View Full Version : Microsoft annuncia Skype Lite. La nuova app per Android leggera e funzionale
Redazione di Hardware Upg
23-02-2017, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-annuncia-skype-lite-la-nuova-app-per-android-leggera-e-funzionale_67331.html
L'azienda di Redmond ha rilasciato ufficialmente una nuova applicazione per gestire la sua piattaforma di messaggistica. Skype Lite permetterà di essere utilizzato su smartphone Android in modo semplice, veloce e leggero. Ecco come.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
23-02-2017, 07:38
Obsoleti?
È necessario Android
4.0.3 o versioni successive
"questo prodotto non è disponibile nel tuo paese"
Vi risulta?
Obsoleti?
È necessario Android
4.0.3 o versioni successive
fai un po' te...
Android 4.0 è del 2011/2012
siamo ad Android 7.1 e siamo nel 2017...
quindi per non essere supportato devi avere uno smartphone precedente a quella data che non ha piu avuto aggiornamenti.
ovviamente non ho in mente ogni modello prodotto, ma così alla veloce mi viene da pensare che uno smartphone del 2010 (o piu vecchio ancora) che non ha nemmeno Android 4.0, ad oggi lo puoi giusto usare per telefonare, come calcolatrice e basta.
TheZioFede
23-02-2017, 08:32
Android 2.X manco è più supportato dalle Gapps (e lo store) ormai... poi considerato l'hardware che avevano dubito che ci girerebbe qualunque versione di skype :D
Tutto quello che è più vecchio di KitKat è obsoleto.
Tutto quello che è più vecchio di Marshmellow è non supportato.
secondo chi? un conto sono gli aggiornamenti di android, altra cosa sono quelli delle app
Phoenix Fire
23-02-2017, 08:55
"questo prodotto non è disponibile nel tuo paese"
Vi risulta?
su altri siti hanno detto che l'app è destinata ai mercati emergenti, dove gli smartphone sono meno potenti e i bundle di dati più piccoli
fai un po' te...
Android 4.0 è del 2011/2012
siamo ad Android 7.1 e siamo nel 2017...
quindi per non essere supportato devi avere uno smartphone precedente a quella data che non ha piu avuto aggiornamenti.
ovviamente non ho in mente ogni modello prodotto, ma così alla veloce mi viene da pensare che uno smartphone del 2010 (o piu vecchio ancora) che non ha nemmeno Android 4.0, ad oggi lo puoi giusto usare per telefonare, come calcolatrice e basta.
e dopo 5 anni è già da buttare?
fortuna che ho windows 7 nel PC :rolleyes:
su altri siti hanno detto che l'app è destinata ai mercati emergenti, dove gli smartphone sono meno potenti e i bundle di dati più piccoli
Eh sì, l'utente del bangladesh legge HWupgrade (che ha detto è disponibile). :D
Provata grazie ad APKmirror, ma non mi piace.
Non vedo nemmeno chi è online e chi no, tutto un agglomerato di contatti.
Visto che sei obbligato a fornire il permesso per i contatti sul cell e poi decidere solo di "nasconderli" dalla lista.
:muro:
TheZioFede
23-02-2017, 09:38
E allora dimmi che cosa intendi con non supportato, visto che google per lo stesso kitkat rilascia ancora bollettini di sicurezza e patch nel corrente mese
https://source.android.com/security/bulletin/2017-02-01.html
Dovrebbero renderla disponibile anche qui, e potrei farci un serio pensierino.
Ormai Skype lo uso solo saltuariamente, avviandolo alla bisogna, ma non è mai lasciato attivo. Una versione lite con le funzionalità che servono (chat senza fronzoli e videochiamate) potrebbe trovare nuovamente spazio tra le mie applicazioni.
Piuttosto... per Windows Mobile nulla?
E allora dimmi che cosa intendi con non supportato, visto che google per lo stesso kitkat rilascia ancora bollettini di sicurezza e patch nel corrente mese
Secondo me intenreva dire che tutto quello che è più vecchio di "Ice Cream Sandwich" non è supportato, altrimenti la frase che ha scritto non avrebbe senso.
Quindi:
- Android <4.0 (ICS) -> non supportato
- Android <4.4 (KitKat) -> Obsoleto
e dopo 5 anni è già da buttare?
fortuna che ho windows 7 nel PC
Non so se ci hai fatto caso, ma stai paragonando un sistema mobile in forte evoluzione con un sistema desktop ormai stabile da tempo, due mercati e due situazioni molto differenti.
Non so se ci hai fatto caso, ma stai paragonando un sistema mobile in forte evoluzione con un sistema desktop ormai stabile da tempo, due mercati e due situazioni molto differenti.solo scuse per farmi tirare fuori altri soldi
il mio cellulare di 5 anni fa va benissimo così com'è e ci faccio tutto quel che mi pare a parte che non ho mai ricevuto un update di sicurezza :rolleyes:
TheZioFede
23-02-2017, 11:15
Dovrebbero renderla disponibile anche qui, e potrei farci un serio pensierino.
Ormai Skype lo uso solo saltuariamente, avviandolo alla bisogna, ma non è mai lasciato attivo. Una versione lite con le funzionalità che servono (chat senza fronzoli e videochiamate) potrebbe trovare nuovamente spazio tra le mie applicazioni.
Piuttosto... per Windows Mobile nulla?
Credo che neanche Microsoft sappia cosa voglia da windows mobile e le app di messaggistica, considerato come stanno trattando il tutto...
Secondo me intenreva dire che tutto quello che è più vecchio di "Ice Cream Sandwich" non è supportato, altrimenti la frase che ha scritto non avrebbe senso.
Quindi:
- Android <4.0 (ICS) -> non supportato
- Android <4.4 (KitKat) -> Obsoleto
Capisco... almeno credo :stordita:
Non so se ci hai fatto caso, ma stai paragonando un sistema mobile in forte evoluzione con un sistema desktop ormai stabile da tempo, due mercati e due situazioni molto differenti.
Secondo me la verità sta nel mezzo, sicuramente c'entra per tanto l'evoluzione ma tattiche come rendere il più complicato possibile cambiare la batteria in ultima analisi sono mirate a spingere di più le vendite dai.
Ohibò, se ci fai tutto quel che ti pare di cosa ti stai lamentando? :Perfido:
patch di sicurezza assenti (che hai quotato)
è molto probabile sia così
comunque se ancora ci sono dei PC con XP o delle distro linux medievali che in qualche modo girano e hanno le falle di sicurezza tappate non vedo perchè sia così fuori dal mondo pretendere la stessa cosa su android.
poi è chiaro che chi vuole spendere lo fa ma sinceramente 200€ per un cellulare di appena 5 anni fa vuol dire 40 € all'anno ed è ben oltre al valore che assegno a quel coso, deve farne almeno altri 5 :)
Thehacker66
23-02-2017, 14:35
Ma nessuno qui conosce Apk Mirror?
Si può scaricare da qui: http://www.apkmirror.com/apk/skype/skype-lite/
Devo ancora valutare i benefici su ram e batteria, quello che non mi piace è che al primo avvio si rifiuta di avviarsi se non si concedono i permessi ad accedere alla rubrica e agli sms (che poi possono essere revocati senza che l'app dia problemi).
ormai skype, pesante e pieno di pubblicità (pezzenti), è stato massacrato da svariate app di messaggistica infinitamente più pratiche ed efficaci. Vive solo della popolarità acquisita nel tempo.
Per tornare a essere valido bisognerebbe quasi rifarlo da capo.
Phoenix Fire
23-02-2017, 19:48
Eh sì, l'utente del bangladesh legge HWupgrade (che ha detto è disponibile). :D
cut
che c'entra, la news riportava come ms ha fatto uscire questa versione, perdendosi il dettaglio di aggiungere per chi era destinata. Allo stesso modo hwupgrade segnala l'uscita del device xy in vendita solo in Cina o in india, senza che cinesi o indiani potessero leggere la notizia
per me ci vorrebbe skipe lite lite lite
che c'entra, la news riportava come ms ha fatto uscire questa versione, perdendosi il dettaglio di aggiungere per chi era destinata. Allo stesso modo hwupgrade segnala l'uscita del device xy in vendita solo in Cina o in india, senza che cinesi o indiani potessero leggere la notizia
Appunto.
Omettono il dettaglio. Dettaglio che mi ha costretto a controllare nel playstore e cercare info sul perché non ci fosse, rileggendo anche la notizia.
Ma sei serio? Se tu hai tempo da perdere buon per te, io no.
solo scuse per farmi tirare fuori altri soldi
il mio cellulare di 5 anni fa va benissimo così com'è e ci faccio tutto quel che mi pare a parte che non ho mai ricevuto un update di sicurezza :rolleyes:
Non hanno certo bisogno di questo per farti cambiare cellulare. Anche perchè la stragrande maggioranza degli utenti se ne frega degli aggiornamenti di sicurezza. Per loro è solo un costo in meno.
Il concetto comunque è molto semplice: un sistema per PC ha utilizzi che richiedono supporto a lungo termine, e che permettono di estendere questo supporto alle versioni consumer.
Nei cellulari questo non avviene, per cui se hai tre anni di aggiornamenti è tutto grasso che cola.
Il mondo smartphone dovrebbe cambiare dalla radici (slegando il software dall'hardware, come avviene sui PC) perchè un supporto a lungo termine diventi sostenibile (a meno che non si facciano strapagare i dispositivi).
Confidavo molto in Project Ara per questo, peccato che sia tristemente naufragato.
e dopo 5 anni è già da buttare?
fortuna che ho windows 7 nel PC :rolleyes:nessuno dice che lo devi buttare, ma la realtà dei fatti è questa.
5 anni in informatica (inteso come software ma anche hardware) sono già tanti, non li puoi paragonare a 5 anni di una Casa o 5 anni di una Automobile.
a meno di non aver preso il TOP DI GAMMA di 5 anni fa, (quindi pagato molto e quindi immagino non sarà fermo ad Android 2), sicuramente uno smartphone medio-basso con la potenza/memoria di 5 anni fa non riuscirà a fare quasi piu nulla.
con questo, ripeto, non significa che è da buttare.
ma se già uno smartphone BASE del 2015-2016, con installato le app: Facebook e Whatsapp, dopo poco segnala "Spazio in esaurimento" è perchè lo smartphone piu di quello non riesce a fare, e nel frattempo le app sono diventate sempre piu pesanti.
lo so anche io che AutoCad lo si usava per lavoro e bene e girava su DOS, ma ad oggi se non si ha un i5 (o i7) e una vga dedicata (e magari un ssd), anche solo per avere il foglio "bianco" per disegnare c'è da aspettare dei minuti!
è l'evoluzione dell'informatica, che piaccia o no ma questo è.
non è obbligatorio difendere l'indifendibile, sembra quasi dobbiate vendermi uno smartphone :D
windows 7 del 2009
8 anni dopo rimane il massimo dei S.O. per lavorare.
XP è del 2001
riceva ancora patch di sicurezza ha una market share del 10% ; son passati 16 anni.
mobile/desktop non attacca minimamente con me per far girare 4 app che per inciso hanno la complessità di calc.exe
è sempre informatica anche questa, no?
giovanni69
27-02-2017, 09:31
quasi dobbiate vendermi uno smartphone :D
windows 7 del 2009
8 anni dopo rimane il massimo dei S.O. per lavorare.
Superquotone :ave:
...cut...
lo so anche io che AutoCad lo si usava per lavoro e bene e girava su DOS, ma ad oggi se non si ha un i5 (o i7) e una vga dedicata (e magari un ssd), anche solo per avere il foglio "bianco" per disegnare c'è da aspettare dei minuti!
Se aspetti dei minuti per l'apertura di un qualsiasi documento in bianco è certamente dovuto o ad un problema di installazione del software / librerie che non si registrano oppure si usa un HD lento o che sta cercando di riallocare dei bad blocks. Non ci sono ragioni di questa natura sulla lentezza se si usa un SSD almeno su... SATA 2 e la RAM del PC è adeguata. ;) Se usi AutoCad non più su DOS è per altre ragioni che dipendono dalla RAM necessaria ai prodotti moderni, all'uso di SSD e funzioni più evolute a partire dalle periferiche gestibili. Fine del mio OT.
non è obbligatorio difendere l'indifendibile, sembra quasi dobbiate vendermi uno smartphone :D
windows 7 del 2009
8 anni dopo rimane il massimo dei S.O. per lavorare.
XP è del 2001
riceva ancora patch di sicurezza ha una market share del 10% ; son passati 16 anni.
mobile/desktop non attacca minimamente con me per far girare 4 app che per inciso hanno la complessità di calc.exe
è sempre informatica anche questa, no?
Ripeto, stai confrontando mele con pere, ossia prodotti diversi in mercati differenti.
XP riceve ancora patch (in realtà ha smesso di riceverne nel 2014, è la versione Windows Embedded POSReady basata su XP a riceverli) solo perchè alcuni clienti hanno pagato questa estensione del supporto. Capisci perchè per smartphone non succede?
Chiariamoci, anche io ritengo che spesso e volentieri il supporto degli smartphone da parte dei produttori sia indecente, ma paragonare due realtà tanto diverse è solo pretestuoso.
@ giovanni69
fidati che non è un problema di installazione.
giovanni69
27-02-2017, 11:24
Infatti non ho citato solo quel fattore ma 5: librerie/installazione, HD lento (es portatile 5400RPM), bad blocks/SMART riallocazione di blocchi difettosi; RAM adeguata e gestita (non nascosta da OS a 32 bit) che evita swap tra OS e prog, uso SSD ovviamente per togliere collo di bottiglia almeno su Sata 2 ;)
Infatti non ho citato solo quel fattore ma 5: librerie/installazione, HD lento (es portatile 5400RPM), bad blocks/SMART riallocazione di blocchi difettosi; RAM adeguata e gestita (non nascosta da OS a 32 bit) che evita swap tra OS e prog, uso SSD ovviamente per togliere collo di bottiglia almeno su Sata 2 ;)
senza continuare ad andare oltre nell'off-topic ti dico solo che non è NESSUNO dei fattori da te citati, in quanto si tratta di pc NUOVO, sul quale è stato installato W10 pulito (da ISO microsoft), driver aggiornati, e il solo AutoCad 2017.
detto questo, puoi anche non fidarti, ma l'avvio di AutoCAD 2017, se non hai un sistema piu che adeguato, è LENTO.
tutto questo comunque era solo per far capire all'amico Syk come mai si evolve l'informatica, e non una scusa per vendergli uno smartphone, che tra l'altro ad avere un cliente così... ci sarebbe da scappare!!
fine off-topic
TheZioFede
27-02-2017, 11:50
non è obbligatorio difendere l'indifendibile, sembra quasi dobbiate vendermi uno smartphone :D
windows 7 del 2009
8 anni dopo rimane il massimo dei S.O. per lavorare.
XP è del 2001
riceva ancora patch di sicurezza ha una market share del 10% ; son passati 16 anni.
mobile/desktop non attacca minimamente con me per far girare 4 app che per inciso hanno la complessità di calc.exe
è sempre informatica anche questa, no?
Condivido il pensiero di fondo, ma in genere il problema è l'hardware e non il software, smartphone e portatili attuali vengono fatti apposta per renderne la loro manutenzione il più complicato e costoso possibile e fartene comprare uno nuovo, magari con la scusa della compattezza ad ogni costo.
Poi ovvio gli agli OEM spesso non interessano gli aggiornamenti a lunga vita perché vogliono venderti il pezzo successivo...
Credo che per gli smartphone un giusto compromesso sarebbe che avessero in media una vita utile di 4/5 anni.
pretestuoso è farmi spendere altri soldi quando non faccio niente di più di quel che facevo con un palmare di inizio millennio.
ahhh... come si evolve l'informatica :)Condivido il pensiero di fondo, ma in genere il problema è l'hardware e non il software, smartphone e portatili attuali vengono fatti apposta per renderne la loro manutenzione il più complicato e costoso possibile e fartene comprare uno nuovo, magari con la scusa della compattezza ad ogni costo.purtroppo l'ho imparato con il surface che sebbene sia tutt'ora (4 anni dopo) un desktop portatile di tutto rispetto ha quei limiti fastidiosi che citi
Credo che per gli smartphone un giusto compromesso sarebbe che avessero in media una vita utile di 4/5 anni.concordo ma dopo due anni già non mi è più arrivato alcun update di sicurezza del sistema operativo (ne ho ricevuto solo uno in 5 anni, se lo faceva windows veniva giù il mondo :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.