PDA

View Full Version : NASA, scoperto nuovo sistema con almeno 3 esopianeti abitabili


Redazione di Hardware Upg
23-02-2017, 12:25
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-scoperto-nuovo-sistema-con-almeno-3-esopianeti-abitabili_67341.html

La NASA ha scoperto un nuovo sistema composto da sette pianeti in orbita intorno ad una stella nana rossa, di cui tre con buone possibilità di trovare tracce di vita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
23-02-2017, 12:36
mitico!!!! Natale ogni 12 giorni di media !!!!!

ma se si parla di:

I pianeti più interni completano le loro orbite in soli 1,5 e 2,4 giorni, mentre il sesto pianeta compie il percorso ogni 12 giorni e si stima che il settimo e ultimo pianeta completi la sua orbita in circa 20 giorni.

questa è la rivoluzione in torna alla stella
e la rotazione? ...

zyrquel
23-02-2017, 12:50
The planets may also be tidally locked to their star, which means the same side of the planet is always facing the star, therefore each side is either perpetual day or night. This could mean they have weather patterns totally unlike those on Earth, such as strong winds blowing from the day side to the night side, and extreme temperature changes.

Tidally locked: When a celestial body, such as a planet or moon, always has one side facing the body it orbits, such as a star or planet. A tidally-locked planet has a day side facing the heat of its star, and a colder night side facing away. Tidal forces and the star’s gravity “lock” the planet, so that its orbital period is equal to its rotation period.

https://exoplanets.nasa.gov/news/1419/nasa-telescope-reveals-largest-batch-of-earth-size-habitable-zone-planets-around-single-star/

cronos1990
23-02-2017, 12:51
Data la vicinanza dei pianeti dalla stella e delle loro orbite in generale (tutti il sistema è racchiuso in circa 10 milioni di Km di distanza, a confronto fai conto che la distanza media di Mercurio dal sole è sui 58 milioni di Km), si teorizza che le orbite siano in risonanza tra loro, e che i pianeti mostrino sempre la stessa faccia alla stella.

In parole povere quello che avviene tra la Terra e la Luna. Di conseguenza, periodo orbitale e di rotazione attorno al proprio asse dei vari pianeti dovrebbe essere lo stesso.


[ EDIT ]
Ecco, anticipato di 30 secondi :asd:

zyrquel
23-02-2017, 12:58
ma solo perchè sono pigro e ho fatto il copia-incolla dalla nasa :fagiano:

*Pegasus-DVD*
23-02-2017, 13:03
mitico!!!! Natale ogni 12 giorni di media !!!!!



al massimo capodanno

Dumper
23-02-2017, 13:11
Pensate che prezzi le case sul confine luce/ombra, camere da letto al fresco e zona giorno sempre illuminata :)

Rubberick
23-02-2017, 13:12
ma quest'immagine: https://exoplanets.nasa.gov/system/news_items/list_view_images/1414_spitzervalentinesday320.jpg ? ahah

cmq essendo cosi' vicini ma essendo di dimensioni ben maggiori della luna non si influenzano di brutto da un punto di vista gravitazionale? si muovono in cluster?

Lampetto
23-02-2017, 13:13
Interessante scoperta, se non fosse che quasi la metà delle stelle presenti nella Via Lattea sono nane rosse e probabilmente tutte con pianeti in orbita stretta.
Uno di questi 7 esopianeti ospiterà vita? .. Questa ê la domanda esistenziale umana dai tempi antichi. Per verificarlo serve una pazienza di qualche decina di migliaia di anni con le tecnologie attuali, 31 anni Luce non sono uno scherzo...
Confidiamo nelle scoperte dei pronipoti della millesima generazione futura... :D

Rubberick
23-02-2017, 13:34
mah più che altro credo che notizie di questo tipo fioccheranno in futuro semplicemente perchè hanno scoperto un metodo per trovare i pianetini in queste condizioni con il metodo del transito

se è vero che è pieno di nane rosse è anche abbastanza probabile di beccare pianeti di dimensioni medie in zona abitabile magari anche più vicini di questo sistema

Spawn7586
23-02-2017, 13:46
Hmmmm, ok.
E' arrivato il momento di ideare il sistema di fare balzi iperspaziali.

zyrquel
23-02-2017, 13:51
io mi accontenterei di insegnare alla gente che gli anni luce non misurano il tempo ma lo spazio, sarebbe già grasso che cola :ciapet:

fano
23-02-2017, 13:54
Magari dico una sciocchezza o magari no... ma questo non potrebbe aiutare SETI? Cioè invece di cercare alla cieca puntare le antenne su questi pianeti che potrebbe ospitare la vita?

Mars4ever
23-02-2017, 14:13
È sempre bene fare un chiarimento sul concetto di "zona abitabile". Gli astronomi intendono solo la distanza alla quale si riceve lo stesso ammontare di luce e calore che abbiamo qui sulla Terra.
Poi dipende dalle caratteristiche intrinseche del corpo e della sua eventuale atmosfera, e per adesso di questi pianeti conosciamo solo i dati generali di orbita, dimensioni e massa, ma serviranno telescopi e strumenti di prossima generazione per indagare più a fondo.

Magari dico una sciocchezza o magari no... ma questo non potrebbe aiutare SETI? Cioè invece di cercare alla cieca puntare le antenne su questi pianeti che potrebbe ospitare la vita?
Non è una sciocchezza anzi ha perfettamente senso. Diverse volte sono stati puntati dei radiotelescopi verso bersagli mirati invece che a caso per cercare eventuali segnali.

Dumper
23-02-2017, 14:26
È sempre bene fare un chiarimento sul concetto di "zona abitabile". Gli astronomi intendono solo la distanza alla quale si riceve lo stesso ammontare di luce e calore che abbiamo qui sulla Terra.
Poi dipende dalle caratteristiche intrinseche del corpo e della sua eventuale atmosfera, e per adesso di questi pianeti conosciamo solo i dati generali di orbita, dimensioni e massa, ma serviranno telescopi e strumenti di prossima generazione per indagare più a fondo.


Aggiungo, condizioni ambientali che potrebbero consentire la vita così come la conosciamo sulla terra, ma se invece esistessero forme di vita che respirano metano e stanno a loro agio a -100 gradi con pressioni di 100 bar, sarebbero fuori da questa "zona abitabile"

+Benito+
23-02-2017, 14:33
Abitabili??? Ma quando mai. Sono nella zona di possibile esistenza (dal punto di vista fisico, e basta) di acqua allo stato liquido sulla superficie.
Ciò è un fattore di:

- Tipo di stella
- Orbita
- Massa stimata

Fine delle scoperte. Le analisi spettroscopiche finora non hanno nemmeno rilevato atmosfera nei pianeti interni che di cnseguenza di stima siano rocciosi e non gassosi. Abitabile è tutta un'altra cosa ed al momento esiste solo questo sasso qui nell'universo noto.

+Benito+
23-02-2017, 14:34
È sempre bene fare un chiarimento sul concetto di "zona abitabile". Gli astronomi intendono solo la distanza alla quale si riceve lo stesso ammontare di luce e calore che abbiamo qui sulla Terra.


In realtà no: la ricerca punta ad individuare pianeti nella fascia di possibile esistenza di acqua liquida.

Mars4ever
23-02-2017, 14:56
Stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa.

Cooperdale
23-02-2017, 14:58
La consapevolezza che morirò nell'ignoranza più totale dei misteri dell'universo mi tormenta parecchio.

peronedj
23-02-2017, 15:21
La consapevolezza che morirò nell'ignoranza più totale dei misteri dell'universo mi tormenta parecchio.

Terribile vero? è la stessa cosa che penso ogni giorno...

mirkonorroz
23-02-2017, 16:28
La consapevolezza che morirò nell'ignoranza più totale dei misteri dell'universo mi tormenta parecchio.

Piu' che una consapevolezza, una supposizione.
Potresti scoprire i misteri dell'universo prima di tutti quelli che moriranno ("fisicamente") dopo di te.

zerothehero
23-02-2017, 16:59
Secondo me si fa troppo sensazionalismo.

Sono pianeti rocciosi, con una faccia perennemente irraggiata dalla radiazione luminosa di una nana rossa e l'altro lato perennemente buio. A quella distanza poi le nane rosse fanno flare a manetta, è già grasso che cola se ci sono degli estremofili a qualche centinaio di metri sotto la crosta terreste. :D
Per avere qualcosa di simile alla Terra, c'è da cercare dei pianeti al 99% con indice di similitarità pari alla Terra e che orbitano attorno a nane gialle o arancioni.

-=MirO=-
23-02-2017, 17:57
Non sono un Astrofisico, ma un semplice ingegnere moderatamente appassionato.
Ma sono bastate alcune semplici letture per capire che la notizia è, se vogliamo essere gentili, del tutto esagerata. E se vogliamo essere critici, una c.....a.

C.....a perchè tanti fattori porterebbero a pensare a questi pianeti come del tutto inospitali (instabilità della Stella che porta a Flare immensi, avere sempre la stessa faccia esposta che rende difficile l'innescarsi di erazioni basilari come la fotosintesi).

L'unica cosa "nuova" è la scoperta di pianeti rocciosi non giganti nella fascia di abitabilità, ma ad occhio e croce direi che l'esistenza era una cosa statisticamente certa anche prima, visti i numeri in gioco. Certo ora si ha qualcosa da osservare senza puntare i telescopi a caso.
E un motivo in più per finanziare la NASA.
Che poi il dramma è che la NASA debba ricorrere a questi muzzucci per trovare finanziamenti. Questo tipo di ricerca dovrebbe essere adeguatamente finanziata a prescindere, sia per le ricadute sulla vita reale oggi sia per quelle che avrà a lunghissima scadenza

+Benito+
23-02-2017, 18:13
E' esattamente come dici. L'unica "notizia" è che in questo caso ci sono alcuni pianeti nello stesso sistema. Visto il livello culturale medio, sia dei giornalisti sia dell'audience, una cosa di questo tipo deve essere citata come sensazionale e rivoluzionaria, tanto poi nessuno se la cagherà mai più.

BLACK-SHEEP77
23-02-2017, 19:05
prima o poi scopriranno un pianeta uguale al nostro, è solo questione di tempo.

LordPBA
24-02-2017, 08:33
ma... i pianeti "abitabili" sono stati scoperti 5-6 anni fa.

Nasa, basta farsi pubblicita' sperando di aumentare i fondi che il governo gia' ti da'

zyrquel
24-02-2017, 12:29
Nasa, basta farsi pubblicita' sperando di aumentare i fondi che il governo gia' ti da'
la nasa, come altri enti scientifici, riceve così pochi fondi che anche se fosse solo trovata pubblicitaria sarebbe in ogni caso legittima ;)

+Benito+
25-02-2017, 14:40
interessante lettura. Forse non hai idea di quanti soldi vengano spesi per la ricerca spaziale, direttamente alla Nasa o tramite appalti esterni.

Il solo JWST sarà costato qualcosa come 10 MILIARDI di dollari, e chissà quanto a fine vita. Il programma Constellation è stato cancellato perchè era un pozzo senza fondo, il programma Shuttle è stato un bagno di sangue (in tutti i sensi) in cui montagne di soldi pubblici sono finite in tasche private (lockheed martin, boeing, etc). Si sono addirittura resi conto che pagando dei privati si hanno risultati migliori, tempi certi e costi inferiori.

Suvvia non diciamo eresie. La NASA è peggio delle Poste ;)

paoloff
26-02-2017, 07:39
e degli altri europei... il sistema è noto da anni ed è stato studiato da europei (e italiani, indispensabili coi loro osservatori)...poi arrivano questi bèll bèll e "scoprono" con una sola osservazione (tra l'altro con l'impossibilità di ricavare i dati che hanno mostrato, perchè spitze non mostra la massa etc..) ma bravi... al solito gli europei e gli italiani a bocca asciutta per non aver valorizzato il loro lavoro..

+Benito+
26-02-2017, 20:10
ma che dici....è un sistema scoperto due anni fa su cui, come è ovvio, sono state fatte indagini accurate (considera che addirittura uno dei pianeti inizialmente ipotizzati coi transiti nemmeno esiste). Adesso che ci sono i risultati sono stati resi noti.