PDA

View Full Version : Problema vari monitor blu che vende al viola


Maglianator
24-02-2017, 04:28
Ciao Ragazzi, premetto che se possibile, il problema in questione potrà essere risolto solamente con l'aiuto di uno o più fotografi o grafici di Roma (io sono di Roma), mi serve qualcuno che abbia un monitor MOLTO buono, per poter fare una prova (chiaramente vengo io, non chiedo di spostare il monitor :D).
Chiaramente, il post è anche volto al raccogliere opinioni per comprendere il problema. Cerco di spiegarvi il tutto e cosa vorrei poter fare con qualche collega (sono un fotografo) o simile.

Di recente ho acquistato due nuovi monitor e TV ad ampia gamma (praticamente full Adobe RGB), un LG 27UD68P (IPS 10bit) ed un Samsung UE43KS7500 (VA 10 bit), ma entrambi sono totalmente incapaci di visualizzare il BLU puro 0.0.255, hanno esattamente gli stessi colori.

I blu virano pesantemente al viola (si nota pesantemente sulla sfumatura blu-bianco) e non esiste modo attenuare il problema calibrandoli (non ho un gran calibratore, un vecchio Spyder3 Elite che uso con DisplayCAL, ma il suo lavoro lo fa, almeno in sRGB dovrebbe)!
Tutto quel che ha a che vedere con i sub-pixel blu (dunque anche il celeste il viola stesso, troppo intenso), non è in alcun modo realizzabile sui suddetti pannelli, nemmeno forzandoli alterando la tonalità dal pannello della VGA.
Tutto assume una sorta di aspetto "luce wood", bello, ma veramente pessimo per le foto!
Il ciano puro, è invece perfettamente visualizzato su tutti i pannelli a mia disposizione.
questo https://it.wikipedia.org/wiki/Mescolanza_sottrattiva#/media/File:Subtractive_color_mixing_cyan_and_yellow.jpg

Trovo assurdo che ad oggi, si vendano così tanti pannelli con una simile mancanza e che nessuno se ne sia reso conto! (ho cercato online, ma niente, nessuno ne parla).
Il problema non è dato dalla mia precisione o pignoleria, è talmente evidente, che è persino fotografabile con il mio Note 4 (con schermo Oled, dunque con dinamica degna di considerazione). Certo, sulle foto che ne derivano, si vede molto, molto poco in proporzione ed anche alquanto alterato e ben so quanto sia assurdo pensare di comprendere un problema in tale modo, ma già il fatto che si veda con un simile mezzo di ripresa, la dice lunga sull'entità del problema, dato anche, a maggior ragione, che i blu, sono per le fotocamere digitali (e per i monitor, direi), il vero punto debole, da sempre.
Cercherei dunque qualcuno con un ottimo monitor, qualcosa che si posa considerare come un riferimento (un Eizo, un NEC o quel che sia, di ultima generazione) o comunque buono, che nel gradiente blu-bianco, non presenti aloni viola (perché non deve presentarne, che io ne sappia, sbaglio?), per portare da lui un mio vecchio un mio vecchio Dell 2407WP, ormai quasi esaurito, che fa pena in tutto, ma visualizza perfettamente le tinte da me citate (almeno quelle :D) e provare a ricrearle sul suo monitor!

Ho passato ore a tentare anche si ricreare quei blu del Dell che tengo accanto (o di oggetti che ho in casa che vedo ad occhio e sul monitor, fotografati con il Note 4, con una Sony A7S ed una A7RM2), senza riuscire nemmeno lontanamente ad avvicinarmici! Lo trovo quasi paradossale!

Aggiungo che ho un PC all in one Sony, con pannello IPS (credo 6 bit, a occhio) di qualche tempo fa, che assolutamente non presenta tale problema pur renderizzando bene tutti i colori (non arrivando ai vertici di questi nuovi pannelli, per ovvie ragioni).

Per farvi capire di che tinte si parli, possiamo dire per esempio, il blu di fondo delle insegne eurospin (ma è relativo, anche quello può variare) o comunque qualunque blu che non abbia la minima componente rossa.

Ho già scritto all'assistenza Samsung, per avere dei loro pareri.

Grazie per la collaborazione gente, spero qualcuno sappia illuminarmi in merito, poiché credo di avere qualche falla nelle mie conoscenze, non riuscendo a venirne a capo.

M.

Perseverance
25-02-2017, 11:07
giusto per curiosità...

Puoi fare una foto o uno scatto con un microscopio digitale (anche quelli da pochi euri) ad una piccola area del pannello?

Dal momento che il pannello è fatto da stringhe di Rosso Green e Blu, con un segnale 0;0;255 dovrebbe accendersi solo la fila di stringhe blu. Se al microscopio o foto si vede accendersi anche il rosso allora ecco dov'è il problema.

Se il problema poi è hardware, software o di tecnologia costruttiva è da valutare a posteriori.

Maglianator
25-02-2017, 16:24
giusto per curiosità...

Puoi fare una foto o uno scatto con un microscopio digitale (anche quelli da pochi euri) ad una piccola area del pannello?

Dal momento che il pannello è fatto da stringhe di Rosso Green e Blu, con un segnale 0;0;255 dovrebbe accendersi solo la fila di stringhe blu. Se al microscopio o foto si vede accendersi anche il rosso allora ecco dov'è il problema.

Se il problema poi è hardware, software o di tecnologia costruttiva è da valutare a posteriori.
Posso fare una macro con un obiettivo inverso. Inizio a pensare che sia proprio la scelta del colore blu fisico, che colora i sub pixel, il problema.
Appena ho tempo, la faccio e la posto qui.

Maglianator
25-02-2017, 21:14
Come immaginavo, solamente gli elementi blu sono accesi (senza profili colore né modifiche ai parametri del monitor). In tutto questo mi è rimasto solamente il monitor LG, il Samsung l'ho riportato indietro.

http://imgur.com/yWzhQO6