PDA

View Full Version : Sshd per notebook hp dv6 3016sl


danyx1988
22-02-2017, 15:26
Buonasera, devo sostituire l'hdd interno del notebook hp dv6 3016sl, crystaldisk mi da settori riallocati attuale 100 peggiore 100, soglia 10
Stato a rischio...
Attualmente monto un toshiba mk5056gsy 500,1 gb (stando a quanto riportato da crystaldisk) pensavo di sostituirlo, spendendo il meno possibile, con un hssd seagate 1tb ST1000DX001, oppure un firecuda.
Vorrei sapere se le dimensioni dell'hd sono uguali oppure ci può essere il problema che non entra...e qualche altro consiglio su un buon hd, classico o ibrido.
Grazie ✋��

totalblackuot75
22-02-2017, 21:49
Ciao,
io ti consiglio di metterci un bel ssd da 500 GB e vedrai che il tuo notebook ti ringraziera':D

DelusoDaTiscali
23-02-2017, 08:08
credo ci sia un malinteso sul modello quello che hai indicato è da 3.5" non da 2.5"

a parte questo le dimensioni sono standard

potendo tra sshd ed ssd anche io sceglierei ssd magari scendendo un po' di Gb ma capisco che la storia del prezzo è soggettiva

sul modello non ho dritte da dare, io mi baso su... la classifica delle vendite di Amazon!

danyx1988
23-02-2017, 08:35
credo ci sia un malinteso sul modello quello che hai indicato è da 3.5" non da 2.5"



a parte questo le dimensioni sono standard



potendo tra sshd ed ssd anche io sceglierei ssd magari scendendo un po' di Gb ma capisco che la storia del prezzo è soggettiva



sul modello non ho dritte da dare, io mi baso su... la classifica delle vendite di Amazon!



Questo è lo screenshot https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/9eb7d15c3364164518308e36f10d235c.jpg
E dalle ricerche sono risalito alle specifiche del modello https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/b438af7d67297c5e85d458393c8e4084.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/a46badb2e26fbed78fea7aa98a8f0797.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/e3a75565b4dc476b1a58e1a0689393b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/7f7c5192bdb07b5b701dbfc6ad9bed3a.jpg

Ho cercato un pò su internet e ho letto su un'articolo che gli hitachi o hgst che sia, sono meno soggetti a rotture, parlando di dischi classici 2,5 e 7200rpm.
l'hssd credo di abbandonarlo in quanto ho letto che rimane sempre in apprendimento o qualcosa di simile

danyx1988
23-02-2017, 09:31
Per 61 euro ho preso un hd hgst 1tb 7200rpm...è sata3 ma pare che è compatibile con sata2

danyx1988
23-02-2017, 23:55
mi sono accorto adesso che andando sulla casella gialla, c'è solo 1 settore riallocato...ho fatto una cavolata a prendere un hd nuovo?