Santo cielo!!! Io quando ho tra le mani una MOBO, la prima cosa che faccio è mettere la gomma piuma, con cui arriva la scheda, sul tavolo e poggiarla lì sopra per non rovinare le saldature sul retro e per poter fare pressione quando installo le componenti.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia :cry:
Già ma la differenza come hanno sottolineato è la dimestichezza che ormai avrà e che in ogni caso è tutta roba regalata/test poi magari la deve rispedire, conta la mancanza di tempo o la fretta di dover andare avanti con i lavori ed ecco che succedono ste robe. Ad ogni modo io anche quando assemblo i pc che mi domandano, li monto spesso con i guanti in lattice e la cpu la tocco come doc brown con il plutonio per capirci. Ho visto anche dei braccialetti anti statici da poter usare ma vabeh la si sfiora la pazzìa. In ogni caso curiosissimo per le prestazioni
Alla faccia di chi è morbosamente fazioso pro Intel negando a tutta forza evidenti escalation dei processori di brand concorronti ... praticamente la sola AMD con i suo RyZen ...
Nella seguente pagina web
www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/intel-pronta-a-tagliare-i-prezzi-per-rispondere-a-ryzen-83673%3Fview%3Damp
si parla di ritocco al ribasso dei prezzi di listino dei processori intel.
Questa è una mossa da parte di Intel facilmente prevedibile; non è da escludere che la stessa Intel sia entrata in possesso di alcuni sample di pro essori RyZen (soprattutto quelli della serie 7) e abbia verificato concretamente il loro eccellente rapporto prestazioni/prezzo ...
Anche se in via non ufficiale (a causa dell'embargo imposto dalla stessa AMD), già si trovano nel web moltissimi articoli con benchmark dei RyZen serie 7 ... in base a questi sembra che i RyZen 7 siano assolutamente equivalenti ai corrispondenti processori intel con stesso numero di core e stessi threeds
Basandomi sulla mia esperienza, i rumors e le notizie messi in circolo a ridosso dell'immissione sul mercato di prodotti tecnologici difficilmente risultano completamente discorti dalla verità ... lo abbiamo visto con i prezzi dei buovi RyZen ..
E' una scheda madre con l'armatura sopra e sotto. :D
Non giustifica il lancio olimpionico :D
Questo perchè sei un pivello! :D O meglio... CUT
Non è una questione di sensibilità io sono un maniaco ossessivo compulsivo xD
In un periodo della mia vita non usavo più i case per tutte le volte che dissassemblavo/assemblavo PC. Avvitavo la scheda madre su un banco.
ahahhah
cmq è vero
pure io lo faccio :D
prendere cpu con i piedini poi è una bestemmia
la sai qual è la differenza?
noi le cpu le paghiamo....lui no :asd: che glie frega :asd:
Ho pensato anche questo ahahah. Come per dire "la vedi questa bella 1800x? IO POSSO!!"
Già ma la differenza come hanno sottolineato è la dimestichezza che ormai avrà e che in ogni caso è tutta roba regalata/test poi magari la deve rispedire, conta la mancanza di tempo o la fretta di dover andare avanti con i lavori ed ecco che succedono ste robe. Ad ogni modo io anche quando assemblo i pc che mi domandano, li monto spesso con i guanti in lattice e la cpu la tocco come doc brown con il plutonio per capirci. Ho visto anche dei braccialetti anti statici da poter usare ma vabeh la si sfiora la pazzìa. In ogni caso curiosissimo per le prestazioni
Nonostante tutto (come detto sono un maniaco) faccio qualsiasi cosa con eccessiva prudenza e precisione. Non uso il braccialetto antistatico, ma faccio questi lavori sempre da scalzo e prima di toccare RAM, schede e contatti vari trovo qualcosa di metallico che possa fare da messa a terra per scaricare lì un eventuale accumulo statico.
:D :D :D :D :D :D :D :D
EVVAI.
Questo vuol dire che adesso il buon Paolo sta facendo gli attesissimi test. :read:
Meraviglioso passare la vita ad aspettare recensioni di qua, test di la, prove su, prove giù. Eh si, come fare nell'attesa....
GRADITISSIMO IL TEST DPC LATENCY. grazie!
Meraviglioso passare la vita ad aspettare recensioni di qua, test di la, prove su, prove giù. Eh si, come fare nell'attesa....
Sai cosa è ancora più bello? Passare diciassette anni a leggere un sito che ti fa schifo ed a postare su un forum le stesse quattro cazzate a giro.
Tu si che la sai lunga. :asd:
Regaliamo qualche neurone anche a te che dici?
Finalmente sono disponibili i prezzi reali* comprensivi d'IVA dei processori AMD RyZen ... quelli riportati di seguito li ho rilevati nel listino Web di una nota ditta d'informatica di Roma che ha svariati punti vendita e che assembla PC, vende componenti hardware per PC e vende oltre che nei punti vendita anche on-line ...
Dunque:
CPU AMD Ryzen 7 1700 3Ghz 8 Core, 16 Threeds Socket AM4 Boxed 486,78 €
CPU AMD Ryzen 7 1700X 3.4Ghz 8 Core , 16 Threeds Socket AM4 no Fan 596,58 €
CPU AMD Ryzen 7 1800X 3.6 Ghz 8 Core , 16 Threeds Socket AM4 no Fan 730,78 €
Per evidenziare le differenze di prezzo con i processori Intel riporto di seguito appunto i prezzi comprensivi d'IVA ricavati dal medesimo listino dei processori intel top di gamma per entrambe i socket 2011-V3 1151:
*CPU INTEL Core i7 7700K 4.2Ghz Kaby Lake 4 core , 16 Threeds Socket 1151 no Fan 449,90 €
CPU INTEL Core i7 6850K 3.6Ghz* Broadwell-E 6 core , 12 Threeds Socket 2011-V3 no Fan 745,42 €
CPU INTEL Core i7 6900K 3.2Ghz* Broadwell-E 8 core , 16 Threeds Socket 2011-V3 no Fan 1 382,26 €
Se sono veri i benchmark dei RyZen 7 circolanti sul web che mostrano la sostanziale parità di prestazioni con i corrispondenti processori intel con stesso numero di Core e stesso numero di threeds, in base ai precedenti prezzi comprensivi d'IVA è evidente la fortissima convenienza di acquisto dei RyZen di AMD ... le differenze di prezzo non sono assolutamente trascurabili ... si noti come il meno performante dei RyZen 7 ad 8 core e 16 threeds costi una quarantina di euro in più dell'intel Core i7 Kaby Lake con 4 core e 8 threeds e il RyZen top di gamma sempre ad 8 core e 16 threeds costa una decina di euro in meno dell'Intel Core i7 con 6 core e 12 threeds ... il RyZen 7 1800X costa quasi la metà dell'equivalente Intel core i7 6900K
Anche se i RyZen 7 di AMD fossero meno performanti rispetto ai corrispondenti Intel il gap prestazionale non dovrebbe essere particolarmente marcato e dovrebbe essere facilmente colmabile con scelte opportune del resto dell'hardware in primis la scheda grafica ...
Insomma siamo prossimi alla certezza assoluta dell'eccelente vantaggio di AMD su Intel con le sue CPU RyZen
bagnino89
28-02-2017, 16:45
Ma questa nota ditta non ha ancora chiuso i battenti? I prezzi sono folli.
Rei & Asuka
01-03-2017, 13:31
Quando scade l'NDA e dovrebbe uscire la rece?
Rei & Asuka
01-03-2017, 13:35
:cincin: grazie, ero convinto oggi, non ricordavo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.