Gl4uco
23-02-2017, 19:53
Salve, devo assemblare un nuovo PC da Gaming con 1100€ di budget. Gioco principalmente ai moba games ma vorrei comunque poter giocare ai futuri titoli di quest'anno in 1080p con un buon livello di dettagli e filtri attivi. Oltre al computer devo comprare con quel budget anche un monitor e una tastiera. Non farò overclocking.
Premetto che non sono un esperto in materia quindi chiedo scusa se dovessi aver scritto c*****e.
Ho tirato fuori questa configurazione che ora metterò sotto esame da voi in cerca di errori, consigli e dimenticanze, vi ringrazio anticipatamente.
Monitor Asus VS248HR: l'unico criterio di scelta è stato il risparmio, non me ne intendo di pannelli tn ecc ecc quindi potrei aver fatto la scelta sbagliata (EUR 141,32);
CPU Intel Core i3-7100: volevo a tutti i costi una CPU Intel ma con quel budget purtroppo la scelta è molto limitata (EUR 122,99);
VGA Asus GeForce GTX 1050: la nuova GPU che posso permettermi, con i nuovi titoli non se la cava male in 1080p con dettagli e filtri al massimo o notebookcheck sbaglia? (EUR 150,66);
Tastiera Logitech G213: la prima tastiera Logitech in ordine di prezzo da basso a alto di Logitech Gaming (EUR 61,99);
Lettore CD LG GH24NSC0: il masterizzatore/lettore cd/dvd (EUR 15,49);
HDD WD WD10JPVX: L'HDD, da 2,5", su cui salvare tutto ciò che non è S.O. o giochi (EUR 60,80);
SSD Samsung MZ-75E250B/EU: un SSD, il meno costoso della Samsung con 250GB che è disponibile su Amazon subito. Se non lo acquisto posso prendere una VGA più potente o una CPU più potente ma al giorno d'oggi se non monti un SSD su un PC da gaming sembra quasi che tu abbia sbagliato ma il budget resta pur sempre... quello che è! (EUR 101,99);
PSU EVGA SuperNOVA G2 550W: un bel modulare, perchè anche l'occhio vuole la sua parte, da 550W che è la potenza che mi serve (EUR 99,58);
RAM G.SKILL Ripjaws V DDR4 8 GB: 2 x 4GB 2133 MHz CL15: RAM di buona marca, DDR4, con la usuale frequenza e da 8GB, niente di più e niente di meno da ciò che necessita un PC da gaming del 2017 (EUR 74,83);
Case Cooler Master mcx-b5s3t-rwnn: il nuovo case midi-tower della Coleer Master, eccellente marca, ha già 2 ventole incluse, una front e una rear da 120x120mm che dovrebbero garantire, assieme al dissi, una buona dissipazione del calore ed una bassa rumorosità (EUR 97,99);
Dissipatore Hyper tx3i: un nuovo dissipatore della Cooler Master che spendendo poco fa il suo dovere, non come quello stock :mad: (EUR 23,90);
Mobo MSI H270 Gaming M3: la preferirei Asus ma sul sito non c'era nulla che rispecchiava quello che volevo io ossia 1151, DDR4, 3.1 e m.2 per probabile futuro aggiornamento, quindi opto per MSI che mi sembra la seconda miglior marca (EUR 127,99).
Non ho scordato nessun componente vero?
Premetto che non sono un esperto in materia quindi chiedo scusa se dovessi aver scritto c*****e.
Ho tirato fuori questa configurazione che ora metterò sotto esame da voi in cerca di errori, consigli e dimenticanze, vi ringrazio anticipatamente.
Monitor Asus VS248HR: l'unico criterio di scelta è stato il risparmio, non me ne intendo di pannelli tn ecc ecc quindi potrei aver fatto la scelta sbagliata (EUR 141,32);
CPU Intel Core i3-7100: volevo a tutti i costi una CPU Intel ma con quel budget purtroppo la scelta è molto limitata (EUR 122,99);
VGA Asus GeForce GTX 1050: la nuova GPU che posso permettermi, con i nuovi titoli non se la cava male in 1080p con dettagli e filtri al massimo o notebookcheck sbaglia? (EUR 150,66);
Tastiera Logitech G213: la prima tastiera Logitech in ordine di prezzo da basso a alto di Logitech Gaming (EUR 61,99);
Lettore CD LG GH24NSC0: il masterizzatore/lettore cd/dvd (EUR 15,49);
HDD WD WD10JPVX: L'HDD, da 2,5", su cui salvare tutto ciò che non è S.O. o giochi (EUR 60,80);
SSD Samsung MZ-75E250B/EU: un SSD, il meno costoso della Samsung con 250GB che è disponibile su Amazon subito. Se non lo acquisto posso prendere una VGA più potente o una CPU più potente ma al giorno d'oggi se non monti un SSD su un PC da gaming sembra quasi che tu abbia sbagliato ma il budget resta pur sempre... quello che è! (EUR 101,99);
PSU EVGA SuperNOVA G2 550W: un bel modulare, perchè anche l'occhio vuole la sua parte, da 550W che è la potenza che mi serve (EUR 99,58);
RAM G.SKILL Ripjaws V DDR4 8 GB: 2 x 4GB 2133 MHz CL15: RAM di buona marca, DDR4, con la usuale frequenza e da 8GB, niente di più e niente di meno da ciò che necessita un PC da gaming del 2017 (EUR 74,83);
Case Cooler Master mcx-b5s3t-rwnn: il nuovo case midi-tower della Coleer Master, eccellente marca, ha già 2 ventole incluse, una front e una rear da 120x120mm che dovrebbero garantire, assieme al dissi, una buona dissipazione del calore ed una bassa rumorosità (EUR 97,99);
Dissipatore Hyper tx3i: un nuovo dissipatore della Cooler Master che spendendo poco fa il suo dovere, non come quello stock :mad: (EUR 23,90);
Mobo MSI H270 Gaming M3: la preferirei Asus ma sul sito non c'era nulla che rispecchiava quello che volevo io ossia 1151, DDR4, 3.1 e m.2 per probabile futuro aggiornamento, quindi opto per MSI che mi sembra la seconda miglior marca (EUR 127,99).
Non ho scordato nessun componente vero?