PDA

View Full Version : iOS 10 è adesso installato su quasi l'80% dei dispositivi iOS in circolazione


Redazione di Hardware Upg
23-02-2017, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-10-e-adesso-installato-su-quasi-l-80-dei-dispositivi-ios-in-circolazione_67351.html

Dopo solamente 5 mesi dal rilascio al pubblico iOS 10 è installato sul 79% dei dispositivi iOS fra quelli attivamente in circolazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
23-02-2017, 16:01
Nel frattempo nougat sta allo 0,9%, Lollipo da solo ha una percentuale più elevata di Marshmellow+Nougat assieme.

http://www.droid-life.com/tag/distribution/

Marko#88
23-02-2017, 16:30
Nel frattempo nougat sta allo 0,9%, Lollipo da solo ha una percentuale più elevata di Marshmellow+Nougat assieme.

http://www.droid-life.com/tag/distribution/

Sarebbe curioso verificare la versione maggiormente installata sui Nexus/Pixel, quelli seguiti direttamente da Google. Sono convinto che i numeri cambierebbero.

nickmot
23-02-2017, 16:35
Sarebbe curioso verificare la versione maggiormente installata sui Nexus/Pixel, quelli seguiti direttamente da Google. Sono convinto che i numeri cambierebbero.

Si, ma sono anche una percentuale risibile del totale degli android.
Questi dati servono agli sviluppatori quando devono decidere il target delle app, l'uso di particolari features, API, etc.
Avere uno 0,0X% di modelli all'ultima versione non cambia lo stato delle cose.

Se il grosso è rappresentato da kitkat+Lollipop il target sarà quello e tutte le features di Nougat ignorate.

Marko#88
23-02-2017, 16:46
Si, ma sono anche una percentuale risibile del totale degli android.
QUesti dati servono agli svviluppatori quando devo decidere il target delle app, l'uso di particolari features ed API, etc.
Avere uno 0,0X% di modelli all'ultima versione non cambia lo stato delle cose.

Se il grosso è rappresentato da kitkat+Lollipop il target sarà quello e tutte el features di Nougat ignorate.

Certo certo, era per avere un numero paragonabile parlando dei terminali supportati direttamente (come in Apple). In termini assoluti è esattamente come dici tu. ;)

aqua84
23-02-2017, 17:13
Se il grosso è rappresentato da kitkat+Lollipop il target sarà quello e tutte le features di Nougat ignorate.
un vero peccato (e spreco anche) :(

gd350turbo
23-02-2017, 19:42
Nulla di che stupirsi.
Da una parte (Apple) c'è il supporto a una ristretta cerchia di modelli prodotti fino a 4/5 anni prima.
Dall'altra parte (Android), ci sono milioni di modelli, con prezzi differenti, che escono anche a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro e dove il tutto è spesso gestito in versione lotteria.

__________________

Anche la modalità di.upgrade ha la sua importanza...
Apple ti posta dei pop up a raffica fino a che non ci clicchi sopra...

Android, ci sono x elevato alla x versioni altrettante modalità quindi confrontarli è come confrontare panni stesi con ruote di scorta...

Ork
24-02-2017, 07:04
Anche la modalità di.upgrade ha la sua importanza...
Apple ti posta dei pop up a raffica fino a che non ci clicchi sopra...

Android, ci sono x elevato alla x versioni altrettante modalità quindi confrontarli è come confrontare panni stesi con ruote di scorta...

e allora mi sa che il gommista mi ha sbagliato candeggio :stordita:

mattewRE
24-02-2017, 08:40
Nulla di che stupirsi.
Da una parte (Apple) c'è il supporto a una ristretta cerchia di modelli prodotti fino a 4/5 anni prima.
Dall'altra parte (Android), ci sono milioni di modelli, con prezzi differenti, che escono anche a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro e dove il tutto è spesso gestito in versione lotteria.

__________________

Sarebbe curioso verificare la versione maggiormente installata sui Nexus/Pixel, quelli seguiti direttamente da Google. Sono convinto che i numeri cambierebbero.


Tipo ad esempio Nexus 5, gestito direttamente da Google (che ha 4/5 modelli come Apple) che non ha ricevuto Android 7 ufficialmente?
La percentuale te le dico io: 0% se non contiamo le ROM di terze parti.

Nexus 5 - 31 ottobre 2013
iPhone 5s - 25 ottobre 2013, riceverà supporto almeno fino a Giugno 2018. Attualmente funziona molto bene e fluidamente con iOS10.
iPhone 5 - 28 settembre 2012, monta l'ultima versione di iOS10. Funziona discretamente con iOS10.

mattewRE
24-02-2017, 08:53
Vabbè ma un Nexus 5 ha ricevuto aggiornamenti per almeno 3 anni.
Mi pare comunque un ottimo risultato rispetto a modelli che vengono abbandonati al loro destino dopo pochi mesi.

___________________

infatti gli altri dispositivi neanche esistono per me.
Critico Google, perché non gli sarebbe costato nulla rilasciare N per Nexus7: avrebbe fatto un figurone allenandosi al periodo di supporto che offre Apple. Avrebbe dato il buon esempio ai produttori di smartphone Android, facendo capire a tutti che Android in se non è il problema. Invece bah, 3 miseri anni, che a mio parere NON è un ottimo risultato. Un BUON risultato è il mio iPhone 5S che sta (e starà ancora per un po') molto bene. Alla fine non vedo perché un computer di fascia alta posso tenerlo tranquillamente per molti anni mentre accettiamo che sia la normalità 2/3 sugli smartphone.

gd350turbo
24-02-2017, 08:55
Vabbè ma un Nexus 5 ha ricevuto aggiornamenti per almeno 3 anni.
Mi pare comunque un ottimo risultato rispetto ad altri modelli Android che vengono abbandonati al loro destino dopo pochi mesi.

__________________

Bhe se prendi un telefono da 60€ non credo che si possa pretendere lo stesso supporto di uno da 600€...

Va poi da se che se il dispositivo non è addetto ad effettuare operazioni mission critical, va bene ugualmente...
Io ho ancora un TV box con Android 2!
Funziona, ovviamente, non ci puoi caricare nuove app.

mattewRE
24-02-2017, 09:02
Bhe se prendi un telefono da 60€ non credo che si possa pretendere lo stesso supporto di uno da 600€...

Va poi da se che se il dispositivo non è addetto ad effettuare operazioni mission critical, va bene ugualmente...
Io ho ancora un TV box con Android 2!
Funziona, ovviamente, non ci puoi caricare nuove app.

Io continuo a vedere gente comprare Samsung e Huawei a prezzi di fascia medio-alta che non ricevono aggiornamenti.

(Io ho una Apple TV seconda generazione del 2010, la uso quasi tutte le sere: fluida, Netflix 720p, non dovrei essere esposto a grossi problemi di sicurezza perché ha ricevuto aggiornamenti, mai un problema e nonostante la vecchiaia l'altra sera ho scoperto che è pure compatibile nativamente con Apple Watch usato come telecomando)

gd350turbo
24-02-2017, 09:14
Io continuo a vedere gente comprare Samsung e Huawei a prezzi di fascia medio-alta che non ricevono aggiornamenti.

(Io ho una Apple TV seconda generazione del 2010, la uso quasi tutte le sere: fluida, Netflix 720p, non dovrei essere esposto a grossi problemi di sicurezza perché ha ricevuto aggiornamenti, mai un problema e nonostante la vecchiaia l'altra sera ho scoperto che è pure compatibile nativamente con Apple Watch usato come telecomando)


Eppure gli ricevono anche loro..
Lo so perché ho amici con telefoni di queste marche che mi chiedono se devono fare l'aggiornamento...

Poi come già detto ci sono x ^x versioni quindi difficile avere un comportamento omogeneo...

Ho iniziato da qualche mese ad aggiornare i TV box che ho , con modelli recenti, e mi pare di avere già avuto 5-6 upgrade, e sono di marca Cinese, evidentemente sono stato bravo / fortunato a scegliere un modello che viene seguito.

mattewRE
24-02-2017, 09:21
Eppure gli ricevono anche loro..
Lo so perché ho amici con telefoni di queste marche che mi chiedono se devono fare l'aggiornamento...

Poi come già detto ci sono x ^x versioni quindi difficile avere un comportamento omogeneo...

Ho iniziato da qualche mese ad aggiornare i TV box che ho , con modelli recenti, e mi pare di avere già avuto 5-6 upgrade, e sono di marca Cinese, evidentemente sono stato bravo / fortunato a scegliere un modello che viene seguito.


Huawei P8, che consideravo un telefono mediamente buono e che ha giustamente venduto bene, rilasciato ad aprile 2015 non sembra ricevere Android N.

Samsung S5 -fascia alta- rilasciato ad aprile 2014 (stesso anno di iPhone 6 giusto per intenderci) non sembra ricevere Android N.

A me sembra tutto ridicolo.
Per fortuna almeno ogni tanto qualche fix di sicurezza esce almeno.

gd350turbo
24-02-2017, 09:33
Huawei P8, che consideravo un telefono mediamente buono e che ha giustamente venduto bene, rilasciato ad aprile 2015 non sembra ricevere Android N.

Samsung S5 -fascia alta- rilasciato ad aprile 2014 (stesso anno di iPhone 6 giusto per intenderci) non sembra ricevere Android N.

A me sembra tutto ridicolo.
Per fortuna almeno ogni tanto qualche fix di sicurezza esce almeno.

Ti sembra ridicolo, giustamente, perché sei persona informata...
Anch'io ho scelto un modello che riceve aggiornamenti quasi settimanali !
Ma credo che al di fuori, nel mondo comune, l'aggiornamento viene visto come una possibile fonte di problemi, infatti, frase comune:
Il telefono mi chiede di fare un aggiornamento, gli dico di sì ?

Feanorlike
24-02-2017, 11:06
Infatti è questo il punto, gli update per iphone sono 1. a distanza di due tocchi 2. tartassanti e 3. generalmente aggiungono e non levano nulla
A parte sto casino fatto con ios 10 e gli iphone 6 e 6s (abbastanza grave onestamente) in generale iOS è sempre stato percepito come un sistema che andasse avanti senza mai tornare indietro, con un ordine chiaro, senza nickname che possono piacere a chi segue di continuo la scena ma confondono se sei un tipo a cui non interessa sapere la genealogia dei sistemi android, e in realtà sembra paradossale ma la piccola descrizione che uno può leggere prima di scaricarlo avvicina assai l'utente finale allo scaricare la patch.
Poi ovviamente è la stessa apple che si è messa in una poszione di vantaggio sfornando pochi modelli e concentrandosi assai sul lato software per innovare le proprie macchine, questo concediamoglielo.
Aggiungo c'è anche l'altra faccia della medaglia però, quando iOS si rivela instabile sul tuo cellulare e torni indietro di versione (se ci riesci), la feature "tartassante" riguardo l'update diventa un punto negativo abbastanza forte. Cioè insomma noti quanto la apple in realtà forzi l'update su molti dispositivi, e raggiungere l'80% con un prompt giornaliero di update è abbastanza fattibile

gd350turbo
24-02-2017, 11:26
Un mio collega ha preso un Huawei (pagato circa 400 denari) e non ha ricevuto alcun aggiornamento.
Io con gli stessi soldi ho preso un Iphone SE e conto di stare apposto per i prossimi 4 anni minimo. ;)

Appunto!
Ulteriore conferma che il mondo è bello perché vario...
Infatti c'è gente che ha speso la metà e riceve aggiornamenti !

bill+jobs=$
24-02-2017, 15:30
l'integrazione tra SO e Mobile e' eccezionale.

No, l'integrazione è superba, semplicemente 10 spanne avanti.

Dumper
24-02-2017, 15:38
Non e' solo una questione di aggiornamenti, e' proprio una questione di ecosistema.
Ora che mi sono messo in condizione di usare IPAD Iphone e MAC lo sto vedendo. Le App sono fatte meglio e l'integrazione tra SO e Mobile e' eccezionale.

cosa permette esattamente di fare? io ho P9 Lite, Notebook W10 e iPad Air, tramite Google ho rubrica, calendari e posta condivisi tra tutti ed installando il Pannello di controllo iCloud su Windows ho anche lo streaming foto, foto che sono anche su Google Foto e quindi sul P9, se avessi un MacBook cosa potrei fare di più?

Dumper
24-02-2017, 19:10
Io ad esempio quando ricevo una telefonata, uso molto la funzione "rispondi dal mac" perché spesso ho il telefono in un altra stanza e la trovo una funzione molto comoda.
Ma ce ne sono molte altre che certamente possono essere replicate con i servizi di Google ma che personalmente trovo più immediate e intuitive sull'ecosistema Apple.

http://www.apple.com/it/macos/continuity/

Sono tante piccolezze.
Alcune le vedi nel link sopra, altre sono cose minime ma carine, per esempio al computer ho la mia libreria di spartiti in PDF .
Posso prenderne uno e trascinarlo dentro l'app installata nell'iPad, nel mio caso Forscore.

capito grazie ;)