PDA

View Full Version : AMD mostra una scheda video Vega: debutto nel secondo trimestre 2017


Redazione di Hardware Upg
22-02-2017, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-mostra-una-scheda-video-vega-debutto-nel-secondo-trimestre-2017_67309.html

In occasione del proprio Tech Day di presentazione delle CPU Ryzen AMD mostra in funzione un sistema dotato della nuova CPU, abbinata ad una scheda video della famiglia Vega di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
22-02-2017, 14:36
L'attesa sta diventando estenuante.
2° metà del 2017 vuol dire quasi 1 anno di ritardo. :(

gd350turbo
22-02-2017, 14:50
L'attesa sta diventando estenuante.
2° metà del 2017 vuol dire quasi 1 anno di ritardo. :(

Forse riescono ad arrivare prima che Nvidia presenti il successore di Pascal...

Mparlav
22-02-2017, 15:37
Secondo trimestre 2017 NON è seconda metà 2017.

giljevic
22-02-2017, 16:35
dipende se si tratta dei primi due mesi del secondo trimestre. altrimenti e la seconda meta.... :)

majinbu7
22-02-2017, 16:45
Vega arriverà sugli scaffali se tutto va bene per giugno, 1 anno dopo le pascal ma pare con ottime prestazioni...vediamo un pò a che prezzi verranno proposte, sperando seguano la filosofia prezzo/prestazioni che pare abbia Ryzen.

Mparlav
22-02-2017, 16:55
dipende se si tratta dei primi due mesi del secondo trimestre. altrimenti e la seconda meta.... :)

Forse sul tuo calendario :)
Ma a meno che non l'abbiano spostato, anche giugno è nel secondo trimestre.

E' una differenza sostanziale rispetto alla "seconda metà dell'anno".

sintopatataelettronica
22-02-2017, 17:28
Spero vada bene a 'sto giro a AMD.. non per fanboysmo.. ma perché a me interessa la competizione e l'effetto che ha sui prezzi :D

Generazione di schede dai prezzi troppo alti.. quella attuale.. e non si sono ancora mai abbassati..

CrapaDiLegno
22-02-2017, 21:34
Secondo trimestre 2017 NON è seconda metà 2017.

Vero, ma nvidia è uscita a inizio Giugno con le 1080, quindi a Giugno AMD ha 12 mesi di ritardo = 1 anno. E in un anno secco le nuove schede nvidia non sono scese di un dollaro.
AMD ha così ben da sperare che le sue schede siano decenti, perché nvidia ha la possibilità di mangiarsele con prezzi che possono essere anche la metà.
HBM vs GDDR5X.. la vedo dura per AMD ad essere competitiva.
Però sognare non costa nulla.... se non alle casse di AMD stessa.

Forse sul tuo calendario :)
Ma a meno che non l'abbiano spostato, anche giugno è nel secondo trimestre.

E' una differenza sostanziale rispetto alla "seconda metà dell'anno".
seconda metà dell'anno - un giorno qualsiasi di Giugno < 30 giorni... una differenza sostanziale, certo certo.. facciamo le pulci alle ore che separano l'uscita alla metà dell'anno e non a quelle che sono passate dal lancio delle schede di nvidia.
Forse no hai capito che 1 mese in più o in meno conta poco. AMD è in stra ritardo. nvidia sta già lavorando con i 12nm, che non saranno rivoluzionari rispetto ai 14nm di ora, ma sono sempre qualcosa di meglio (magari nella densità che l'aiuterà a risparmiare ulteriore silicio, visto che nei consumi è già una generazione avanti).

CrapaDiLegno
22-02-2017, 21:52
Tecnicamente non è così, l'architettura amd contemporanea di pascal è polaris anche se amd non è uscita con la fascia alta.
Vega è l'architettura successiva quindi a ben vedere non è in ritardo, anzi è in anticipo su nvidia :asd:
Certo ha lasciato 1 anno la fascia alta scoperta.

Non so come tu calcoli la "contemporaneità" di architetture.
Io lo faccio secondo il criterio risorse usate/ prestazioni ottenute.
A quanto pare (secondo le preview finora mostrate) Vega non è questo mostro da riuscire a scalzare Pascal dal trono, e se lo farà è grazie solo ad pesanti investimenti in risorse costose (HBM e die molto più grandi). Il che non la fa una architettura "più avanti". Solo più grande (e decisamente più costosa).

Volevo far notare che il chip nella 1080 è grande esattamente come quello montato sulla vecchia, vetusta GTX460. Ora guardate le fasce in cui i due chip sono stati inseriti. I prezzi delle due schede. I numeri dei bilanci di nvidia. E chiedetevi chi è (e sarà) indietro.

HwWizzard
22-02-2017, 23:33
Non so come tu calcoli la "contemporaneità" di architetture.
Io lo faccio secondo il criterio risorse usate/ prestazioni ottenute.
A quanto pare (secondo le preview finora mostrate) Vega non è questo mostro da riuscire a scalzare Pascal dal trono, e se lo farà è grazie solo ad pesanti investimenti in risorse costose (HBM e die molto più grandi). Il che non la fa una architettura "più avanti". Solo più grande (e decisamente più costosa).

Volevo far notare che il chip nella 1080 è grande esattamente come quello montato sulla vecchia, vetusta GTX460. Ora guardate le fasce in cui i due chip sono stati inseriti. I prezzi delle due schede. I numeri dei bilanci di nvidia. E chiedetevi chi è (e sarà) indietro.

A leggere te Zelig ti fa un baffo :D :D :D
Che AMD abbia fallito nel fare concorrenza a Pascal è palese. Ma questo non significa che Vega non vada a far concorrenza a Volta e si mangi Pascal. Anche perchè Pascal è un mezzo fail per chi non ha il prosciutto verde agli occhi.
E te lo dico da possessore felice di una 1070.

OttoVon
22-02-2017, 23:43
Sei il felice possessore di uno sli di 970 ed è un mezzo fail... salame rosso piccante o prosciutto verde marcio, sempre gli occhi coperti avete.:D

Amd è in ritardo anche per queste maledette HBM2, che Crapa loda ad ogni post.
Più che fanboy verde lo etichetterei come: un rosso incassato a morte per il ritardo.

MadMax of Nine
22-02-2017, 23:50
Che Pascal sia un fail non direi, scalda pochissimo e si performance ne ha a sufficienza per far girare bene giochi in 4K, ci metti un i7 Intel e AMD è fuori dai giochi (passatemi la battuta), meno male che ora con Ryzen almeno lato CPU ritornerà ad essere competitiva, se Vega non va almeno come un 1080Ti NVIDIA ci mette poco a rimanere da sola nella fascia alta, e noi a soffrire con schede sovraprezzate, speriamo che Vega sia all'altezza e si ricrei un mercato competitivo.

gd350turbo
23-02-2017, 07:35
Nvidia ha incassato milioni e milioni di dollari, se AMD lancio Vega a prezzo di costo, Nvidia ha il potere di vendere le sue scheda a 50€ in meno di AMD, e dopo si vedrà!

ilario3
23-02-2017, 08:47
A leggere te Zelig ti fa un baffo :D :D :D
Che AMD abbia fallito nel fare concorrenza a Pascal è palese. Ma questo non significa che Vega non vada a far concorrenza a Volta e si mangi Pascal. Anche perchè Pascal è un mezzo fail per chi non ha il prosciutto verde agli occhi.
E te lo dico da possessore felice di una 1070.

Scusami ma:


Perchè sarebbe un mezzo fail?



Allora perchè l'hai presa?

Mparlav
23-02-2017, 09:05
Vero, ma nvidia è uscita a inizio Giugno con le 1080, quindi a Giugno AMD ha 12 mesi di ritardo = 1 anno. E in un anno secco le nuove schede nvidia non sono scese di un dollaro.
AMD ha così ben da sperare che le sue schede siano decenti, perché nvidia ha la possibilità di mangiarsele con prezzi che possono essere anche la metà.
HBM vs GDDR5X.. la vedo dura per AMD ad essere competitiva.
Però sognare non costa nulla.... se non alle casse di AMD stessa.


seconda metà dell'anno - un giorno qualsiasi di Giugno < 30 giorni... una differenza sostanziale, certo certo.. facciamo le pulci alle ore che separano l'uscita alla metà dell'anno e non a quelle che sono passate dal lancio delle schede di nvidia.
Forse no hai capito che 1 mese in più o in meno conta poco. AMD è in stra ritardo. nvidia sta già lavorando con i 12nm, che non saranno rivoluzionari rispetto ai 14nm di ora, ma sono sempre qualcosa di meglio (magari nella densità che l'aiuterà a risparmiare ulteriore silicio, visto che nei consumi è già una generazione avanti).

Tutta questa pappardella perchè sentivi il bisogno di mettere in mezzo Nvidia che io non citato minimamente nel mio commento?

La news dice che il lancio di Vega è nel Q2 2017 e non nel secondo semestre 2017, questo non è "fare le pulci".

Impara a leggere ed a commentare di conseguenza :read:

nickname88
23-02-2017, 09:38
Anche perchè Pascal è un mezzo fail per chi non ha il prosciutto verde agli occhi.
E te lo dico da possessore felice di una 1070.

Scusa ma parlare di fail con i competitors assenti è un gran bel fallire.
Se avessi un azienda ci metterei la firma per fallire così tutti gli anni ;)

CrapaDiLegno
23-02-2017, 09:39
Tutta questa pappardella perchè sentivi il bisogno di mettere in mezzo Nvidia che io non citato minimamente nel mio commento?

La news dice che il lancio di Vega è nel Q2 2017 e non nel secondo semestre 2017, questo non è "fare le pulci".

Impara a leggere ed a commentare di conseguenza :read:
Boh, a me sembra fare le pulci, visto che hai detto che tra Giugno e la seconda metà c'è un abisso sostanziale. Cambia molto se esce il 20 Giugno o il 10 Luglio? Ormai i giochi contro Pascal sono fatti e AMD DEVE (e sottolineo DEVE) proporre GPU competitive (sia in termini di performance che costi), altrimenti sai dove ti puoi mettere la "contemporaneità".. facile fare soluzioni più veloci a costi spropositati, ma non è lo scopo del gioco delle aziende e quindi quando valuti la bontà di una architettura usa più del solito parametro prezzo/prestazioni.

A leggere te Zelig ti fa un baffo :D :D :D
Che AMD abbia fallito nel fare concorrenza a Pascal è palese. Ma questo non significa che Vega non vada a far concorrenza a Volta e si mangi Pascal. Anche perchè Pascal è un mezzo fail per chi non ha il prosciutto verde agli occhi.
E te lo dico da possessore felice di una 1070.
E' a leggere voi che è come stare davanti a Zelig.
E' interessantissimo leggere questi commenti di gente che a quanto pare non ha capito una cippa di nulla... ma siete usciti ieri di casa e non avete capito come funziona il mondo? Pascal un mezzo fail? Prego spiega.
Mi sembra di sentire quelli che davano del mezzo fail anche a Maxwell... A, con i driver vedrete... ah, nel futuro vedrete... e le DX12.. vedrete.. e non dimenticate Vulkan.. vedrete... intanto nvidia ha più del 70% del mercato e in quello mobile e professionale praticamente è da sola... (ah, quando uscirà Polaris vedrete nel mobile come cambierà la situazione). Il tutto conquistato con i mezzi fail di Kepler, Maxwell e Pascal.
Per ora le sue architetture si sono dimostrate più che soddisfacenti sotto tutti i punti di vista tecnici. Per noi consumatori molto meno per il punto di vita economico, ma per nvidia questo ha significato tutt'altro che fail.
Se non ti va bene la 1070 puoi sempre andare a comprare l'equivalente migliore di AMD.. che è.. aspett.. no... non c'è... ah, che mezzo fail la proposta nvidia che va il 50% in più di quella della concorrenza consumando uguale. Che fail proporre chip da 330mm^2 a 700 euro. E che super fail quel GP102 che con la economica GDDR5X dà la paga a qualsiasi altra scheda sul mercato, compresa quella che ha le super costose HBM. Ed è grande quanto Hawaii... ed è venduta allo stesso prezzo del precedente soluzione che montava un 610mm^2... ah, Hawaii quello sì un successone. Insieme ai magnifici Tonga e Fuji, la migliore rispostona di AMD a Maxwell.
Altre Zeligate tanto per schiacciare tastini a caso? Dammi la tua definizione di fail e credo che sarà ancora più felice. Mi sto divertendo un sacco a sentirvi scrivere cose senza senso.

Mparlav
23-02-2017, 10:35
Boh, a me sembra fare le pulci, visto che hai detto che tra Giugno e la seconda metà c'è un abisso sostanziale. Cambia molto se esce il 20 Giugno o il 10 Luglio? Ormai i giochi contro Pascal sono fatti e AMD DEVE (e sottolineo DEVE) proporre GPU competitive (sia in termini di performance che costi), altrimenti sai dove ti puoi mettere la "contemporaneità".. facile fare soluzioni più veloci a costi spropositati, ma non è lo scopo del gioco delle aziende e quindi quando valuti la bontà di una architettura usa più del solito parametro prezzo/prestazioni.

Sì, tra Q2 2017 e secondo semestre 2017 c'è una differenza sostanziale, se non riesci a vederla non è un problema mio.

Poi passi a parlare di 20 giugno o 10 luglio.
Sono date che tiri a caso tu.
Poteva essere pure la differenza che passa tra maggio e dicembre, una differenza sostanziale e non solo "formale".

Poi passi a parlare di Pascal e di quello che dovrebbe fare Amd per essere competitiva.
Ribadisco ancora una volta, che io Nvidia non l'ho nemmeno citata è solo tu che hai premura a farlo e che nel mio piccolo ruolo di consumatore, posso solo prendere atto delle scelte di un produttore ed adeguarmi a ciò che offre il mercato in un determinato momento.

Gyammy85
23-02-2017, 11:17
Anche oggi fallisce domani, ce ne faremo una ragione

CrapaDiLegno
23-02-2017, 12:51
Forse sul tuo calendario :)
Ma a meno che non l'abbiano spostato, anche giugno è nel secondo trimestre.

E' una differenza sostanziale rispetto alla "seconda metà dell'anno".

Caro Mparlav, finiamo di fare le pulci a questioni di lana caprina che non interessano a nessuno. Quelli tu dicesti e quelli io commentai.
E ripeto, non c'è alcuna sostanziale differenza. AMD è già in clamoroso ritardo che mese più o mese meno non cambia una virgola. Lascia solo ad nvidia più tempo per per questa versione di Pascal a prezzi folli.

Che tu non abbia parlato di nvidia non vuol dire che io, col mio libero arbitrio, non possa farne accenno. Visto che si parla di ritardi e opportunità in un mercato a due, non parlare di quel che sta facendo la concorrenza è come parlare del risultato di una partita di calcio dicendo che la tua squadra preferita ha segnato 3 goal e tralasciando quanti ne ha subiti.
Quindi se vuoi fare un discorso sensato (e il tuo accapigliarsi sulle virgole di tempi di rilascio biblici non lo è), cerca di descrivere lo scenario completo.

HwWizzard
23-02-2017, 22:17
Scusami ma:


Perchè sarebbe un mezzo fail?



Allora perchè l'hai presa?


Scusa ma parlare di fail con i competitors assenti è un gran bel fallire.
Se avessi un azienda ci metterei la firma per fallire così tutti gli anni ;)

Il fail è facile da spiegare, prendi Maxwell lo mandi a 2Ghz e Pascal viene massacrato. Pascal ha beneficiato del nuovo PP e nient'altro. ragazzi i dati sono li basta leggerli senza metter in mezzo religioni e fanboyismo.
Io mica ho detto che sono scontento, ad oggi sul mercato le Pascal sono le schede migliori e l'ho presa per questo. Ma questo nn vuol dire che nVidia ha fatto chissà quale miracolo.




E' a leggere voi che è come stare davanti a Zelig.
E' interessantissimo leggere questi commenti di gente che a quanto pare non ha capito una cippa di nulla... ma siete usciti ieri di casa e non avete capito come funziona il mondo? Pascal un mezzo fail? Prego spiega.
Mi sembra di sentire quelli che davano del mezzo fail anche a Maxwell... A, con i driver vedrete... ah, nel futuro vedrete... e le DX12.. vedrete.. e non dimenticate Vulkan.. vedrete... intanto nvidia ha più del 70% del mercato e in quello mobile e professionale praticamente è da sola... (ah, quando uscirà Polaris vedrete nel mobile come cambierà la situazione). Il tutto conquistato con i mezzi fail di Kepler, Maxwell e Pascal.
Per ora le sue architetture si sono dimostrate più che soddisfacenti sotto tutti i punti di vista tecnici. Per noi consumatori molto meno per il punto di vita economico, ma per nvidia questo ha significato tutt'altro che fail.
Se non ti va bene la 1070 puoi sempre andare a comprare l'equivalente migliore di AMD.. che è.. aspett.. no... non c'è... ah, che mezzo fail la proposta nvidia che va il 50% in più di quella della concorrenza consumando uguale. Che fail proporre chip da 330mm^2 a 700 euro. E che super fail quel GP102 che con la economica GDDR5X dà la paga a qualsiasi altra scheda sul mercato, compresa quella che ha le super costose HBM. Ed è grande quanto Hawaii... ed è venduta allo stesso prezzo del precedente soluzione che montava un 610mm^2... ah, Hawaii quello sì un successone. Insieme ai magnifici Tonga e Fuji, la migliore rispostona di AMD a Maxwell.
Altre Zeligate tanto per schiacciare tastini a caso? Dammi la tua definizione di fail e credo che sarà ancora più felice. Mi sto divertendo un sacco a sentirvi scrivere cose senza senso.

Te stai arrivando ai livelli di Alex nei thread Apple :doh:
Dove ho detto che la 1070 non va bene?
Ma tu hai almeno mai avuto una Kepler-Maxwell-Pascal?
Chi ha parlato di Maxwell come fail? Maxwell è la miglior architettura di nVidia dai tempi della 8800GTX, ed è dalla 7900Gt che ho sempre avuto nVidia. Quindi smettila con le cretinate che scrivi e cerca di essere almeno parzialmente obiettivo

Luigi XIV
23-02-2017, 22:39
Non voglio fare il pignolo, ma c'è differenza tra Q2 2017 e seconda metà del 2017, perché la prima la si considera dal 1° Aprile al 30 di Giugno, mentre la seconda va dal 1° Luglio al 31 Dicembre. Sono pulci per voi, ma in assenza di date certe sono differenze da considerare. Ho letto come esempio che se escono il 20 Giugno o il 10 Luglio, non c'è differenza, e ciò è corretto, però quando annunciano l'uscita per il Q2 non è detto che escano il 30 Giugno, magari ci fanno la sorpresa nelle uova di Pasqua.

Mparlav
24-02-2017, 08:05
Caro Mparlav, finiamo di fare le pulci a questioni di lana caprina che non interessano a nessuno. Quelli tu dicesti e quelli io commentai.
E ripeto, non c'è alcuna sostanziale differenza. AMD è già in clamoroso ritardo che mese più o mese meno non cambia una virgola. Lascia solo ad nvidia più tempo per per questa versione di Pascal a prezzi folli.

Che tu non abbia parlato di nvidia non vuol dire che io, col mio libero arbitrio, non possa farne accenno. Visto che si parla di ritardi e opportunità in un mercato a due, non parlare di quel che sta facendo la concorrenza è come parlare del risultato di una partita di calcio dicendo che la tua squadra preferita ha segnato 3 goal e tralasciando quanti ne ha subiti.
Quindi se vuoi fare un discorso sensato (e il tuo accapigliarsi sulle virgole di tempi di rilascio biblici non lo è), cerca di descrivere lo scenario completo.

Hai risposto male, ed è evidente che continui a farlo.

Tu col libero arbitrio puoi accennare a tutto ciò che ti pare, anche commentare di ritardi di cui la news non parla, ma resta che non centra nulla con quanto IO mi sono limitato a commentare.

Buon divertimento.

ilario3
24-02-2017, 08:41
Il fail è facile da spiegare, prendi Maxwell lo mandi a 2Ghz e Pascal viene massacrato. Pascal ha beneficiato del nuovo PP e nient'altro. ragazzi i dati sono li basta leggerli senza metter in mezzo religioni e fanboyismo.
Io mica ho detto che sono scontento, ad oggi sul mercato le Pascal sono le schede migliori e l'ho presa per questo. Ma questo nn vuol dire che nVidia ha fatto chissà quale miracolo.




Dove ho detto che la 1070 non va bene?
Ma tu hai almeno mai avuto una Kepler-Maxwell-Pascal?
Chi ha parlato di Maxwell come fail? Maxwell è la miglior architettura di nVidia dai tempi della 8800GTX, ed è dalla 7900Gt che ho sempre avuto nVidia. Quindi smettila con le cretinate che scrivi e cerca di essere almeno parzialmente obiettivo

Grazie per la spiegazione, forse ho capito male o ho letto male io il tuo precedente post.
Non so dirti se è vero che portando Maxwell a 2ghz avresti ottenuto lo stesso risultato, altrimenti perchè non lo avrebbero fatto? Come ha fatto AMD aumentando le frequenze delle schede che già erano sul mercato.

nickname88
24-02-2017, 09:06
Il fail è facile da spiegare, prendi Maxwell lo mandi a 2Ghz e Pascal viene massacrato. Pascal ha beneficiato del nuovo PP e nient'altro. ragazzi i dati sono li basta leggerli senza metter in mezzo religioni e fanboyismo.
Io mica ho detto che sono scontento, ad oggi sul mercato le Pascal sono le schede migliori e l'ho presa per questo. Ma questo nn vuol dire che nVidia ha fatto chissà quale miracolo.

Ovvio che se fai confronti a pari frequenza con la 1080 liscia e la vecchia 980 Titanium, ovvio che non è un confronto corretto.

Che io sappia Pascal a livello di architettura è un piccolo affinamento di Maxwell.
Lo stesso lavoro però lo ha fatto AMD con Polaris.

Maxwell e Fiji erano gli originali successori di Kepler e Hawaii destinati ad essere prodotti con il successivo PP, ma essendoci in quel periodo un lungo stallo a tal proposito si è scelto di fornire prodotti basati sul vecchio processo, Pascal e Polaris altro non sono che la corretta rappresentazione di essi, essendo uscite dopo qualche variazione c'è stata. ;)

HwWizzard
24-02-2017, 15:42
Grazie per la spiegazione, forse ho capito male o ho letto male io il tuo precedente post.
Non so dirti se è vero che portando Maxwell a 2ghz avresti ottenuto lo stesso risultato, altrimenti perchè non lo avrebbero fatto? Come ha fatto AMD aumentando le frequenze delle schede che già erano sul mercato.

Ovvio che se fai confronti a pari frequenza con la 1080 liscia e la vecchia 980 Titanium, ovvio che non è un confronto corretto.

Che io sappia Pascal a livello di architettura è un piccolo affinamento di Maxwell.
Lo stesso lavoro però lo ha fatto AMD con Polaris.

Maxwell e Fiji erano gli originali successori di Kepler e Hawaii destinati ad essere prodotti con il successivo PP, ma essendoci in quel periodo un lungo stallo a tal proposito si è scelto di fornire prodotti basati sul vecchio processo, Pascal e Polaris altro non sono che la corretta rappresentazione di essi, essendo uscite dopo qualche variazione c'è stata. ;)

Ragazzi, forse non ci capiamo, Pascal è un fail perchè di fatto non ha introdotto nulla rispetto a Maxwell. I dati lo dicono in maniera lapalissiana! Tutto quello che abbiamo è forse meno del vantaggio dato dal PP. Maxwell invece a parità di PP aveva spazzato via Kepler senza se e senza ma. Tradotto in parole povere nVidia ha fallito con Pascal dopo l'epic win di Maxwell.

MadMax of Nine
24-02-2017, 17:27
Ragazzi, forse non ci capiamo, Pascal è un fail perchè di fatto non ha introdotto nulla rispetto a Maxwell. I dati lo dicono in maniera lapalissiana! Tutto quello che abbiamo è forse meno del vantaggio dato dal PP. Maxwell invece a parità di PP aveva spazzato via Kepler senza se e senza ma. Tradotto in parole povere nVidia ha fallito con Pascal dopo l'epic win di Maxwell.


Poter usare chip desktop nei mobile e avere schede top dai consumi molto contenuti io non lo definirei un fail, anzi, è la prima volta che non esistono versioni differenti tra desktop e mobile

nickname88
24-02-2017, 19:25
Ragazzi, forse non ci capiamo, Pascal è un fail perchè di fatto non ha introdotto nulla rispetto a Maxwell. I dati lo dicono in maniera lapalissiana! Tutto quello che abbiamo è forse meno del vantaggio dato dal PP. Maxwell invece a parità di PP aveva spazzato via Kepler senza se e senza ma. Tradotto in parole povere nVidia ha fallito con Pascal dopo l'epic win di Maxwell.
Non ha portato nulla perchè l'architettura dopo-Kepler è Maxwell, Pascal non è un architettura diversa, è solamente la sua massima espressione, ma di fatto sono lo stesso prodotto sviluppato su due PP differenti.

Se i nuovi processi produttivi non avessero tardato così tanto, avrebbero prodotto Maxwell direttamente con PP evoluto e forse Pascal non ci sarebbe manco stato.

Tutto quello che abbiamo è forse meno del vantaggio dato dal PPCome ti fu detto se vuoi far confronti fra Pascal e Maxwell lo devi fare a parità di cores oltre che di frequenza. ;)

CrapaDiLegno
27-02-2017, 09:51
Il fail è facile da spiegare, prendi Maxwell lo mandi a 2Ghz e Pascal viene massacrato. Pascal ha beneficiato del nuovo PP e nient'altro. ragazzi i dati sono li basta leggerli senza metter in mezzo religioni e fanboyismo.
Io mica ho detto che sono scontento, ad oggi sul mercato le Pascal sono le schede migliori e l'ho presa per questo. Ma questo nn vuol dire che nVidia ha fatto chissà quale miracolo.



Te stai arrivando ai livelli di Alex nei thread Apple :doh:
Dove ho detto che la 1070 non va bene?
Ma tu hai almeno mai avuto una Kepler-Maxwell-Pascal?
Chi ha parlato di Maxwell come fail? Maxwell è la miglior architettura di nVidia dai tempi della 8800GTX, ed è dalla 7900Gt che ho sempre avuto nVidia. Quindi smettila con le cretinate che scrivi e cerca di essere almeno parzialmente obiettivo

Non ha portato nulla perchè l'architettura dopo-Kepler è Maxwell, Pascal non è un architettura diversa, è solamente la sua massima espressione, ma di fatto sono lo stesso prodotto sviluppato su due PP differenti.

Se i nuovi processi produttivi non avessero tardato così tanto, avrebbero prodotto Maxwell direttamente con PP evoluto e forse Pascal non ci sarebbe manco stato.
Ma è bellissima questa cosa che date del fanboy a gente che cerca di spiegarvi le cose di cui non capite una cippa ma credete di essere super esperti. Usando pure parole a caso, tanto per.

Fail, cioè fallimento, ha un significato preciso.
In questo caso, secondo la tua insignificante descrizione, Pascal può essere definito un semplice rebrand. Che è diverso da essere un fail. Fail è il prodotto che indipendentemente da quello che fa o è costruito, non vende. Qualsiasi sua il motivo.
Nel tuo astio dovresti mettere anche Polaris nella lista dei fail allora, perché diversamente sa Pascal che non è un rebrand di Maxwell, visto le migliorie nella gestione dinamica dei thread, la nuova architettura AMD è un vero copia incolla di GCN 1.2.

Detto questo, tecnicamente parlando, una nuova architettura è un fail perché li paragoni per frequenza???
Cioè sei rimasto a discutere di architetture come i bambini. La frequenza è solo una misura di qualcosa, non è né lo scopo nè la necessità di una architettura.
Chiedi se ho MSI avuto Kepler, Maxwell o Pascal.. Perché? Averlo ti insegna qualcosa di più? Non mi sembra visto il tuo livello di conoscenze.

Secondo il tuo punto di vista Kepler è un fail rispetto a Fermi visto che le frequenze Kepler sono raddoppiate a parità di prestazioni. Pure Maxwell, visto che serve il 10% in più di frequenza rispetto a Kepler per pareggiare le prestazioni.
Il fatto che le architetture siano diverse con vantaggi diversi ottenuti da compromessi diversi (consumi e dimensioni) non sono cose da considerare. Basta parlare di frequenze. Tutto il testo non conta.

Prima di venire qui a sparare sentenze con parole sbagliate perché vuoi far sembrare qualcosa quello che non è, oppure perché l'ha letto da qualche parte ma non l'hai capito e lo riporti giusto per, prova a leggere qualcosa di più.
Se tutte le architetture fossero come Pascal (330mm^2 a 700 euro e in fascia alta al posto dei 230mm^2 di Polaris svenuto in fascia bassa) allora bisogna riscrivere il vocabolario.
Pascal è un successo che il tuo povero cervellino ottuso e frustrato dai risultati che questi ottiene non può comprendere.
Tecnicamente e economicamente la soluzione di nvidia asfalta quella della povera concorrenza che da mille proclami e mostra 3 bench favorevoli ma poi soccombe completamente ancora una volta e ancora una volta bisogna aspettare (vedrete, con Vega.. E I nuovi driver.. È le DX12... E l'HBM. E le comete) per sperare che esca qualcosa di valido.

Tutto il resto è fuffa che vi inventate prendendo questo o quel particolare per convincervi che la realtà non è quella che vedete. Purtroppo però è così. Pascal domina, Polaris è una copia spudorata di GCN 1.2 che ha l'efficienzaedi Maxwell a 28nm e non rende un caxxo di più. Se c'è un fail sul mercato, non è certo Pascal.

gd350turbo
27-02-2017, 10:07
:mano:
:ave: :ave: :ave:

!fazz
27-02-2017, 11:09
Ma è bellissima questa cosa che date del fanboy a gente che cerca di spiegarvi le cose di cui non capite una cippa ma credete di essere super esperti. Usando pure parole a caso, tanto per.

Fail, cioè fallimento, ha un significato preciso.
In questo caso, secondo la tua insignificante descrizione, Pascal può essere definito un semplice rebrand. Che è diverso da essere un fail. Fail è il prodotto che indipendentemente da quello che fa o è costruito, non vende. Qualsiasi sua il motivo.
Nel tuo astio dovresti mettere anche Polaris nella lista dei fail allora, perché diversamente sa Pascal che non è un rebrand di Maxwell, visto le migliorie nella gestione dinamica dei thread, la nuova architettura AMD è un vero copia incolla di GCN 1.2.

Detto questo, tecnicamente parlando, una nuova architettura è un fail perché li paragoni per frequenza???
Cioè sei rimasto a discutere di architetture come i bambini. La frequenza è solo una misura di qualcosa, non è né lo scopo nè la necessità di una architettura.
Chiedi se ho MSI avuto Kepler, Maxwell o Pascal.. Perché? Averlo ti insegna qualcosa di più? Non mi sembra visto il tuo livello di conoscenze.

Secondo il tuo punto di vista Kepler è un fail rispetto a Fermi visto che le frequenze Kepler sono raddoppiate a parità di prestazioni. Pure Maxwell, visto che serve il 10% in più di frequenza rispetto a Kepler per pareggiare le prestazioni.
Il fatto che le architetture siano diverse con vantaggi diversi ottenuti da compromessi diversi (consumi e dimensioni) non sono cose da considerare. Basta parlare di frequenze. Tutto il testo non conta.

Prima di venire qui a sparare sentenze con parole sbagliate perché vuoi far sembrare qualcosa quello che non è, oppure perché l'ha letto da qualche parte ma non l'hai capito e lo riporti giusto per, prova a leggere qualcosa di più.
Se tutte le architetture fossero come Pascal (330mm^2 a 700 euro e in fascia alta al posto dei 230mm^2 di Polaris svenuto in fascia bassa) allora bisogna riscrivere il vocabolario.
Pascal è un successo che il tuo povero cervellino ottuso e frustrato dai risultati che questi ottiene non può comprendere.
Tecnicamente e economicamente la soluzione di nvidia asfalta quella della povera concorrenza che da mille proclami e mostra 3 bench favorevoli ma poi soccombe completamente ancora una volta e ancora una volta bisogna aspettare (vedrete, con Vega.. E I nuovi driver.. È le DX12... E l'HBM. E le comete) per sperare che esca qualcosa di valido.

Tutto il resto è fuffa che vi inventate prendendo questo o quel particolare per convincervi che la realtà non è quella che vedete. Purtroppo però è così. Pascal domina, Polaris è una copia spudorata di GCN 1.2 che ha l'efficienzaedi Maxwell a 28nm e non rende un caxxo di più. Se c'è un fail sul mercato, non è certo Pascal.

5g

ilario3
28-02-2017, 08:09
Ma è bellissima questa cosa che date del fanboy a gente che cerca di spiegarvi le cose di cui non capite una cippa ma credete di essere super esperti. Usando pure parole a caso, tanto per.

Fail, cioè fallimento, ha un significato preciso.
In questo caso, secondo la tua insignificante descrizione, Pascal può essere definito un semplice rebrand. Che è diverso da essere un fail. Fail è il prodotto che indipendentemente da quello che fa o è costruito, non vende. Qualsiasi sua il motivo.
Nel tuo astio dovresti mettere anche Polaris nella lista dei fail allora, perché diversamente sa Pascal che non è un rebrand di Maxwell, visto le migliorie nella gestione dinamica dei thread, la nuova architettura AMD è un vero copia incolla di GCN 1.2.

Detto questo, tecnicamente parlando, una nuova architettura è un fail perché li paragoni per frequenza???
Cioè sei rimasto a discutere di architetture come i bambini. La frequenza è solo una misura di qualcosa, non è né lo scopo nè la necessità di una architettura.
Chiedi se ho MSI avuto Kepler, Maxwell o Pascal.. Perché? Averlo ti insegna qualcosa di più? Non mi sembra visto il tuo livello di conoscenze.

Secondo il tuo punto di vista Kepler è un fail rispetto a Fermi visto che le frequenze Kepler sono raddoppiate a parità di prestazioni. Pure Maxwell, visto che serve il 10% in più di frequenza rispetto a Kepler per pareggiare le prestazioni.
Il fatto che le architetture siano diverse con vantaggi diversi ottenuti da compromessi diversi (consumi e dimensioni) non sono cose da considerare. Basta parlare di frequenze. Tutto il testo non conta.

Prima di venire qui a sparare sentenze con parole sbagliate perché vuoi far sembrare qualcosa quello che non è, oppure perché l'ha letto da qualche parte ma non l'hai capito e lo riporti giusto per, prova a leggere qualcosa di più.
Se tutte le architetture fossero come Pascal (330mm^2 a 700 euro e in fascia alta al posto dei 230mm^2 di Polaris svenuto in fascia bassa) allora bisogna riscrivere il vocabolario.
Pascal è un successo che il tuo povero cervellino ottuso e frustrato dai risultati che questi ottiene non può comprendere.
Tecnicamente e economicamente la soluzione di nvidia asfalta quella della povera concorrenza che da mille proclami e mostra 3 bench favorevoli ma poi soccombe completamente ancora una volta e ancora una volta bisogna aspettare (vedrete, con Vega.. E I nuovi driver.. È le DX12... E l'HBM. E le comete) per sperare che esca qualcosa di valido.

Tutto il resto è fuffa che vi inventate prendendo questo o quel particolare per convincervi che la realtà non è quella che vedete. Purtroppo però è così. Pascal domina, Polaris è una copia spudorata di GCN 1.2 che ha l'efficienzaedi Maxwell a 28nm e non rende un caxxo di più. Se c'è un fail sul mercato, non è certo Pascal.

:mano: